Candele o ceri ?

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Candele o ceri ?

Messaggioda Sandro » lun 28 giu , 2004 17:56

Ciao, sono arrivato al punto di cambiare le candele, una domanda semplicissima: che candele dovrei comprare? Il meccanico mi dice di lasciarle originali (il fatto è che le ha subito disponibili!), premetto che ho un filtro diretto della omp, alcuni amici mi consigliano quelle al platino, non sapendo che le loro auto hanno problemi di detonazione dovuto a questo, quelle candele sono troppo fredde per un auto che lavora a svariate temperature, come la mattina presto, di notte, di inverno, che non è che sia troppo freddo...di+!! Poi volevo calcolare il fatto di andare incontro all' estate! Insomma salvatemi da questo stupido e difficile dilemma! Originali o più fredde(non al platino)?

ViktorDj
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 351
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 20:22
Località: Monza

Messaggioda ViktorDj » lun 28 giu , 2004 18:32

Purtroppo posso solo consigliare quelle al platino, tutta un altra storia e a quanto pare scendono a lungo andare i consumi e umentino le prestazioni.
Chiaramente non avrai un cambiamento abbissale però non ti pentirai. :cool:

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » lun 28 giu , 2004 21:35

bosch... e vai tranquillo!

non mi ricordo il modello...
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: Candele o ceri ?

Messaggioda evol » lun 28 giu , 2004 23:31

Ciao, sono arrivato al punto di cambiare le candele, una domanda semplicissima: che candele dovrei comprare? Il meccanico mi dice di lasciarle originali (il fatto è che le ha subito disponibili!), premetto che ho un filtro diretto della omp, alcuni amici mi consigliano quelle al platino, non sapendo che le loro auto hanno problemi di detonazione dovuto a questo, quelle candele sono troppo fredde per un auto che lavora a svariate temperature, come la mattina presto, di notte, di inverno, che non è che sia troppo freddo...di+!! Poi volevo calcolare il fatto di andare incontro all' estate! Insomma salvatemi da questo stupido e difficile dilemma! Originali o più fredde(non al platino)?
Io ho delle BMC al platino.
Sono soddisfatto, per quanto possa esserlo di una cosa impercettibile.

Ciao
Evol

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mar 29 giu , 2004 2:00

Tutto bello....ma fate molta attenzione al grado termico delle candele che volete montare. Se troppo "fredde" si rischia di "sporcare" di brutto le camere di scoppio con conseguenti problemi di autoaccensione, battito in testa, ecc..
Se troppo calde si rischia di massacrare il motore (pistoni bucati e varie amenità!).
Alex

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

candele a 4

Messaggioda Sandro » mar 29 giu , 2004 15:41

Le Bosh credo che mi abbiano convinto, ne esiste un modello con 4 elettrodi? Non credo siano + performanti ma poichè la fiat le monta a due, penso che a 4 siano meglio! Che poi mi sono fatto spiegare questa cosa e mi hanno detto che le candele a 4 erano usate per i motori di aerei che non potevano permettersi di perdere uno scoppio (con l'avvento del reattore...furono altri i problemi), xcui le candele a 4 erano una sicurezza in più per eliminare qualche possibile perdita di potenza! Non credo che sulle macchine siano molto utili, ma hai visto mai....!!!!!!!!!!!!!! :P

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mar 29 giu , 2004 17:22

ho letto di gente, con golf II/III, che sentiva l'auto andare meglio con candele a 3 elettrodi piuttosto che a 4... non saprei...

cmq penso che le mie siano a 3
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Fabri76KK
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 10
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 23:18
Località: Genova

Messaggioda Fabri76KK » mar 29 giu , 2004 23:06

Io ho le bosch a 4 elettrodi da 10000km e mi trovo bene, spero non siano troppo "calde" visto che ai pistoni ci tengo...!

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mar 29 giu , 2004 23:54

Se qualcosa non fosse andato bene, in 10.000 km te ne saresti sicuramente accorto :grin:
Alex

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » ven 16 lug , 2004 23:28

Io ho le bosch a 4 elettrodi da 10000km e mi trovo bene, spero non siano troppo "calde" visto che ai pistoni ci tengo...!
anche io ho sotto le bosch-super4 e non sono niente male!

ciao
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

oscar74
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 130
Iscritto il: ven 22 apr , 2005 13:33
Località: Messina
Contatta:

Messaggioda oscar74 » ven 22 apr , 2005 20:39

Io a 50.000 circa ho messo le NGK iridium IX. Hanno una punta fine di 0.6 mm in iridio,sono perfettamente isolate ed ad effetto autopulente per la maggiore focalizzazione della scarica. Sono la versione aggiornata delle Denso (iridio punta 0.4 mm) con un elettrodo un pò più resistente all'usura. Costano un casino: circa 80 euro per 4.
Considerato che si cambiano ogni secolo, ho deciso di metterle. L'incremento prestazionale delle sole candele non ho potuto verifcarlo perchè le ho messe quando ho apportato altre modifiche. Probabilmente contribuiscono al buon funzionamento generale. Stando a quanto si sente e si legge in giro l'incremento di potenza è dell'ordine di 1-3cv, ovvero quello che può fare un filtro dell'aria sostituitivo dell'originale che costa la stessa cifra.
Questo è il link per leggere qualcosa sulle NGK iriudium.

http://www.ngksparkplugs.com/products/c ... country=US
L'errore ਠil motore dell'evoluzione

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » ven 22 apr , 2005 20:58

Io a 50.000 circa ho messo le NGK iridium IX. Hanno una punta fine di 0.6 mm in iridio,sono perfettamente isolate ed ad effetto autopulente per la maggiore focalizzazione della scarica. Sono la versione aggiornata delle Denso (iridio punta 0.4 mm) con un elettrodo un pò più resistente all'usura. Costano un casino: circa 80 euro per 4.
Considerato che si cambiano ogni secolo, ho deciso di metterle. L'incremento prestazionale delle sole candele non ho potuto verifcarlo perchè le ho messe quando ho apportato altre modifiche. Probabilmente contribuiscono al buon funzionamento generale. Stando a quanto si sente e si legge in giro l'incremento di potenza è dell'ordine di 1-3cv, ovvero quello che può fare un filtro dell'aria sostituitivo dell'originale che costa la stessa cifra.
Questo è il link per leggere qualcosa sulle NGK iriudium.

http://www.ngksparkplugs.com/products/c ... country=US

Cavolo 3CV :shock: ..wau ci faccio un pensierino... anke se costano una cifra :cool:



Dario

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » ven 22 apr , 2005 21:04

Guardate cosa ho trovato su eBay (precisamente in America ecc...) ........


....proprio le candele dal costo esagerato :-D


Qui i prezzi sono ottimi sui 20euro ai 43euro (sena spedizione)... che dite sono proprio loro? vanno bene x la nostra B???

http://search.ebay.it/iridium-IX_W0QQso ... ageZsearch





Dario

oscar74
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 130
Iscritto il: ven 22 apr , 2005 13:33
Località: Messina
Contatta:

Messaggioda oscar74 » sab 23 apr , 2005 15:42

Le mie le ho prese da un ricambista perchè NGK è un marchio molto diffuso.Le ho fatte ordinare perchè essendo molto particolari (e costose) è difficile che le abbiano in magazzino.
L'errore ਠil motore dell'evoluzione

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » sab 23 apr , 2005 15:48

Ma quelli del link sopra.. sono uguale alla tue??? :cool:



Dario

easy
UTENTE BANNATO
Messaggi: 364
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 18:54
Località: Hunzenschwil / Svizzera

Messaggioda easy » sab 23 apr , 2005 15:58

Io ho le bosch a 4 elettrodi da 10000km e mi trovo bene, spero non siano troppo "calde" visto che ai pistoni ci tengo...!
anche io ho sotto le bosch-super4 e non sono niente male!

ciao
io ho messo 4 ceri e la casetta x le offerte. prima di partire faccio una offerta e i ceri funzionano che e una meraviglia.

provare x credere

saluti easy :-D :-D
problemi con il tedesco? chidete a easy e vi sarà tradotto!


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti