help consigli per una blanda elaborazione
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
help consigli per una blanda elaborazione
ciao a tutti,
mi rivolgo a voi perchè bisognoso di qualcuno che faccia un poco di ordine in questa testa incasinata... più leggo vecchi post e pareri più faccio confusione invece che chiarezza... sarà che quando non se ne capisce nulla si prende per buono tutto e poi il contrario di tutto..help!
Il fatto è che vorrei dare un pizzico di brio alla mia b, che dopo quasi 9 anni di servizio sta passando un periodo di meritate attenzioni e la voglia messa da parte in passato è riemersa..
Tutto è partito con l idea di sostituire il terminale perchè rotto (mi si è arrugginito uno dei due tubi e l ho perso, al momento ci ho saldato su un tubo 'simile' per non lasciarlo nudo..), e via alla ricerca dello scarico.. mi sono convinto per il CECAM poi ho visto che fra84 ha in vendita un IMASAF HP che potrei adattare...
Poi ho riletto tutti i vecchi post sul modulo (debimetro...è la stessa cosa???mah...:( ) e mi è venuta voglia anche di quello, ma quello necessita un nuovo filtro... e allora alla ricerca di un filtro...insomma che dovrei prendere?
Che tipo di filtro? Mi è parso di capire che un CDA sarebbe il top, ma ho visto che ha dei prezzi esagerati per il mio portafoglio scioccato da tante spese in un solo mese...
Non esiste una soluzione non altrettanto eccellente, ma buona?
Per lo scarico che dovrei sostituire per far lavorare al meglio il modulo? Finale+anteriore? Finale+kat? Finale+ant+kat? fra84 vende anche il tubo inox da collegare allo scarico.. bale la pena prenderlo? Insomma, sono nelle vostre mani, sto facendo una confusione incredibile..
Certo è che in questo mese ho preso un HT, ho rifatto la frizione, preso 4 cerchi e treno invernale, ora vorrei fare questo lavoretto e rimandare, temo, gli interni in pelle che completerebbero i miei desideri.. quindi anche il discorso economico non può essere tralasciato, ho speso un sacco di soldini...il problema è che non riesco a smettere...ahahah
Confido in voi esperti. Grazie.
mi rivolgo a voi perchè bisognoso di qualcuno che faccia un poco di ordine in questa testa incasinata... più leggo vecchi post e pareri più faccio confusione invece che chiarezza... sarà che quando non se ne capisce nulla si prende per buono tutto e poi il contrario di tutto..help!
Il fatto è che vorrei dare un pizzico di brio alla mia b, che dopo quasi 9 anni di servizio sta passando un periodo di meritate attenzioni e la voglia messa da parte in passato è riemersa..
Tutto è partito con l idea di sostituire il terminale perchè rotto (mi si è arrugginito uno dei due tubi e l ho perso, al momento ci ho saldato su un tubo 'simile' per non lasciarlo nudo..), e via alla ricerca dello scarico.. mi sono convinto per il CECAM poi ho visto che fra84 ha in vendita un IMASAF HP che potrei adattare...
Poi ho riletto tutti i vecchi post sul modulo (debimetro...è la stessa cosa???mah...:( ) e mi è venuta voglia anche di quello, ma quello necessita un nuovo filtro... e allora alla ricerca di un filtro...insomma che dovrei prendere?
Che tipo di filtro? Mi è parso di capire che un CDA sarebbe il top, ma ho visto che ha dei prezzi esagerati per il mio portafoglio scioccato da tante spese in un solo mese...
Non esiste una soluzione non altrettanto eccellente, ma buona?
Per lo scarico che dovrei sostituire per far lavorare al meglio il modulo? Finale+anteriore? Finale+kat? Finale+ant+kat? fra84 vende anche il tubo inox da collegare allo scarico.. bale la pena prenderlo? Insomma, sono nelle vostre mani, sto facendo una confusione incredibile..
Certo è che in questo mese ho preso un HT, ho rifatto la frizione, preso 4 cerchi e treno invernale, ora vorrei fare questo lavoretto e rimandare, temo, gli interni in pelle che completerebbero i miei desideri.. quindi anche il discorso economico non può essere tralasciato, ho speso un sacco di soldini...il problema è che non riesco a smettere...ahahah
Confido in voi esperti. Grazie.
- ronin
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
- Città: Reggio Emilia
- Località: Reggio Emilia
Re: help consigli per una blanda elaborazione
Ciao,
riporto qui quello che ti ho gia scritto in MP
Se vuoi dare una rinnovata alla tua b e magari un filo di cv in piu' (ma si parla di pochi) e una progressione maggiore senza spendere troppo potresti operare cosi:
Filtro aria BMC nella scatola filtro originale (in questo modo non cambi neppure il sound)
Moduletto (fra ne vendeva una ad un ottima cifra)
Anteriore + Scarico sportivo in INOX
Il Kat direi che puoi tenere il tuo poi piu' avanti puoi decidere di cambiarlo con uno metallico a 200celle.......puoi cambi il filtro con il CDA.....poi gli alberi.....ecc...eccc.....
l'appetito vien mangiando
Questo e' il mio consiglio
,altri diranno la loro
Ciao
riporto qui quello che ti ho gia scritto in MP

Se vuoi dare una rinnovata alla tua b e magari un filo di cv in piu' (ma si parla di pochi) e una progressione maggiore senza spendere troppo potresti operare cosi:
Filtro aria BMC nella scatola filtro originale (in questo modo non cambi neppure il sound)
Moduletto (fra ne vendeva una ad un ottima cifra)
Anteriore + Scarico sportivo in INOX
Il Kat direi che puoi tenere il tuo poi piu' avanti puoi decidere di cambiarlo con uno metallico a 200celle.......puoi cambi il filtro con il CDA.....poi gli alberi.....ecc...eccc.....


Questo e' il mio consiglio


Ciao
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: help consigli per una blanda elaborazione
Grazie mille..ho scritto a fra, spero mi risponda.. Per il momento ho dipanato solo blandamente la diferenza tra debimetro e modulo..ma pian piano...sono proprio bisognoso di indicazioni...ehheheCiao,
Filtro aria BMC nella scatola filtro originale (in questo modo non cambi neppure il sound)
Moduletto (fra ne vendeva una ad un ottima cifra)
Anteriore + Scarico sportivo in INOX
Ciao
Fra vende anche lo scarico...mi piacerebbe..siamo anche vicini, potrebbe darmi due dritte e consigli.. mi sa che lui ha provato un poi tutto...
MITICO!
Aspetto tanti pareri..grazie amici!
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: help consigli per una blanda elaborazione
Beh rispondo anche qui così possa essere utile per tutti:
- Principali differenze tra filtro bmc nella scatola filtro originale e uno ad aspirazione diretta, che sia un CDA o un doppio cono:
Il primo non da effettivi aumenti prestazionali, il motore respira certamente meglio, dato che si tratta di un filtro in cotone lavabile, che quindi nn si sostituisce mai,basta lavarlo e oliarlo e torna come nuovo...se invece uno vuole un pizzico di sound e leggero aumento prestazionale (avvertibile ad un medio-alto numero di giri, mentre in basso si perde leggermente qualcosa) allora è meglio un doppio cono o cda...in questo caso il cda in basso nn perde quasi nulla.
- scarico....beh il CECAM a mio avviso fa degli ottimi prodotti...IMASAF idem, anche xkè produce scarichi di serie per tutte le macchine,quindi la qualità è certamente alta. a livello di sound il CECAM è MOOLTO CUPO....l'IMASAF a differenza è + tranquillo,ma cmq + cupo di un originale... se si sostituisce il centrale (lo chiamo così xkè quando l'ho fatto fare da marmitte zara di milano, lo conoscevano come centrale)...io ho un tubo dritto in acciaio inox che certamente alza il livello del sound....fa macello tutto ciò?no...direi che si tratta di un bel sound...poi beh a me il sound piace, domani chi sentirà la mia vi dirà di sicuro che magari è troppo rumorosa
cmq abbinamento imasaf+centrale libero direi un bel sound cupo
se poi uno decide di sostituire i collettori originali con quelli in inox (mi ricordo che c'è una ditta di milano la poweful - marmitte zara- che li vende penso sui 300euro.. quando mai li presi della SS...alla fine il disegno e il materiale era lo stesso) allora il sound cambia notevolmentee e lo scarico inizia anche a scoppiettare ogni tanto in rilascio... il kat metallico forse lo venderò, con quello si guadagna in sound e prestazioni, io ne ho bisogno di uno + grosso che butti fuori meglio i gas, il mio è piccolo....
- discorso modulino che dire io ero il primo a nn credere a sto modulino, però che posso dire i miei problemi al minimo, spegnimenti improvvisi dell'auto quando facevo retromarcia sono spariti dopo aver messo il modulino...senza modulino è un casino...quindi funziona...e poi finora nessuno si è lamentato del suo funzionamento
Altri lavoretti da fare?
- riprofilare gli alberi a camme originali (230euro e ve lo posso far fare) risultato qualche cv di sicuro e poi gli alberi a camme originali sono molto + robusti di quelli aftermaket già con profili spinti.....per il montaggio fatelo quando dovete cambiare la cinghia,tanto è semplicissimo
- dopo questi lavoretti io consiglierei di prendere i dischi forati e baffati con due buone pastiglie (vendo anche quelli e sono seminuovi) appena riesco metterò le foto...4 ammortizzatori a stelo corto, venderò anche quelli a poco, visto che li farò fare su misura e specifiche da una ditta di milano...4 buone molle...e tubi freno in treccia metallica ( così riuscite a frenare al meglio anche quei 15cv in + che avete ottenuto...
- centralina?ehh con quei lavoretti nn è obbligatorio rimapparla, si adatta bene da sola, logicamente se lo fate fare (italtecnica di Cambiano (TO) ) avrete altri 4-5 cv in + e una fluidità generale ottima.
Insomma se avete voglia di spendere soldi sulla barchetta e nn avete in progetto di venderla....Fatelo...xkè da le sue soddisfazioni...e statele sempre dietro con i tagliandi...controllate periodicamente olio...io toccandomi finora zero problemi e ho 135.000km...e ci giro in pista...
Fra
- Principali differenze tra filtro bmc nella scatola filtro originale e uno ad aspirazione diretta, che sia un CDA o un doppio cono:
Il primo non da effettivi aumenti prestazionali, il motore respira certamente meglio, dato che si tratta di un filtro in cotone lavabile, che quindi nn si sostituisce mai,basta lavarlo e oliarlo e torna come nuovo...se invece uno vuole un pizzico di sound e leggero aumento prestazionale (avvertibile ad un medio-alto numero di giri, mentre in basso si perde leggermente qualcosa) allora è meglio un doppio cono o cda...in questo caso il cda in basso nn perde quasi nulla.
- scarico....beh il CECAM a mio avviso fa degli ottimi prodotti...IMASAF idem, anche xkè produce scarichi di serie per tutte le macchine,quindi la qualità è certamente alta. a livello di sound il CECAM è MOOLTO CUPO....l'IMASAF a differenza è + tranquillo,ma cmq + cupo di un originale... se si sostituisce il centrale (lo chiamo così xkè quando l'ho fatto fare da marmitte zara di milano, lo conoscevano come centrale)...io ho un tubo dritto in acciaio inox che certamente alza il livello del sound....fa macello tutto ciò?no...direi che si tratta di un bel sound...poi beh a me il sound piace, domani chi sentirà la mia vi dirà di sicuro che magari è troppo rumorosa

se poi uno decide di sostituire i collettori originali con quelli in inox (mi ricordo che c'è una ditta di milano la poweful - marmitte zara- che li vende penso sui 300euro.. quando mai li presi della SS...alla fine il disegno e il materiale era lo stesso) allora il sound cambia notevolmentee e lo scarico inizia anche a scoppiettare ogni tanto in rilascio... il kat metallico forse lo venderò, con quello si guadagna in sound e prestazioni, io ne ho bisogno di uno + grosso che butti fuori meglio i gas, il mio è piccolo....
- discorso modulino che dire io ero il primo a nn credere a sto modulino, però che posso dire i miei problemi al minimo, spegnimenti improvvisi dell'auto quando facevo retromarcia sono spariti dopo aver messo il modulino...senza modulino è un casino...quindi funziona...e poi finora nessuno si è lamentato del suo funzionamento
Altri lavoretti da fare?
- riprofilare gli alberi a camme originali (230euro e ve lo posso far fare) risultato qualche cv di sicuro e poi gli alberi a camme originali sono molto + robusti di quelli aftermaket già con profili spinti.....per il montaggio fatelo quando dovete cambiare la cinghia,tanto è semplicissimo
- dopo questi lavoretti io consiglierei di prendere i dischi forati e baffati con due buone pastiglie (vendo anche quelli e sono seminuovi) appena riesco metterò le foto...4 ammortizzatori a stelo corto, venderò anche quelli a poco, visto che li farò fare su misura e specifiche da una ditta di milano...4 buone molle...e tubi freno in treccia metallica ( così riuscite a frenare al meglio anche quei 15cv in + che avete ottenuto...
- centralina?ehh con quei lavoretti nn è obbligatorio rimapparla, si adatta bene da sola, logicamente se lo fate fare (italtecnica di Cambiano (TO) ) avrete altri 4-5 cv in + e una fluidità generale ottima.
Insomma se avete voglia di spendere soldi sulla barchetta e nn avete in progetto di venderla....Fatelo...xkè da le sue soddisfazioni...e statele sempre dietro con i tagliandi...controllate periodicamente olio...io toccandomi finora zero problemi e ho 135.000km...e ci giro in pista...
Fra
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: help consigli per una blanda elaborazione
sei mitico!!!
- dopo questi lavoretti io consiglierei di prendere i dischi forati e baffati con due buone pastiglie (vendo anche quelli e sono seminuovi) appena riesco metterò le foto...4 ammortizzatori a stelo corto, venderò anche quelli a poco, visto che li farò fare su misura e specifiche da una ditta di milano...4 buone molle...e tubi freno in treccia metallica ( così riuscite a frenare al meglio anche quei 15cv in + che avete ottenuto...
Fra
te lo scrivo anche qui.. io mi opziono tutto quello che tu cambi, prezzo permettendo.. iniziando da scarico e centrale , sperando di convincerti a mollare anche il kat, (così monto tutto in una volta..) e modulo, oltre al filtro (semroe che tu non faccia la follia di volermi insegnare/aiutare a montare un CDA).
Anche gli ammo mi alletterebbero, ma credo che con tute queste spese di aver già sforato il budget...perè tu dimmi lostesso quanto chiedi.. ;)
Il fatto che tu abbia quei KM sulla b e ci corri pure significa che cose insensate non ne fai e mi sento di darti fiducia e carta bianca per questi piccoli accorgimenti che vorrei apportare. La b non è in vendita nè nell'immediato nè lo sarà mai.. se mai volessi cambiarla io mio padre ha detto che la vuole lui e la vuole tenere 'per sempre' perchè ne è innamorato! Quindi un po di lavori li faccio volentieri, spese permettendo, ribadisco.. Dopo quasi 9 anni ho deciso di farle/farmi un po di regali..;)
Aspetto le foto e le info per prendere i finali da allacciare allo scarico... i tuoi immagino saranno bellissimissimi, ma ad un costo che non è allamia portata... :(
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: help consigli per una blanda elaborazione
se vuoi fare la spesa per il CDA l'appoggio!! cmq per curiosità ti do il mio doppio cono,così per un po' ti diverti e vedi come ti trovi...il cda poi lo possiamo montare insieme....sei mitico!!!
- dopo questi lavoretti io consiglierei di prendere i dischi forati e baffati con due buone pastiglie (vendo anche quelli e sono seminuovi) appena riesco metterò le foto...4 ammortizzatori a stelo corto, venderò anche quelli a poco, visto che li farò fare su misura e specifiche da una ditta di milano...4 buone molle...e tubi freno in treccia metallica ( così riuscite a frenare al meglio anche quei 15cv in + che avete ottenuto...
Fra
te lo scrivo anche qui.. io mi opziono tutto quello che tu cambi, prezzo permettendo.. iniziando da scarico e centrale , sperando di convincerti a mollare anche il kat, (così monto tutto in una volta..) e modulo, oltre al filtro (semroe che tu non faccia la follia di volermi insegnare/aiutare a montare un CDA).
Anche gli ammo mi alletterebbero, ma credo che con tute queste spese di aver già sforato il budget...perè tu dimmi lostesso quanto chiedi.. ;)
Il fatto che tu abbia quei KM sulla b e ci corri pure significa che cose insensate non ne fai e mi sento di darti fiducia e carta bianca per questi piccoli accorgimenti che vorrei apportare. La b non è in vendita nè nell'immediato nè lo sarà mai.. se mai volessi cambiarla io mio padre ha detto che la vuole lui e la vuole tenere 'per sempre' perchè ne è innamorato! Quindi un po di lavori li faccio volentieri, spese permettendo, ribadisco.. Dopo quasi 9 anni ho deciso di farle/farmi un po di regali..;)
Aspetto le foto e le info per prendere i finali da allacciare allo scarico... i tuoi immagino saranno bellissimissimi, ma ad un costo che non è allamia portata... :(
ps io la mia la tratto bene...anche troppo...anche se con tutta sta potenza ho paura che un giorno o l'altro qualcosa si rompe, intendo a livello di motore



-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: help consigli per una blanda elaborazione
ahahah... tu da una cosa orrenda ocme una rottura riesci a vederci i lati positivi.. ahahah sei INSUPERABILE (e te credo con quella bBestiale...
ps io la mia la tratto bene...anche troppo...anche se con tutta sta potenza ho paura che un giorno o l'altro qualcosa si rompe, intendo a livello di motore![]()
speriamo di no...anche se poi si rivelerebbe una scusa buona per cambiare bielle e pistoni

Ottimo allora, guarda che lo hai detto che mi dai una mano a montarlo..carta canta... ahahahah
Io tengo le orecchie dritte e se capto un buon affare lo prendo e poi... vedrai che ridere quando davvero mi trovi sotto casa con un cacciavite arrugginito e una pinza che non serra in cerca di aiuto....ahahah
A presto!
p.s.
ti ho mandato MP.. mi stai mandando fuori di testa con tutte queste parti che cambi e io vorrei.. le vorrei tutte... ma non sempre si riesce ad avere tutto... ma io ci provo!

-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: help consigli per una blanda elaborazione
quindi secondo voi s emonto:
kolli originali
kat 200 celle
tubo dritto inox
scarico IMASAF HP
+
CDA o doppio cono
+
modulo debimetro
+
barra duomi
(sponsor ufficiale fra84...hahaahh)
sarei a buon punto?
La configurazione dello scarico, voi che le avete provate un po tutte? Vi garba?
kolli originali
kat 200 celle
tubo dritto inox
scarico IMASAF HP
+
CDA o doppio cono
+
modulo debimetro
+
barra duomi
(sponsor ufficiale fra84...hahaahh)
sarei a buon punto?
La configurazione dello scarico, voi che le avete provate un po tutte? Vi garba?
- dtroberto
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: lun 05 mag , 2008 23:13
- Modello Auto: Riviera
- Anno: 2000
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: Doppio airbag; clima; ABS; HI-FI di serie Clarion+caricatore+Aux; subwoofer originale; Wind stop 2a serie; antifurto (Gemel) con esclusione sensori interni+chiusura sicurezza portiere in accensione; BlockShaft; pomello cambio e pedaliera SPARCO. HardTop blu midnight. Fodero da esterno della CoverCar anatomico personalizzato barchetta mod. Future...
- Città: San Severo Italia
- Località: Tra Daunia e Gargano (Puglia)
Re: help consigli per una blanda elaborazione
OT: Se mettessi un filtro BMC (per airbox originale) anche alla mia Opel Astra 1.7 CDTI 125 CV, potrebbe essere cosa buona e giusta?Beh rispondo anche qui così possa essere utile per tutti:
- Principali differenze tra filtro bmc nella scatola filtro originale e uno ad aspirazione diretta, che sia un CDA o un doppio cono:
Il primo non da effettivi aumenti prestazionali, il motore respira certamente meglio, dato che si tratta di un filtro in cotone lavabile, che quindi nn si sostituisce mai,basta lavarlo e oliarlo e torna come nuovo....
Fra
Sia che per la barchetta che per l'Astra ne vale "veramente" la pena? Non migliora, quindi le prestazioni, ma la gestione del motore (consumi, fluidità ed altro che ignoro...)? E' giustificabile l'acquisto per le due mie auto?
... eccomi a voi...
"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)
"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: help consigli per una blanda elaborazione
si cercano suggerimenti o consensi sulla configurazione dello scarico di Ruby..la mia b rossa che a breve avrà un bel vocione...;)
c'è chi mi sconsiglia il tubo dritto 'centrale' perchè perderei tantissimo ai bassi.. io leggo e rileggo, ma venirne a capo è un macello..qualcuno ha delle idee o una risposta secca?
c'è chi mi sconsiglia il tubo dritto 'centrale' perchè perderei tantissimo ai bassi.. io leggo e rileggo, ma venirne a capo è un macello..qualcuno ha delle idee o una risposta secca?
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: help consigli per una blanda elaborazione
Secca secca
Devi montare anche il CDA a quanto ho capito..
Colli originali, kat 200 celle, anteriore sportivo (ce ne sono di varie marche tipo Cecam ecc ecc) elimina il centrale e Finale sportivo
PS:io dò sempre per scontato che cerchi le prestazioni
Devi montare anche il CDA a quanto ho capito..
Colli originali, kat 200 celle, anteriore sportivo (ce ne sono di varie marche tipo Cecam ecc ecc) elimina il centrale e Finale sportivo
PS:io dò sempre per scontato che cerchi le prestazioni

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: help consigli per una blanda elaborazione
non odiarmi per quello che scrivo ora..ma forse sono stanco e fatico a ragionare..Secca secca
Devi montare anche il CDA a quanto ho capito..
Colli originali, kat 200 celle, anteriore sportivo (ce ne sono di varie marche tipo Cecam ecc ecc) elimina il centrale e Finale sportivo
PS:io dò sempre per scontato che cerchi le prestazioni
io ho capito che da fabbrica la b ha, in ordine: colli, cat, silenziatore, silenziatore del terminale.. sbaglio?è così?
quindi il tuo consiglio è, invece del tubo dritto un anteriore sportivo?
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: help consigli per una blanda elaborazione
mi sa che mi son svegliato ora e che lo scarico ha sia un 'anteriore' che un 'centrale' e che tu mi consigliassi di spingermi ancora oltre la mia immaginazione e di mettere un anteriore tipo CECAM e dopo il tubo inox prima del finale (nel mio caso IMASAF HP)...dimmi se FINALEMNTE mi è entrata qualche nozione e questa testa dura inizia a capire qualcosa....Secca secca
Devi montare anche il CDA a quanto ho capito..
Colli originali, kat 200 celle, anteriore sportivo (ce ne sono di varie marche tipo Cecam ecc ecc) elimina il centrale e Finale sportivo
PS:io dò sempre per scontato che cerchi le prestazioni
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: help consigli per una blanda elaborazione
Se giri il forum avrai notato la Sezione Tecnica, lì trovi la conformazione originale dello scarico
http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... 775#p86775
Però mi ripeto, dopo il Kat ci sono 3 silenziatori
Il primo che si chiama centrale serve per le contropressioni, il secondo chiamato centrale serve per il sound ai medio\bassi ed il terzo chiamato finale serve pure lui per il sound anche ad alti
http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... 775#p86775
Però mi ripeto, dopo il Kat ci sono 3 silenziatori
Il primo che si chiama centrale serve per le contropressioni, il secondo chiamato centrale serve per il sound ai medio\bassi ed il terzo chiamato finale serve pure lui per il sound anche ad alti
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: help consigli per una blanda elaborazione
grazie della pazienza..Se giri il forum avrai notato la Sezione Tecnica, lì trovi la conformazione originale dello scarico
http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... 775#p86775
Però mi ripeto, dopo il Kat ci sono 3 silenziatori
Il primo che si chiama centrale serve per le contropressioni, il secondo chiamato centrale serve per il sound ai medio\bassi ed il terzo chiamato finale serve pure lui per il sound anche ad alti
il mio problema di comprendonio credo derivi dal fatto che, perquanto sia vero che dopo il kat ci sono 3 silenziatori, in tutti gli scarichi che ho visto, gli ultimi due sono un unico pezzo col il terminale..quando compri un terminale questo è venduto con le ultime 2 pance di silenziatori: vedi imasf hp, ad esempio, (http://www.imasaf.it/pagine/HP/fiat.htm).
Quindi, quando compro quel terminale compro anche gli ultimi 2 silenziatori..
Allora quando voi mi dite che la soluzione migliore per incrementare ai bassi è: kat 200 celle, anteriore sportivo ( vi state quindi riferendo al pezzo dopo il kat, giusto?), levare il centrale (vi riferite al silenziatore di mezzo, giusto?) e terminale sportivo io vado in confusione perchè non sapevo della possibilità di apportare modifiche ai pezzi anche uno compra come pezzo in sostituzione dell originale... insomma modificare la modifica non mi era nemmeno passato per la mente... chissà se ho capito giusto.. mi sento davvero stupido..:(
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: help consigli per una blanda elaborazione
Hai detto benissimo
Semplicemente perchè la Imasaf ha studiato un sound di scarico che prevede 2 pance, se invece prendi in considerazione il SuperSprint questo ha solo un silenziatore

Semplicemente perchè la Imasaf ha studiato un sound di scarico che prevede 2 pance, se invece prendi in considerazione il SuperSprint questo ha solo un silenziatore

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: help consigli per una blanda elaborazione
alla luce di questo e del fatto che prenderò l'imasaf hp usato di fra84x, cosa mi dici della restante configurazione?Hai detto benissimo![]()
Semplicemente perchè la Imasaf ha studiato un sound di scarico che prevede 2 pance, se invece prendi in considerazione il SuperSprint questo ha solo un silenziatore
Ora che ho imparato a spiegarmi mi rimetto ai consigli, ma il punto fermo è questo scarico..

(ricordo che l'idea era di kat 200 celle e tubo dritto inox+cda+modulo)
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: help consigli per una blanda elaborazione
Le migliori elaborazioni nascono dopo mille prove!!
Non conosco lo scarico Imasaf, ma se già hai il tubo diritto e tutto il resto, prova quella conformazione, in caso sostituirai il tubo diritto con uno sportivo
Non conosco lo scarico Imasaf, ma se già hai il tubo diritto e tutto il resto, prova quella conformazione, in caso sostituirai il tubo diritto con uno sportivo
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: help consigli per una blanda elaborazione
Le migliori elaborazioni nascono dopo mille prove!!
Non conosco lo scarico Imasaf, ma se già hai il tubo diritto e tutto il resto, prova quella conformazione, in caso sostituirai il tubo diritto con uno sportivo
sisi pensavo di prendere il tutto da fra84x, mi sono già accordato.. volevo solo sapere se avrei dovuto NON montare qualcosa o SOSTITUIRE il preso con altro... tutto qui.. ma capisco che sia difficile e abbia troppi parametri per essere prevedibile..vabbè.. io spero davvero non muoia in basso.. sarebbe davvero l opposto di ciò che vorrei...
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti