cambiare centralina
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mer 26 lug , 2006 20:21
cambiare centralina
ciao !
Secondo vuoi è possibile mettre una centralina di una barchetta di 95 su una barchetta di 2003 ? senza problemi ?
il collegamento è lo stesso ?
Secondo vuoi è possibile mettre una centralina di una barchetta di 95 su una barchetta di 2003 ? senza problemi ?
il collegamento è lo stesso ?
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
Re: cambiare centralina
so che è stata cambiata di posizione col passare degli anni, ma sinceramente non saprei..ciao !
Secondo vuoi è possibile mettre una centralina di una barchetta di 95 su una barchetta di 2003 ? senza problemi ?
il collegamento è lo stesso ?

-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mer 26 lug , 2006 20:21
Re: cambiare centralina
si è verroso che è stata cambiata di posizione col passare degli anni, ma sinceramente non saprei..
nella barchetta di 95 la centralina si trova nel abitacolo lato passeggero
nel altra la centralina è nel vano motore
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
Re: cambiare centralina
io m i ero informato a suo tempo...per la mia, nn è possibile in quanto su quelle dal 2002 e tutte le naxos che hanno l'accelleratore elettronico...ciao !
Secondo vuoi è possibile mettre una centralina di una barchetta di 95 su una barchetta di 2003 ? senza problemi ?
il collegamento è lo stesso ?


...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Non si può fare per un motivo....il Fiat Code...
ogni centralina manda il segnale all'iniezione solo dopo aver riconosciuto il codice della chiave...se cambi centralina viene sballato tutto....l'unica alternativa è trovare chi sa rimappare la centralina dal 1999 in poi che non è dotata di eprom...
Fra
ps io uno l'ho trovato ma vuole troppo...ora ne ho trovato un altro e settimana prossima mi diranno se sono in grado...
Fra
ps io uno l'ho trovato ma vuole troppo...ora ne ho trovato un altro e settimana prossima mi diranno se sono in grado...
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mer 26 lug , 2006 20:21
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mer 26 lug , 2006 20:21
un mese fa ho comprato anche la centralina aggiuntiva che si può trovare su ebay (da collegare sul debimetro)
e con una barchetta full sotck questa centralina aggiuntiva non da migliore prestazioni
però ho trovato questo :
http://www.boitier-moteur.fr/boitier-ad ... a-3312.php
che si collega tra il motore e la vera centralina
cosa ne pensate ?
e con una barchetta full sotck questa centralina aggiuntiva non da migliore prestazioni
però ho trovato questo :
http://www.boitier-moteur.fr/boitier-ad ... a-3312.php
che si collega tra il motore e la vera centralina
cosa ne pensate ?
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Leggendo in giro per la rete ho letto che effettivamente la centralina che monta la barchetta HITACHI non rimappabile non è dotata di eprom,ma è gestita diversamente,tramite chip integrati sulla centralina,quindi non avendo una presa obd non è possibile nè leggerla nè rimapparla...però qui entra in gioco il discorso dell'autoadattività della centralina,infatti è proprio così,la centralina si autoadatta alle leggere modifiche che vengono effettuate(scarico+filtro) e incrementa così anche l'aumento di cavalli.
Le modifiche + impegnative come alberi a camme o altre cose non le rileva.
Questo io l'ho anche notato,xkè prima cosa ho preso 15cv con scarico completo e filtro(è tantissimo tirare su 15cv da un aspirato,senza nemmeno rimappare)....c'era chi diceva che mai sarei arrivato a 150cv con la rimappatura della centralina(se la dovessi fare li supero tranquillamente)...in + ho notato il fattore consumi...appena fatte le modifiche per qualche migliaio di km la mia auto consumava come un 360modena preparato...ora invece anche tirando sono sopra gli 11km/l...quindi il dubbio centralina autoadattativa barchetta è risolto!!
Fra
Le modifiche + impegnative come alberi a camme o altre cose non le rileva.
Questo io l'ho anche notato,xkè prima cosa ho preso 15cv con scarico completo e filtro(è tantissimo tirare su 15cv da un aspirato,senza nemmeno rimappare)....c'era chi diceva che mai sarei arrivato a 150cv con la rimappatura della centralina(se la dovessi fare li supero tranquillamente)...in + ho notato il fattore consumi...appena fatte le modifiche per qualche migliaio di km la mia auto consumava come un 360modena preparato...ora invece anche tirando sono sopra gli 11km/l...quindi il dubbio centralina autoadattativa barchetta è risolto!!
Fra
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
incredibile!!!!non avrei mai pensato una cosa del genereLeggendo in giro per la rete ho letto che effettivamente la centralina che monta la barchetta HITACHI non rimappabile non è dotata di eprom,ma è gestita diversamente,tramite chip integrati sulla centralina,quindi non avendo una presa obd non è possibile nè leggerla nè rimapparla...però qui entra in gioco il discorso dell'autoadattività della centralina,infatti è proprio così,la centralina si autoadatta alle leggere modifiche che vengono effettuate(scarico+filtro) e incrementa così anche l'aumento di cavalli.
Le modifiche + impegnative come alberi a camme o altre cose non le rileva.
Questo io l'ho anche notato,xkè prima cosa ho preso 15cv con scarico completo e filtro(è tantissimo tirare su 15cv da un aspirato,senza nemmeno rimappare)....c'era chi diceva che mai sarei arrivato a 150cv con la rimappatura della centralina(se la dovessi fare li supero tranquillamente)...in + ho notato il fattore consumi...appena fatte le modifiche per qualche migliaio di km la mia auto consumava come un 360modena preparato...ora invece anche tirando sono sopra gli 11km/l...quindi il dubbio centralina autoadattativa barchetta è risolto!!
Fra

- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
e aggiungo una cosa da non sottovalutare...sapete un modo per rubare le auto con fiat code?Aprire il cofano motore o l'abitacolo dove c'è la centralina e sostituirne la centralina...sulla barchetta step2 questo non è possibile...sfido chiunque ad accenderla...sinceramente non ho mai sentito di furti di Barchetta....
ridendo e scherzando questo non è poco...
come pensate le rubino auto di classe?Pensate che un Ferrari non sia ben blindato elettronicamente?beh cambi la eprom che gestisce il code e la macchina si accende...
ridendo e scherzando questo non è poco...
come pensate le rubino auto di classe?Pensate che un Ferrari non sia ben blindato elettronicamente?beh cambi la eprom che gestisce il code e la macchina si accende...
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti