Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda unoplus » ven 04 dic , 2009 16:24

Mi appresto a montare uno scarico CECAM. Ne conosco i pregi quindi so che la fattura del pezzo vale la spesa.
In precedenti discussioni vi avevo chiesto per il catalizzatore, e quello lo abbiamo già analizzato. Adesso però vorrei che si facesse chiarezza sulle molteplici pance che il nostro scarico ha...qualcuno ne ha tolta una, io adesso volevo capire se, e quale togliere, anche in rapporto al tipo di sistema di scarico che ho deciso di montare.

Scarico originale
Immagine

Scarico CECAM
Immagine

Ora, quale sarebbe la pancia da eliminare, se conviene farlo ? Considerando che monterò un 200 celle, e ho rivisto l'aspirazione tramite CDA. Le due pance del sistema CECAM sono da lasciare, è quindi da togliere quella subito dopo il catalizzatore ? Quella piatta ?

Spero questa guida possa servire anche ad altri, visto che lo scarico è uno degli smanettamenti più in voga.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda Giò78 » ven 04 dic , 2009 17:46

Per lo scarico si può parlare giorni interi e non arrivare mai ad una soluzione tra sound e prestazioni

Io preferisco le prestazioni ed infatti sotto coppia la mia b sembra che stia tirando il collo ad un'oca, ma poi ... .... #-o

In parole semplicissime, senza pretese:

Lo scarico originale è composto da 3 pance e sono in ordine dopo il Kat

Frangifiamma\contropressione
Sonoro
Sonoro

Quello veramente importante è ovviamente la contropressione, se tu ti affidi alla Cecam, loro realizano lo scarico più idoneo, quindi non devi modificare nulla dal loro

Se invece vuoi modificare tu personalmente il tuo scarico, puoi procedere così

1° pancia originale da rimuovere ed installarne una sportiva, le vendono in qualsiasi autoricambi sportivi, le misure devono essere similari all'originale, centrale da eliminare e finale da modificare come la prima pancia, cioè sportiva e delle stesse dimensioni :oky:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda unoplus » ven 04 dic , 2009 18:16

Io monterò il CECAM, che di per se è studiato per prestazioni, il sound non mi interessa tanto.

Quindi lascio stare tutto come è ? Anche perchè la prima pancia a quanto detto è studiata per le contropressioni, quindi non va toccata onde evitare variazioni di questo parametro, a meno di sostituirla con una sportiva, cosa che non penso farò.
Anche perchè mediando con il kat sportivo, avrò già un alleggerimento in quel senso.
Odio le auto che appena messe in moto fanno casino, dove dentro per parlare devi gridare nell'orecchio di chi ti sta di lato.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda Giò78 » ven 04 dic , 2009 18:29

Odio le auto che appena messe in moto fanno casino, dove dentro per parlare devi gridare nell'orecchio di chi ti sta di lato.
:drinkers: [-o<

Non dire così!!

Io amo il sound della mia b, specialmente quando borbotta :weedman:

PS:è un mese che sul bancone il DbKiller, lo finirò mai?? :-"
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda unoplus » ven 04 dic , 2009 19:21

no giò..la tua anzi è signora...ho sentito di peggio !

Avatar utente
overbost
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 220
Iscritto il: dom 23 nov , 2008 15:03
Modello Auto: barchetta
Anno: 1995
Colore: rosso corsa
Dettagli: cammes rip+cda+cecam+variatore nuovo+molle novitec+candele torque
strumentazione a led blu
reimmatricolata 23/06/2009!
autoradio Pioneer
led stripe fari 24 led
rollbar + windstop barchetta retroilluminato DJH
WorkInProgress
Città: Trento
Località: 3ntino

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda overbost » ven 04 dic , 2009 20:42

Anch'io ho intenzione di montare un CECAM, ma non si deve sostituire tutto fino al flex come è giusto che sia? Non è completo?
Lo scarico DTM Novitec che montavo è completo, compreso chiaramente di tubo centrale...

O:)

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda unoplus » ven 04 dic , 2009 21:03

Non so come sia il Novitec, ma il CECAM è come in foto. Lo scarico penso sia studiato per aumentare le prestazioni comunque lasciando invariato il rapposrto di decompressione fornito dalla prima pancia. In sostanza loro forniscono un terminale con due pance che fungono da casse insonirizzanti, ma il tuto fatto in inox.
Cmq di più potrebbe dirci chi ha già uno scarico CECAM montato, come DarioC, che lo ha fatto montare da loro.
Inoltre prima di arrivare al flex dei collettori ci sta pure il kat..non penso che nello scarico novitec sia compreso pure quello...o forse ho capito male io ciò che tu intendevi.

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda DaRi0c » ven 04 dic , 2009 22:36

Esatto il Cecam è come in foto... oltre al terminale ho acquistato (se non ricordo male 60euro) anche il "centrale" Cecam (che è simile all'originale... vedi foto con la freccia rossa)!


Questo penso valga anche per il Novitec.. cioè che è possibile acquistare oltre al terminale anche il centrale ecc.. non ci vedo niente di strano :ok:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda Giò78 » sab 05 dic , 2009 2:14

Forse mi sono spiegato male, la pancia (chiamiamola così) dopo il Kat è quella che teoricamente crea la contropressione, cioè il vero rendimento di uno scarico..
Le altre servono esclusivamente per il sound

Quindi metterne di più o di meno dà la tonalità bassa o alta allo scarico, noterai infatti dario, che il tuo scarico è molto più cupo del mio al minimo, ma poi verso gli alti il mio supera :-"

Ho semplificato un discorso lungo, in 3 parole O:) Se mi legge qualcuno che sà, mi prende per un ignorante mostruoso O:)
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda unoplus » sab 05 dic , 2009 3:41

Ok, sono arrivato alla conclusione..bisognerà che prenda anche quella di pancia, che la CECAM chiama "centrale". Così otterrò lo stesso sound di Dario, e siamo perfetti, per le prestazioni poi vedremo.

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda DaRi0c » sab 05 dic , 2009 11:05

Ema.. sono io a chiamarlo (sicuramente sbagliando) "centrale" :-D

Comunque questo "centrale" è stato acquistato perchè quello originale era da buttare (ti ripeto alla CECAM mi hanno detto che è praticamente identico a quello che montavo prima... vedi immagine allegata ..)!

Quindi se il tuo "centrale" è in buone condizioni il sound sarà uguale al mio (almenoooo credo..... :ok: )!

DARIO


PS: Giò la tua spiegazioneee è perfettaaaa :-D :-D :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
overbost
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 220
Iscritto il: dom 23 nov , 2008 15:03
Modello Auto: barchetta
Anno: 1995
Colore: rosso corsa
Dettagli: cammes rip+cda+cecam+variatore nuovo+molle novitec+candele torque
strumentazione a led blu
reimmatricolata 23/06/2009!
autoradio Pioneer
led stripe fari 24 led
rollbar + windstop barchetta retroilluminato DJH
WorkInProgress
Città: Trento
Località: 3ntino

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda overbost » sab 05 dic , 2009 14:25

Il centrale Novitec è semplicemente un tubo inox, quello che vorresti montare non comprende il centrale, che da quello che ha detto DaRioC è uguale all'originale.
Quello che mi incuriosisce è che differenza c'è fra un tubo come centrale e un centrale originale in termini di prestazioni e sonorità?

:---)

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda fra84x » mar 08 dic , 2009 14:31

Il centrale Novitec è semplicemente un tubo inox, quello che vorresti montare non comprende il centrale, che da quello che ha detto DaRioC è uguale all'originale.
Quello che mi incuriosisce è che differenza c'è fra un tubo come centrale e un centrale originale in termini di prestazioni e sonorità?

:---)
solo un fattore di sound...io ho un tubo dritto come il novitec in acciaio inox,volevo forse sostituirlo ma ancora non so, poi perdo in sound di sicuro...

cmq quello si chiama proprio centrale :goodman:

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda unoplus » mar 08 dic , 2009 17:28

Mi è stato chiarito il dubbio dalla stessa CECAM. Il pezzo indicato da Dario in foto non si chiama centrale ma ANTERIORE e come ha ben detto il guru Giò è il pezzo indicato a creare la giusta contropressione dei gas di scarico, quello che insomma fa il dovere di regolazione degli scarichi, le altre due pance, la CENTRALE e il FINALE sono solo dedite alla riduzione delle vibrazioni che causano il rumore.
La CECAM sostituisce il centrale della b con uno studiato da loro, eguale forma, solo che tutto in inox e lavorato all'interno, per migliorare i rapporti di contropressioni dovuti a prestazioni motoristiche maggiorate, visto che questi scarichi sono studiati per migliorare i rapporti di auto dalle prestazioni sportive "da pista" diciamo.

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda DaRi0c » mar 08 dic , 2009 17:30

Urcaaa ... hai capito cosa ho acquistato tanto tempo fà :toimonster:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda Giò78 » mar 08 dic , 2009 23:38

Guru mi mancava :supz:
Scherzi a parte un ottimo kat ed un ottimo anteriore fanno il 30% (e non è affatto poco) dello scarico, solo perchè il 65% è dato dai colli e solo il 5% dai finali (chiamati) di sound :-"

Studiare uno scarico perfetto è quasi impossibile, anche perchè tutto è da valutare in base al motore che si deve "fare". Basta considerare che i motori da F1 girano senza contropressione...

Tutto è relativo insomma e se non si hanno delle buoni basi, si fanno solo danni O:)
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda ronin » mer 09 dic , 2009 10:47

Guru mi mancava :supz:
Strano, pensavo fosse normale per te :oky:
:toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster:

Tornando a questo post molto interessante :-"
Anche io devo prepararmi per sostituire lo scarico, avevo battezzato il CECAM 2+2 (quello con i 4 tondi cromati :weedman: ), soprattuto per un fatto estetico....
Ma dopo devo sistemare anche il resto e non ho le conoscienze per farle :heart: , cosa cambia a livello di prestazioni eliminare il centrale? e per quanto riguarda i collettori cosa mi consigliate?
:fball:

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda ranocchioo95 » mer 09 dic , 2009 11:28

Purtroppo sullo scarico si potrebbero fare pagine e pagine ma sta sempre a soggetto l'utilizzo....

Assoldato che il kat 100 o 200 celle di per se perde in contropressione,è verosimile che si debba lasciare il centrale......

Dopo varie configurazioni ed avendo una b originale semopre in mano si può optare anche per tenere il KAT originale,creado già contropress eliminare il centrale e lasciare le ultime due pance...giusto compromesso prestazioni ripresa e sound...

Se invece si adotta un KAT metallico è meglio piazzare il centrale...si recupera e parecchio...ho visto io che ho una configurazione:

Collettori lavorati puliti-----kat 100 celle---------terminale imasaf HP(2 unità)
Ho guadagnato bene agli altri,il sound mi piace......... :weedman:
http://www.youtube.com/watch?v=nkbA94gLTng

Mentre la B originale della sabry ha più spunto dai 1500 ai 3500 giri e li mi da più soddisfazioni....dopo i 3500 nn mi vede più ovvio...però per mantenere una coppia adeguata si dovrebbe lasciare il centrale...

Sui collettori io consiglio sempre gli originali.....quelli della supersprint sono lunghi e larghi...un compromessoo tra coppia e potenza....ma per 4-5 cv vale la pena spendere 500€????

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda ronin » mer 09 dic , 2009 11:45

Si, me ne rendo conto :-" , ho letto tanto sulle varie configurazioni dei vostri :---)

Io non sono alla ricerca di prestazioni "estreme" o di sound molto particolare, la mia idea di configurazione finela e' piu' o meno cosi:

Filtro CDA (o OTA)
Moduletto (o rimappatura centraline)
Scarico CECAM (2+2) e KAT o collettori

Mi basterebbe trovare un qualche CV in piu' senza esagerare e senza aprire il motore :supz: .

Per l'uso che faccio io della b vorrei piu' tiro hai bassi, di basa difficilmente supero i 3500/4000 giri, per questo sono alla ricerca di una configurazione piu' "cittadina" e chi meglio di voi puo' consigliarmi :weedman: ?

500€ solo per i collettori???? :drinkers: non esistono alternative??

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Nuovo scarico in inox + catalizzatore = Configurazione ?

Messaggioda ranocchioo95 » mer 09 dic , 2009 11:55

00€ solo per i collettori???? :drinkers: non esistono alternative??
Si lo sconto del club :toimonster:

io lo dico sempre che i collettori per me sono una spesa superflua per il nst motore...ovvio che se poi metti mano al motore come ha fatto Fra i collettori sono d'obbligo.....
In un post ricordo che Giò scrisse di un deciso calo della ripresa dopo la sostituzione dei collettori baipassata con la sostituzione del kat da 100 a 200.....

Dopo ripeto l'ideale sarebbe......

Un collettore originale.......un kat 200 o 250 celle......centrale....eliminazione pancia.....e terminale ss o doppio come piace a te.direi ottimale configuarazione.
A parer personale....

Così hai un flusso regolare della scarico....la prima bariera di contropress del kat e la seconda del centrale subito dopo....e dopo lo sfogo dei gas libero fino al terminale....
Anch'io sto valutandoi di rimettere il centrale sopratt dopo che in salita la macchina della sabry la fa in 4a io in 3a.............abitando in collina ho riferinenti di coppia ottimali pendenze del 15-18%.


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti