catalizzatore CSC...anzi finto catalizzartore

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

catalizzatore CSC...anzi finto catalizzartore

Messaggioda Sandman » mer 30 ago , 2006 15:06

forse opterò per questo
poi dopo vi spiego il perchè....ora sono di corsa


Immagine

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mer 30 ago , 2006 17:50

Io continuo a pensare che il catalizzatore non vada tolto...

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » mer 30 ago , 2006 20:26

se fossero realmente omologati per la circolazione stradale non avrei avuto dubbi ma purtroppo non è così. i catalizzatori brain non possono essere omologati per 2 motivi:primo l'omologazione deve essere SPECIFICA e i catalizzatori brain sono universali, secondo non ti rilasciano alcun foglio con la documentazioen dell'omologazione, c'è solo la stampigliatura sul catalizzatore. a questo punto si perde completamente il vantaggio del mantenere l'omologazione. a livello prestazionale i catalizzatori csc sono specifici e studiati per creare una certa contropressione ed hanno incorporato un piccolo silenziatore per eliminare il rumore metallico che si avrebbe con un tubo dritto. ovviamente non passeresti la revisione ma per quello basta rimontare il cat originale, cosa molto facile visto che, essendo specifico. basta smontare (2 viti e una fascetta)e rimontare senza dover modificare alcun pezzo come nel caso del catalizzatore metallico che va saldato alle flangie originali.
e poi cosa non da poco...costa solo 135€

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mer 30 ago , 2006 21:40

Le marmitte CSC sono praticamente originali....costano poco e non danno aumento prestazionale...la catalizzazione dei gas è importante non solo a livello ecologico ma anche a livello prestazionale...lo skat della supersprint crea la stessa contropressione di quello CSC ma io di risultati eccellenti con quel skat non è ho visti...non a caso costa pure meno di un catalizzatore metallico... :smile:

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » mer 30 ago , 2006 22:11

costa di più perchè è un catalizzatore mi pare ovvio...il procedimento costruttivo è più complesso

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mer 30 ago , 2006 22:23

costa di più perchè è un catalizzatore mi pare ovvio...il procedimento costruttivo è più complesso
ma allora meglio andare sul supersprint...CSC è roba originale...cmq perdi molto in ripresa senza cat....appurato da vari test...

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » mer 30 ago , 2006 23:37

è diverso dal SS...quello è praticamente un tubo dritto...il CSC no. silenzia quel tanto che basta per eliminare il rumore di ferraglia che avresti col tubo dritto, da quel che mi risulta ottieni un suono più cupo e corposo. poi da quel che ho letto a riguardo, sono studiati proprio per creare sufficiente contropressione da compensare la mancanza del catalizzatore

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mer 30 ago , 2006 23:59

è diverso dal SS...quello è praticamente un tubo dritto...il CSC no. silenzia quel tanto che basta per eliminare il rumore di ferraglia che avresti col tubo dritto, da quel che mi risulta ottieni un suono più cupo e corposo. poi da quel che ho letto a riguardo, sono studiati proprio per creare sufficiente contropressione da compensare la mancanza del catalizzatore
beh...non ti resta che provare allora...il massimo sarebbe testarlo al banco rulli e vedere cosa fa...xò nn si può fare purtroppo...

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » gio 31 ago , 2006 0:03

diciamo che per 135....me la posso anche rischiare

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » ven 01 set , 2006 14:18

ordinato oggi. me lo hanno ulteriormente scontato a 129.
sono curioso di provarlo...magari prossimamente prenderò anche il kat metallico così potrò fare i riscontri a banco nelle 2 configurazioni

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 01 set , 2006 14:21

ordinato oggi. me lo hanno ulteriormente scontato a 129.
sono curioso di provarlo...magari prossimamente prenderò anche il kat metallico così potrò fare i riscontri a banco nelle 2 configurazioni
ecco se lo fai è perfetto...abitassimo vicino ti darei il mio per fare le prove...

Fra

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » mer 06 set , 2006 23:56

domani me lo consegnano....cercherò di montarlo subito

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » lun 11 set , 2006 14:31

stamattina l'ho montato
apparte il suono che è diventato goduriosamente più cupo...devo dire che dai medi in su ho notato un certo miglioramente...il leggero svuotamento ai bassi penso sia tranquillamente recuparabile con una rippatura vista la modesta entità della spostamento della curva di erogazione.

sulle moto che ho avuto mettendo uno scarico libero si svuotava MOOOLTO di più ai bassi ma bastava rimappare tutto per recuperare la perdita

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » lun 11 set , 2006 14:46

stamattina l'ho montato
apparte il suono che è diventato goduriosamente più cupo...devo dire che dai medi in su ho notato un certo miglioramente...il leggero svuotamento ai bassi penso sia tranquillamente recuparabile con una rippatura vista la modesta entità della spostamento della curva di erogazione.

sulle moto che ho avuto mettendo uno scarico libero si svuotava MOOOLTO di più ai bassi ma bastava rimappare tutto per recuperare la perdita
i miglioramenti però vanno visti al banco...spesso è il sound che inganna... :smile:

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » lun 11 set , 2006 20:16

ormai non mi faccio più fregare dal suono :-D

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » lun 11 set , 2006 22:58

il rumore, il rombo, il sound...chiamatelo come volete...deve essere il motore a farlo, non le marmitte ecc.
Immagine

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » lun 11 set , 2006 23:56

il rumore, il rombo, il sound...chiamatelo come volete...deve essere il motore a farlo, non le marmitte ecc.
beh il ferrari quando apre si sentono solo gli scarichi in acciaio inox che ti stordiscono...il motore si sente meno!! :grin:

cmq basta cambiare il profilo degli alberi per sentire già un sound diverso...oppure una bella turbina!!

ma il sound del motore viene diffuso quasi completamente dagli scarichi..

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » lun 11 set , 2006 23:59

il rumore, il rombo, il sound...chiamatelo come volete...deve essere il motore a farlo, non le marmitte ecc.
si certo è il motore che fa il rombo...lo scarico lo silenzia meno...
se la marmitta ti fa rumore è perchè si è sganciata e la stai trascinando per terra :grin: :grin: :grin: :grin:
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Johnjohn
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 737
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29

Messaggioda Johnjohn » mar 12 set , 2006 2:38

il rumore, il rombo, il sound...chiamatelo come volete...deve essere il motore a farlo, non le marmitte ecc.
si certo è il motore che fa il rombo...lo scarico lo silenzia meno...
se la marmitta ti fa rumore è perchè si è sganciata e la stai trascinando per terra :grin: :grin: :grin: :grin:
ahaahahah!! bella questa!! :-D :-D :-D
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mar 12 set , 2006 8:37

il rumore, il rombo, il sound...chiamatelo come volete...deve essere il motore a farlo, non le marmitte ecc.
si certo è il motore che fa il rombo...lo scarico lo silenzia meno...
se la marmitta ti fa rumore è perchè si è sganciata e la stai trascinando per terra :grin: :grin: :grin: :grin:
e anche perchè vedi dallo specchietto le scintille!!! :grin:
Immagine


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti