Sostituzione kat.....

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » mar 17 giu , 2008 10:32

No il dubbio era sollo sulla marca più o meno costano tutti uguale....cmq otterei anch'io per un 100 celle......
oggi ho montato il flex......
Perfetto accoppiamenti perfetti si al collettore sia al kat,passa perfettamente senza toccare da nessuna parte...ottimo direi....
E questo mi ha portato a dare una sbirciatina...... #-o al kat... #-o ed ho preso paura.....
E' completamente rosso fuoco.....con evidenti segni di otturazione in alcune parti.....ne ho cambiati tanti si kat ma così non li ho mai visti ridotti.....
Devo intervenire...ed al più presto.... :grazie::

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » mar 17 giu , 2008 10:39

:!:

Kat arrossato, ci vuole la cremina!!! :toimonster:

Scherzi a parte, buttati su quello che ti dice di più!!
Ormai li fanno tutti bene e non ci dovrebbero essere grossi problemi :goodman:


PS: mi sà che sto flex lo prendo pure io, lo sento sfiatare a freddo e non mi convince!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » mar 17 giu , 2008 10:44

Si oggi contatto quelli della arvin e gli chiedo......
ormai è un lavoro che non posso omettere...ho tutto lo scarico praticamente nuovo....
Il flex per quello che costa ti conviene......a me quello della imasaf scontato lo davano a 230 euro.... O:)
E poi come ti dicevo è perfetto sia come saldature che come materiale e fattura....

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » mar 17 giu , 2008 11:53

Si si ne sono convinto ormai

Anche perchè domenica ho cambiato un supporto motore, che penso che sia la causa della distruzione di 2 flex in meno di un anno

E poi ogni volta che monto un flex da saldare, mi dura non più di 4 mesi e un lavoraccio di saldature che non mi piace prorpio

Faccio l'ultima prova con questo se no mi prendo i colli della SS che non hanno flex e taglio la testa al toro :toimonster:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » mar 17 giu , 2008 12:24

Sai che da un amico che lavora all'alfa mi sono arrivate dritte sui collettori...
Del tipo che già quelli che montano la barchetta il coupè e le varie alfa sono già più che suff spinti.....cioè rischi di spendere 5 o 600 euro per un collettore che poi incrementa di 2 o 3 cv al max....questo mi ha detto lui che macina con motori alfa da parecchio.....se fai caso la forma dei nostri collettori non è omogenea come quelle di tutte le altre macchina ma fanno già curve interessanti......
Per me sono soldi spesi male....poi non so.....a detta di chi lavora nel settore....dopo so che fra li ha montati.....
Ma come in un vecchio discorso è il cane che si morde la coda.......

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » mar 17 giu , 2008 12:40

Sapevo anch'io di questa storia, infatti in 11 anni non li ho mai presi

Però ho fatto fuori troppi flex e sono veramente stuffo!! :snakeman:

Si opterò per il flex come il tuo :goodman:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » mer 18 giu , 2008 14:24

Non è che per caso è solo una questione di ancoraggi???
Tu hai il kat il tubo diritto ed il finale....il flex in questo modo lavora di più perche nella penultima padella ci sono gli ancoraggi che la tengono vicino al telaio...se elimini quelli il finale è fissato solo in fondo e la seconda gomma di fissaggio è quella del flex....
per me balla troppo la centro il tuo scarico,forse per quello che si rompono i flex???

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » mer 18 giu , 2008 15:33

Già modificato dopo il primo flex [-o< , ho saldato un gancio in corrispondenza della padella dopo il kat e ho messo un anello in gomma

Ho anche saldato meglio quella staffa che c'è nell'unione dei collettori con il flex

Alla rottura del secondo ho smontato tutto e ricontrollato, la staffa si era rotta, i gommini no e c'era un supporto motore andato, cambiato tutto e adesso stà rumoreggiando dinuovo [-o<
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » mer 18 giu , 2008 17:46

:---) strano.....

Per me un supporto rotto non può cusare la rottura continua del flex....almeno che non sia quello in gomma attaccato al cambio....gli atri due se li rompi perdi il motore per strada ma poi contengono olio te ne accorgeresti....per me è troppo sbilanciata al post...
Il flex che mi hai ordinato oltre ad essere di buona fattura è anche più resistente...la superficie flessibile è molto più corta e resistente :yawinkle: ....abbondantemente 3 dita di muratore....

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » mer 18 giu , 2008 17:50

Si esatto era quello lato cambio, ma non rotto nel senso che si staccava.. Era tipo lasco, non sò come spegartelo!!

Forse anche la saldatura che faccio non è ottimale, magari lo monto male

Boh vediamo con questo nuovo che è saldato di fabrica, tanto ormai ho deciso
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » gio 19 giu , 2008 10:14

SI si ho capito cosa intendi....io a quell'altezza del supporto per ben due volte e su due barchette diverse mi si taglio il telaio della slitta all'iltezza dei 3 fori che sostengono il supporto...dopo l'ultima saldatura non si è più mosso.....
sai che il mio vecchio flex era maciullato!!!
Trafilava aria dalle 2 saldature e dalla ormai famosa targhetta.....
Adesso è cambiato tutto il co è ottimo il minimo regge e rende molto di più....prima a causa della smagrimento per la presenza di troppo ossigene(dovuto alle trafilazioni) mi batteva in testa e me la ritardava....un altra macchina adesso.....aspetto centralina poi faccio una prova su e giù da dove abito per provare...

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » gio 19 giu , 2008 11:00

......
.....aspetto centralina poi faccio una prova su e giù da dove abito per provare...
Piano mi raccomando :toimonster:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » gio 19 giu , 2008 11:07

Piano??? ma non si usano le mani per quello??? :toimonster:

Sempre il piede giù........ :goodman:

La fortuna di abitare leggermente in collina.....strada ricca di curcve circa 6 km
nessuna abitazione....e soprattutto la sera tardi....mai di giorno.....la sera non c'è nessuno e se ci fossero vedo i fari....e buoi pesto...eheheeheheh
A me si è consumato prima l'acceretore prima della gomma del freno e della frizione.....dev'essersi formata una fossetta dietro l'acceleratore certe volte pretendo troppo e magari 110 kg pestati cattivo....su quel povero pedale....sarò il primo che non rompe il filo..ma proprio il pedale dell'accelleratore :oky:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » gio 19 giu , 2008 11:16

:toimonster:

E che delle strade non mi fido più ormai da tempo!! :rock:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » gio 19 giu , 2008 11:53

io non mi fido di me stesso.....pensa te..... O:) :toimonster:

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » ven 20 giu , 2008 13:20

Azz sta diventando un'impresa cambiare il kat....
Alla ARVIN mi hanno rispedito la mail indietro per un errore del server....li chiamo e non rispondono...
Alla magnflow mi dicono che devo portare la macchina a vedere prima...quando gli dico che la macchina è mia e sono un meccanico mi ha chiuso il tel in faccia!?!?!?!?!? mah
Cmq il 100 celle miglior offerente tedesco 100 euro
150 celle 200 euro
Se qualcuno ne ha uno a portata di mano......sui 150 lo prendo subito....ovvio nuovo.

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » mar 15 lug , 2008 21:05

ecco fatto kat arrivato oggi e già montato...... :oky:

un lavoro un po' complicato data la forma dell'ingresso ovale... O:)

Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » mar 15 lug , 2008 21:32

:wauu::

impressioni Luca?

Sono come al solito un curiosone!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » mer 16 lug , 2008 14:43

mmmmmmmmmmmmmmmmmmm................ :-"

Allora.....ai bassi ovviamente si è perso un attimino.....ma poco poco....

sopra i 4000 giri e fino al limitatore è in tiro costante........ :supz:

Vediamo con la centraline se riesco a recurerare qualche basso...... :---)

Mi sa che devo piegarmi anch'io a cambiare il filtro a pannello della BMC con
un cda o similari....devo dare aria al motore......

Cmw il CO è perfetto catalizza che è un piacere :yawinkle: :yawinkle: :yawinkle: :yawinkle: :yawinkle:

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda thejack » mer 16 lug , 2008 17:51

Oltre ai supporti motore, io controllerei la traversa anti rotazione che si trova sotto il motore nella parte posteriore, vicino al cat.

Se quella prende gioco, il motore oscilla molto e tende a forzare sul flessibile, ma in genere su tutta la linea di scarico, con il rischio di sottoporre i tubi e le saldature a sollecitazioni dannose. Soprattutto a caldo.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti