Elaborazione Hard foto in pag. 3

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard

Messaggioda fra84x » mer 29 lug , 2009 12:17

:bear: immagino nn stai più nella pelle :drinkers:
non dirmelo guarda... :nooo:

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Elaborazione Hard

Messaggioda ranocchioo95 » mer 29 lug , 2009 12:19

Mi raccomando quanto prima....impressioni :-" ...idee :drinkers: ....un video :bear: c'è molta gente incuriosita

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard

Messaggioda fra84x » mer 29 lug , 2009 12:27

si sicuramente...venerdì pomeriggio scriverò già tutto...poi farò anche un bel video...

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard

Messaggioda fra84x » gio 30 lug , 2009 15:46

qualche foto come anticipazione :oky:

domani ritiro l'auto....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Elaborazione Hard

Messaggioda ranocchioo95 » gio 30 lug , 2009 15:53

MA che bel lavoretto........va che bell'intercooler ed è fatto a regola d'arte.......devo dire che lavorano proprio bene.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda Giò78 » gio 30 lug , 2009 17:38

Porca Tr... Se lavorano bene... :wauu:: Ma questo si sapeva.. :oky:

Dai Frà aspetto con ansia le impressioni :bear:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda unoplus » gio 30 lug , 2009 21:31

Mi è andata in corto la tastiera...mi è colata la bava dalla bocca !
Ora ci sta un bel video..con audio mi raccomando..e 5 rapporti scaricati !

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda hondafourcatania » ven 31 lug , 2009 11:10

Porca**ia miseria! Io che non sono patito, lo sono diventato improvvisamente. Questo si che e' un bel lavoretto!!!!!!!!!! Risultati ed impressioni!!!

Kappa
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
Città: Tirrenia

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda Kappa » ven 31 lug , 2009 11:17

Ottima lavorazione, complimenti al preparatore....!!! Preassione relativa del compressore volumetrico.....??? 0.6 bar???

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda ranocchioo95 » ven 31 lug , 2009 11:21

mmmmmmmmmmmmmm sai che nn è un volumetrico.......il sistema è quello del turbo(chiocciola) ma però funziona con la cinghia come il volumex.......
credo che sia a 0,8 come un turbo normale

Kappa
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
Città: Tirrenia

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda Kappa » ven 31 lug , 2009 11:32

E' un compressore a chiocciola come quello delle golf 1.8 16v G60- Golf rally..
Bestiale..... 0.8 bar, avranno modificato testa , pistoni e bielle.

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda ranocchioo95 » ven 31 lug , 2009 11:39

Oddio mi fai venire un dubbio,il g60 credo sia un volumetrico a lobi sai??nn una chiocciola come questo....
Questo è come un turbo...manca solo la chiocciola dei gas di scarico,quella del compressore è uguale ad un comune turbo,idem per pressione......
Purtroppo il caro Fra nn ha modificato niente [-o< paura......leggi sopra e vedrai i vari dubbi mossi da me e da molto altri....
certo però che nn girando con lo scarico la temperatura già di suo resta bassa...quindi molta più aria...

Kappa
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
Città: Tirrenia

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda Kappa » ven 31 lug , 2009 11:59

ho guardato è tipo quello del G60.... si ma però la pressione e il volume dell 'aria che viene immessa nei cilindri è nettamente maggiore alla sua cubatura, secondo me per non avere problemi di affidabilità e perdita prestazioni 0.6 bar... Oddio anche 0.8 se è un tipo calmo... faccio due CALCOLI....

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda ranocchioo95 » ven 31 lug , 2009 12:10

Con un rapporto di compressione 10,3:1 più 1000 mb di press atmosf e 800 mb di press turbo.....se nn intervieni da qualche parte....PER ME...nn regge.
Fra è abbastanza tranquillo........credo....spero [-o<

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda fra84x » ven 31 lug , 2009 15:22

Bene bene....un bel viaggio di ritorno da Torino....media tenuta in autostrada 110km/h circa...in paese giro sempre in quarta e quinta,le altre non servono...i consumi sembrano uguali a prima,di certo usando molto le marce alte senza tirarla troppo saranno più tranqulli.....ahhhhhh volete sapere come va?? :toimonster:

Il loro banco provo è solo quello "dinamico" (giusto?) quello che bisogna smontare il motore e testarlo...cmq farò fare una rullata appena ho tempo qui in zona...l'unico che ha provato la macchina è stato il proprietario che mi ha detto, è venuto un lavoro molto + performante rispetto alla punto HGT da 195cv...quindi a voi le possibilità....la coppia è di 240Nm,infatti quando rallento al casello al telepass non scalo marcia e rimango in quinta (ottima cosa)...ora le mie sensazioni...io non ho mai provato una S2000 o cmq un Vtec potente ma da quello che ho letto in giro è calmo fino ai 4000 giri per poi scatenarsi....insomma l'auto è pronta subito, ma da 4000 giri in su sale che fa veramente paura, tipo moto, sarà anche la mappatura realizzata a dovere...so solo che dai 130/140 sale fino ai 180 in veramente pochissimo, oltre nn l'ho tirata,cmq una cosa è certa, al contakm mi sa ke devo aggiungere qualche numerino in + :goodman: :oky: :oky:
I tecnici che l'hanno montato mi fanno....ehhh ora con sta barchetta da 200cv ti divertirai a sverniciare un bel po' di auto potenti....

cmq due parole.....potenza inaudita!!!!

FRA

Kappa
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
Città: Tirrenia

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda Kappa » sab 01 ago , 2009 11:16

Calcoli effettuati.. in base alla cilindrata unitaria, il rapporto di compressione, la pressione assoluta.... più quella relativa......ci potrebbero essere alcuni problemi legati alla detonazione, ma la barchetta ha il sensore detonazione sempre in allerta, sicchè al limite taglia..... Girando a 0.8 bar potrebbe aver più problemi di usura motore ho cedimento della testa se Fra84 è sempre al limite,ovvero arriva sempre a 7000 giri..., altrimenti può abbassare la pressione a 0.6 bar in tutta sicurezza, ovvero sempre a limitatore.
Complimenti per barchi compressa, Le Bmw , Porsche e Audi sono avvisate....

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda ranocchioo95 » sab 01 ago , 2009 14:49

Girando a 0.8 bar potrebbe aver più problemi di usura motore ho cedimento della testa se Fra84 è sempre al limite,ovvero arriva sempre a 7000 giri..., altrimenti può abbassare la pressione a 0.6 bar in tutta sicurezza, ovvero sempre a limitatore.
Complimenti per barchi compressa, Le Bmw , Porsche e Audi sono avvisate....
Adoro quando un uomo con questo cervello mi da ragione ad un povero meccanico come me :grazie::

Kappa
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
Città: Tirrenia

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda Kappa » sab 01 ago , 2009 16:03

Dai Ranocchio, su.......Sono al pari di tutti quelli che hanno passione per le auto e lavorano nel campo delle autovetture, poi c'è chi sa meglio la meccanica e chi elettronica.....
Ho solo la fortuna che passione e lavoro concidono.....
Lavori in un officina?..... ho hai una officina?......generica? o autorizzata?

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda fra84x » sab 01 ago , 2009 16:19

non sono uno che tira l'auto ogni momento....capita ogni tanto di fare la sparata...capiterà per mezzora di seguito quando andrò a monza...se avrò poi altri 2000euro da spendere,allora farò un lavoretto di pistoni e guarnizioni...e vedremo...nel frattempo la macchina fa veramente paura...dai 4000 ai 7000 sale in un secondo, ho portato un mio collega come primo passeggero...si teneva alla portiera e aveva la pelle d'oca...ora cercherò qualcuno di + coraggioso, cmq secondo me avendo provato auto oltre i 230cv, devo dire che la mia supera i 200 e non di poco...

ieri per esempio dietro Audi A3 cabrio 2.0 TFSI (penso abbia 200cv) in autostrada....120km/h era dietro,ero in quinta apro ed è sparito dallo specchietto...

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda ranocchioo95 » sab 01 ago , 2009 16:57

Lavori in un officina?..... ho hai una officina?......generica? o autorizzata?
in pratica il mio capo ha due officine e due carroattrezzi..........
in definitiva siamo io e lui.......io nella sede.....lui al distaccamento....con altri due aiuti saltuari....generica generica ma attrezzata bene....anch'io ho fatto della passione un lavoro ma purtroppo l'elettronica è stato il mio punto debole..ma sto migliorando.....
dammi una pinza un cacciavite a taglio e uno a stella un martello di gomma e ti smonto e rimonto un motore :toimonster: :toimonster: :toimonster: (un po' di autostima)


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron