domanda centraline
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: ven 06 mar , 2009 2:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: grigio
- Città: filago-bg
domanda centraline
salve a tutti.volevo sapere cosa ne pensate delle centraline aggiuntive che vendono su ibay.piu che altro se possono dare problemi al motore della barchetta.grazie
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: domanda centraline
ciao
Prima di tutto bisogna distinguere che tipo di centralina aggiuntiva stiamo parlando, perchè oltre a trovarne tanti tipi in commercio, i venditori chiamano centraline anche i moduletti che ingannano i segnali dei vari sensori
Quà sul forum ci sono molti utenti che hanno utilizzato il moduletto che modifica il segnale di uscita del debimetro, ingannando la centralina e aumentando leggermente carburazione ed anticipo, ma è un aumento poco sensibile in termini di cavalli, ma notevole a livello di guidabilità..
Poi per la barchetta esiste davvero poco, non è consigliabbile (tranne se non hai mdifiche di rilievo) il moduletto che varia il segnale della sonda lampda
Infine non credere a tutto quello che scrivono sulle inserzioni, dove promettono mandrie di cavalli da far invidia a i mandriani del FarWest
Solo con una buona rimappata alla centralina originale si possono ottenere ottimi risultati
Prima di tutto bisogna distinguere che tipo di centralina aggiuntiva stiamo parlando, perchè oltre a trovarne tanti tipi in commercio, i venditori chiamano centraline anche i moduletti che ingannano i segnali dei vari sensori
Quà sul forum ci sono molti utenti che hanno utilizzato il moduletto che modifica il segnale di uscita del debimetro, ingannando la centralina e aumentando leggermente carburazione ed anticipo, ma è un aumento poco sensibile in termini di cavalli, ma notevole a livello di guidabilità..
Poi per la barchetta esiste davvero poco, non è consigliabbile (tranne se non hai mdifiche di rilievo) il moduletto che varia il segnale della sonda lampda
Infine non credere a tutto quello che scrivono sulle inserzioni, dove promettono mandrie di cavalli da far invidia a i mandriani del FarWest

Solo con una buona rimappata alla centralina originale si possono ottenere ottimi risultati

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: domanda centraline
Il discorso di Giò nn fa una piega.......
Se dobbiamo seguire tutto quello che dicono nelle inserzioni rischiamo d'andare oltre quello che uno si aspetterebbe dalla propria auto....
Esempio:
c'è chi promette uno scarico completo e guadagni 6cv
chi propone filtro sportivo con incrementi di coppia e potenza pari al 8%(tipo 8cv)
chi candele spettacolo che aumentano la potenza di 5 cv
moduli fantastici con più 20% di potenza e meno consumi
chi dice che cambiare il kat guadagni in potenza....
Se noi facciamo tutte queste modifiche dovremmo + o - avere una barchetta con 170cv................
Alla fine te ne ritrovi si e no 136 o 140 e magari la macchina ci perde pure in elasticità..........tante modifiche nn servono a niente se nn si interviene drasticamente sull'elettronica della macchina.
Come dice Giò una mappatura adeguata potrebbe far quadrare tutto....allora i 150cv nn sono distanti.
Se dobbiamo seguire tutto quello che dicono nelle inserzioni rischiamo d'andare oltre quello che uno si aspetterebbe dalla propria auto....
Esempio:
c'è chi promette uno scarico completo e guadagni 6cv
chi propone filtro sportivo con incrementi di coppia e potenza pari al 8%(tipo 8cv)
chi candele spettacolo che aumentano la potenza di 5 cv
moduli fantastici con più 20% di potenza e meno consumi
chi dice che cambiare il kat guadagni in potenza....
Se noi facciamo tutte queste modifiche dovremmo + o - avere una barchetta con 170cv................
Alla fine te ne ritrovi si e no 136 o 140 e magari la macchina ci perde pure in elasticità..........tante modifiche nn servono a niente se nn si interviene drasticamente sull'elettronica della macchina.
Come dice Giò una mappatura adeguata potrebbe far quadrare tutto....allora i 150cv nn sono distanti.
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: ven 06 mar , 2009 2:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: grigio
- Città: filago-bg
Re: domanda centraline
Ho capito. e rimappare la centralina è un problema? e tu ranocchio che sei di brescia e io di bergamo conosci qualcuno di fiducia che se ne intende?
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: domanda centraline
ti consiglio io un meccanico dalle parti di bergamo, la mia macchina me la sta preparando lui...inoltre ora abbiamo un tipo di Como che rimappa anche la step 2...però prima della rimappata ci sarebbero tante cose da fare...beh magari senza esagerare come ho fatto ioHo capito. e rimappare la centralina è un problema? e tu ranocchio che sei di brescia e io di bergamo conosci qualcuno di fiducia che se ne intende?

-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: ven 06 mar , 2009 2:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: grigio
- Città: filago-bg
Re: domanda centraline
se puoi dammi l indirizzo. la mia deve essere step 1
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: domanda centraline
ti consiglio io un meccanico dalle parti di bergamo, la mia macchina me la sta preparando lui...inoltre ora abbiamo un tipo di Como che rimappa anche la step 2...però prima della rimappata ci sarebbero tante cose da fare...beh magari senza esagerare come ho fatto ioHo capito. e rimappare la centralina è un problema? e tu ranocchio che sei di brescia e io di bergamo conosci qualcuno di fiducia che se ne intende?
fra, mi daresti gli indirizzi?
A te cosa hanno chiesto?
Avevo preso una testa per iniziare a farci qualcosa, ma tutti mi dicono che se non supero il problema della centralina non me ne faccio nulla e come posacenere mi risulta ingombrante...ehehhe
Mi aggiorni?
Grazie mille.
- pallmall66
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 630
- Iscritto il: dom 24 gen , 2010 23:36
- Modello Auto: fiat barchetta
- Anno: 1998
- Colore: red
- Dettagli: capotte in sonneland beige, sedili S/Pelle beige, cerchi Mak Audace Mirror 16", work in progress
- Città: torino prov.
- Località: Piemonte
- Contatta:
Re: domanda centraline
vicino a Como e precisamente a Erba c'è Matteo
Garage Mp (gmp)
via Felbach 22
Garage Mp (gmp)
via Felbach 22



www.fiatcoupepassion.it
Democrazia e' due lupi e una pecora che decidono ai voti cosa mangiare stasera.
Liberta' e' la pecora che imbraccia un arma e contesta il voto........... :-)
- fede.paolo
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 784
- Iscritto il: gio 10 lug , 2008 8:47
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Blu naxos
- Dettagli: Barchetta naxos blu 2002. Chiusura centralizzata con telecomando, fari xenon lamp 35 W 6000 K, doppio Air Bag, retrovisori elettrici, immobilizer, illuminazione bagagliaio con led ad alta intensità, scritte "Barchetta" sulle fiancate, candele torque master star, filtro aria BMC, impianto a gas BRC ad iniezione sequenziale, barra a duomi anteriore regolabile OMP
- Città: COMO
- Località: Brenna
Re: domanda centraline
Scusa scusa????
Rimappa le centraline della step 2?
sicuro?
E' una chimera solo pensarlo.......

Rimappa le centraline della step 2?
sicuro?
E' una chimera solo pensarlo.......



-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: domanda centraline
Scusa scusa????
Rimappa le centraline della step 2?
sicuro?
E' una chimera solo pensarlo.......![]()
![]()
dici che non è possibile?
Ora li chiamo e vediamo che dicono... ma fra84x la sua diceva, se non ho capito male, che erano riusciti a rimapparla e anche lui ha una step2..o sbaglio?
- fede.paolo
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 784
- Iscritto il: gio 10 lug , 2008 8:47
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Blu naxos
- Dettagli: Barchetta naxos blu 2002. Chiusura centralizzata con telecomando, fari xenon lamp 35 W 6000 K, doppio Air Bag, retrovisori elettrici, immobilizer, illuminazione bagagliaio con led ad alta intensità, scritte "Barchetta" sulle fiancate, candele torque master star, filtro aria BMC, impianto a gas BRC ad iniezione sequenziale, barra a duomi anteriore regolabile OMP
- Città: COMO
- Località: Brenna
Re: domanda centraline
Non lo so.....ho sempre sentito dire che le step due non si possono rimappare....
attendo con ansia.
attendo con ansia.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: domanda centraline
Ho chiamato gli indirizzi che mi avete fornito (quello di Matteo ad Erba), ma non c'è verso che risponda al tel...Non lo so.....ho sempre sentito dire che le step due non si possono rimappare....
attendo con ansia.
Ho iniziato una ricerca tutta mia ed è saltato fuori che Balduzzi (preparatore così famoso per alfaromeo che la prossima generazione si ipotizza verrà chiamata JTB(alduzzi), opera a Lodi e secondo lui non dovrebbero esserci problemi. A memoria dice che dovremmo montare la Hitachi, ma ho appuntamento sabato per mostrargli il crpo del reato e farmi dare un prezzo per fare anche le cammes.. vedremo..!
Vi tengo aggiornati!
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: domanda centraline
Si tutte le b hanno la hitachi maledetta......o quasi 

-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: domanda centraline
il preparatore lodigiano allora dice bene... ha detto che ci sarà da tribolare, ma che ha già superato lo scoglio.. sabato vado a farla vedere e sopratutto a sentire i prezzi...Si tutte le b hanno la hitachi maledetta......o quasi
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: domanda centraline
In realtà ragazzi tutte e 3 le serie delle nostre centraline si possono "mappare" ... Il problema stà nel limite della mappa che può leggere la nostra centralina, cioè non è che si può azzerare la mappa originale e smetterne sù una completamente nuova con i parametri a noi più consoni..
Quindi c'è una specie di liia che non si può superare, certo con un motore originale o poco modificato, la nuova mappa và bene, ma se già ti spingi con camme sportive o lavoretti fatti bene, le nostre centraline hanno grossi limiti a gestire il tutto
Quindi c'è una specie di liia che non si può superare, certo con un motore originale o poco modificato, la nuova mappa và bene, ma se già ti spingi con camme sportive o lavoretti fatti bene, le nostre centraline hanno grossi limiti a gestire il tutto
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- unoplus
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 724
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
- Anno: 1997
- Colore: Rosso
- Città: Catania
Re: domanda centraline
Med tienici aggiornati sui prezzi..vorrei fare un confronto..anche io sono tentato dal fare una rimappatina, giusto per riprendere un pò di vecchio brio, anche perchè non mi voglio buttare sul cambiare tutto di tutto.
Giò tu non avevi un amichetto mani di fata sotto le mani li a Messina ??
Giò tu non avevi un amichetto mani di fata sotto le mani li a Messina ??

- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: domanda centraline
Si si...
In questi giorni gli stò proponendo una Convenzione
In questi giorni gli stò proponendo una Convenzione

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: domanda centraline
quanto chiede lui?Si si...
In questi giorni gli stò proponendo una Convenzione
Tanto per poter fare un confronto su un prezo che teputi onesto e quelloc he mi dirà questo preparatore delle mie zone..
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: domanda centraline
Il problema è quantificare un lavoro del genere non è semplice, cioè loro sono abituati a parlare con il proprietario per capire che tipo di lavoro vuole fatto sulla centralina, se si preferiscono i bassi o gli alti... Insomma sono molto precisi e scrupolosi
Appena mi confermano la convenzione, potra contattarli direttamente tu stesso

Appena mi confermano la convenzione, potra contattarli direttamente tu stesso
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
- Città: torre d'arese -pv-
- Contatta:
Re: domanda centraline
Il Preparatore lodigiano chiede 300 per mappare.. Confrontiamoci..

Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti