


Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
a me erano in ghisa sulla step2...non su tutte sono in plastica i collettori...Io ho installato l'impianto a gas propano liquido. 22 euro per 350 km in media.
http://www.beautifulspider.com/barchett ... ht=egasweb
Sulla step 1 è più facile perchè ha i collettori in ferro? Altrimenti è la stessa cosa. Coi collettori in ferro puoi montare un impianto economico (prestazioni molto ridotte e consumi elevati) antiquato, mentre con la step 2 che sono in plastica devi montare un sequenziale (costoso, differenza di prestazioni minima, ottimi consumi).
Ciao
Non è che avevano già iniziato il lavoro di tuning che poi hai continuato? O L'avevo comprata nuova?a me erano in ghisa sulla step2...non su tutte sono in plastica i collettori...Io ho installato l'impianto a gas propano liquido. 22 euro per 350 km in media.
http://www.beautifulspider.com/barchett ... ht=egasweb
Sulla step 1 è più facile perchè ha i collettori in ferro? Altrimenti è la stessa cosa. Coi collettori in ferro puoi montare un impianto economico (prestazioni molto ridotte e consumi elevati) antiquato, mentre con la step 2 che sono in plastica devi montare un sequenziale (costoso, differenza di prestazioni minima, ottimi consumi).
Ciao
no no...forse solo sulle ultime versioni sono in plastica...a me in ghisa,come ad altre barchetta del mio anno...ora li ho in acciaio invece..Non è che avevano già iniziato il lavoro di tuning che poi hai continuato? O L'avevo comprata nuova?a me erano in ghisa sulla step2...non su tutte sono in plastica i collettori...Io ho installato l'impianto a gas propano liquido. 22 euro per 350 km in media.
http://www.beautifulspider.com/barchett ... ht=egasweb
Sulla step 1 è più facile perchè ha i collettori in ferro? Altrimenti è la stessa cosa. Coi collettori in ferro puoi montare un impianto economico (prestazioni molto ridotte e consumi elevati) antiquato, mentre con la step 2 che sono in plastica devi montare un sequenziale (costoso, differenza di prestazioni minima, ottimi consumi).
Ciao
Comunque le vie della barchetta sono infinite.
Ciao
Scusa non avevo notato il link!Cosa c'è di non chiaro all'indirizzo che ti ho scritto?:
http://www.beautifulspider.com/barchett ... ht=egasweb
Mi pare risponda a tutto ciò che chiedi.
Comunque, inordina: sequenziale, 1800 euro, al posto del ruotino, 42 litri, 36 effettivi.
Ciao
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti