Carissimi colleghi di barchetta! Mi auguro di non avere sbagliato sezione o trattato un argomento già esposto altrove.
Mi sono appena accorto di modifiche da parte dei precedenti proprietari all'impianto di raffreddamento.
Il corpo farfallato é stata escluso dal circuito (rimane solo un mozzetto di tubo di gomma attaccato) e lo scambiatore dell'olio é stato eliminato!! Al suo posto un blocchetto metallico con dei tappi suppongo per inserimento di strumentazione aggiuntiva (bulbi, etc...).
Quali sono i problemi possibili? Eventuali ticchettii alle alte temperature possono essere imputate ad eccessiva temperatura dell'olio e dunque ad un calo della viscosità?
Grazie sempre in anticipo.
Scambiatore olio rimosso
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 60
- Iscritto il: dom 06 ago , 2017 10:18
- Anno: 1997
- Colore: Giallo
- Città: Bagheria (PA)
Scambiatore olio rimosso
Più ti avvicini alla luce, più la tua ombra diventa grande.
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 60
- Iscritto il: dom 06 ago , 2017 10:18
- Anno: 1997
- Colore: Giallo
- Città: Bagheria (PA)
Re: Scambiatore olio rimosso
Please!! Help me 

Più ti avvicini alla luce, più la tua ombra diventa grande.
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Scambiatore olio rimosso
Ti hanno escluso lo scambiatore perchè fino a qualche tempo fa era difficile da trovare come ricambio
Da un paio di anni invece si trova di concorrenza ad una cifra non superiore alle 50 euro
Per come sono fatto io lo rimetterei, ma se proprio non li vuoi spendere il fatto che manchi (lo scambiatore) non pregiudica il funzionamento del motore
Diciamo che era una specie ti protezione per non far surriscaldare troppo l'olio
Da un paio di anni invece si trova di concorrenza ad una cifra non superiore alle 50 euro
Per come sono fatto io lo rimetterei, ma se proprio non li vuoi spendere il fatto che manchi (lo scambiatore) non pregiudica il funzionamento del motore
Diciamo che era una specie ti protezione per non far surriscaldare troppo l'olio
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 60
- Iscritto il: dom 06 ago , 2017 10:18
- Anno: 1997
- Colore: Giallo
- Città: Bagheria (PA)
Re: Scambiatore olio rimosso
Allora penso che lo rimetterò...come ho scritto nel topic sulle punterie, il mio obbiettivo é una sorta di restauro...
Di contro il mistero del ticchettio rimane...aspetto il prossimo cambio dell'olio per fare il lavoro che mi hai suggerito (flush) e vedere se é qualche condotto dell'olio intasato a non far lubrificare bene.
Ti ringrazio come sempre della tua solita disponibilità.
Un caro saluto.
Di contro il mistero del ticchettio rimane...aspetto il prossimo cambio dell'olio per fare il lavoro che mi hai suggerito (flush) e vedere se é qualche condotto dell'olio intasato a non far lubrificare bene.
Ti ringrazio come sempre della tua solita disponibilità.
Un caro saluto.
Più ti avvicini alla luce, più la tua ombra diventa grande.
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti