Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- badox
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
- Modello Auto: Punto HGT
- Anno: 2001
- Colore: blu puffo
- Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
- Città: Torino
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
...te lo avevo detto ( è l'unica cosa che so su questa centralina);
spero che riuscirai a trovarli tramite qualche conoscenza....
spero che riuscirai a trovarli tramite qualche conoscenza....
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido












- fede.paolo
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 784
- Iscritto il: gio 10 lug , 2008 8:47
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Blu naxos
- Dettagli: Barchetta naxos blu 2002. Chiusura centralizzata con telecomando, fari xenon lamp 35 W 6000 K, doppio Air Bag, retrovisori elettrici, immobilizer, illuminazione bagagliaio con led ad alta intensità, scritte "Barchetta" sulle fiancate, candele torque master star, filtro aria BMC, impianto a gas BRC ad iniezione sequenziale, barra a duomi anteriore regolabile OMP
- Città: COMO
- Località: Brenna
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
....in che senso ci sei riuscito a mappare la centralina originale coni protocolli inventati da Kappa?
...spiega spiega
Oppure trattasi della tua ennesima centralina appoggiata a terra come stufetta.....ogni riferimento alla situazione vista al 5° raduno a Como è puramente casuale
Paolo
...spiega spiega


Oppure trattasi della tua ennesima centralina appoggiata a terra come stufetta.....ogni riferimento alla situazione vista al 5° raduno a Como è puramente casuale


Paolo
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Si si è lei la stufetta è tornata.....no quella di kappa sono per le vetture step2 mod ibrido...la mia è uno step1 con epron quindi facilmente programm...anche se era saltata la mia ed era da 4 mesi che ero senza.....
Credo che i primi errori siano duvuti al checksun errato......adesso li ho recuperati corretti....

Credo che i primi errori siano duvuti al checksun errato......adesso li ho recuperati corretti....

- badox
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
- Modello Auto: Punto HGT
- Anno: 2001
- Colore: blu puffo
- Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
- Città: Torino
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
ottimo adesso vogliamo vedere un video di com'è la progressione... complimenti x il lavoro 

- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Ho chiesto info per sostituire la nostra centralina con una un po' + libera e aperta a fare tutto....mi chiedono queste cose....qualcuno di voi saprà aiutarmi
Ve l'ho tradotto da google....spero renda l'idea...
Sicuramente avrete bisogno di confermare l'accordo ruota trigger dente. Maggior parte delle auto europee utilizzare un 60-2 manovella trigger (60 denti con 2 denti mancanti consecutivi, così non c'è 58 denti e uno scarto) e una ruota 1 cam dente. Inoltre, sapete se il sensore di posizione albero a camme è un tipo di VR o un effetto Hall? Avrò bisogno di conoscere queste e quindi posso elaborare un preventivo.
Grazie,
Fatemi sapere
Ciaoo
Ve l'ho tradotto da google....spero renda l'idea...
Sicuramente avrete bisogno di confermare l'accordo ruota trigger dente. Maggior parte delle auto europee utilizzare un 60-2 manovella trigger (60 denti con 2 denti mancanti consecutivi, così non c'è 58 denti e uno scarto) e una ruota 1 cam dente. Inoltre, sapete se il sensore di posizione albero a camme è un tipo di VR o un effetto Hall? Avrò bisogno di conoscere queste e quindi posso elaborare un preventivo.
Grazie,
Fatemi sapere
Ciaoo
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 84
- Iscritto il: lun 08 giu , 2009 15:04
- Modello Auto: RIVIERA
- Anno: 2001
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: Volante in pelle regolabile in altezza, Cornice del Quadro Strumenti, Plancia e Cornici Aeratori Cromati, Retrovisori Elettrici, Personalizzazione Cambio e Freno a mano Isotta, Coda con terzo Stop, 2 Airbag, ABS, Cerchi in Lega Originali, Assetto
- Città: SASSARI
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Ragazzi, sapreste dirmi che tipo ti centralina e' montata sulla mia barchetta?
E' programmabile?
In caso contrario, e' possibile sostituirla con una di quelle che puo' essere programmate?
La mia barchetta e' stata immatricolata a marzo 2001.. Modello Riviera, 3° Stop di serie... Vi serve il n° di telaio ? Vi serve il seriale della Centralina???
Come si chiama il software migliore per riprogrammare la centralina della barchetta???
ranocchioo95 e Kappa, cosa usate???
E' programmabile?
In caso contrario, e' possibile sostituirla con una di quelle che puo' essere programmate?
La mia barchetta e' stata immatricolata a marzo 2001.. Modello Riviera, 3° Stop di serie... Vi serve il n° di telaio ? Vi serve il seriale della Centralina???
Come si chiama il software migliore per riprogrammare la centralina della barchetta???
ranocchioo95 e Kappa, cosa usate???
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
... ranocchioo95 e Kappa, cosa usate???


-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
- Città: Tirrenia
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Fra84x.
Allora la barchetta monta un elettronica tutta sua risprtto alle altre di gruppo Fiat.
Potrasti montare la Bosch M.E. 7.3, che puoi totalmente modificare, il problema è che devi cambiare la ruota fonica, questo vuol dire levare l'albero motore e spstituire...
Non so quanto ne vale la pena.
Siccome la berchetta legge 4 volte il ciclo motore,mentre le altre 1 o 4 ma con ruota fonica esterna...
ecobark
Io mappo con Kwp2000 - Galletto - kess - map3d
Allora la barchetta monta un elettronica tutta sua risprtto alle altre di gruppo Fiat.
Potrasti montare la Bosch M.E. 7.3, che puoi totalmente modificare, il problema è che devi cambiare la ruota fonica, questo vuol dire levare l'albero motore e spstituire...
Non so quanto ne vale la pena.
Siccome la berchetta legge 4 volte il ciclo motore,mentre le altre 1 o 4 ma con ruota fonica esterna...
ecobark
Io mappo con Kwp2000 - Galletto - kess - map3d
- badox
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
- Modello Auto: Punto HGT
- Anno: 2001
- Colore: blu puffo
- Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
- Città: Torino
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
kappa alla fine sei riuscito a reperire i codici?
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
io uso eprom edit EE vecchio programma ma utile essendo una step1.....
ma adesso ne ho preso un altro più performante....
ma adesso ne ho preso un altro più performante....
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Beh senza il galletto le obd sono un miraggio....io ho il 1260....ma adesso studio profondamente....
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 84
- Iscritto il: lun 08 giu , 2009 15:04
- Modello Auto: RIVIERA
- Anno: 2001
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: Volante in pelle regolabile in altezza, Cornice del Quadro Strumenti, Plancia e Cornici Aeratori Cromati, Retrovisori Elettrici, Personalizzazione Cambio e Freno a mano Isotta, Coda con terzo Stop, 2 Airbag, ABS, Cerchi in Lega Originali, Assetto
- Città: SASSARI
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Per le Interfacce OBDII quindi dovrei usare il software galletto ver.1260 ?
Quanto costa??? Dove e come sarebbe possibile reperirlo?
Dovrei avere da qualche parte lo schema elettrico per farmi il cavo OBDII DA COLLEGARE AL PC...
Per farmi un reset della centralina da me, cosa potrei acquistare di economico e che funziona???
Quanto costa??? Dove e come sarebbe possibile reperirlo?
Dovrei avere da qualche parte lo schema elettrico per farmi il cavo OBDII DA COLLEGARE AL PC...
Per farmi un reset della centralina da me, cosa potrei acquistare di economico e che funziona???
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
guarda io sto studiando un po' ste cose attualmente...mi veniva voglia di mettere un minipc in macchina e poterlo collegare alla centralina e mappare in tempo realePer le Interfacce OBDII quindi dovrei usare il software galletto ver.1260 ?
Quanto costa??? Dove e come sarebbe possibile reperirlo?
Dovrei avere da qualche parte lo schema elettrico per farmi il cavo OBDII DA COLLEGARE AL PC...
Per farmi un reset della centralina da me, cosa potrei acquistare di economico e che funziona???

- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm un sogno nn credo,purtroppo certe key e certi chek sono in possesso di fiat...ma cercando nn sio sa mai.....
Anch'io sono partito dal niente e piano piano sto migliorando,mi sono preso una centralina della b di scorta e ci lavoro su.......
e si blocca e si riblocca...........e ci lavoro.....
Anch'io sono partito dal niente e piano piano sto migliorando,mi sono preso una centralina della b di scorta e ci lavoro su.......
e si blocca e si riblocca...........e ci lavoro.....
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 84
- Iscritto il: lun 08 giu , 2009 15:04
- Modello Auto: RIVIERA
- Anno: 2001
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: Volante in pelle regolabile in altezza, Cornice del Quadro Strumenti, Plancia e Cornici Aeratori Cromati, Retrovisori Elettrici, Personalizzazione Cambio e Freno a mano Isotta, Coda con terzo Stop, 2 Airbag, ABS, Cerchi in Lega Originali, Assetto
- Città: SASSARI
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Ho fatto delle ricerche ed ho visto su ebay:
1) Per leggere Parametri e Resettare
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
Funziona bene??? lo conoscete???
2) Per leggere Parametri e Resettare
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
E di questo che mi dite???
Avrei intenzione di prendere uno di questi 2 Kit...
Quasi sicuramente optero' per il primo...
Ma poi, ho trovatto anche il 'galletto'...
3) Eccolo quì:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
La mia barchetta e' stata fabbricata nel 2000, immatricolata marzo 2001...
Modello riviera, 2 airbag, abs, No Clima, e' sicuramente una STEP2 , vero???
con il Kit n°3 collegato ad un pc, e' possibile programmare la mia centralina ed anche leggere e resettare i parametri errore ???
Nella lista delle auto compatibili di questa asta ebay purtroppo non compare la barchetta... Che mi potete dire???
1) Per leggere Parametri e Resettare
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
Funziona bene??? lo conoscete???
2) Per leggere Parametri e Resettare
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
E di questo che mi dite???
Avrei intenzione di prendere uno di questi 2 Kit...
Quasi sicuramente optero' per il primo...
Ma poi, ho trovatto anche il 'galletto'...
3) Eccolo quì:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
La mia barchetta e' stata fabbricata nel 2000, immatricolata marzo 2001...
Modello riviera, 2 airbag, abs, No Clima, e' sicuramente una STEP2 , vero???
con il Kit n°3 collegato ad un pc, e' possibile programmare la mia centralina ed anche leggere e resettare i parametri errore ???
Nella lista delle auto compatibili di questa asta ebay purtroppo non compare la barchetta... Che mi potete dire???
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Ecco il problema...la b nn compare in nessuno di queste inserzioni...ho già chiesto io....ti danno solo il file originale...dopo noi montiamo sta hitachi maledetta che nello step2 fa morire.....nello step1 come la mia un po' meno 

-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
- Città: Tirrenia
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Ah cha pizza....
Ieri siamo stati tutto il giorno a fare prove...
Per tutte le step 2 la centralina va fatta a banco, anche se c'è l' obd,
perche la maledetta hitachi ha il pin 30 connettore A, dedicato alla programmazione.
Non si trova i giusti cheksum.....
Si blocca dopo il key off.....
Ieri siamo stati tutto il giorno a fare prove...
Per tutte le step 2 la centralina va fatta a banco, anche se c'è l' obd,
perche la maledetta hitachi ha il pin 30 connettore A, dedicato alla programmazione.
Non si trova i giusti cheksum.....
Si blocca dopo il key off.....
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 84
- Iscritto il: lun 08 giu , 2009 15:04
- Modello Auto: RIVIERA
- Anno: 2001
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: Volante in pelle regolabile in altezza, Cornice del Quadro Strumenti, Plancia e Cornici Aeratori Cromati, Retrovisori Elettrici, Personalizzazione Cambio e Freno a mano Isotta, Coda con terzo Stop, 2 Airbag, ABS, Cerchi in Lega Originali, Assetto
- Città: SASSARI
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Visto che sto capendo che con la Step1 e' possibile rimappare la barchetta...
Starei dicendo una caxxata a pensare di piazzare la centralina della step1 al posto della centralina step2 ???
E' una cosa fattibile???
Starei dicendo una caxxata a pensare di piazzare la centralina della step1 al posto della centralina step2 ???
E' una cosa fattibile???
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
MMMMMMMMMmmm fattibile nn direi troppo lavoro,i sensori sono diversi e molte cose da cambiare...lascia stare è un lavoro oltre che costoso al quanto complicato....
Lo step2 è rimappabile come dimostra la vettura di Fra....ma purtroppo chi ha i chek adatti i driver ed i key nn li molla facilmente....
Ci si arriva...piano piano ma è un lavoro lungo e nn così facile,io ho una banca dati di migliaia di centraline modificate,l'unica che mi manca...è la b.....si fa fatica...
Lo step2 è rimappabile come dimostra la vettura di Fra....ma purtroppo chi ha i chek adatti i driver ed i key nn li molla facilmente....
Ci si arriva...piano piano ma è un lavoro lungo e nn così facile,io ho una banca dati di migliaia di centraline modificate,l'unica che mi manca...è la b.....si fa fatica...
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti