Mappatura centralina step 2

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Mappatura centralina step 2

Messaggioda Giò78 » ven 13 giu , 2008 18:53

Allora ti dico le differenze più visibili tra step1 e 2

La centralina nelle step1 è sopra il woofer lato passeggero, nelle step 2 è dietro i collettori di aspirazione

Il debimetro è incorporato al gruppo farfallato nelle step2 nelle step1 è vicino al filtro dell'aria

Dalla cannuccia degli ignettori escono 2 tubi nelle step1 ed uno solo nelle step2
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Mappatura centralina step 2

Messaggioda ranocchioo95 » mar 17 giu , 2008 10:38

Ecco fatto 8-[
Ho portato la centralina a fare un'aggiustatina.... :oky:
Ci vorrà qualche giorno il tipo è un po preso dal lavoro........
A presto il risultato :goodman:

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Mappatura centralina step 2

Messaggioda Luca89 » mar 17 giu , 2008 14:26

Attendiamo con ansia!

Saluti! :oky: :oky:
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Mappatura centralina step 2

Messaggioda ranocchioo95 » mer 18 giu , 2008 15:22

Ancora niente...è preso con le preparazioni delle c2 del challenger....
Per sabato mi ha detto.......
:drinkers: ansioso

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Mappatura centralina step 2

Messaggioda Giò78 » mer 18 giu , 2008 15:34

....
:drinkers: ansioso........
Anch'io 8-[
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Mappatura centralina step 2

Messaggioda ranocchioo95 » gio 19 giu , 2008 10:23

Cmq dopo che ho modificato per la 1.232.454 volta l'aspirazione e dopo aver rimontato il modulo sistemato la macchina è perfetta....
dopo ovviamente dovrò rismontare tutto mettere su la centralina e ricominciare con l'aspirazione la press della benzina.....mamma che lavoraccio.....

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Mappatura centralina step 2

Messaggioda Giò78 » gio 19 giu , 2008 11:03

Lavoraccio?? :!:

Ma non lo dire neanche per scherzo :bear:

Il bello è proprio questo, o no?? :-"
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Mappatura centralina step 2

Messaggioda ranocchioo95 » gio 19 giu , 2008 11:13

NOOOOOOOOOOOOOO non per quello ma devo dedicarmi anche alla mia dolce metà........mi sta rimproverando da un mese che ha un supporto del motore della macchina che fa rumore...e io nn ho mai tempo per la sua banalissima 206 cc....tanto i suoi supporti non sono in sospensione ma appoggiano quindi non perde il motore......spero....
Mi uccide lo sento passa troppo tempo dietro QUELLA come dice lei......

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Mappatura centralina step 2

Messaggioda ranocchioo95 » sab 21 giu , 2008 10:21

Aggiornamento centralina.... :!:

Allora già si sa che lostep2 non è riprogrammabile per assenza al suo interno(centralina)della eprom....

Nello step1 c'è ma con l'inghippo.....

Allora le eprom con numero di serie che comincia con 28 sono sprogrammabili e riprogrammabili
Le eprom con numero di serie che comincia con 56 non sono programabili

La mia ovviamente comincia con il 56....... O:)
Però che differenza c'è tra la 56 e l 28'?? :-"

Nessuna.....sono intercambiabili stessa velocità e stessa portata di dati sono solo prodotte da due aziende diverse [-X

Quindi il mio preparatore di cenraline mi reperisce una 28 la programma
e me la da ..........però tra una settimana va in ferie prima [-o<

Avatar utente
proffesor
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 254
Iscritto il: dom 18 mag , 2008 0:53
Modello Auto: Barchetta Riviera
Anno: 2000
Colore: grigio steel
Dettagli: Step 2
Città: Bari

Re: Mappatura centralina step 2

Messaggioda proffesor » lun 15 set , 2008 23:54

Allora come è andata a finire ?
" l'amore allo stato puro è quello non corrisposto "

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Mappatura centralina step 2

Messaggioda ranocchioo95 » mar 16 set , 2008 10:43

siamo a buon punto....nn è perfettissioma ancora ma ormai è quasi finito.. :goodman:

clicca sul link quì sotto e vedrai il risultato parziale..... =Do

http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=7&t=7150


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti