Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda ranocchioo95 » lun 21 set , 2009 15:35

O:) mi si è rotto il programmatore di eprom.-........mannaggia su internet li trovi solo a buon prezzo dalla cine...chissà quando arriva e come arriva...kappa :---) come si modifica lo zoccolo?? :---) dopo che eprom posso usare al posto della 58c256

Kappa
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
Città: Tirrenia

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda Kappa » mar 22 set , 2009 12:36

L' ultima che ho fatto era di una punto gt C510.
Avevo trovato su internet un kit gia pronto si dissalda la eprom e si salda lo zoccolo al posto della eprom originale...
Era della sauro team.
Trovo lo schema e poi ti mando il file.... é solo che nel pc dove lavoro è saltato hd....AZZZ.

Avatar utente
badox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 75
Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
Modello Auto: Punto HGT
Anno: 2001
Colore: blu puffo
Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
Città: Torino

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda badox » mar 22 set , 2009 17:25

che ne dite della AEM FIC(fuel injection controller) per mappare in tempo reale la hitachi? come usano sulle honda che hanno la centralina inviolabile come la nostra??

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda ranocchioo95 » mer 23 set , 2009 7:50

Risolto il problema.......era solo saltara la levetta che blocca....adesso ritorno attivo mi rimetto al alvoro.....KAppa se mi dai la mail ti mando le 3 mappe che ho fatto per al b e gli dai un occhiata almeno mi dici se a te da qualcosa di sbagliato.

Prima agivo con anticipo costante tra il carico medio 30 fino al 70 e 100 sempre a 3 punti

Dopo ho visto che cmq la macchina nn anndava ed ho provato partendo da 10 e scendendo a 0 quando il carico era quasi al max.....diciamo una mappa particolare e poco costante però mi sembra che vada meglio.....

hai voglia di darci un occhio magari trovi nuovi spunti anche tu :oky:
che ne dite della AEM FIC(fuel injection controller) per mappare in tempo reale la hitachi? come usano sulle honda che hanno la centralina inviolabile come la nostra??
che ne dite della AEM FIC(fuel injection controller) per mappare in tempo reale la hitachi? come usano sulle honda che hanno la centralina inviolabile come la nostra??
Nn conoscoi l prodotto ma la tua essendo programmata via porta nn dovrebbero esserci problemi,ci vogliono forse solo i driver ed i chk giusti,quelli meno reperibili...

Kappa
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
Città: Tirrenia

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda Kappa » gio 24 set , 2009 12:46

turbopazzo@hotmail.it
Questa è l'unica casella dove ci possono entrare i file....
Le altre sono protette...
ciao

Kappa
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
Città: Tirrenia

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda Kappa » sab 03 ott , 2009 10:33

At tout le monde et at madamme e messieur.
La mia Barchetta Step 2 da ieri è felicemente mappata.
Come ho fatto.......Sono diventato matto e alla fine i checksum sono quelli della Lancia Lybra 1.8 16v.....
Bisogna andare cauti sulla Step2 si tira fuori max 3cv.Altrimenti butti via tutto.....
Quei tre cavalli sulla mia si sentono....Io ho tutto originale......
Ho una erogazione pulita da 2000 giri fino 7500 giri. Progressiva piu schiacci più va.
ho migliorato la mappa tempi iniezione a basso e ad alto, solo 6 gradi di anticipo,se no va in recovery, e i collettori si aprono a 5600 giri.

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda ranocchioo95 » sab 03 ott , 2009 13:16

mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

Permettimi di dissentire Kappa......

I collettori modulari si aprono in origine a 4000 giri in contemporanea alla chiusura del variatore..se li sposti a 5600 lasci 1600 giri di buco con la cam in versione standard...in poche parole dai un anticipo regolare ma aria nn in quantità eccessiva....
HAi provato a spostare l'apertura a 4100 in modo da sentire lo stacco delle fasi che si riallineano e con l'apertura dei condotti corti e larghi???

CHIEDO TUTTO QUI.

Avatar utente
badox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 75
Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
Modello Auto: Punto HGT
Anno: 2001
Colore: blu puffo
Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
Città: Torino

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda badox » dom 04 ott , 2009 12:45

hai spostato anche il regime di giri da cui si aziona il variatore?
la pressione benzina invece?

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda ranocchioo95 » dom 04 ott , 2009 13:25

NN si può spostare il regime..perlomeno per nn perdere in resa....
una volte le macchine nn avevano il variatore e quando correvano nei rally o gare in salita le fasi si spostavano a mano.
Nel macchine come la nostra e la tua bobox il variatore serve per dare coppia,anticipando l'apertura....questo guadagna ad i medio bassi cioè fino a 4000 giri....se tu la ritardi lui guadagna in alto....
Il nostro variatore lavora solo sull'anticipo...nn lavorando al contrario per il ritardo bisogna lasciarlo con quel rage di giri...da 1500 a 4000......oltre sarebbe solo perdita di potenza con quell'angolo di apertura.ovvio sono fatti su calcoli matematicici io te lo spiego in grandi linee,tutto è rapportato al numero di giri......

per fare una prova per farti rendere conto tu stacchi la spina del variatore con la macchina al minimo,prendi due fili,li colleghi al più ed al meno e dai corrente manualmente al variatore,con quell'anticipo di apertura ed a quei giri(800 del minimo)
la macchina ti si spegne.

Se si potesse avere un variatore che regola anticipo e posticipo sarebbe il massimo...ma c'è sempre il problema della cam di scarico......

:fball:

Avatar utente
badox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 75
Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
Modello Auto: Punto HGT
Anno: 2001
Colore: blu puffo
Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
Città: Torino

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda badox » dom 04 ott , 2009 23:27

ranocchio ,ti sei spiegato più che bene , a grandi linee so come lavora il variatore ma nel particolare no. cmq a me è stato spostato il range di azionamento (credo proprio per far rendere al meglio le camme differenti che ho), mi pare fino a 4400 rpm... dovrei informarmi..cmq si può fare.. e la macchina và benissimo ; non te lo dico per contraddirti o altro so solo che sulla mia l'hanno fatto e nn ha buchi e si sente quando "entra in coppia" ti posto il grafico prova potenza, mi pare sia attorno ai 4600rpm

Immagine

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda ranocchioo95 » lun 05 ott , 2009 14:10

Ma ci mancherebbe altro......il discorso che facevo io era di far conbaciare il cambio di fasatura delle cam con l'aperetura dei condotti corti e grossi......
Se fai caso però le tue cam sono modificate come apertura e chiusura dovrebbero essere uguali cambia solo,credo l'altezza......
Per una cam originalele prob il limite di 4000 giri è dato da studi....credo.....

Il tuo ha un profilo più spinto quindi ha bisogno di regolazioni,nn standard.....

Avatar utente
badox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 75
Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
Modello Auto: Punto HGT
Anno: 2001
Colore: blu puffo
Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
Città: Torino

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda badox » lun 05 ott , 2009 16:31

credo che cambi sia l'alzata che la durata nelle mie cams.
...cmq i ceck sum della libra dv li hai trovati???

Kappa
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
Città: Tirrenia

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda Kappa » mar 06 ott , 2009 9:42

Buon di ...
La step 2 ha l'apertura dei colletori modulari a 5400 giri, dati forniti dal manuale fiat, e rilevati da me stesso con lo strumento di diagnosi.
La Step 2 ha una diversa profilatura deglia assi a camme, proprio perchè ha i collettori modulari.
Alla fine un aiuto è arrivato dall' alto.....
ByBy

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda ranocchioo95 » mar 06 ott , 2009 10:13

C'è sempre da capire il perchè nn tutte le step2 hanno i collettori moduulari :---)

Io ero rimasto a 4000 giri!?!?=!?!!?

azz perdo colpi.. :prayer:

Kappa
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
Città: Tirrenia

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda Kappa » mar 06 ott , 2009 12:10

Guarda ranocchio, dall'esperienza che ho nel gruppo Fiat, non si finisce mai di imparare....pensi che una macchina sia cuori e poi e fiori.....
La gamma 2002 è ancora più diversa , c'è la barchetta è nata punto176 con un mix di tipo,per passare un mix di alfa con i cambi e cosi via.....
Ho visto bene la mappa e mi piace,ma non avendo l'originale, non posso vedere al 100%, però è fatta bene, si può ancora migliorare qualcosa, ma minimamente è sarebbe un miglioramento in consumi e pochissimo in potenza....

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda ranocchioo95 » mar 06 ott , 2009 12:23

:oky: grazie mille......sono mesi anzi sono quasi all'anno che studio sta mappatura.....
adesso domani sera la rimetto su e la testo.....spero per l'ultima volta...sto diventando scemo ma daltronde solo ferraris e la novitec avevano trovato una mappatura ideale per la b senza eliminare il variatore totalmente sulla step1......spero che a sto giro nn si blocchi ancora....il problema è che all'inizio davo lo stesso anticipo su tutto...poi di più a pieno carico...mentre adesso sono riuscito ad arrivare da 10 punti a zero a metà carico senza problemi...
Ho provato anche con map3d ma nn mi trovavo sai..usando l'altro prog....
[-o< [-o<

Avatar utente
badox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 75
Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
Modello Auto: Punto HGT
Anno: 2001
Colore: blu puffo
Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
Città: Torino

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda badox » mar 06 ott , 2009 12:56

ranocchio dopo che la testi fammi sapere come và a finire..

kappa, ma riusciresti ad eliminare il sistema di sicurezza(code) dalla centralina o a renderla vergine?

Kappa
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
Città: Tirrenia

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda Kappa » lun 12 ott , 2009 10:32

Sto studiando.......
Perche io ho una centralina per i test, ma vorrie levarci il code, per provarla su altre macchine...

Avatar utente
badox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 75
Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
Modello Auto: Punto HGT
Anno: 2001
Colore: blu puffo
Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
Città: Torino

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda badox » lun 12 ott , 2009 16:27

ma per riprogrammarla la devi attaccare alla macchina e poi tramite obd; o riesci ad attaccarla direttamente al pc?

Avatar utente
badox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 75
Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
Modello Auto: Punto HGT
Anno: 2001
Colore: blu puffo
Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
Città: Torino

Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

Messaggioda badox » gio 15 ott , 2009 23:37

Si infatti ho problemi con i checksum....piano piano ci arrivo...
E se è fattibile pubblico tutto quello che si può modificare....
by by
kappa aiutami tu [-o<

:tonqe:


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron