Pagina 1 di 1

Turbina Elettrica ... il sogno si avvera (???)

Inviato: lun 28 ago , 2006 12:15
da cybermayo
Ciao gente... avete presente i miei progettini per turbare la barchetta con una ventolina elettrica? ebbene...si puo fare!

http://www.electricsupercharger.com/eram2.php

Grazie a questo acessorio (Neppure tanto costoso), si puo sovralimentare fino a 1psi.

Ora, chiedo agli esperti...una volta che installo questa ventola e la controllo con il pwm (metodo per farla girare a velocità variabile), a che pressione la faccio lavorare, non voglio modificare nulla sul motore e non posso modificare la centralina :-x ...

è un utopia cio che chiedo?

Ciao e grazie!

Inviato: lun 28 ago , 2006 12:48
da Sandman
300$ non sono un cazz*....ma esattamente che roba sarebbe....una ventola per creare un effetto venturi a comando?

Inviato: lun 28 ago , 2006 15:34
da cybermayo
300$ non sono un cazz*....ma esattamente che roba sarebbe....una ventola per creare un effetto venturi a comando?
sicuro che 300$ nn sono bruscolini ma se è vero che riesce ad alzare la pressione a 1 bar...
Secondo la descrizione è come se fosse un turbo (quelli delle auto di serie arrivano sull'ordine dei 0,6~1,0 psi). ho letto in giro ma i pareri nn sono cosi esaltanti.

Inviato: lun 28 ago , 2006 17:30
da Sandman
le turbine lavorano anche fino a 2...dipende dal modello...comunque il principio non è sbagliato....un aventola a 25000 rpm che spinge aria nel corpo farfallato...però incrementi come quelli descritti nel sito mi sembrano fantascientifici

Inviato: lun 28 ago , 2006 18:52
da cybermayo
le turbine lavorano anche fino a 2...dipende dal modello...comunque il principio non è sbagliato....un aventola a 25000 rpm che spinge aria nel corpo farfallato...però incrementi come quelli descritti nel sito mi sembrano fantascientifici
in effetti anche a me puzza la storia.
ho parlato uno con una punto 55 tamrizzata e turbata eletticamente...mi dice che qualcosa senti quando sei con acelleratore giu tutto ... solo allora parte il motorino

Inviato: lun 28 ago , 2006 21:50
da Naxos
Scusate, credo stiate facendo un po' di confusione su un'aspetto molto importante come la pressione.
Il dispositivo parla di una "sovralimentazione" alla pressione di 1psi... fate un po' di equivalenze e conversioni, ma 1psi significa 0,07bar!
Se è vero quindi che le turbine delle auto normali arrivano a meno di 1bar per ragioni di affidabilità, qui siamo almeno 10 volte meno.
Premetto che di elaborazioni non ne so niente e peraltro non mi interessano, ma qualche volta mi piace guardare i numeri.
Se considero che i 25000giri/minuto sono a vuoto (e quindi sarebbe bello sapere quanti sono a 1psi) e se considero che a vuoto questo affare vi "ciuccia" almeno 60Ax13.88V=832.8W=1.13CV (e che presumibilmente a 1psi, cioè a pieno carico la potenza assorbita aumenta), secondo me questo sistema è una buffonata.
Poi fate un po' voi, se mi smentirete sarò contento (ma anche un po' dispiaciuto per aver sbagliato le considerazioni fatte).

Tiberio

Inviato: lun 28 ago , 2006 23:02
da cybermayo
Scusate, credo stiate facendo un po' di confusione su un'aspetto molto importante come la pressione.
Il dispositivo parla di una "sovralimentazione" alla pressione di 1psi... fate un po' di equivalenze e conversioni, ma 1psi significa 0,07bar!
Se è vero quindi che le turbine delle auto normali arrivano a meno di 1bar per ragioni di affidabilità, qui siamo almeno 10 volte meno.
Premetto che di elaborazioni non ne so niente e peraltro non mi interessano, ma qualche volta mi piace guardare i numeri.
Se considero che i 25000giri/minuto sono a vuoto (e quindi sarebbe bello sapere quanti sono a 1psi) e se considero che a vuoto questo affare vi "ciuccia" almeno 60Ax13.88V=832.8W=1.13CV (e che presumibilmente a 1psi, cioè a pieno carico la potenza assorbita aumenta), secondo me questo sistema è una buffonata.
Poi fate un po' voi, se mi smentirete sarò contento (ma anche un po' dispiaciuto per aver sbagliato le considerazioni fatte).

Tiberio
Interessante la conversione psi bar....io ero convinto che fosse 1 a 1. detto questo tutto si chiarifica....tutto completamente inutile!

Inviato: mer 30 ago , 2006 17:56
da fra84x
Questo prodotto si trova su ebay anche a 180euro,il problema è ke 0,069bar di aria non ci servono a niente....potrebbero essere utili se a questi adeguiamo un incremento di pressione anche nella benzina...altrimenti tutti che girano magri e serve a poco... :smile:

Inviato: mer 30 ago , 2006 20:41
da Sandman
se si trovasse una pompa per la benza SERIA tipo walbro e relativo regoltore di pressione, la cosa si farebbe più interessante

Inviato: mer 30 ago , 2006 20:55
da Naxos
Secondo me puoi trovare la pompa della benzina che vuoi ma se cambia qualcosa è solo per merito della pompa suddetta.
0.069bar sono nulla, in confronto agli 1-1.5bar dei motori turbocompressi.
Se qualcuno con un pressostato riuscisse a misurare la pressione dell'aria all'interno di un condotto aperto sul frontale dell'auto per il solo effetto del movimento dell'auto ad alta velocità, probabilmente ottiene lo stesso risultato. E sarebbe il principio adottato dalla Yamaha (mi pare) per il suo modello sportivo di punta, che raggiunge una potenza maggiore proprio alle alte velocità grazie all'airbox in pressione.

Tiberio

Inviato: ven 17 nov , 2006 20:27
da flaviutti
senza considerare che per sovralimentare un motore aspirato devi mandare più benzina e dovresti decomprimere i pistoni o cambiarli del tutto