non so dove si possa montare... ma di sicuro e' piu' facile nel vano motore piuttosto che nei pressi del serbatoio...Amici, ho comprato un filtro benzina per la mia barchetta, uguale a quello originale (prodotto dalla stessa casa che li fornisce a Fiat = 9 €) perche credo che se sui modelli successivi al mio è montato abbia una sua utilità.
Ora però mi occorre il vostro aiuto.
Mi dovreste far sapere esattamente dove e come va montato, una foto anche con il telefonino sarebbe il massimo.
Per cui chi ce l'ha dovrebbe dare un occhiatina nei pressi del serbatoio.
Sono sicuro che non mi farete mancare il vostro aiuto.
Aspetto vs. notizie
aggiungere il filtro benzina per chi non ce l'ha
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
Re: aggiungere il filtro benzina per chi non ce l'ha
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
penso ke il filtro benzina sia sotto dove fai rifornimento...sotto la vettura...xò non sono sicuro e non so bene dove...Bhe effettivamente hai ragione, però volevo rispettare la meccanica prevista da fiat, infatti sto pensando di comprare anche i tubi ed il resto.
Ho controllato anche che la pompa sia la stessa, bisogna tener conto di un eventuale abbassamento di pressione della benzina (il filtro e bello grosso).
Tutto sta a vedere un'altra barchetta come lo monta.
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
ehh ma ascolta...xkè devi mettere questo filtro?se nn c'era xkè metterlo?ragazzi...ragazzi.. tutto qui il vs. sforzo!
allora dove è finito lo spirito di questo forum?!
Cmq sinceramente non so dove si possa mettere...aspettiamo Alex o Desmo che forse lo sanno...anzi...sul forum se fai una ricerca dovresti trovare qualcosa..xkè mi ricordo che se ne parlò...
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mer 06 set , 2006 17:44
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 109
- Iscritto il: gio 25 ago , 2005 15:25
- Località: TO verso CN
Ma certo che monta il filtro benza! Chissà cosa si saranno fumati questi qua. Lo trovi vicino alla ruota post dx, infilaci la testa e dai un'occhiata. Cambiato poco tempo fa (bestemmie a non finire).Scusa, non ho ben capito.
Tu vuoi aggiungere il filtro benzina alla tua barchy che non lo monta?
Allora non tutte lo montano?
La mia del '99 lo monta o no?
Grazie
Cià
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mer 06 set , 2006 17:44
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 172
- Iscritto il: mer 12 lug , 2006 0:37
- Località: roma
Anche io tempo fa l'ho fatto cambiare dal meccanico. La mia barki e' del 97' , mi ricordo che il meccanico per cambiarlo mise la macchina sul ponte (modo molto piu' comodo) in quanto lo stesso filtro e' posizionato nei pressi dell' asse posteriore che unisce le due ruote (spostato leggermente sulla ruota lato passeggero) se ti riesci a chinare sotto la macchina penso che lo puoi vedere . Un consiglio se non hai la possibilita' di sollevare la macchina penso che sia molto dura cambiarlo.
ciao MiCio.....................................

ciao MiCio.....................................



-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 109
- Iscritto il: gio 25 ago , 2005 15:25
- Località: TO verso CN
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
Sulla barchetta precedente, del 95, il filtro era sotto l'auto, zona posteriore, lato del bocchettone. Ricordo che lo avevo sostituito senza alcun ponte e con molta facilità: non aveva fascette, ma 2 agganci rapidi alle estremita'. Forse avevo messo un cavalletto per alzare un po' la vettura, ma ci arrivi con un braccio. Consiglio di mettere una bacinella a portata di mano, perchè è inevitabile che esca un po' di benzina.
Se non erro però sulle b. dal 98 in poi non lo hanno + montato. Correggetemi se sbaglio, anzi, stasera guardo sulla nuova b.
Ciau.
Se non erro però sulle b. dal 98 in poi non lo hanno + montato. Correggetemi se sbaglio, anzi, stasera guardo sulla nuova b.
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
è vero...sulla mia non c'è...non penso me l'abbiano tolto...Sulla barchetta precedente, del 95, il filtro era sotto l'auto, zona posteriore, lato del bocchettone. Ricordo che lo avevo sostituito senza alcun ponte e con molta facilità: non aveva fascette, ma 2 agganci rapidi alle estremita'. Forse avevo messo un cavalletto per alzare un po' la vettura, ma ci arrivi con un braccio. Consiglio di mettere una bacinella a portata di mano, perchè è inevitabile che esca un po' di benzina.
Se non erro però sulle b. dal 98 in poi non lo hanno + montato. Correggetemi se sbaglio, anzi, stasera guardo sulla nuova b.
Ciau.
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mer 06 set , 2006 17:44
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
Guarda che non è indispensabile, la maggioranza delle moto e molte auto non lo montano.Se è vero che dal '98 in poi non hanno più montato il filtro, non sono io a dover cambiar meccanico ma forse la FIAT a dover cambiare ingegneri.............
CIau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 109
- Iscritto il: gio 25 ago , 2005 15:25
- Località: TO verso CN
Per esperienza pensavo che non fosse possibile non mettere il filtro benza.Se è vero che dal '98 in poi non hanno più montato il filtro, non sono io a dover cambiar meccanico ma forse la FIAT a dover cambiare ingegneri.............
Pensa che gli ingegneri FIAT sono così indietro che dal 98 in poi lo hanno integrato nel corpo pompa. In questo modo hanno annullato le sostituzioni periodiche (peraltro per me discutibili).
Vorrei inoltre ricordarti che i flop qualitativi FIAT nei metà anni '90 non sono certo dovuti a errori dei suoi ingegneri o tecnici.
Cià
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mer 06 set , 2006 17:44
Se è INTEGRATO vuol dire che a qualcosa serve e che soprattutto un filtro per le impurità c'è!
e quindi la FIAT può non cambiare gli ingegnieri!
Ma tu come fai a scrivere:
Effettivamente non è facile da trovare. Cambia comunque meccanico!! ;)[/quote]
Forse non hai sempre le idee chiare....
;)
e quindi la FIAT può non cambiare gli ingegnieri!
Ma tu come fai a scrivere:
Effettivamente non è facile da trovare. Cambia comunque meccanico!! ;)[/quote]
Forse non hai sempre le idee chiare....
;)
W la barchy
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti