ekobarketta "gasata"

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda Astrid » sab 19 lug , 2008 16:44

ehm...veramente io l'ho montato da quasi un anno! non me ne poteva fregare di meno... visto che avrei potuto circolare lo stesso.

è più forte di me, non mi va' di spendere una "barchetta" di soldi per una fetentissima benzina.. per me GPL, lampade a risparmio energetico e varie, non per fissazione ma perchè mi sento meglio così sia con me stessa, sia con Gaia (il nostro maltrattatissimo pianeta). Lo so che non serve a granchè, con tutto lo sfacelo che combinano tutti gli altri (cinesi in testa) O:) ma ognuno con la sua coscienza. :grazie::

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda ekobark » sab 19 lug , 2008 17:02

Io avrei evitato questa spesa imprevista, giusto in quel momento in cui avevo avuto l'incidente e ho dovuto sopportare i costi di riparazione, magari in seguito l'avrei fatta lo stesso anche se la macchina la uso molto poco... per il resto concordo con te, i miei amici mi conoscono come il "maniaco della raccolta differenziata" e uso le lampade a risparmio energetico dagli anni '80, ne ho ancora in funzione a casa alcune che ormai sono pezzi da museo :oky:

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda ekobark » dom 03 ago , 2008 1:58

Vi avevo fatto vedere dove ho nascosto il commutatore benzina-GPL? :goodman:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda batta » dom 28 set , 2008 20:16

io per la mia kit gonfia e ripara e in caso di lunghe passeggiate penso di caricarmi la ruota sul portabagagli fiat , o peggio ancora eliminare la plastica dalla parte dei fanali e provare a fare entrare il ruotino nel baule

monto un landi , sto ancora valutando i consumi in quanto ho appena preso la macchina ma credo che sia d obbligo con i prezzi della benza... ps io rimango comunque più propenso per il metano

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda ekobark » dom 28 set , 2008 20:26

Qui i distributori di metano sono pochissimi, e in ogni caso l'ingombro del serbatoio sarebbe tale che si dovrebbe rinunciare completamente al bagagliaio...


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti