catalizzatore metallico
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
catalizzatore metallico
per chi fosse interessato alla sostituzione del catalizzatore ceramico originale con uno metallico sportivo, riporto qui di seguito la mail ricevuta dalla brain catalizzatori http://www.brainkat.net/:
Gentile cliente,
per informazioni ci contatti al numero 0422/493176 oppure si rivolga ad
un'autofficina con noi convenzionata.
Le invio alcuni indirizzi di qualche autoff. con noi convenzionata della
prov. di Milano
- Rag.Soc Indirizzo CAP Località Prov. Tel.(1)
-OFFICINA COLOMBO SNC VIA GARIBALDI 224 20033 DESIO MI tel. 0362627291
-WINNERCAR DI ARAGOSTA GENNARO PIAZZA GALVANI 9 20090 BUCCINASCO MI tel.
0245708636
-MAURO RALLY VIA GALIMBERTI 54/56 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO MI tel
0248401831
-TURMAX VIA M. BUONARROTI 7 20094 CORSICO MI tel. 024403428
-IVANO AUTOFFICINA VIA MONTESPLUGA 7 20092 CINISELLO BALSAMO MI tel.
0266011888
-SEREGNERSE AUTOFFICINA VIA RAFFAELLO SANZIO 20 20030 SEREGNO MI tel.
0362238672
-TURBOCORSE SNC VIA TOSCANA 4 20060 VIGNATE MI tel. 0295938526
-EFEGI OFFICINA VIA GALILEI 4 20060 CASSINA DE' PECCHI MI tel. 0295299075
-TOP CAR MARMITTE VIA MONTEGRAPPA 74/24 20020 ARESE MI tel. 029383610
-AUTOROMA SERVICE SNC VIA PIETRO MICCA 20025 LEGNANO MI tel. 331 547037
-EXTREME TUNING VIA G. GALILEI 40/44 20081 ABBIATE GRASSO MI tel. 0294969958
Saluti.
Gentile cliente,
per informazioni ci contatti al numero 0422/493176 oppure si rivolga ad
un'autofficina con noi convenzionata.
Le invio alcuni indirizzi di qualche autoff. con noi convenzionata della
prov. di Milano
- Rag.Soc Indirizzo CAP Località Prov. Tel.(1)
-OFFICINA COLOMBO SNC VIA GARIBALDI 224 20033 DESIO MI tel. 0362627291
-WINNERCAR DI ARAGOSTA GENNARO PIAZZA GALVANI 9 20090 BUCCINASCO MI tel.
0245708636
-MAURO RALLY VIA GALIMBERTI 54/56 20090 TREZZANO SUL NAVIGLIO MI tel
0248401831
-TURMAX VIA M. BUONARROTI 7 20094 CORSICO MI tel. 024403428
-IVANO AUTOFFICINA VIA MONTESPLUGA 7 20092 CINISELLO BALSAMO MI tel.
0266011888
-SEREGNERSE AUTOFFICINA VIA RAFFAELLO SANZIO 20 20030 SEREGNO MI tel.
0362238672
-TURBOCORSE SNC VIA TOSCANA 4 20060 VIGNATE MI tel. 0295938526
-EFEGI OFFICINA VIA GALILEI 4 20060 CASSINA DE' PECCHI MI tel. 0295299075
-TOP CAR MARMITTE VIA MONTEGRAPPA 74/24 20020 ARESE MI tel. 029383610
-AUTOROMA SERVICE SNC VIA PIETRO MICCA 20025 LEGNANO MI tel. 331 547037
-EXTREME TUNING VIA G. GALILEI 40/44 20081 ABBIATE GRASSO MI tel. 0294969958
Saluti.
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
Il mio ricambista di fiducia ha cercato sui suoi cataloghi (tant'e' che lo chiamiamo Mr.Catalogo) e mi ha mostrato i catalizzatori metallici venduti dalla Asso marmitte (http://www.assomarmitte.com)
Essi possono essere a 100 o 200 celle e costano, rispettivamente, 530,00 e 250,00 euro (circa).
Sono entrambi dati per "sportivi" ma vorrei capire il reale beneficio che apporterebbero.
Giusto per informazione, la Brain (http://www.brainkat.net - vedi messaggio qui sopra) mostra sul suo sito delle curve di incremento potenza/coppia, dicendo che per motori benzina aspirati il vantaggio e' soprattutto ad alti regimi.
Voi che mi dite?
Che relazione c'e' tra il numero di celle, le prestazioni e l'omologazione Euro X (1,2,3,4,...)
Che caratteristiche ha il catalizzatore ceramico di serie sulla b.?
Grazie a tutti
Essi possono essere a 100 o 200 celle e costano, rispettivamente, 530,00 e 250,00 euro (circa).
Sono entrambi dati per "sportivi" ma vorrei capire il reale beneficio che apporterebbero.
Giusto per informazione, la Brain (http://www.brainkat.net - vedi messaggio qui sopra) mostra sul suo sito delle curve di incremento potenza/coppia, dicendo che per motori benzina aspirati il vantaggio e' soprattutto ad alti regimi.
Voi che mi dite?
Che relazione c'e' tra il numero di celle, le prestazioni e l'omologazione Euro X (1,2,3,4,...)
Che caratteristiche ha il catalizzatore ceramico di serie sulla b.?
Grazie a tutti
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
ecco qualche domanda...
Sapete dirmi come viene fissato il kat metallico?
Mi spiego: il kat originale della barchetta e' fissato con una flangia sul davanti (con il raccordo che proviene dai collettori) e con un manicotto sul tubo verso la parte posteriore (silenziatore centrale)
I kat metallici che ho trovato in vendita, vengono venduti senza flangia, con la possibilita' di scegliere il diametro di attacco (uguale sia d'entrata che d'uscita) e basta
Quindi: e' necessario applicare la flangia (saldata?) o si riesce in qualche modo a fissarlo con dei manicotti?
Ormai sono prossimo all'acquisto... Devo solo mettere la b. sul ponte e vedere il diametro!
Sapete il diametro necessario???
Sapete dirmi come viene fissato il kat metallico?
Mi spiego: il kat originale della barchetta e' fissato con una flangia sul davanti (con il raccordo che proviene dai collettori) e con un manicotto sul tubo verso la parte posteriore (silenziatore centrale)
I kat metallici che ho trovato in vendita, vengono venduti senza flangia, con la possibilita' di scegliere il diametro di attacco (uguale sia d'entrata che d'uscita) e basta
Quindi: e' necessario applicare la flangia (saldata?) o si riesce in qualche modo a fissarlo con dei manicotti?
Ormai sono prossimo all'acquisto... Devo solo mettere la b. sul ponte e vedere il diametro!
Sapete il diametro necessario???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
direi che il diametro di uscita e' 56 mm
devo vedere che tubo ha trovato il mio mecca al posto del centrale, se gli va sopra o dentro
(dal sito csc, mi sa che l'entrata nel kat e' 56,5 mm)
devo vedere che tubo ha trovato il mio mecca al posto del centrale, se gli va sopra o dentro
(dal sito csc, mi sa che l'entrata nel kat e' 56,5 mm)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
caatalizzatore metallico 200celle ordinato stamattina!!!
o mi procura quello marchiato "marmittezara" o quello "brain", sembra che sia sempre un solo costruttore...
a presto per le foto e sensazioni
8)
o mi procura quello marchiato "marmittezara" o quello "brain", sembra che sia sempre un solo costruttore...
a presto per le foto e sensazioni
8)
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 56
- Iscritto il: mar 01 feb , 2005 22:31
- Località: Trento
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
1) ok, per il kat a presto la recensioneciao stuka!!
mi fai sapere qualche notizia appena ti arriva e lo monti?
te ne sarei grato.
in un altro post hai fatto riferimento ad un problema di montaggio del collettore di scarico della supersprint. potresti essere più preciso in merito.
ciao.
2) collettori SS: so solo quello... sembrano troppo curvati e passano troppo vicino a ventola/radiatore (sempre che siano i SS...)
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
i casi sono due:come fai a flangiarlo? qualche idea? oggi ho messo la mia sul ponte ed ho preso qualche misura... ci starebbe anche quello a 150 celle. mi pare il modello bs7.
ciao.
o lo compri gia' flangiato (potrebbe averlo la marmittezara)
o ti procuri un tubo flangiato (ce l'ho) delle dimensioni giuste
modello 150 celle?!? euro?
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 56
- Iscritto il: mar 01 feb , 2005 22:31
- Località: Trento
è sempre della brain ma ha misure più grandi. ieri ho misurato il kat originale con metro e calibro e il modello bs7 ci stà. tra l'altro, sta uscendo un kat metallico anche della supersprint (flangiato e perfettamente compatibile con collettore e centrale). oggi chiamo e chiedo maggiori informazioni.
ciao.
ciao.
micpiz
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
100 celle brain: > 500 euro!!!parlato con l'uff.tecnico della supersprint.... il progetto di costruirlo c'è ma attualmente non ci sono richieste. il catalizzatore supersprint sarà un 100 celle.
ciao

STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mer 08 dic , 2004 13:45
- Località: Mantova
...metti un tubo dritto diam 60 lungo 55/60 cm in inox spesso da 1 a 2 mm, le flange si trovan in giro x sfasciacarrozze, e la saldi. Altrim cn le misure te la fai fare da un fabbro. Cn i soldi ke risparmi t fai una bella cenetta d pesce, anke se inquini te ne freghi tanto si gira cmq a targhe alterne, e se t ferman gli sbirri tanto t sequestrano cmq il libretto xè hai filtro aspirazione a cono o cda!!!
Ciao
Ciao
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
senza rimappare la centralina, se togli il kat perdi ai bassi, per la forte diminuzione di contropressione allo scarico ei gas...metti un tubo dritto diam 60 lungo 55/60 cm in inox spesso da 1 a 2 mm, le flange si trovan in giro x sfasciacarrozze, e la saldi. Altrim cn le misure te la fai fare da un fabbro. Cn i soldi ke risparmi t fai una bella cenetta d pesce, anke se inquini te ne freghi tanto si gira cmq a targhe alterne, e se t ferman gli sbirri tanto t sequestrano cmq il libretto xè hai filtro aspirazione a cono o cda!!!
Ciao
se ci fate caso, il centrale della SS ha una forma panciuta; non e' il kat ma il cosiddetto "scatalizzatore"; non esegue reazioni chimiche ma serve a fare contropressione
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 56
- Iscritto il: mar 01 feb , 2005 22:31
- Località: Trento
domenica sono in veneto ad una manifestazione di drag racing. prenderò qualche informazione circa l'elaborazione del nostro milleottosedici. portate pazienza...
x hirundo: io il kat non lo tolgo e non ho alcuna intenzione di montare un cda. prossime modifiche: collettore supersprint,assi a camme c&b, centralina modificata.
x stuka: il kat della brain è omologato?
ciao a tutti.
x hirundo: io il kat non lo tolgo e non ho alcuna intenzione di montare un cda. prossime modifiche: collettore supersprint,assi a camme c&b, centralina modificata.
x stuka: il kat della brain è omologato?
ciao a tutti.
micpiz
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 100
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 9:23
Ma che bella rispostina!!!! Complimenti!!!...metti un tubo dritto diam 60 lungo 55/60 cm in inox spesso da 1 a 2 mm, le flange si trovan in giro x sfasciacarrozze, e la saldi. Altrim cn le misure te la fai fare da un fabbro. Cn i soldi ke risparmi t fai una bella cenetta d pesce, anke se inquini te ne freghi tanto si gira cmq a targhe alterne, e se t ferman gli sbirri tanto t sequestrano cmq il libretto xè hai filtro aspirazione a cono o cda!!!
Ciao



I miei polmoni, e quelli di tutti gli altri partecipanti al Forum, ringraziano...
Ci sono mille modi per far viaggiare la B piu' veloce senza inquinare, e dobbiamo proprio andarci a cercare quelli che servono a poco (e ci fanno perdere "tiro" in basso") e inquinano ??
Rimandato a settembre!! :-) :-) :-)
Rostro
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 703
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
- Località: Frosinone
mi spiace ma sono daccordo con Rostro!...già, senza catalizzatore dicono ke si inquina d +, peccato nn dicano ke fine fanno i catalizzatori andati e qnto costi lo smaltimento, in termini d soldi-tempo-inquinamento...
Ciao!
La nostra libertà finisce dove inizia quella altrui...

Non smontare il catalizzatore!

Ciao.
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti