parliamo di cose serie...CAMMES

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda unoplus » ven 01 gen , 2010 15:15

Una modifica del genere, fatta su una b "originale" che problemi può dare ?
Modificando il profilo bisogna dare parametri diversi ovviamente..anticipi ?? Quindi parliamo di centalina rimappata..o il famoso moduletto va bene ?

E su una b che gira anche col gpl, come la mia ??

Meccanici..fatevi sotto !!

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda fra84x » ven 01 gen , 2010 15:52

Una modifica del genere, fatta su una b "originale" che problemi può dare ?
Modificando il profilo bisogna dare parametri diversi ovviamente..anticipi ?? Quindi parliamo di centalina rimappata..o il famoso moduletto va bene ?

E su una b che gira anche col gpl, come la mia ??

Meccanici..fatevi sotto !!
beh un conto è prendere delle cammes già pronte con profilo stradale magari alto e sostituirle alle originali, in questo caso la mappatura è obbligatoria, anche xkè si avrebbero dei picchi strani lungo l'arco dei giri e con una mappatura si renderebbe il tutto + lineare...mentre riprofilando gli originali, penso che la centralina nostra visto che è autoadattativa non avrebbe problemi...per quanto riguarda il gpl non saprei...secondo me però con il modulino si potrebbe evitare la rimappatura!

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda ranocchioo95 » sab 02 gen , 2010 13:01

Allora.....

Da quello che ho potuto leggere....e mi sono informato...Cam riprofilate con il sistema che usano loro...e cam nuove con alzata maggiore nn hanno la minima differenza....

stando a quanto letto loro ricostruiscono l'oliva dando un ALZATA MAGGIORE quindi in linea con le cam NUOVE con già ALZATA MAGGIORATA......

Di conseguenza come dico sempre io ogni modifica improntata all'aumento dell'aria e della benzina dev'essere soggetta a modifica anche dei parametri d'anticipo...

INUTILE E CONTROPRODUCENTE IMMETTERE PIU' ARIA E PIU' BENZINA SENZA DARE IL TEMPO GIUSTO PER BRUCIARE IL TUTTO.........

Esempio stupido....voi mettete in una bottiglia un piccolo imbuto.....ci versate l'acqua di colpo e l'imbuto tende a buttar fuori tutto per effetto della saturazione all'interno della bottiglia......idem succede per le macchine..se buttate dentro benzina ed ossigeno a volonta e nn date il tempo a tutto di bruciare...si perde....

Dopo potrei sbagliarmi per quanto riguarda le Cam...bisognerebbe conoscere l'alzata di quelle riprofilate.....anche se.....come dicono loro...dovrebbe essere identica.

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda med » ven 29 gen , 2010 19:23

Allora.....

Da quello che ho potuto leggere....e mi sono informato...Cam riprofilate con il sistema che usano loro...e cam nuove con alzata maggiore nn hanno la minima differenza....

stando a quanto letto loro ricostruiscono l'oliva dando un ALZATA MAGGIORE quindi in linea con le cam NUOVE con già ALZATA MAGGIORATA......

Di conseguenza come dico sempre io ogni modifica improntata all'aumento dell'aria e della benzina dev'essere soggetta a modifica anche dei parametri d'anticipo...

INUTILE E CONTROPRODUCENTE IMMETTERE PIU' ARIA E PIU' BENZINA SENZA DARE IL TEMPO GIUSTO PER BRUCIARE IL TUTTO.........

Esempio stupido....voi mettete in una bottiglia un piccolo imbuto.....ci versate l'acqua di colpo e l'imbuto tende a buttar fuori tutto per effetto della saturazione all'interno della bottiglia......idem succede per le macchine..se buttate dentro benzina ed ossigeno a volonta e nn date il tempo a tutto di bruciare...si perde....

Dopo potrei sbagliarmi per quanto riguarda le Cam...bisognerebbe conoscere l'alzata di quelle riprofilate.....anche se.....come dicono loro...dovrebbe essere identica.
ho tra le mani una testa con qualche valvola andata, vale la pena metterci di guzzo buona a 'preparare' quella nei ritagli di tempi (leggi 'possibilità economiche) per poi montare tutto a tempo debito?
Vale la pena lavorare su una testa usata?
Oltre a riprofilare le benedette cam che ci si potrebbe fare a sta benedetta testa di cui non sono in grado di dire se in buone o pessime condizioni?

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda fra84x » dom 31 gen , 2010 16:27

domandonaaaaaaaaa:

Siccome conosco gente che ha montato le cammes della 1.4 sulla 1.2….secondo voi porterebbe qualcosa montare le cammes esempio del coupè 2.0 16v aspirato?o di un alfa 2.0?

certo devono essere compatibili….

Fra

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda ranocchioo95 » dom 31 gen , 2010 16:32

](*,)

Un bel rompicapo...si dovrebbe conoscere testa per testa ed alzata per alzata.....

Solo alfa e lancia però

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda med » dom 07 feb , 2010 1:40

](*,)

Un bel rompicapo...si dovrebbe conoscere testa per testa ed alzata per alzata.....

Solo alfa e lancia però

e secondo te è possibile o no?

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda fra84x » dom 07 feb , 2010 4:06

Uhm alla fine la cosa più sicura è far riprofilare quelle originali come ho fatto io e basta...;)

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda med » dom 07 feb , 2010 11:11

Uhm alla fine la cosa più sicura è far riprofilare quelle originali come ho fatto io e basta...;)
A me lo avevano sconsijliato per la durata.. Tu quanti km ci hai fatto fino ad ora?
Mai avuto problemi?

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda med » dom 07 feb , 2010 13:26

urgente: che sono i numeri scritti sugli alberi?
Forse ho trovato degli alberi papabili, ma devo verificare la compatibilità... mi ha mandato delle foto degli alberi su cui sono scritti dei numeri...che diamine sono?

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda fra84x » dom 07 feb , 2010 13:43

Uhm alla fine la cosa più sicura è far riprofilare quelle originali come ho fatto io e basta...;)
A me lo avevano sconsijliato per la durata.. Tu quanti km ci hai fatto fino ad ora?
Mai avuto problemi?

Allora io in box ho le alzate attuali degli alberi riprofilati, poi ve lo dico....cmq tendono a sgretolarsi facilmente gli alberi nuovi già con profilo alto, quelli originali sono molto + robusti....io per ora nessun problema e faccio uso pista...

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda med » dom 07 feb , 2010 15:20

Uhm alla fine la cosa più sicura è far riprofilare quelle originali come ho fatto io e basta...;)
A me lo avevano sconsijliato per la durata.. Tu quanti km ci hai fatto fino ad ora?
Mai avuto problemi?

Allora io in box ho le alzate attuali degli alberi riprofilati, poi ve lo dico....cmq tendono a sgretolarsi facilmente gli alberi nuovi già con profilo alto, quelli originali sono molto + robusti....io per ora nessun problema e faccio uso pista...
Balduzzi mi ha detto che il top (stradale) sarebbe 10:2 e 10:6...
Grazie della info..aspetto di sapere le tue..


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti