variatore di fase e cinghia distribuzione

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

HEiMRiCH
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 65
Iscritto il: mar 18 lug , 2006 16:42
Località: Tivoli (RM)
Contatta:

variatore di fase e cinghia distribuzione

Messaggioda HEiMRiCH » mer 02 ago , 2006 20:45

barchettisti a me gl'occhi:

vorrei sapere da voi quanto vi è costato cambiare la cinghia di distribuzione con cuscinetti annessi e il variatore di fase...

rispondete numerosi... ve lo chido x cortesia =)

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » mer 02 ago , 2006 20:54

Basta cercare sul forum....trovi tanti d questi TOPIC ke tu nn hai ideaaaaa :cool: :grin: :cool:


Cmq la risposta è sempre la stessa: TOTALE 400euro!!!!! :cool: :cool:




DARIO

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » gio 03 ago , 2006 11:00

il lavoro perfetto richiede quella cifra!!!
Immagine

HEiMRiCH
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 65
Iscritto il: mar 18 lug , 2006 16:42
Località: Tivoli (RM)
Contatta:

Messaggioda HEiMRiCH » gio 03 ago , 2006 11:13

allora vi dico xkè ve lho kiesto...

ieri sono andato dal mecca e gl'ho kiesto quanto sarebbe venuto... mi ha detto sui 300 il variatore e 250 la cinghia coi cuscinetti... e le candele 280 xkè sono 8 piccole al platino...

stamattina c so riandato glho detto.... senti i barchettisti mhanno detto ke so max 400 euro... ce la fai a rientrare in questa cifra??? anche xkè le candele so 4 e nn so 8... e lui mha detto ke credeva fosse un twin spark... mesà ke ce voleva andà in vancanza coi soldi del tagliando mio!!!

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » gio 03 ago , 2006 11:32

Ehhh allora OKKIO :???: :cool: .......hai fatto beneeeee a dirji quant è la spesa realee!!!!! :cool:

Ti deve cambiare:

variatore di fase
cinghia distribuzione
cinghia multiservizi
tendicinghia
tendicinghia
cambio olio motore e flltro olio



DARIO :cool:

HEiMRiCH
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 65
Iscritto il: mar 18 lug , 2006 16:42
Località: Tivoli (RM)
Contatta:

Messaggioda HEiMRiCH » gio 03 ago , 2006 12:59

vabbè penso ke poi penserà a tutto lui...

oltretuto j'avevo pure detto ke a settembre sarei dovuto riandarci per farmi mettere il cda e il doppio scarico dx sx artigianale... mecca irriconoscente
gh gh gh

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » gio 03 ago , 2006 14:36

mi sta venendo un dubbio....ma il cambio olio è necessario farlo ad ogni cambio di trasmissione?
ieri ho iniziato il trattamento sintoflon e la distrubuzione mi aspetta fra pochi mesi

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 03 ago , 2006 15:59

mi sta venendo un dubbio....ma il cambio olio è necessario farlo ad ogni cambio di trasmissione?
ieri ho iniziato il trattamento sintoflon e la distrubuzione mi aspetta fra pochi mesi
il sintoflon si attacca alle pareti e anche se cambi l'olio non esce... :smile:

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » gio 03 ago , 2006 17:22

si ma devi tenerlo nel motore per diverse migliaia di km per far si che le molecole di teflon si fissino al metallo

HEiMRiCH
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 65
Iscritto il: mar 18 lug , 2006 16:42
Località: Tivoli (RM)
Contatta:

Messaggioda HEiMRiCH » gio 03 ago , 2006 17:36

we we we cos'è sto trattamento al teflon??? no no no ditemi quanto costa... xkè xkè xkè se è abbordabile si può fare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gh gh gh

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 03 ago , 2006 17:59

Sintoflon,non Teflon :grin: ...è un trattamento per il motore,cmq non è niente di che,non ti regala cavalli o altro...cmq aspetta allora di fare qualche migliaio di km e poi cambi l'olio...

Fra

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » gio 03 ago , 2006 18:33

il trattamento Sintoflon serve solo a avere cura del motore riducendone l'usura grazie ad un film di teflom che si deposita sull'interno del motore

prima si usa il Sintoflon ET con l'olio vecchio e fa da detergente staccando tutta la merd* incrostata...lo tieni circa 1000 km, poi cambi olio e filtro e metti il Protector che è il trattamento vero e proprio....e vedrai che il motore si beve molto meno olio


ho fatto anche il trattamento per il cambio GEAR LUBE
dovrebbe essercene uno anche per il servosterzo


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti