Sostituzione kat.....
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Sostituzione kat.....
Xchè devo controllare la traversa???
nn ho problemi di movimento motore ma solo di perdita ai bassi'???
come ovvio senza il kat originale
nn ho problemi di movimento motore ma solo di perdita ai bassi'???
come ovvio senza il kat originale
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Sostituzione kat.....
Certo Luca,
io mi riferivo al fatto che lo scarico (di Gio') accusasse cosi' tante rotture nei punti saldati. A volte, l'anti rotazione da una grossa mano a rompere i punti di saldatura.
Per il tuo problema esiste una sola soluzione... ma non serve dirlo perche' gia' lo sai...

io mi riferivo al fatto che lo scarico (di Gio') accusasse cosi' tante rotture nei punti saldati. A volte, l'anti rotazione da una grossa mano a rompere i punti di saldatura.
Per il tuo problema esiste una sola soluzione... ma non serve dirlo perche' gia' lo sai...


OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Sostituzione kat.....
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH nn avevo capito
Adesso devo cmq mettere mano al variatore...nn fa rumore ma la macchina nn rende più come prima.....dop ovediamo altre modifiche in caso.........
la prova del minimo la regge quindi il variatore lavora ma male.......prima si spegneva.
Dopo penso che mi fermerò prima di essere cacciato brutalmente da casa.........
Cmq il kat mi soddisfa oggi ho fatto un giretto dandoci dentro un po.....nn male....

Adesso devo cmq mettere mano al variatore...nn fa rumore ma la macchina nn rende più come prima.....dop ovediamo altre modifiche in caso.........
la prova del minimo la regge quindi il variatore lavora ma male.......prima si spegneva.
Dopo penso che mi fermerò prima di essere cacciato brutalmente da casa.........
Cmq il kat mi soddisfa oggi ho fatto un giretto dandoci dentro un po.....nn male....
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Sostituzione kat.....
Certo che se è un po' più libero, tira maggiormente in alto, ma in basso perde leggermente.
Il variatore è antipatico, ma è difficile stabilire se non lavora bene.
Io tra poco procederò con la sostituzione del debimetro. Voglio vedere se cambia in meglio...
E non temere, anch'io sono a rischio divorzio!
Il variatore è antipatico, ma è difficile stabilire se non lavora bene.
Io tra poco procederò con la sostituzione del debimetro. Voglio vedere se cambia in meglio...
E non temere, anch'io sono a rischio divorzio!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Sostituzione kat.....
Raga il mio scarico è ridotto male per vari motivi, lo si vede pure sporgere da sotto..
Tutto questo perchè ho modificato un pò le saldature della parte dove si uniscono..
I 2 supporti e quello vicino al cambio li ho cambiati l'anno scorso quando ho sostituito il motore
Maledetto variatore!!

Tutto questo perchè ho modificato un pò le saldature della parte dove si uniscono..
I 2 supporti e quello vicino al cambio li ho cambiati l'anno scorso quando ho sostituito il motore
Maledetto variatore!!



C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Sostituzione kat.....
Il mio già penzolava prima.........
Sperem bene nei dossi piccoli..stasera vado ad un concerto e provo a fare le strade con i dossi piccoli....sono quelli che mi preoccupano....lo scarico della imasaf hp ha la padella prima del terminale e quella mi resta bassa....poi il centrale da me sasldato
un po' con il fondoschiena....e adesso il kat adattato.....
sembra una via crucis.......un giorno lo perderò per strada....
Però pensandoci in 3 mesi ho rifatto lo scarico dall'inizio alla fine.....
Oggi chiamo il ricmbista onesto e gli chiedo per il variatore ultimo tipo...vediamo se compatibile con la b......
Sperem bene nei dossi piccoli..stasera vado ad un concerto e provo a fare le strade con i dossi piccoli....sono quelli che mi preoccupano....lo scarico della imasaf hp ha la padella prima del terminale e quella mi resta bassa....poi il centrale da me sasldato


Però pensandoci in 3 mesi ho rifatto lo scarico dall'inizio alla fine.....

Oggi chiamo il ricmbista onesto e gli chiedo per il variatore ultimo tipo...vediamo se compatibile con la b......

- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Sostituzione kat.....
Raga il mio scarico ......, lo si vede pure sporgere da sotto..
Confermo

- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Sostituzione kat.....
Chiamato...............purtroppo con il telaio è risalito al max all'ultima modifica della fiat.......gli ultimi con valvola di nn ritorno nn sono compatibili per forma. 

- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Sostituzione kat.....
Chiamato...............purtroppo con il telaio è risalito al max all'ultima modifica della fiat.......gli ultimi con valvola di nn ritorno nn sono compatibili per forma.
Luca ne ho avuto uno a casa, praticamente sono uguali al nostro, ma hanno la parte della puleggia più grande ed un foro in più con la valvola!!
Non si può montare e la modifica è troppo deturpa troppo la testa
Le ultime parole famose

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- muna
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 192
- Iscritto il: lun 24 mar , 2008 23:13
- Città: Vicenza
- Località: Thiene
Re: Sostituzione kat.....
La cosa mi interessa... Visto che ho in programma di rifare la distribuzione, mi sa che anche il variatore sarà oggetto di sostituzione.
Ma quello "aggiornato" non è compatibile con le step1 o è una delle classiche modifiche in corso d'opera e quindi ci potrebbero essere anche step2 che non lo possono montare?
Ma quello "aggiornato" non è compatibile con le step1 o è una delle classiche modifiche in corso d'opera e quindi ci potrebbero essere anche step2 che non lo possono montare?
Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi. (Confucio)
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Sostituzione kat.....
No muna, forse ci siamo spigati male..
Il variatore aggiornato che non fà più rumore non si può montare sulle barchette per i motivi già detti sopra..
L'aggiornamento che ha subito il nostro variatore, cioè quello che ti daranno in FIAT come ricambio, ha subito la modifica alla molla e una rondella più restitente
Il variatore aggiornato che non fà più rumore non si può montare sulle barchette per i motivi già detti sopra..
L'aggiornamento che ha subito il nostro variatore, cioè quello che ti daranno in FIAT come ricambio, ha subito la modifica alla molla e una rondella più restitente
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Sostituzione kat.....
Prova dossi nn superata
Gratto ovunque..........
Settimana prox smonto tutto lo scarico e lo risistemo....tolgo il centrale torque e metto il tubo diritto come ho sempre avuto anche prima.....e poi cerco di alzare un po' il tutto.....
Perlopiù comincia da qualche giorno....ancora prima del kat...ad avere seghettaminti in accelerazione.....
Devo mettermi d'impegno

Gratto ovunque..........
Settimana prox smonto tutto lo scarico e lo risistemo....tolgo il centrale torque e metto il tubo diritto come ho sempre avuto anche prima.....e poi cerco di alzare un po' il tutto.....
Perlopiù comincia da qualche giorno....ancora prima del kat...ad avere seghettaminti in accelerazione.....
Devo mettermi d'impegno

- Luca89
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
- Modello Auto: ex barchettista...
- Città: Modena
- Località: Modena
Re: Sostituzione kat.....
Aspettiamo il responso fiduciosi !!!!!! Un appluso a ranocchio e a tutti i nostri meccanici!!!
Ciao!
Ciao!
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Sostituzione kat.....
Io faccio pure scintilleGratto ovunque..........

Secondo me è colpa della saldatura del kat, prova magari a rialzarlo un pò!
Io ci ho perso un bel pò di tempo, perchè o mi toccava sul paracalore e vibrava oppure toccavo a terra!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Sostituzione kat.....
Em a dire il vero il kat è saldato a regola d'arte che si alza leggermente e poi il tubo scende all'allacciamento del silenziatore centrale.....
Purtroppo l'unica saldatura fatta da me al centrale fa la pancia ed abbassa tutto il gruppo kat e silenziato ___-----____---- tipo così........
Ma è colpa mia questa settimana elimino il centrale della torque che nn serve ad una mazza......e ci metto il mio tubo diritto come prima......riacquisto almeno un po di sound cupo.....
E dopo questa mattina nel mettere a posto il garage mi è passata per lemani ancora la testa....nn ho tempo per lavorarci dietro
ed è tutta smontata comprese le valvole.....
voglio il nome di uno bravo a riprofilarle.... 

Purtroppo l'unica saldatura fatta da me al centrale fa la pancia ed abbassa tutto il gruppo kat e silenziato ___-----____---- tipo così........

Ma è colpa mia questa settimana elimino il centrale della torque che nn serve ad una mazza......e ci metto il mio tubo diritto come prima......riacquisto almeno un po di sound cupo.....
E dopo questa mattina nel mettere a posto il garage mi è passata per lemani ancora la testa....nn ho tempo per lavorarci dietro



- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Sostituzione kat.....
Niente da fare.......
Tolto il silenziatore ma il kat rimane sempre troppo basso per le strade che faccio....misurato è a circa 95 mm da terra....mentre il pre terminale si è alzato un po'......
Mi sa che devo di nuovo togliere,tagliare .......e risaldare alzandolo un po' ancora.....
in compenso adesso mi entra odore di scarico in macchina
che pa**e......
Tolto il silenziatore ma il kat rimane sempre troppo basso per le strade che faccio....misurato è a circa 95 mm da terra....mentre il pre terminale si è alzato un po'......
Mi sa che devo di nuovo togliere,tagliare .......e risaldare alzandolo un po' ancora.....
in compenso adesso mi entra odore di scarico in macchina

- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Sostituzione kat.....
Dai Luca, che a lavoro finito poi ti farai i complimenti 

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Sostituzione kat.....
tutto bene quel che finisce bene kat alzato all'altezza dell'originale.....
Adesso i dossi si superano abbondantemente.......il garage beh quello devo stare attento il blocca cancello è una minaccia per lo scarico.....

Adesso i dossi si superano abbondantemente.......il garage beh quello devo stare attento il blocca cancello è una minaccia per lo scarico.....

Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti