Pagina 1 di 2
PUNTERIE
Inviato: mar 02 mag , 2006 23:37
da gianfranco1965
Oggi ho messo in moto la mia Barchetta ed ho sentitoun rumore dal vano motore.
Il meccanico ha detto che dovrebbero essere le punterie.
E' normale in una macchina di 55.000 km?
Mi consigliate di intervenire.
Puo' causare qualche problema?
Grazie a tutto
Inviato: mer 03 mag , 2006 0:43
da fra84x
che rumore?è il variatore di fase se l'hai sentito appena messa in moto...

Inviato: mar 16 mag , 2006 3:07
da thekiller1967
A volte le punterie idrauliche possono dare problemi...non so se sia il caso della tua B ma nei motori che hanno girato a lungo con poco olio o olio troppo vecchio questo può accadere.
Alex
Inviato: mer 06 set , 2006 18:18
da solleticavorio
Anche a me succede a freddo.
Le punterie si sentono, eccome!!!
Ma cosa può succedere?
Ci sono rimedi?
Grazie
Inviato: gio 28 set , 2006 22:17
da solleticavorio
Nessun consiglio?!?

Inviato: gio 28 set , 2006 23:29
da lordevol
Se sei sicuro che non sia il rumoraccio del variatore (a me lo faceva solo per 3 secondi all'avvio) allora sono le punterie. Ma essendo idrauliche sono sono capaci di auto-manuitenzione.
Basta quindi solo cambiare l'olio spesso (10.000 km) e prenderlo di marca buona (non marca Carrefour, Eurospin, Norauto, o marca Lidl per intenderci)
Ciao
Inviato: dom 01 ott , 2006 18:01
da solleticavorio
Mah a me non penso sia "il rumoraccio" tipo diesel del variatore di fase.
Il mio è un rumore acuto, tipo "cicale d'estate".. Non so se ho reso l'idea.
Dura circa una decina di minuti dopo la messa in moto, a freddo.
La mia barchy ha solo 28000 km ma 7 anni di vita.
Forse gira troppo poco, il motore.
Infatti quando (raramente) prendo l'auto per più giorni consecutivi, il rumore diminuisce leggermente.
Cmq l'olio che metto è il Selenia, non penso cattivo!
Ciao
Inviato: dom 01 ott , 2006 18:23
da lordevol
Hai reso benissimo.
E mi hai fatto venire in mente una cosa.
Quel rumore stridente lo fa anche a me se non la uso per qualche giorno, ma solo da quando ho cambiato il variatore.
Ancora di più se la lascio parcheggiata in leggera discesa (o salita? non ricordo bene).
Se prima di cambiare il variatore faceva solo il rumoraccio diesel in accensione sia che fosse ferma da giorni che la usassi ogni giorno, allora ora che il variatore è nuovo è mia opinione che sia comunque coinvolto.
Tutti sanno che il problema del variatore è causato dallo "sgocciolamento" fuori da questo dell'olio lubrificante, quando l'auto è a riposo.
E più tempo sta a riposo e più la lubrificazione viene meno.
Così rimangono due ipotesi:
1) sono le punterie che soffrono di delubrificazione esattamente come il variatore. E che prima, nel mio caso, erano coperte dal rumore del variatore.
2) E' il variatore di fase che parte secco, de lubrificato, e quindi fa rumore "effetto grattugia". E quello è solo il preambolo al buon vecchio rumore da diesel.
In entrambi i casi la soluzione è usare l'auto almeno 2/3 volte alla settimana. Per evitare che gli interstizi intimi di puntine o variatore si secchino, offrendo nei primi km di percorrenza molta resistenza, rumore e usura all'ennesima potenza.
Tutti sanno che un'auto stando ferma marcisce. Come marcisce sgommando e accelerando al massimo continuamente. Insomma va trovato un equilibrio tra i due estremi.
Ecco, non saprei cosa dirti di più, non sono esperto, solo ho letto molte esperienze, raccolgo prove e deduco.
Ciao
Inviato: dom 01 ott , 2006 18:29
da fra84x
Hai reso benissimo.
E mi hai fatto venire in mente una cosa.
Quel rumore stridente lo fa anche a me se non la uso per qualche giorno, ma solo da quando ho cambiato il variatore.
Ancora di più se la lascio parcheggiata in leggera discesa (o salita? non ricordo bene).
Se prima di cambiare il variatore faceva solo il rumoraccio diesel in accensione sia che fosse ferma da giorni che la usassi ogni giorno, allora ora che il variatore è nuovo è mia opinione che sia comunque coinvolto.
Tutti sanno che il problema del variatore è causato dallo "sgocciolamento" fuori da questo dell'olio lubrificante, quando l'auto è a riposo.
E più tempo sta a riposo e più la lubrificazione viene meno.
Così rimangono due ipotesi:
1) sono le punterie che soffrono di delubrificazione esattamente come il variatore. E che prima, nel mio caso, erano coperte dal rumore del variatore.
2) E' il variatore di fase che parte secco, de lubrificato, e quindi fa rumore "effetto grattugia". E quello è solo il preambolo al buon vecchio rumore da diesel.
In entrambi i casi la soluzione è usare l'auto almeno 2/3 volte alla settimana. Per evitare che gli interstizi intimi di puntine o variatore si secchino, offrendo nei primi km di percorrenza molta resistenza, rumore e usura all'ennesima potenza.
Tutti sanno che un'auto stando ferma marcisce. Come marcisce sgommando e accelerando al massimo continuamente. Insomma va trovato un equilibrio tra i due estremi.
Ecco, non saprei cosa dirti di più, non sono esperto, solo ho letto molte esperienze, raccolgo prove e deduco.
Ciao
oppure è la cinghia troppo lunga...spesso sbagliano a cambiarla...me lo aveva detto un giorno The Killer....
Fra
Inviato: dom 01 ott , 2006 18:32
da lordevol
Può essere ma come la si può mettere in relazione al fatto che l'auto sia rimasta ferma per un pò?
Anche a lui quando usa l'auto per alcuni giorni di seguito il rumore sparisce.
La cinghia se è lasca dovrebbe fare rumore anche se l'auto è usata con frequenza, o no?
Il buon killer ci ha abbandonato (quando eliminiamo uffucialmente i vecchi moderatori che non vogliono più moderare?), se non fosse per seylorman, problemi come questi avrebbero solo le nostre ipotesi poco professionali.
Ciao!
Inviato: dom 01 ott , 2006 18:38
da fra84x
Può essere ma come la si può mettere in relazione al fatto che l'auto è rimasta ferma per un pò?
Anche a lui quando usa l'auto per alcuni giorni di seguito il rumore sparisce.
La cinghia se è lasca dovrebbe fare rumore anche se l'auto è usata con frequenza, o no?
Il buon killer ci ha abbandonato (quando eliminiamo uffucialmente i vecchi moderatori che non vogliono più moderare?), se non fosse per seylorman, problemi come questi avrebbero solo le nostre ipotesi poco professionali.
Ciao!
magari tenendo ferma l'auto,la cinghia tende a restringersi o allargarsi e quindi fa quel rumore(è un'ipotesi)....
per quanto riguarda i moderatori,ti ricordo che il moderatore non è colui che sa,ma è colui che sposta o cancella i messaggi non consoni.
Fra
Inviato: dom 01 ott , 2006 18:46
da lordevol
Quel "magari" sembra premettere una cosa troppo campata per aria, non c'è filo logico, o un minimo di causa-effetto.
Riguardo ai moderatori, si, ricordo la mia delusione a proposito

, resta il fatto che killer (e con lui quasi tutti gli altri) non
"sposta o cancella i messaggi non consoni" da un bel po' di tempo, come tutti gli altri moderatori, esclusi tu, dario, fede e paola.
Io vorrei leggere solo voi 4 tra i moderatori, e seylorman come
mentore ufficiale (direi che si merita l'istituzione di una carica ad hoc), che con la sua competenza vegli su di noi.
Inviato: dom 01 ott , 2006 19:05
da fra84x
Quel "magari" sembra premettere una cosa troppo campata per aria, non c'è filo logico, o un minimo di causa-effetto.
Riguardo ai moderatori, si, ricordo la mia delusione a proposito

, resta il fatto che killer (e con lui quasi tutti gli altri) non
"sposta o cancella i messaggi non consoni" da un bel po' di tempo, come tutti gli altri moderatori, esclusi tu, dario, fede e paola.
Io vorrei leggere solo voi 4 tra i moderatori, e seylorman come
mentore ufficiale (direi che si merita l'istituzione di una carica ad hoc), che con la sua competenza vegli su di noi.
siccome Evol ha molte da cose da fare,non possiamo ogni mese rinnovare i moderatori...tanto se c'è qualche problema io,Dario e Fede ci siamo sempre...per quanto riguarda Saylorman può aiutarci anche senza essere moderatore,proprio per il fatto che moderatore è colui che modera,non colui che insegna,quello è il maestro o + generalmente l'insegnante.
Fra
Inviato: dom 01 ott , 2006 19:13
da lordevol
In effetti non ho proposto seylorman come moderatore.
Dici che una volta all'anno rivedere la voglia di moderare dei moderatori potrebbe andare?
Ma mi sa che stiamo andando "
leggermente" OT.
Non siamo stati un buon esempio di come si usa il forum

Inviato: dom 01 ott , 2006 19:19
da fra84x
In effetti non ho proposto seylorman come moderatore.
Dici che una volta all'anno rivedere la voglia di moderare dei moderatori potrebbe andare?
Ma mi sa che stiamo andando "
leggermente" OT.
Non siamo stati un buon esempio di come si usa il forum

si,dai diciamo che dal 2007 li rivedremo....
fine OT!
Fra
Inviato: mar 03 ott , 2006 20:39
da Paola
diciamo che l'importante è che nel gruppo dei moderatori, per ogni sezione, ce ne sia sempre almeno uno, o ancora meglio due, che sia spesso se non sempre sul forum, in modo che anche se manca qualcuno, gli altri siano sempre in grado di moderare!!
cmq senz'altro, nel 2007 almeno, verrà fatta una nuova scrematura...
ciao
Paola
Inviato: mer 11 ott , 2006 22:58
da solleticavorio
In effetti, a pensarci bene, potrebbe essere un rumore di cinghia...
Possibile che si "allenti" col passare del tempo? Mah..
Inviato: gio 12 ott , 2006 0:44
da Johnjohn
a questo punto dovrebbe allargarsi anche se la usi.. anzi secondo me ancora di piu in quel caso... ha ragione il lord, sec me... nn centra assolutamente niente...
Inviato: gio 12 ott , 2006 22:37
da solleticavorio
Cmq sarebbe poi strano, se dipendesse dalla cinghia, che dopo una decina di minuti, il rumore non si senta più. O no?
Inviato: dom 22 ott , 2006 16:12
da fedeB
a me faceva un rumore strano quando lasciavo l'acceleratore...l'ho portata dal mio mecca è m'ha detto che è il copri collettore in alluminio che era rotto e vibrava. sono andato alla fiat ho preso il pezzo di ricambio(27€) e in 1 giornata me l'ha montato. magari può essere quello!
