Interfaccia Obd II + strumentazioni digitali
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Interfaccia Obd II + strumentazioni digitali
Vi faccio una domanda....la barchetta ha l'interfaccia OBD II vero?
Beh se si fatemelo sapere che vi spiego una cosa MOOOLTO INTERESSANTE....ma parecchio!!
Ciaooo
Beh se si fatemelo sapere che vi spiego una cosa MOOOLTO INTERESSANTE....ma parecchio!!
Ciaooo
Ultima modifica di fra84x il dom 18 ott , 2009 21:11, modificato 1 volta in totale.
- badox
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
- Modello Auto: Punto HGT
- Anno: 2001
- Colore: blu puffo
- Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
- Città: Torino
Re: Interfaccia Obd II
dipende di che anno è..
dal 2000 mi pare la abbiano tutte le auto o dal 2001 nn ricordo
che vuoi combinare frax'??
dal 2000 mi pare la abbiano tutte le auto o dal 2001 nn ricordo
che vuoi combinare frax'??
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Interfaccia Obd II
Esatto dal 2001 sono delle OBD II.. Ma prima no 

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Interfaccia Obd II
Mmm e come faccio a capire se la mia ce l'ha o no?Dipende sempre dal fatto che sia Step 2 o Step 1?
Prima ditemi tutto poi se la mia è OBD II faccio una cosa e vi meraviglierò...poi magari nn interessa a nessuno ma nn credo...
la presa OBD II dove dovrebbe essere?Xkè quando la mia era dal meccanico l'aveva collegata in zona centralina per resettare le spie....boh....
Fra
Prima ditemi tutto poi se la mia è OBD II faccio una cosa e vi meraviglierò...poi magari nn interessa a nessuno ma nn credo...
la presa OBD II dove dovrebbe essere?Xkè quando la mia era dal meccanico l'aveva collegata in zona centralina per resettare le spie....boh....
Fra
- badox
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
- Modello Auto: Punto HGT
- Anno: 2001
- Colore: blu puffo
- Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
- Città: Torino
Re: Interfaccia Obd II
è una presa a 16 pin ; io sulla punto la ho vicino alla scatola fusibbili che c'è sotto il volante!
ma se il meccanico si è collegato vicino alla centralina prova a cercare da quelle parti è sicuramente li vicino
ma se il meccanico si è collegato vicino alla centralina prova a cercare da quelle parti è sicuramente li vicino

- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Interfaccia Obd II
frà dovrebbe essere sotto il sedile lato passeggero 

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Interfaccia Obd II
che nervosooooo.....nn è possibile che nn ho sta presa....ma che roba....sotto il sedile passeggero nn ho nulla...ho solo il cavetto dei pretensionatori...a meno che nn sia nascosto da qualche parte...tipo sotto la copertura della pavimentazione...
raga avevo trovato un'utility spettacolare....dove poter controllare di tutto.....velocità,rpm,temp acqua,acc. laterale, 0-100,azzerare le spie(es. airbag) e tanto altro...
raga avevo trovato un'utility spettacolare....dove poter controllare di tutto.....velocità,rpm,temp acqua,acc. laterale, 0-100,azzerare le spie(es. airbag) e tanto altro...
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Interfaccia Obd II
dai faccio il bravo....è solo per chi ha l'IPHONE...
questo per dare un'occhiata....
http://www.devtoaster.com/products/rev/
Fra
questo per dare un'occhiata....
http://www.devtoaster.com/products/rev/
Fra
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Interfaccia Obd II
Ma basta dirlo subito
.. Ti faccio vedere un giocattolino che non ha bisogno di nulla per funzionare... Solo 12v
che casa fa?...semplice, inserendo vari dati della macchina puoi calcolare, potenza (cv), coppia massima, o-100 0-150 50-120 o qualsiasi velocità vogliate, fa una vera e propria rullata, ma non finisce qui, al suo interno è presente un rilevatore di accelerazione gravitazionale dunque in pista può calcolare G in accelerazione, G in frenata, G laterale in curva, registra fino a 2 ore di tracciato scaricabile su pc e consultabile come una vera e propria telemetria, in più si possono impostare degli allarmi, ad esempio in curva 2 ho perso il controllo a 0.9G allora lo imposto in modo che mi segnali che sono ad 0.8G, funziona da scift light, e tanto altro ancora....ovviamente prende anche i tempi
Magie da motociclisti

che casa fa?...semplice, inserendo vari dati della macchina puoi calcolare, potenza (cv), coppia massima, o-100 0-150 50-120 o qualsiasi velocità vogliate, fa una vera e propria rullata, ma non finisce qui, al suo interno è presente un rilevatore di accelerazione gravitazionale dunque in pista può calcolare G in accelerazione, G in frenata, G laterale in curva, registra fino a 2 ore di tracciato scaricabile su pc e consultabile come una vera e propria telemetria, in più si possono impostare degli allarmi, ad esempio in curva 2 ho perso il controllo a 0.9G allora lo imposto in modo che mi segnali che sono ad 0.8G, funziona da scift light, e tanto altro ancora....ovviamente prende anche i tempi
Magie da motociclisti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Interfaccia Obd II
e prezzo??
eh ma cavolo...tutto sull'iphone era spettacolo....cavolo pure i cv?e come diamine fa?
eh ma cavolo...tutto sull'iphone era spettacolo....cavolo pure i cv?e come diamine fa?
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Interfaccia Obd II
A quanto ho capito, non ho un inglese buono, rileva i giri del motore dal "disturbo" dell'alternatore.
Per quanto riguarda il calcolo della Coppia e dell'accelerazione gravitazionale utilizza tre accelerometri sui 3 assi x,y,z.
L'errore dovrebbe essere 1% su 1000cv
Questo è il sito del produttore http://www.gtechpro.com/
Costa meno di 300 dollari
Per quanto riguarda il calcolo della Coppia e dell'accelerazione gravitazionale utilizza tre accelerometri sui 3 assi x,y,z.
L'errore dovrebbe essere 1% su 1000cv
Questo è il sito del produttore http://www.gtechpro.com/
Costa meno di 300 dollari
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Interfaccia Obd II
ma ho visto che c'è pure quello da 199 dollari e ha su tutto....mah....certo graficamente nn è bello come quello per Iphone...però bella la cosa ke misura potenza e coppia....che dici è da acquistare?
Fra
Fra
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Interfaccia Obd II
siamo partiti dall'OBD, chissà dove finiremo..
Se devo essere sincero non mi ero fidato e ai tempi acquistai quello che interagisce con le centraline(3) della moto, costato un pò di più ma molto ma molto difficle a farlo andare daccordo con le centraline, l'unico vantaggio che posso modificare qualche valore delle mappe (ne riesce a memorizzare anche 8), questo funziona sul cablaggio della centralina motore, che sarebbe una sorta di OBD delle moto..
Poi un giorno in pista beccai l'amico che me l'aveva consigliato con stò coso attaccato al cupolino senza fili.. Assurdo, sui giri e sui gradi di inclinazione moto, era preciso quasi quanto il mio, se non fosse che lui lo smontava e rimontava da una moto ad un'altra o addirittura in auto in 5 secondi..
Se vuoi ti posso mandare i feedback di qualche amico che l'ha usato

Se devo essere sincero non mi ero fidato e ai tempi acquistai quello che interagisce con le centraline(3) della moto, costato un pò di più ma molto ma molto difficle a farlo andare daccordo con le centraline, l'unico vantaggio che posso modificare qualche valore delle mappe (ne riesce a memorizzare anche 8), questo funziona sul cablaggio della centralina motore, che sarebbe una sorta di OBD delle moto..
Poi un giorno in pista beccai l'amico che me l'aveva consigliato con stò coso attaccato al cupolino senza fili.. Assurdo, sui giri e sui gradi di inclinazione moto, era preciso quasi quanto il mio, se non fosse che lui lo smontava e rimontava da una moto ad un'altra o addirittura in auto in 5 secondi..
Se vuoi ti posso mandare i feedback di qualche amico che l'ha usato
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Interfaccia Obd II
esatto... dai...ok....cmq ora continuo a guardare in macchina se trovo sta benedetta obd...tu dici sia sotto il sedile...ma forse l'avevo vista sotto il cruscotto passeggero...può essere?
- badox
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
- Modello Auto: Punto HGT
- Anno: 2001
- Colore: blu puffo
- Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
- Città: Torino
Re: Interfaccia Obd II
con l'obd è più preciso ma nn cn l'iphone ma collegandolo al pc è stra pieno di programmi x fare rullate o tutto quello che si vuole 

- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Interfaccia Obd II
con l'obd è più preciso ma nn cn l'iphone ma collegandolo al pc è stra pieno di programmi x fare rullate o tutto quello che si vuole
we ma ragazzi dirle ste cose no?!?!?!?




su su sono cose interessanti....parliamone....che programmi?
- badox
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
- Modello Auto: Punto HGT
- Anno: 2001
- Colore: blu puffo
- Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
- Città: Torino
Re: Interfaccia Obd II + strumentazioni digitali
ecco un po di programmi
Scantool.net
• GM Mode 22 Scan Tool by Terry
• OBD Gauge for PalmOS and Pocket PC by Dana Peters
• OBD Logger by Jonathan Senkerik
• OBD-II ScanMaster by Wladimir Gurskij (ScanMaster 3.52 - local copy)
• obd2crazy.com
• OBD2 Scantool by Ivan Andrewjeski
• OBDII for ELM322 by David Huffman
• pyOBD by Donour Sizemore for MacOSX and Linux
• RDDTC by Pete Calinski
• Real Scan by Brent Harris
• ScanTest for Pocket PC by Ivan Ganev aka a-ser
• wOBD by WDT
Scantool.net
• GM Mode 22 Scan Tool by Terry
• OBD Gauge for PalmOS and Pocket PC by Dana Peters
• OBD Logger by Jonathan Senkerik
• OBD-II ScanMaster by Wladimir Gurskij (ScanMaster 3.52 - local copy)
• obd2crazy.com
• OBD2 Scantool by Ivan Andrewjeski
• OBDII for ELM322 by David Huffman
• pyOBD by Donour Sizemore for MacOSX and Linux
• RDDTC by Pete Calinski
• Real Scan by Brent Harris
• ScanTest for Pocket PC by Ivan Ganev aka a-ser
• wOBD by WDT
- overbost
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 220
- Iscritto il: dom 23 nov , 2008 15:03
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: cammes rip+cda+cecam+variatore nuovo+molle novitec+candele torque
strumentazione a led blu
reimmatricolata 23/06/2009!
autoradio Pioneer
led stripe fari 24 led
rollbar + windstop barchetta retroilluminato DJH
WorkInProgress - Città: Trento
- Località: 3ntino
Re: Interfaccia Obd II + strumentazioni digitali
Argomento molto interessante... prima di leggere questo topic pensavo: "sarebbe bello avere una schermo sui 7'' nella plancia centrale per rilevare tutti i dati, velocità, potenza, consumi, ecc.."
questa mi sembra una valida alternativa, prezzo ragionevole, ma non sono ancora convinto della funzionalità dell'apparecchio...
questa mi sembra una valida alternativa, prezzo ragionevole, ma non sono ancora convinto della funzionalità dell'apparecchio...

- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: Interfaccia Obd II + strumentazioni digitali
e per chin avesse la obd? tipo la prima serie della barchetta? se non mi sbaglio c'è lo spinotto a 3 pin
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Interfaccia Obd II + strumentazioni digitali
Il monitor da 7" c'è ;) .... però non ho ancora capito se ho l'OBD 2 o no....xkè logicamente avere tutto sul monitor, magari collegato in AUX, sarebbe uno spettacolo....secondo me si può fare...
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti