un volumetrico sul nostro motore (...punto hgt docet...)

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

un volumetrico sul nostro motore (...punto hgt docet...)

Messaggioda cybermayo » mer 27 set , 2006 17:08

http://www.plracing.com/puntohgt.htm


perchè non sfruttare le modifiche adatte alla punto con il nostro stesso motore?
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Avatar utente
IL MEROVINGIO
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: blu midnight
Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
Località: ROMA

Messaggioda IL MEROVINGIO » mer 27 set , 2006 20:30

Per me il problema è sempre lo stesso... Lo spazio.

A prima vista mi sembra molto ingombrante. Sarebbe meglio un turbo classico... no?
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.

http://www.uniracer.it

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » mer 27 set , 2006 21:50

ho spazio sotot il cofano della punto hgt non è poi così tanto più della b

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mer 27 set , 2006 21:56

lo spazio si trova...c'è anche l'italtecnicatuning che lo fa(compressore centrifugo)....3000euro circa vogliono...c'è cmq un tipo che ha messo il compressore volumetrico Eaton della mercedes sul suo Fiat Coupè....ora ha 180cv e una bella coppia....ma tranquilli che ci sono molti lavori da fare...come iniettori maggiorati e altre cose....altrimenti brucerete molte guarnizione testa... :grin:

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » gio 28 set , 2006 7:37

troppo incasinata la questione secondo me :???:
Immagine

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » gio 28 set , 2006 20:37

troppo incasinata la questione secondo me :???:
Be per 50 cavallini purosangue in +....
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Avatar utente
IL MEROVINGIO
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: blu midnight
Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
Località: ROMA

Messaggioda IL MEROVINGIO » gio 28 set , 2006 22:44

ma con lavorazione della testata, alberi a cammes, albero motore, volano, iniettori, filtri vari e scarico più o meno aperto e ovviamente centraline, come quella per il debimetro o per chi può proprio la centralina generale, secondo me a un 170 Cv ci si arriva... Senza andare a sovralimetare che magari poi tocca pure cambiare pistoni e bielle...

Io farei così, certo, non è la stessa cosa che sentire il sibilo delle westgate o di eventuali pop-of, ma sempre di più cammina!

Che ne pensate?
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.

http://www.uniracer.it

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » gio 28 set , 2006 23:19

ma con lavorazione della testata, alberi a cammes, albero motore, volano, iniettori, filtri vari e scarico più o meno aperto e ovviamente centraline, come quella per il debimetro o per chi può proprio la centralina generale, secondo me a un 170 Cv ci si arriva... Senza andare a sovralimetare che magari poi tocca pure cambiare pistoni e bielle...

Io farei così, certo, non è la stessa cosa che sentire il sibilo delle westgate o di eventuali pop-of, ma sempre di più cammina!

Che ne pensate?
be è un volumetrico...quindi niente sbuffi o sibili...con il volumetrico tu aumenti la pressione e la portata da'aria in base al numero di giri che fai...non sfrutti i gas di scarico, bensì il motore
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 29 set , 2006 0:23

il volumetrico lo sfrutti da 1500 a 4500giri...poi continueresti ad avere una spinta ma meno vigorosa....nn esiste infatti mini cooper S o SLK con limitatore a oltre 7000giri....tutte si fermano a 6500....e hanno coppia massima sui 3500giri....chi ha turbina invece ce l'ha in alto,xkè la turbina tira sopra i 3000 di solito....però preferisco un aspirato da 170cv che uno a turbina da 180....l'aspirato tira senza indecisioni da 1500 a 7200giri....eheh...magari come il nostro a fasatura variabile o un bel Vtec Honda...

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » ven 29 set , 2006 8:39

ovvio che 50 CV in più mi farebbero gola Mayo!!!!!
Immagine

Avatar utente
IL MEROVINGIO
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: blu midnight
Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
Località: ROMA

Messaggioda IL MEROVINGIO » sab 30 set , 2006 15:07

ma con lavorazione della testata, alberi a cammes, albero motore, volano, iniettori, filtri vari e scarico più o meno aperto e ovviamente centraline, come quella per il debimetro o per chi può proprio la centralina generale, secondo me a un 170 Cv ci si arriva... Senza andare a sovralimetare che magari poi tocca pure cambiare pistoni e bielle...

Io farei così, certo, non è la stessa cosa che sentire il sibilo delle westgate o di eventuali pop-of, ma sempre di più cammina!

Che ne pensate?
be è un volumetrico...quindi niente sbuffi o sibili...con il volumetrico tu aumenti la pressione e la portata da'aria in base al numero di giri che fai...non sfrutti i gas di scarico, bensì il motore
Ah ok, non ci avevo pensato. Rimarrebbe da decidere se avere +cavalli da un lavorone solo o da piccoli e mirati ma numerosi interventi... :???:
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.

http://www.uniracer.it

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » lun 02 ott , 2006 20:45

secondo me nel migliore dei casi non si può sperare di andare oltre i 160 cv lavorando il motore e lasciandolo aspirato

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » lun 02 ott , 2006 21:18

secondo me nel migliore dei casi non si può sperare di andare oltre i 160 cv lavorando il motore e lasciandolo aspirato

beh se usi valvole alleggerite,pistoni stampati,lucidatura scarico e aspirazione,alberi a cammes,filtro e scarico completo e centralina rimappata e testata si arriva anche a 180cv...fai conto che io sono a 145con scarico e filtro+8di cammes,+ 10 tra valvole e pistoni stampati,4 tra lucidatura scarico e aspirazione+ 5 di testata e 8 di centralina,si arriva giusto giusto a 180cv...ma si può fare anche di meglio...

Fra

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » mar 03 ott , 2006 19:38

una lavorazione completa del motore dubito che darebbe nel migliore dei casi più di una ventina di cavalli su un aspirato

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mar 03 ott , 2006 19:50

una lavorazione completa del motore dubito che darebbe nel migliore dei casi più di una ventina di cavalli su un aspirato
la Colombo & Bariani garantisce anche una ventina di cv con solo le cammes dai profili belli spinti....quindi...con anche il resto i 180 si prendono secondo me...

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » mar 03 ott , 2006 19:55

sono una fonte leggermente di parte...che dici?
quelli sono valori MOLTO virtuali di massima..ovvero sia in pratica non li raggiungi mai...delle buone cammes ti possono dare dai 7 ai 10 cv e bisogna vedere anche in che range

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mar 03 ott , 2006 20:23

sono una fonte leggermente di parte...che dici?
quelli sono valori MOLTO virtuali di massima..ovvero sia in pratica non li raggiungi mai...delle buone cammes ti possono dare dai 7 ai 10 cv e bisogna vedere anche in che range
io non capisco come il mio amico con il BMW 318is da 140cv ora ne abbia ben 210,mantenendolo aspirato... :cool:

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » mar 03 ott , 2006 22:30

Secondo me tra le due soluzione è meglio una bella lavorazione del motore più che un volumentrico....
Si andrebbe anche ad irrobustire parecchio....
Certo la spesa non è bassa ma il risultato credo sarebbe ottimo...e come diceva Fra un bell' aspirato da 170-180 cavalli non ha paragone col turbo!
Tirare fino al massimo ed avere costanza!!!
Beh bel sogno eheheheh

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » mer 04 ott , 2006 0:44

Secondo me tra le due soluzione è meglio una bella lavorazione del motore più che un volumentrico....
Si andrebbe anche ad irrobustire parecchio....
Certo la spesa non è bassa ma il risultato credo sarebbe ottimo...e come diceva Fra un bell' aspirato da 170-180 cavalli non ha paragone col turbo!
Tirare fino al massimo ed avere costanza!!!
Beh bel sogno eheheheh
un volumetrico ti permette di fare ciò...non è la classica turbina che si attiva a un nummero di giri stabilito....si tratta di un incremento di potenza costante. certo che lavorando l'aspirato vai a rischio di perdere nei bassi....con il volumetrico guadagni un sacco li....
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Johnjohn
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 737
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29

Messaggioda Johnjohn » mer 04 ott , 2006 21:11

anche io sono dell' idea che è meglio lavorare il motore (lucidatura luci di scarico e bielle, cammes, alleggerimenti vari, ecc) anche se è un lavoro che deve fare uno che davvero ci sa fare, non uno qualunque..
Nonostante preferisco i motori turbo (e chi no??) sulla b ci vedo bene il 1.8 aspirato che ha (anche se l' idea di montare 2.0 20V del coupè mi fa venire un brivido di piacere lungo tutta la schiena!!)..
In ogni caso non mi sembra il caso di potenziare di molto il motore, già arrivare a 150-160 sarebbe già un ottimo traguardo.. IMHO!!

Johnjohn
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti