Problemi post installazione CDA&CSC

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda med » gio 31 dic , 2009 19:24

Cari amici ed esperti, da quando ho fatto montare il CDA e lo scarico CSC (anteriore+finali), la mia b non va tanto bene...
Se vado e cambio marcia e' come se l acceleratore rimanesse parzialmente schiacciato, dalla seconda alla terza, frizione schiacciata, gira a 3000g/m!!!
Da fermo l acceleratore "torna" pero'. Anche il minimo non e' regolare, sale e scende...
Che potrà mai essere?
Speravo di poterci partire e invece.. Non mi sono fidato.
La riporterò certamente quando rientro, ma che tristezza..:(((

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda unoplus » ven 01 gen , 2010 15:11

Ciao med, non preoccuparti, la soluzione si trova, anche io ho avuto e ho tuttora problemi parziali di minimo ballerino.

Allora per prima cosa, guarda se non hai toccato accidentalmente il filo acceleratore, o la levetta, durante il montaggio del CDA, la zona è quella, potrebbe anche essere.
Altra cosa, è ovviamente il sensore del minimo. Io avevo cali, spegnimenti, adesso la b a fermo a volte sta sui 1500 giri e non sui 1000. Probabilmente il sensore del minimo è sporco, e ricevendo adesso più aria, magari una pulita non gli farebbe male, col tasto cerca vedrai che sul forum si spiega facilmente come fare.

Per il resto, noterai una progressione diversa della b, quella è da imputare al cambio degli apparati che hai sostituito, non preoccuparti. Il minimo invece è un aspetto che devi controllare.
Controlla anche lo stato usura delle candele, magari una sostituita farebbe bene se hanno tanti km alle spalle.

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda ranocchioo95 » ven 01 gen , 2010 21:01

Come dicevamo nell'altro posto di uno.....il problema è solo dovuto al montaggio....come per uno abbiamo consigliato di tornare indietro a ritroso sulle modifiche.....
Se prima andava tutto bene il problema è nel montaggio.....
Sono interventi...fatti da te....che se fatti bene nn danno nessun tipo di problema ne di mino ne di carburazione....
Armati di pazienza e cerca l'errore.....la valvola del minimo nn si sporca durante la manovra...facilmente tira aria da qualche parte...

[-o< ci vuole pazienza

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda med » dom 03 gen , 2010 19:22

..facilmente tira aria da qualche parte...

[-o< ci vuole pazienza
Ciao!
Alla fine ho fatto fare tutto dal meccanico.. il problema al minimo non è grave, ma è preoccupante in marcia.. se salgo di marcia, a frizione schiacciata, la macchina mi rimane a 3000 giri!!!
Domani la riprenderò in mano dopo giorni di assenza per il capodanno e ripasserò dal meccanico.. NON HA MAI FINE STA TRAFILA...:((((
Che vuol dire che fa aria da qualche parte?
Alla fine il meccanico è riuscito, smontando TUTTO a usare la curva di serie per connettere il CDA e poi ha usato il tubo corrugato per arrivare subito sopra alla 'bocca' alla base del cofano.
In buona sostanza da fermo se accellero e rilascio la macchina non è perfetta col minimo ma va bene, ma appena è in movimento succede il patatrac....
Se avete consigli su che dire al meccanico sono, come al solito, più che bene accetti come indicazione..

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda fra84x » dom 03 gen , 2010 20:06

anzitutto se puoi fai foto su come ha montato il tutto...il problema da quello che dici è solamente uno...il cavo dell'acceleratore posizionato male e magari tocca da qualche parte...infatti il cavo dell'acceleratore in principio è attaccato alla tubazione del filtro, quindi è normale ke in movimento l'aria possa muovere anche quello che si incastra ogni tanto e fa cos'....poi vedi di tirare delle belle accelerate dopo ke la macchina è accesa da almeno 10 minuti...così da far capire bene alla centralina che sono cambiate un po' di cose, lei dovrebbe adattarsi al tutto nel migliore dei modi...

il consiglio è di fissare il cavo dell'acceleratore in zona batteria...

L'unica cosa che puoi trovare diversa dopo aver montato un filtro ad aspirazione diretta come il CDA è una leggera perdita ai bassi giri, ma gli altri problemi sono dovuti ad un montaggio non proprio perfetto!!


Ciaoo

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda med » dom 03 gen , 2010 21:03

anzitutto se puoi fai foto su come ha montato il tutto...


Ciaoo
Sono giusto or ora rientrato da un giro e da una mini sessione di foto...
Già mi immaginavo che un supporto visivo fosse necessario...
Se ci capisci qualcosa da queste foto fatte dal cl e mi dai una dritta sono tutto orecchi...
GRAZIE.

OT
... ricordati che noi dobbiamo anche vederci, ormai senza più fretta per il modulo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda fra84x » dom 03 gen , 2010 21:33

bene dalle foto ho capito che:

- il problema è il cavo dell'acceleratore che tocca :oky: già tocca così da fermo figurati mentre vai,quindi vedi di sistemarlo meglio,magari fallo girare anzichè a sinistra del filtro alla sue destra, vicino alla batteria....

- altra cosa quella fascetta lì è proprio brutta, la miglior cosa era fissare il filtro anzichè dove l'ha fissato ora,cioè usando i buchi dei vecchi risuonatori, sull'ultima vite che tiene la copertura motore delle candele, gli metti una vite del 10 invece della torx di serie e sei a posto, un bullone va benissimo, misura penso 10 ma nn sono certo...

- ultima cosa, so bene ke l'adesivo CDA è bello e faccia scena, ma sarebbe meglio girarlo in basso e avere solo la scatola nera sopra, altrimenti è troppo sgamo!!! :oky:

per il modulino purtroppo niente news dal possibile cablaggio,o si saldano i cavi e si tagliano gli originali o nn saprei...


Fra

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda med » dom 03 gen , 2010 22:14

bene dalle foto ho capito che:

- il problema è il cavo dell'acceleratore che tocca :oky: già tocca così da fermo figurati mentre vai,quindi vedi di sistemarlo meglio,magari fallo girare anzichè a sinistra del filtro alla sue destra, vicino alla batteria....

- altra cosa quella fascetta lì è proprio brutta, la miglior cosa era fissare il filtro anzichè dove l'ha fissato ora,cioè usando i buchi dei vecchi risuonatori, sull'ultima vite che tiene la copertura motore delle candele, gli metti una vite del 10 invece della torx di serie e sei a posto, un bullone va benissimo, misura penso 10 ma nn sono certo...

- ultima cosa, so bene ke l'adesivo CDA è bello e faccia scena, ma sarebbe meglio girarlo in basso e avere solo la scatola nera sopra, altrimenti è troppo sgamo!!! :oky:

per il modulino purtroppo niente news dal possibile cablaggio,o si saldano i cavi e si tagliano gli originali o nn saprei...


Fra
ora vado subito a vedere se spostando dall altro lato il cavo acceleratore mi risolvo il problema.. se così fosse preparo gli stampi per una statua in tuo onore...!!! :)
Per il modulino credo proprio salderò il tutto, e poi mi ricomprerò i cablaggi originali da tenere da parte.. almeno risolvo il problema una volta per tutte... mi aiuteresti a saldarli?

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda fra84x » dom 03 gen , 2010 22:24

bene dalle foto ho capito che:

- il problema è il cavo dell'acceleratore che tocca :oky: già tocca così da fermo figurati mentre vai,quindi vedi di sistemarlo meglio,magari fallo girare anzichè a sinistra del filtro alla sue destra, vicino alla batteria....

- altra cosa quella fascetta lì è proprio brutta, la miglior cosa era fissare il filtro anzichè dove l'ha fissato ora,cioè usando i buchi dei vecchi risuonatori, sull'ultima vite che tiene la copertura motore delle candele, gli metti una vite del 10 invece della torx di serie e sei a posto, un bullone va benissimo, misura penso 10 ma nn sono certo...

- ultima cosa, so bene ke l'adesivo CDA è bello e faccia scena, ma sarebbe meglio girarlo in basso e avere solo la scatola nera sopra, altrimenti è troppo sgamo!!! :oky:

per il modulino purtroppo niente news dal possibile cablaggio,o si saldano i cavi e si tagliano gli originali o nn saprei...


Fra
ora vado subito a vedere se spostando dall altro lato il cavo acceleratore mi risolvo il problema.. se così fosse preparo gli stampi per una statua in tuo onore...!!! :)
Per il modulino credo proprio salderò il tutto, e poi mi ricomprerò i cablaggi originali da tenere da parte.. almeno risolvo il problema una volta per tutte... mi aiuteresti a saldarli?
FATTI un giro e fammi sapere ;)

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda med » dom 03 gen , 2010 22:36


FATTI un giro e fammi sapere ;)
sai che l ho guardato e riguardato, anche a cofano aperto, ma non ho visto punti di 'incastro'...
Domani comunque farò il cambio di lato, anche se ho paura potrebbe davvero impigliarsi tra CDA e batteria, li lo spazio è davvero poco, ma non capendone nulla poco mi costa tentare e dar retta a chi ne sa pià di me.. Ti farò sapere senzaltro.. grazie ancora!

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda fra84x » dom 03 gen , 2010 23:07


FATTI un giro e fammi sapere ;)
sai che l ho guardato e riguardato, anche a cofano aperto, ma non ho visto punti di 'incastro'...
Domani comunque farò il cambio di lato, anche se ho paura potrebbe davvero impigliarsi tra CDA e batteria, li lo spazio è davvero poco, ma non capendone nulla poco mi costa tentare e dar retta a chi ne sa pià di me.. Ti farò sapere senzaltro.. grazie ancora!
guarda ti dico così xkè io ce l'ho così...però se hai una foto dritta dove si vede tutto il lato destro sarebbe meglio...

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda med » lun 04 gen , 2010 13:31


guarda ti dico così xkè io ce l'ho così...però se hai una foto dritta dove si vede tutto il lato destro sarebbe meglio...
ecco le foto 'dritte' e dettagliate.. devo richiamare il meccanico alle 14:00 per sentire se riesco a portargliela nel pomeriggio.. se arrivassero consigli o indicazioni nel frattempo... sarebbe GRANDIOSO.. io ci provo :)
Grazie a tutti quelli che vorranno consigliarmi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda unoplus » lun 04 gen , 2010 16:08

Ho anche io sentore che sia il filo dell'acceleratore, come già detto.
forse tira sotto il cda, e si incastra da qualche parte, anche perchè se hai problemi di minimo, cioè non tiene e scende sotto la soglia dei 1000 spegnendosi, allora si ingolfa, cioè pesca troppa aria da qualche parte. Ma se il problema è l'accelerazione in marcia, il fatto che puoi prendere aria da qualche parte non c'entra proprio, se prendessi più aria la macchina si spegnerebbe, e non viceversa.
Qindi controlla il filo, successivamente il sensore del minimo.

Avatar utente
molizio
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 481
Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: nero luxor
Dettagli: L'è trop bela!
Città: RA

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda molizio » lun 04 gen , 2010 16:40

Ragazzi,scusate la domanda magari stupida,ma che senso ha mandare il doppio dell'aria in piu' al motore se poi non si procede ad una mappatura ?

Altra domandina,siccome il 16 valvole nostro è davvero morto ai bassi,con quali modifiche si riuscirebbe a gasarlo come si deve?
Intendo di motore,non solo col cda.Con una mappa ben fatta si riuscirebbe ?
Personalmente mi piacciono le auto che tirano da basso,sapevo che il 1.8 fiat non mi avrebbe dato gusto,abituato a turbodiesel spinti :heart:
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


Immagine

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda med » lun 04 gen , 2010 17:20

Ho anche io sentore che sia il filo dell'acceleratore, come già detto.
forse tira sotto il cda, e si incastra da qualche parte, anche perchè se hai problemi di minimo, cioè non tiene e scende sotto la soglia dei 1000 spegnendosi, allora si ingolfa, cioè pesca troppa aria da qualche parte. Ma se il problema è l'accelerazione in marcia, il fatto che puoi prendere aria da qualche parte non c'entra proprio, se prendessi più aria la macchina si spegnerebbe, e non viceversa.
Qindi controlla il filo, successivamente il sensore del minimo.
Ma siete troppo Mitici!!!
Spostato il filo dall altro lato del CDA il problema e' assolutamente risolto!!!
Tornata ai sui 800 g/m di minimo e perfetta come prima..
Grazie mille! Non potete immaginare la delusione del giorno in cui sono andato a riprenderla.. Fortuna che ora e' perfetta.
Anche il rumore e' rimasto perfetto. Non sento affatto grossi cambiamenti.. Anzi quasi quasi ne sono deluso..:(
vedrò tra qualche km se cambia.. Al momento ne ho fatti 5 soltanto...!
Vi ringrazio per il consiglio perfetto, vi basta una foto per individuate il problema... Ma quante ne sapete!;)

Avatar utente
molizio
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 481
Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: nero luxor
Dettagli: L'è trop bela!
Città: RA

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda molizio » lun 04 gen , 2010 18:39

Facci sapere le impressioni di guida!!!! :goodman:
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


Immagine

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda med » lun 04 gen , 2010 19:24

Facci sapere le impressioni di guida!!!! :goodman:

al momento ho guidato gran poco, ma se mi aspettavo un calo 'ai bassi' devo dire che non sono in grado di avvertirlo. Mi sembra invece più vispetta oltre i 3000-3500.. ma non so se sia una blanda impressione visto che era da un poco che non la guidavo o se davero è merito del CDA e del CSC.
Lo sarico, sentito da fuori, (grazie alle varie prove fatte col meccanico per il benedetto filo acceleratore), pare vagamente più pieno, ma dall abitacolo non avverto nulla di stravolegentemente differente. Avevo qualche perplessità e paura le potesse venire una 'voce' fuoriluogo per la macchinina gentile che è, ma al momento non è accaduto; anzi, sono quasi deluso di non avvertire alcun cambiamento..

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda unoplus » lun 04 gen , 2010 20:08

@molizio - anche io vengo dai diesel e per me è uno strazio non esserein palla fino ai 3500, anche perchè non corro in pista quindi degli alti regimi proprio me ne sbatto. Tra le tante soluzioni c'è il CDA annesso a rimappatura o a moduletto, che però non so finoa che punto renda. Ho ben capito che il punto sta nel mettere in anticipo lo scoppio per sfruttare meglio la massa d'aria. Questo non so fino a che punto possa essere fatto dal moduletto, che in realtà pulise il segnal edel debimentro, ma non penso influisca poco su questi aspetti, ma se qualcuno ne sa di più che faccia sapere.

@med - giusta impressione, il CDA si fa sentire sui 3500 sotto è impercettibile anche se lavora, ma il motore nostro è studiato per altri tipi di tiro. Il sound ti cambia poco fuori, magari senti qualcosa da dentro l'abitacolo, almeno questa è la mia sensazione.
Mi fa piacere tu abbia risolto, io sto approntando dei tubi siliconici per ovviare a qualche perdita minima, che ogni tanto si fa sentire.

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda fra84x » lun 04 gen , 2010 20:26

Allora....rispondo un po' a tutti:

sull'aspirato per avere un buon tiro in basso...bisogna avere almeno un 3.0...in questo caso risulta pieno anche in basso e dotato di + coppia....il nostro motore se si elabora diciamo che si fa + in fretta a guadagnare ai medi-alti giri che in basso...

lavorare bene la testa può aumentare di un bel po' la coppia, quindi risulterebbe + pieno da subito...ma sono tanti i soldi in ballo....

per mad.. meno male che hai risolto!!! :goodman:

Fra

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Problemi post installazione CDA&CSC

Messaggioda med » lun 04 gen , 2010 21:23


per mad.. meno male che hai risolto!!! :goodman:

Fra
sisi guarda, sono felicissimo, grazie anche a te per la prontezza d occhio! :)

p.s.
il mio nick è mEd, non mAd,, proprio sanissimo non sono, ma nemmeno matto..hahaah ;)

OT
A presto per il modulo.. magari chiamo flaviutti e chiedo direttamente a lui i cablaggi, se li ha bene, altrimenti fammi sapere quando possiamo vederci.. :)


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron