Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda ranocchioo95 » mar 18 nov , 2008 22:32

Se vuoi ti rivernicio io la macchina e poi svernicio la golf :oky:

La mia se le mangia sia la golf che l'A3 in accelerazione oltre al fatto che si ferma a 7800 il mio contagiri ma i turbodiesel sono vuoti sopra i 3800 giri già tirano indietro e sopra i 1500 rendono circa 3000 giri di agio contro i 5000 dele nst macchine.....
Se tuo padre ti brucia con una golf hai qualcosa che nn va alla barchi sai!!!

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda Giò78 » mar 18 nov , 2008 23:50

Onestamente fino ad ora non mi è mai capitato di vedere Golf che mi sverniciassero :toimonster: :toimonster:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

hendrix85
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 214
Iscritto il: mar 23 set , 2008 19:28
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 95
Colore: nera
Dettagli: motore nuovo rettificato 4 pistoni nuovi testa abbassata 3/10 condotti aspirazione e scarico lucidati e allargati volano -2kg catalizzatore 200 celle metallico terminale supersprint filtro a pannello BMC (prossimo montaggio CDA) assetto orap bitubo 50%+ rigido e molle eibach cerchi fiat stilo gomme yokohama S.Drive 205/45 R16 freni anteriori brembo da 280 mm e pinze del coupè freni posteriori tarox sport japan pasticche ferodo premier ant e post
stemma anteriore nuovo con baffetti della 600 stemma acciaio barchetta posteriore terzo stop nascosto nella bauliera hard top
Città: casole d'elsa (si)
Località: casole d'elsa (siena)

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda hendrix85 » mer 19 nov , 2008 5:39

io ti parlo di scatto da fermo......
cmq nn è lui che mi svernicia...è la macchina a prendere i 200 con la mia mici vuole un bel pò.....con la sua ci voule diverse centinaia di metri meno....forse mi impressiona solo la coppia....cmq la mia barhy nn ha nessun problema...ha solo 14 anni e 200.000km....se ti pare poko....
un giorno senza guidare la barchetta è un giorno sprecato....

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda ranocchioo95 » mer 19 nov , 2008 8:56

nemmeno a me.......prende i 200 in baleno...forse sono 200000 km alle spalle ......... :goodman:

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda thejack » mer 19 nov , 2008 11:46

Allora, benvenuti nel club dei 200000. Anche la mia piccola ne ha tanti sulla groppa.
Anzi, se devo essere sincero, non ho idea di quanti km la mia b abbia sul telaio. Di certo e' che il motore che monto adesso ( del coupe') ne aveva 163000 quando l'ho trapiantato ed ora ne ha 200000... Ma le golf se le mangia ancora...
E tra un po', tra sonda nuova ed iniettori... vedremo...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda sasà » mer 19 nov , 2008 11:58

non sapevo che nel cofano della barchy c'entrasse il motore della coupè...buono a sapersi visto che il coupè aveva 20 cv in più.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda Giò78 » mer 19 nov , 2008 12:38

Ragazzi stiamo facendo confusione on i motori della sorella Coupè..

I motori del coupè sono:

1800 16v (praticamente il nostro step1, con aspirazione dello step2) cavalli 131, si può montare sulla barchetta a patto di cambiare la coppa dell'olio

2000 16v (4 cilindri) cavalli 142 , anche questo si può montare, ma ha problemi con lo scarico perchè noi abbiamo il radiatore troppo vicino e sbatte con le ventole

2000 16v Turbo (4 cilindri) cavalli 195 (io sapevo di una serie da 208, boh) si può montare, essendo turbo non hai problemi con lo scarico, ma nasce la problematica della centralina

2000 20v (5 cilindri aspirato) cavalli step1 147 step2 154 (introduzione del variatore di fase) troppo largo e lungo, pesante e poco prestazionale. Le bravo HGT che lo montavano erano ferme confronto alla barchetta

2000 20v turbo (5 cilindri) lo hanno montato su una barchetta, c'è l'articolo di Elaborare insieme alla barchetta di Fra84.. Troppo modifiche sulla barchetta per un motore turbo con il limite di essere poco modificabile


Tra tutti i motori del coupè sicuramente la scelta più sensata ricade sul 2000 turbo 16v, motore che ha avuto sviluppo paurosi e capace di far paura (vedi Lancia Delta)..

Per montarlo sulla barchetta si deve modificare il cambio con differenziale, ma SE PO' FA' :supz:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda thejack » mer 19 nov , 2008 12:50

Allora, cerchero' di essere piu' chiaro:

il motore che monto io e' il 183.001 che equipaggiava anche il coupe' oltre che la barchetta.

E' il classico 1.8 16V con variatore di fase. Per poterlo adattare alla b c'e' bisogno di sostituire la coppa (cambia per via del passaggio dello scarico), le pulegge di albero motore, pompa acqua e servoguida. L'aspirazione completa, se si installa su una b step 1, va sostituita (il coupe' montava l'aspirazione che la b ha adottato nella step2, a volume variabile). In ultimo, va rimosso il supporto della traversa antirotazione, che nella b e' montata sotto il telaio.

Per il resto, si tratta dello stesso propulsore. Diverso e' il discorso per le altre cilindrate. Per quello, Gio' ha chiarito benissimo le differenze.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda ranocchioo95 » mer 19 nov , 2008 12:54

Oggi la mia dolce metà ha preso la mia bestiolina causa cedimento batteria della sua......le sue uniche parolo.....MAMMA COME VA......era da tempo che nn la provava.........

Quindi rimango dell'idea di nn stravolgere troppo le nst macchine.....
A183000 è ancora il migliore....con le giuste regolazioni sa dare emozioni

A parte la puzza di benzina O:)

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda Astrid » mer 19 nov , 2008 12:55

2000 16v Turbo (4 cilindri) cavalli 195 (io sapevo di una serie da 208, boh) si può montare, essendo turbo non hai problemi con lo scarico, ma nasce la problematica della centralina

.....

Tra tutti i motori del coupè sicuramente la scelta più sensata ricade sul 2000 turbo 16v, motore che ha avuto sviluppo paurosi e capace di far paura (vedi Lancia Delta)..

Per montarlo sulla barchetta si deve modificare il cambio con differenziale, ma SE PO' FA' :supz:

e per la centralina? che tipo di problema si deve risolvere? Si cambia con quella del coupè? o si può rimappare? :---)

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda Giò78 » mer 19 nov , 2008 13:06

La centralina #-o la centralina #-o la centralina #-o

Ci sono 2 vie che alla fine come costi (discreti) e tempo da perdere (molto) sono uguali

1° Soluzione è Andare da uno sfascia carrozze onesto, cercare:
a) Alfa romeo 164 2000 turbo
b) Lancia Delta 2000 Turbo (meglio prima serie)
c) Fiat Coupè 2000 turbo 16v
d) Lancia Thema turbo 16v (no l'8 valvole)

Prelevare con molta cura la centralina completa di connettori, andare da un buon preparatore e chiedere di riprogrammarla completamente. La centralina è una Bosh ed il codice è 46402178

2° soluzione è Comprarla nuova e completamente rimappabile


La differenza tra le 2 soluzione è che nel primo caso paghi meno la centralina, ma spendi molto nell'installazione (fili e buon elettrauto o preparatore), nel secondo caso invece paghi molto la centralina, ma di solito la vendono completa di cavi neutri, cioè che si possono montare su tutti i sensori in commercio
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda thejack » mer 19 nov , 2008 14:58

Oggi la mia dolce metà ha preso la mia bestiolina causa cedimento batteria della sua......le sue uniche parolo.....MAMMA COME VA......era da tempo che nn la provava.........

Quindi rimango dell'idea di nn stravolgere troppo le nst macchine.....
A183000 è ancora il migliore....con le giuste regolazioni sa dare emozioni

A parte la puzza di benzina O:)
Permettimi di esprimere qualche dubbio, Luca, L'A.183.000 a differenza dello 001 ha i supporti di banco e le bronzine di biella che hanno seri problemi di lubrificazione. Problema minimizzato nella versione 001. Questo fa' si che quando lo spremi, lo 001 rischia meno di grippare le bronzine (esperienza gia' fatta, purtroppo)...

Per il resto, sono piccole le modifiche e riguardano i pistoni (materiale diverso) i segmenti elastici, le bielle e la vaschetta di sedimentazione dell'olio.
Ma tutte cose invisibili all'occhio.
A memoria non ricordo altro ma di sicuro qualcosa mi sfugge.

Per rispondere ad Astrid, il 2000 16V Turbo ci entra a pennello nella b. Io, personalmente, per la centralina comprerei una marelli digiplex 1.03, di qualce anno fa ma ottima per le nostre esigenze, e la metterei su. Allora si che poi di Cv ne spremi quanti ne vuoi...

Ah... prima o poi...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda ranocchioo95 » mer 19 nov , 2008 16:01

mmmmmmmmmmmmmm nn ho riscontrato nel mio motore dei problemi seri di lubrificazione...certo si che lo sviluppo dello 001 nn era niente male date le doti motoristiche del coupè....

Cmq rimango dell'idea che il 1800 sia il compromesso migliore per spaziare sulle prestazioni....

per quanto riguarda le centraline purtroppo sull'aspirato nn c'è niente da fare.....

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda thejack » mer 19 nov , 2008 16:48

Infatti, io intendevo dire che i problemi li mostrano quando li spremi un po', ma con la cura che tu hai nel sostituire l'olio, non credo te ne accorgerai mai...


Per i cavalli, intendevo spremerli dal 2000 turbo, con centralina marelli...

:goodman:

:toimonster:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
8Beppe8
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 336
Iscritto il: dom 23 set , 2007 13:52
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Dettagli: 1.8 16v 131CV 195/55/r15
Fendinebbia
ABS
Specchietti Elettrici
XeNoN 6000k
Distanziali posteriori 20mm
Sedili in Pelle nera con cuciture grigie
Console&Cornici iN TiNta Grigio Steel
Città: Luino
Località: Varese

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda 8Beppe8 » dom 26 apr , 2009 13:39

Sono tornato :oky:
ragazzi anche io...forse è una mia impressione...ma sotto i 4000giri anche la mia mi sembra fiacca...come faccio a sapere se è la sonda lambda che lavora male o no ???

Avevo intenzione di prendere questo :

http://cgi.ebay.it/15CV-SONDA-LAMBDA-TU ... 240%3A1318

Mi sembra un ottimo prodotto...non credo sia vero l'incremento di 15cv ovviamente !!!però credo che un bel pò migliori, spero, la coppia ai bassi giri..

sarà difficile da montare ???posso farlo io ??? :---)
-- 8BePPe8 --

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda ranocchioo95 » dom 26 apr , 2009 14:58

Anche per la sonda purtroppo devi portarla da un meccanico,con un apposito tester misurano la corrente e rileva se la sonda funziona bene o no.......io il problema l'ho risolto così,certo che però era molto percettibile come passavo a 1500 g/m la macchina tirava indietro e se premevo a fondo(escludendo la sonda)la macchina andava bene.
Diciamo che è come il modulo del debimetro,rileva che la miscela e magra ed ingrassa aprendo l'iniezione,svantaggio che se nn hai un filtro più aperto bruci metà della benzina(per carenza d'aria)che finisce diritta nel kat rovinandolo.....

peppe190
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 139
Iscritto il: sab 24 mag , 2008 13:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 1995
Colore: rosso speed
Dettagli: è mia

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda peppe190 » lun 27 apr , 2009 2:35

ciao ero interessato al fatto di montare il motore del 2000 16v turbo del coupe gio evidenziavi il fatto di cambiare solo la centralina ma con la marmitta ci sarabbero problemi o monterebbe ugualmente?

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda Giò78 » lun 27 apr , 2009 9:59

Quando fai uno swap del genere lo scarico o altri componenti vanno tutti adattati alla situazione che si sviluppo!!

Sicuramente dovrai fare un incrocio tra il nostro e quello del 2000 16v t
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
POLMAILETS
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 07 giu , 2009 16:25
Modello Auto: barchetta 1.8 16v
Anno: 2000
Colore: argento
Città: torino

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda POLMAILETS » mar 09 giu , 2009 23:47

molto semplicemente... pensa una barcky... DIESEL!
AVRA' TUTTA LA COPPIA CHE VUOI, MA....quando a 4500 giri devi cambiare marcia sicuramente ti metti a piangere....vuoi mettere il sound oltre i 7000?e la sensazione che tida?
guardate son salito sulla nuova TT TDI...oh, si, una bestia, bellissima, velocissima, prestante... dite quello che volete....ma la sensazione era quella di un rotwalier legato ad una catena ad un albero!

Avatar utente
Etna
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 500
Iscritto il: gio 04 feb , 2010 12:38
Anno: 1996
Colore: azzurro mare
Dettagli: semplicemente originale
Città: Ariccia (RM)

Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci

Messaggioda Etna » mar 02 mar , 2010 23:26

Volevo chiedere un consiglio senza aprire una nuova discussione.
Sto per concludere l'acquisto di una b.... e interrogando l'attuale proprietario gli è scappato fuori che il motore bisogna che scaldi bene prima di dare la sua massima prestazione.
La cosa mi fa pensare in male.
E' normale in tutte le b.... ?
Sicuramente avrà i filtri intasati o le candele da buttare.-
C'è qualcuno che può rassicurarmi?
Fiat Barchetta
Alfa Romeo Spider
Alfa Romeo Mito
____________________
ex Fiat Ritmo
ex Fiat 1100
ex Piaggio Vespa 50 special


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron