dal primo libro delle sacre scritture: genesi del filtro

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

dal primo libro delle sacre scritture: genesi del filtro

Messaggioda stuka » mar 01 feb , 2005 21:51

ebbene si, anche io ho preso il CDA

rumore piu' cupo
sibilo oltre i 4.500 rpm
bella spinta dagli 80 km/h in su

euro 198,00

5 minuti di montaggio

il ubo pre-CDA non mi piace... mi da fastidio al cavetto di apertura cofano, gia' problematico di suo...

cmq, fa una scena della madonna!!!

l'adesivo CDA e' sotto... non si sa mai :grin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: dal primo libro delle sacre scritture: genesi del filtro

Messaggioda evol » mar 01 feb , 2005 22:20

ebbene si, anche io ho preso il CDA

rumore piu' cupo
sibilo oltre i 4.500 rpm
bella spinta dagli 80 km/h in su

euro 198,00

5 minuti di montaggio

il ubo pre-CDA non mi piace... mi da fastidio al cavetto di apertura cofano, gia' problematico di suo...

cmq, fa una scena della madonna!!!

l'adesivo CDA e' sotto... non si sa mai :grin:
che bello non dover smontare mezza macchina per metterlo vero? :cool:

cmq... secondo me il tubo fa eccome, è tutta un'altra storia pescare aria da fuori piuttosto che da dentro il vano motore!

Evol

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: dal primo libro delle sacre scritture: genesi del filtro

Messaggioda stuka » mar 01 feb , 2005 22:36


che bello non dover smontare mezza macchina per metterlo vero? :cool:

cmq... secondo me il tubo fa eccome, è tutta un'altra storia pescare aria da fuori piuttosto che da dentro il vano motore!

Evol
c'e' di buono che, avendo tolto tutti i condotti e la cassetta originale, cda e tubo di pescaggio sono in linea, senza strozzature o curve
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mer 02 feb , 2005 0:32

Si, ma non me l'aspettavo che un ing facesse colare l'olio motore sullo schermo dei collettori di scarico quando controlla il livello :grin:

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mer 02 feb , 2005 0:38

Si, ma non me l'aspettavo che un ing facesse colare l'olio motore sullo schermo dei collettori di scarico quando controlla il livello :grin:

Alex
non e' olio, e' residuo di colla dello scotch "resistente ma non abbastanza" messo li' per tenere insieme la paratia collettori... :shock: :???: :lol:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mer 02 feb , 2005 0:48

...ancora peggio :???:

Alex :-)
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » sab 19 mar , 2005 14:37

una vista inusuale del CDA... da sotto!!! :grin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » mar 29 mar , 2005 19:46

lo devi far omologare ???
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mar 29 mar , 2005 20:13

lo devi far omologare ???
perche', secondo te passerebbe alla motorizzazione?!? :shock:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

andrebarca78
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 527
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
Località: Ventimiglia(IM)

E' giunto il momento di pulirlo..

Messaggioda andrebarca78 » mer 06 apr , 2005 11:26

Ebbene sì,il mio cda ha percorso abbastanza km da farmi ritenere opportuna una bella pulitina...Mi aiutate per favore spiegandomi come e con quali prodotti?? Grazie!!
La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: E' giunto il momento di pulirlo..

Messaggioda stuka » mer 06 apr , 2005 19:26

Ebbene sì,il mio cda ha percorso abbastanza km da farmi ritenere opportuna una bella pulitina...Mi aiutate per favore spiegandomi come e con quali prodotti?? Grazie!!

kit di pulizia BMC: detergente/sgrassante + olio protettivo (sui 25/30 euro)
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

andrebarca78
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 527
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
Località: Ventimiglia(IM)

Messaggioda andrebarca78 » gio 07 apr , 2005 7:53

Ok grazie!! Resta solo da riuscire a trovare il kit pulizia qui in zona.. ora mi metto in moto e via in cerca..
La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » gio 07 apr , 2005 21:41

Ok grazie!! Resta solo da riuscire a trovare il kit pulizia qui in zona.. ora mi metto in moto e via in cerca..

se serve, guardo qui in zona che c'e' di sicuro
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

andrebarca78
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 527
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
Località: Ventimiglia(IM)

Messaggioda andrebarca78 » ven 08 apr , 2005 9:29

Ok grazie!! Resta solo da riuscire a trovare il kit pulizia qui in zona.. ora mi metto in moto e via in cerca..

se serve, guardo qui in zona che c'e' di sicuro
Troppo gentile!! Cerco e ti faccio sapere..
La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 08 apr , 2005 13:08

penso ke prima o poi farò pure io quella spesa!!prima partirò dallo scarico...voglio ke faccia un bel rumorino anche da ferma la macchina!!

andrebarca78
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 527
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
Località: Ventimiglia(IM)

Messaggioda andrebarca78 » ven 08 apr , 2005 13:12

penso ke prima o poi farò pure io quella spesa!!prima partirò dallo scarico...voglio ke faccia un bel rumorino anche da ferma la macchina!!
A me al contrario manca lo scarico..o meglio il terminale perchè prima del terminale qualche lavoretto ਠgià stato fatto..(idea by Stuka..)
La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 08 apr , 2005 13:27

ma il rumore con quel lavoretto è cambiato?nel senso macchina ferma al minimo fa un po' più di rumore?

andrebarca78
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 527
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
Località: Ventimiglia(IM)

Messaggioda andrebarca78 » ven 08 apr , 2005 18:53

ma il rumore con quel lavoretto ਠcambiato?nel senso macchina ferma al minimo fa un po' più di rumore?
Forse un pochino ma niente di chè..
La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti