Cambio motore

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

ortucchio
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 216
Iscritto il: dom 02 apr , 2006 21:08
Modello Auto: Barchetta 1.8 16V
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Fari Xeno 6000°, Fari anteriori 2003, Roll Bar cromati, (Sedili Pelle?)
Città: Pescara
Località: Pescara

Cambio motore

Messaggioda ortucchio » lun 29 mar , 2010 6:16

Finalmente quasi dopo 1 anno, il mio meccanico mi ha sostituito il motore della barchy, che avevo fuso... :!:

Solo non si ricorda come vanno collegati i cavi.... Mi ha detto che gli spinotti sono quasi tutti uguali.

Qualcuno ha uno schema elettrico da passare??? [-o<

Mi manca da pazzi la mia barchetta #-o

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Cambio motore

Messaggioda Giò78 » lun 29 mar , 2010 12:25

Ehmm, non capisco che cavi non riesce a collegre, sono quasi tutti obbligatori e della lunghezza precisa..

Chiedi di quali cavi parla, anche perchè lo schema elettrico non fà vedere la posizione dei cavi, ma solo la loro derivazione :-"
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

anna

Re: Cambio motore

Messaggioda anna » mar 30 mar , 2010 16:23

mi chiedo: ma che meccanico è uno che non sa attaccare dei cavi!

ortucchio
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 216
Iscritto il: dom 02 apr , 2006 21:08
Modello Auto: Barchetta 1.8 16V
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Fari Xeno 6000°, Fari anteriori 2003, Roll Bar cromati, (Sedili Pelle?)
Città: Pescara
Località: Pescara

Re: Cambio motore

Messaggioda ortucchio » mer 31 mar , 2010 7:15

E' un grande invece, :supz:

Mi stà facendo il lavoro a tempo perso, e la macchina si è rotta il 30 maggio dello scorso anno, e ora che ha trovato un motore con 62.000 km me lo ha rimontato.
A distanza di quasi un anno può succedere di non ricordarsi qualche cavo, considerando anche che ho l'impianto gpl montato :-"

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Cambio motore

Messaggioda thejack » mer 31 mar , 2010 10:48

Conosco bene il problema...

Tieni duro!!

Se ti serve parte dello schema, chiedi pure a Gio'.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Cambio motore

Messaggioda Giò78 » mer 31 mar , 2010 13:08

Puoi anche postare delle foto e cercheremo di aiutarti!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron