Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda med » ven 11 dic , 2009 15:35

Con uno scarico inox è indubbio che il sound cambi, ma non certo che appena accesa l'auto rombia tutto spiano. Il rumore sarà più intenso ma di pari livello a seconda il numero di giri...se adesso la tua b a 5000 giri si fa sentire, certo con uno scarico inox non potrà certo diminuire.
Inoltre il rombo è dato da tanti fattori..a partire dall'aspirazione.
Cmq, le due pance del sistema di scarico sono gli insonorizzatori, e quelli svolgono il lavoro di attutire il rumore, che ripeto sarà di uguale intensità all'attuale, ma di tono differente.
L'anteriore, quello che tu chiami centrale, svolge la funziona di marmitta, nel senso di creazione di contropressione e abbattimento della fiamma.
Il catallizzatore si occupa dei gas intesi in termini di pulizia.
La soluzione migliore per le prestazioni e il sound, a mio parere, rimane l'anteriore abbinato allo scarico (le due pance). Se lasci l'aspirazione originale, il rumbo sarà perfetto.
Io già adesso, avendo una soluzione diversa, il CDA, ho un timbro diverso, pur avendo lo scarico originale. Ai raduni ai quali ho partecipato ne ho sentite b rombare, ma a velocità di crociera sono tutte dei gattini che fanno le fusa..

ahahah..mi piace il grrrrrrr del gatto che fa le fusa..ahhaa
Un suono più rotondo e cupo mi alletta e parecchio, vorrei solo evitare di dover andare ingiro in 5a a 30km/h per non vergognarmi di me stesso...ahahh
Se mi dici che un buon compromesso è anteriore+terminale (io lo chiamavo centrale...figurati quanto ne so di ste cose.......:) ) ci proverà.. sto scrivendo a Luigi che ho visto citato in un topic per avere il prezzo MIGLIORE DEL MONDO=quello a noi 'soci' accordato.. vediamo che mi dirà..:)
Se la cifra è compatibile col mio magro portafoglio lo farò! :)

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda med » lun 14 dic , 2009 17:50

visto che mi ha preso il demonio e ho preso:

cda
anteriore tubo inox (che prima che me lo insegnaste chiamavo 'central')
kat 200 celle
scarico imasaf hp

credete emetta un rumore assurdo?
meglio evitare il tubo dritto inox e lasciare quello originale o risulterebbe un tappo?

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda unoplus » lun 14 dic , 2009 19:07

Il tubo anteriore inox che si sostituisce al centrale, più che preoccuparmi per il rumore mi fa temere per le contropressioni. Un tubo vacuo in inox offre una resistanza nulla, e se si considera un kat 200 celle prima di esso, e solo le due pance insonorizzanti poi, ho paura che perderai tanto ai bassi regimi, perchè avrai una contropressione molto molto minore rispetto a quella attuale data dall'anteriore (che è il vero lavoratore della marmitta -giò78 docet)..in sostanza è quasi una modifica da pista...cioè avrai tanto agli alti regimi, ma ai semafori non farai prodezze...
difatti, l'eliminazione dell'anteriore, è il tipo di modifica che viene fatto alle barchette che partecipano in pista al "trofeo barchetta", competizione nazionale su pista di classe. Ma li devono sfruttare gli alti regimi, non scendomo mai sotto i 4000 giri quando corrono..
cmq col CDA forse recuperi qualcosa, anche se non penso, ma gli esperti ti diranno meglio..o mi smentiranno..ma da tutte le ricerche e configurazioni che ho pensato è emerso questo.

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda med » lun 14 dic , 2009 19:17

Il tubo anteriore inox che si sostituisce al centrale, più che preoccuparmi per il rumore mi fa temere per le contropressioni. Un tubo vacuo in inox offre una resistanza nulla, e se si considera un kat 200 celle prima di esso, e solo le due pance insonorizzanti poi, ho paura che perderai tanto ai bassi regimi, perchè avrai una contropressione molto molto minore rispetto a quella attuale data dall'anteriore (che è il vero lavoratore della marmitta -giò78 docet)..in sostanza è quasi una modifica da pista...cioè avrai tanto agli alti regimi, ma ai semafori non farai prodezze...
difatti, l'eliminazione dell'anteriore, è il tipo di modifica che viene fatto alle barchette che partecipano in pista al "trofeo barchetta", competizione nazionale su pista di classe. Ma li devono sfruttare gli alti regimi, non scendomo mai sotto i 4000 giri quando corrono..
cmq col CDA forse recuperi qualcosa, anche se non penso, ma gli esperti ti diranno meglio..o mi smentiranno..ma da tutte le ricerche e configurazioni che ho pensato è emerso questo.
e se montassi solo il 200 celle e finale rinunciando al tubo inox?
In effetti è il mitico fra84 a smontare questa soluzione..e penso che in effetti anche lui sia incentrato sugli alti..mentre io sarei più allettato dai bassi invece...help!!!

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda DaRi0c » mer 16 dic , 2009 14:53

Oggi il Nostro Emanuele (unoplus).. ha montato (a Reggio C. presso la CECAM) un nuovo scarico + centrale :-D :ok:

Bellissimo (naturalmente non c'è paragone con prima) .. ottimo SOUND :toimonster:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda Giò78 » mer 16 dic , 2009 15:04

Già già, è passato da quì e ci siamo incontrati...

Lavorano davvero bene :oky:


Ora aspettiamo le sue impressioni :-"
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda unoplus » mer 16 dic , 2009 19:22

Allora...intanto mentre scrivo sto ridendo perchè ovviamente non poteva che non esserci un piccolo, ma almeno simpatico, intoppo in questa faccenda...mi spiego.
Il preventivo da me stilato era per il terminale con la forma che loro definiscono "ovalone" di misure 120x80, mi riferisco alla bocchetta finale...e per capirci ha le stesse dimensioni del terminale della b di Giò..io però in foto, non avendo riferimenti col paraurti della b, pensavo fosse più piccolo.
Oggi arrivo a Campo Calabro, prendono misure, mi assemblano il tutto...al momento di saldare il terminale, mi fanno vedere la forma, e mi chiedono conferma se sia quella...io vedendola, e avendo il senso della misura di un chiodo arrugginito, gli rispondo "Si, è questo"...e me lo saldano.

Io contento come se me lo stesse saldando Babbo Natale uscendolo dal suo sacco di juta.. :bear:

Completato il lavoro mi incontro con Dario, si parla del lavoro fatto..e del più e meno..poi a Messina con Giò..il quale mi dice "Bello..hai preso la bocchetta più piccola..." Io rispondo "No..è quella più grande..." non sapendo che invece avevo sbagliato..perchè in effetti ce n'era una più grande..che io erroneamente avevo segnato nel preventivo, ma che non volevo..io volevo quella più discreta..e si dice discreta tanto per..vista la mole ! :finga:

Cmq, tutto bene quel che finisce bene, lo spazio dietro è riempito a dovere, lasciando un pò di luce tra i margini della bocca marmitta e il paraurti, troppo vicini non mi piace. La foto renderà meglio l'idea.

Per le prestazioni, è presto, certo una cosa posso dirla: Fuori e dentro l'abitacolo è tutto diverso. Ho sentito e visto marmitte inox, artigianali, fatte in serie, e molte avevano il brutto vizio di alzare il tono voce come normale, ma di propagare questo rombo anche dentro l'abitacolo. Ora sarà per le paratie della b, sarà per il suo vano abitacolo, sarà per i materiali costruttivi e la sapienza con cui sono fatti..ma giuro che da dentro con i finestrini chiusi non sento differenza (partendo da CDA e impianto originale)..fuori invece il tono è ovviamente diverso, si fa sentire da fermo e fino ai 4000 in maniera cupa..poi romba con il motore, amplificandone un pò l'effetto, ma nulla che possa farvi vergognare di accendere l'auto, anzi.
Fumosità pari a zero...e io ho il kat originale e oggi pioveva sia in Sicilia che Calabria...neanche la condesa faceva. Davvero prodotti di fattura unica.
Inoltre la sapiente mano dei tecnici CECAM ha fatto il suo, sono stati un'ora con me a chiedermi come meglio volessi che uscisse il terminale, più o meno alto, più o meno sporgente..e hanno avuto cura di raccordare tutto, con saldature precise senza fretta, pur avendo altri veicoli e lavori da svolgere, davvero professionali. Il montaggio è stato superbo.
Allegherò presto foto..magari qualche ripresa per il rombo, che mi soddisfa, sa di sportivo, ma si può parlare con chi ti sta a lato !

Un grazie a Giò e Ranocchio per tutte le spiegazioni qui sul forum, Dario per la sua pazienza nei miei continui assilli per avere informazioni su dove si trovasse il posto..che poi morale della favola ho dovuto spiegare io a lui visto perchè da quando ha montato lo scarico lui hanno cambiato sede operativa.

PS- a 160 andava liscissimo...tra CDA e scarico..ho notato una progressione del contagiri più fluida..e i lavori non finiscono qui, anche se i prossimi soldini saranno spesi per ruote e ammortizzatori.

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda DaRi0c » mer 16 dic , 2009 19:27

Grande :toimonster:

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda med » mer 16 dic , 2009 19:32


Cmq, tutto bene quel che finisce bene, lo spazio dietro è riempito a dovere, lasciando un pò di luce tra i margini della bocca marmitta e il paraurti, troppo vicini non mi piace. La foto renderà meglio l'idea.
sono molto contento epr te e della tua soddisfazione, nonostante il disguido..;)
Spero davvero di essere presto anche io un felice proprietario di b con voce rivista..
Dopo tanto assillare e tanto leggere mi sono convisto a propendere per una configurazione tipo:
colli originali
kat 200 celle
anteriore originale (magari più in la quello cecam o sportivo)
scarico IMASAF HP

il tutto accompagnato da modulo e CDA...
vedremo l'effetto che fa.
Grazie dei consigli, mi avete insegnato cosa voglia dire contropressione.... altro termine di cui vantare la conoscenza ora..:)
a presto anche con il mio di racconto (spero lunedì/martedì).... :)

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda unoplus » mer 16 dic , 2009 21:14

Qualche scatto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda ranocchioo95 » sab 19 dic , 2009 13:06

Ottimo direi.....adesso però mi è venuta voglia di rimettere il centrale.....purtroppo nn avendolo ed avendo un kat 100 celle il rumore mi rientra dentro.......sopratt il vibrare del kat.....

A dimenticavo una cosa importante sui kat metallici....meno maglie ci sono,tipo il 100 celle,più vibrano ovviamente nn avendo la ceramica che attutisce il rumore.....

Sempre meglio il 200........ O:)

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda med » sab 16 gen , 2010 0:59

dopo tutto questo gran parlare mi sembra doveroso riportare la mia configurazione, scelta anche grazie a tutti voi:
colli originali
kat originale
anteriore sportivo CSC
scarico sportivo CSC tondo (lo avevo ordinato ovale, ma è arrivato tondo e visto che il venditore aveva sbagliato il prezzo dandomelo a prezzo di costo me lo sono tenuto.. :) )
CDA
(modulo in arrivo.... :)))) )
Al momento devo dire che la voce è cambiata, ma poco (fortunatamente non grida), si fa sentire prepotente oltre i 3000g/m e mi pare al pedale le prestazioni ci siano eccome!
Non mi pare si sia svuotata ai bassi, per nulla e dopo i 3500g/m 'esplode' davvero..FA VO LO SA... :)))))
Ora manca solo il modulo, che sarà installato settimana prossima e poi mi metterò l'anima in pace per un po... le tasche esigono un po di tregua sfortunatamente..
Grazie a tutti per i consigli e i post interessantissimi, sono SUPER soddisfatto!


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron