Pagina 1 di 2

Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: ven 16 ott , 2009 20:18
da unoplus
Ehm..penso sia la sezione adatta, visto che sempre di modifiche al motore si tratta, in caso chiedo scusa e i mod sapranno spostare la discussione in sezione adatta.

Ho fatto installare sulla b l'impianto GPL. Un tartarini sequenziale gestito da software V8, dove V8 sta solo per indicare il progresso tecnologico dell'impianto e del software che lo gestice, e non c'entra nulla con le valvole. Ora, il sequenziale si adatta perfettamente a motori spinti, e l'impianto non fa per nulla rimpiangere il benzina, non ho fatto prova a banco, ma si perde mezzo giro al minuto, da sensazione di pedale e di tachimetro.
Il punto sta nei consumi: ben sapendo che spesso sono variabili a causa della non sepre eguale presenza di Metano e Butano nel composto, sono però curioso di sapere quanto consuma chi ha un impianti GPL, qualsiasi marca e versione. Questo anche perchè io al momento non ne sono contentissimo.Ecco perchè:

10,00 € -> carico di 18,21 LT -> Km percorsi 170 = Consumo 9,3 LT
5,00 € -> carico di 9,10 LT -> Km percorsi 80 = Consumo 8,7 LT

Confronto fatto con serbatoio riempito sempre partendo da scarico e sempre nello stesso rifornimento per evitare il famoso discorso della diversa miscela. Ora...a benza la b dovrebbe stare tra gli 8 se si guida con pedale schiacciato, ai 12\13 litro con uso parsimonioso. E qui vorrei i primi pareri, magari ho dei parametri di consumo a benza sbagliati, ma io facevo di medi 11\12 al litro con la benzina e non riesco a spiegarmi adesso questo calo. Non spingo, sto sotto i cento e il consumo è stato calcolato su misto, urbano e autostrada. Il GPL dovrebbe rendere ugualmente alla benzina nei consumi a parità di KM.

Largo alle sentenze, agli aiuti, ai vostri numeri che mi interessano tanto.
Cmq al momento forse l'unica pecca di questo mio confronto sta nell'avere un filtro aria sportivo che magari non rende la carburazione ottimale, ma la b è originale in tutto il resto.

PS- Un grande saluto all'amico Francesco (evol) che vedo ogni tanto connesso qui sul forum..spero gli vada tutto bene, non ci si sente dalla sua partenza verso l'oltralpe! Ciao !

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: ven 16 ott , 2009 20:41
da DavideRM
Ciao, il GPL ha una resa minore del 15% circa, rispetto alla benzina.... anche io a GPL noto un aumento dei consumi, più o meno simili a quelli riscontrati da te.. (addirittura usandola per una settimana in città, in coda procedendo di prima marcia e raramente di seconda, ho finito un pieno di circa 30 litri dopo 150 km....)

Una cosa sicuramente si consuma meno... il portafogli! :goodman:

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: sab 17 ott , 2009 18:38
da viper1972
Ciao vorrei dirti che i consumi della tua barchetta a GPL sono così bassi perchè la configurazione motore è purtroppo sui parametri benzina. Se riesci a modificare i parametri centralina anticipandola un pò vedrai come cambia la musica!

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: sab 17 ott , 2009 19:35
da Astrid
Confermo, consumi di circa 9 km./litro, nel mio caso: autonomia con un pieno circa 290km.

E' normale che il consumo sia maggiore che a benzina. In compenso,tra prezzo minore e consumi maggiori, avrai comunque un risparmio di circa il 40% rispetto alla benzina!
quindi penso comunque che ne valga la pena, se si utilizza la barchetta come prima auto.

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: sab 17 ott , 2009 23:37
da unoplus
Io la b la utilizzo come unica auto..non come prima ! :!:
Ok, capisco quindi da quello che mi dite che i consumi sono nella norma. Per il discorso dell'andare a settare i parametri della centralina per gpl..questo mi sembra molto controproducente, in caso di alimentazione a benzina (prima fase di accensione e quando si finisce il GPL) allora si avrebbero fenomeni di scoppio anticipato, almeno questo da quel che ho capito...e penso la cosa non faccia bene! Inoltre l'impianto GPL ha di suo una centralina che legge i vari segnali di quella del motore, e di conseguenza regola pressione e quanità di GPL nei cilindri..quindi questa azione è già effettuata. Tra un mesetto riandrò dall'installatore perchè mi ha detto che dopo 30 giorni loro fanno rientrare le vetture e controllano come vanno i parametri, per vedere se c'è eventualmente qualcosa da regolare.

Grazie a tutti..se qualcuno vuol ancora dire la sua che ben venga !

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: mar 20 ott , 2009 17:18
da viper1972
Scusa se ritorno in argomento, io posseggo la Barchetta solo per giri domenicali, però di rimando ho sperimentato il GPL sequenziale su due motori fiat 100 16v ovvero il 1.600 tourque della fiat. Bene, la centralina del gpl avrebbe dovuto leggere ed emulare le sequenze degli iniettori a benzina per poi trasferirli ad i suoi. Il motore andava bene ma non ruggiva come si deve, ed in più consumava un pò allora ho rimappato la centralina originale dell'auto ed il risultato è stato idilliaco, nessuna differenza di potenza e velocità inoltre i consumi erano quasi pareggiati. Posseggo un Fiat Multipla 100 16v con cerchi da 17" e di posso tranquillamente dire che pur essendo un "armadio" che cammina con quattro zampe da 17" riesco a fare comodamente il 10 km a litro. Gas puro, permettendo!

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: mar 20 ott , 2009 19:01
da unoplus
Bene...allora vedrò di indagare sulla cosa...

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: mar 20 ott , 2009 19:46
da Astrid
Io la b la utilizzo come unica auto..non come prima ! :!:
:toimonster: guarda che per esempio "prima casa" non significa affatto che se ne abbiamo altre! :toimonster:

piuttosto... vorrei sapere dagli esperti SE e COME si può rimappare una centralina della barchetta... poichè se non sbaglio ci sono delle differenze tra varie centraline dei vari anni...

"Fino al 98 non c'è problema c'è la hitachi modello vecchio, si fa le magie.....
Dal 98 a metà 2000 Hitachi modello ibrido con presa diag 3pin. Non mappabile.
De metà 2000 in poi Hitachi modello ibrido con presa obd, mappabile tramite flash"...

tratto da questa utilissima discussione: :oky:
http://barchettaforum.com/viewtopic.php ... centralina

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: mar 20 ott , 2009 23:04
da unoplus
Ti quoto ASTRID stavo giusto muovendomi in questa direzione..capire se e come far mappare per riprendere qualcosa..cmq al momento aspetto il CDA già in viaggio..poi provvedo alle candele..e poi penso che farò una telefonatina a un amico comune che nel messinese ha sotto mano un motore da rifare appena ha un pò di tempo e mi ha confidato che la centralina la affida a un maghetto..

ti do un suggerimento... Inizia con G..e finisce con iò !

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :finga: :finga: :finga: :finga:

PS - Per il simpatico amico..ho i tuoi tubi, tutto fatto ! Quando vuoi ci vediamo, o se non hai fretta li tengo e alla prima buona te li porto..

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: mer 21 ott , 2009 10:34
da Giò78
Presente :oky: , vieni quando vuoi per ora abbiamo una 206RC sotto le cure, ed è uno spettacolo :supz: almeno ti diverti un pò...

Scusate l'OT

La prima serie di centraline, la Hitachi standard, sono riprogrammabili facilmente cioè step1 e aggiungo che si fanno miracoli no magie!!

La seconda serie cioe step2(A) o Hitachi ibrida a 3 Pin sono rimappabili solo se hai il software buono che comunichi con lei (basta leggere tutto il post dell'amico Kappa e scoprirete che ci è riuscito)

Terza ed ultima serie di centraline, cioè la Hitachi ibrida con presa OBD, è come la prima serie.. Esistono tanti sofware di gestione


Aggiungo che modificare una centralina, o rimapparla, non è cosa semplice, cioè non è che in un secondo si scarica una mappa e la barchetta vola. Ci vogliono giorni e giorni di prova su strada... In genere si arrivano a provare anche una cinquantina di mappe differenti :-"

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: mer 21 ott , 2009 10:36
da ranocchioo95
ggiungo che modificare una centralina, o rimapparla, non è cosa semplice, cioè non è che in un secondo si scarica una mappa e la barchetta vola. Ci vogliono giorni e giorni di prova su strada... In genere si arrivano a provare anche una cinquantina di mappe differenti :-"

:rock: :rock: :rock: :rock: [-o< [-o< [-o< [-o< quotissimo!!!!!!

La mia ultima mappa ha fatto flop alla eprom!!!

Giò nn ti avanzano una decina di hitachi 58c256p-20??? mi servirebbero :lol:

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: mer 21 ott , 2009 10:43
da Giò78
:smt018 :smt018
esiste un sito Inglese (ovviamente) dove li trovi a buon prezzo..
http://www.o2xygen.com/parts/5/77.htm
se scorri l'elenco troverai tutti i componenti

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: mer 21 ott , 2009 10:55
da ranocchioo95
Il mio inglese nn mi aiuta...ci sono ma solo una....guarderò in cina li ce ne sono parecchie....

Grassie chiudo O.T.

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: mer 21 ott , 2009 15:03
da unoplus
Grazie Giò..al più presto mi vedrai spuntare li da te..non per rimappare..ma almeno incomincio a farmi una idea. Nel frattempo oggi il corriere mi ha consegnato il CDA..un vero cannone di dimensioni assurde! Presto lo monterò, devo vedere se riesco a risolvere alcuni problemi di progressione che ho anche quando giro a benzina, sotto i 2000 giri singhiozza, e non so se derivi dal filtro attualmente montato, o qualche problema di altro genere. Inoltre sto avendo degli abbassamenti sotto i 1000..penso sia il debimetro sporco..per pulirlo cosa serve ?

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: mer 21 ott , 2009 15:07
da Giò78
Apri un altro post Ema che ti metto un pò di foto :oky:

Quà andiamo in OT

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: gio 22 ott , 2009 11:20
da badox
P

Terza ed ultima serie di centraline, cioè la Hitachi ibrida con presa OBD, è come la prima serie.. Esistono tanti sofware di gestione


"

giò tu mica avresti questo sw da fornirmi??
scusate l'ennesimo ot!


per quanto riguarda il gpl , le centraline gpl posso essere ottimizzate come quelle a benzina e la macchina andrà sicuramnete meglio

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: gio 22 ott , 2009 11:24
da Giò78
Mi dispiace badox, ma io non ho i vari sofware.. Di solito collaboro con un ragazzo che è super aggiornato, ma è anche super geloso del PC... Posso chiedere :oky:

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: ven 23 ott , 2009 15:07
da batta
Tornando in tema:

300km con un pieno, mi pare ci stiano 33litri, spesa tra i 18 e i 21euro di gas

Ora col CDA mi pare consumi un filo di più ...forse 20km in meno sul pieno...non so se è cosa normale....forse ci vorrebbe una bella rimappata

prestazioni...a gas la sento un po più "soffocata" mentre a benzina è molto brillante

perdo 5-7 kmh in velocità massima
col gas perde agli alti giri, quindi tiro meno le marce [-X

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: lun 26 ott , 2009 8:13
da viper1972
Filtro originale e rimappatura centralina madre. Il GPL non vuole motori che tirano.

Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina

Inviato: lun 26 ott , 2009 12:15
da unoplus
Il CDA l'ho già preso, e quindi presto anche io avrò più aria. La rimappatura sarà secondaria, al momento non ho risorse di tempo e soldini per poter provare 50 mappe prima di poter dire "ecco questa va bene". Invece vorrei sapere come siete messi a candele. Io avevo in mente di prendere le torquemaster effetto campo che qui sul forum sono state provate e rendono, o in alternativa spedere qualcosa di più per qualche kit specifico ad alte prestazioni proprio per bobina e candele adatte al GPL, che ho trovato sponsorizzato su un vecchio elaborare, dove si parlava proprio di GPL e prestazioni.