Ragazzi stiamo facendo confusione on i motori della sorella Coupè..
I motori del coupè sono:
1800 16v (praticamente il nostro step1, con aspirazione dello step2) cavalli 131, si può montare sulla barchetta a patto di cambiare la coppa dell'olio
2000 16v (4 cilindri) cavalli 142 , anche questo si può montare, ma ha problemi con lo scarico perchè noi abbiamo il radiatore troppo vicino e sbatte con le ventole
2000 16v Turbo (4 cilindri) cavalli 195 (io sapevo di una serie da 208, boh) si può montare, essendo turbo non hai problemi con lo scarico, ma nasce la problematica della centralina
2000 20v (5 cilindri aspirato) cavalli step1 147 step2 154 (introduzione del variatore di fase) troppo largo e lungo, pesante e poco prestazionale. Le bravo HGT che lo montavano erano ferme confronto alla barchetta
2000 20v turbo (5 cilindri) lo hanno montato su una barchetta, c'è l'articolo di Elaborare insieme alla barchetta di Fra84.. Troppo modifiche sulla barchetta per un motore turbo con il limite di essere poco modificabile
Tra tutti i motori del coupè sicuramente la scelta più sensata ricade sul 2000 turbo 16v, motore che ha avuto sviluppo paurosi e capace di far paura (vedi Lancia Delta)..
Per montarlo sulla barchetta si deve modificare il cambio con differenziale, ma SE PO' FA'
