Pagina 1 di 1

Barchetta e GPL

Inviato: mar 02 gen , 2007 16:17
da calimero
Buon giorno a tutti

Sono un nuovo felice proprietario di Barchetta, ho postato la mia presentazione nella sezione apposita del forum. La mia Barchetta e del '95, prima serie credo. Ho il problema della elevata percorrenza, faccio circa 100 km al giorno, e sarei intenzionato a montare quanto prima un impianto GPL, anche perchè con la mia precedente Punto cabrio avevo l'impianto GPL e mi sono trovato benissimo. Volevo sapere se qualcuno del forum ha già fatto questa modifica per avere qualche consiglio. Grazie a tutti e tanti auguri!

Carlo

Inviato: mar 02 gen , 2007 17:18
da DaRi0c
Ciao Carlo...si sul forum ci sono già a tempo Barchette a GPL :cool:


Per la prossima volta..ti consiglio di cercare sul Forum (trovi di tutto) :grin:


Cmq ti segnalo questi due TOPIC dove si parla di GPL sulla Barchetta:

http://www.beautifulspider.com/barchett ... php?t=2834

http://www.beautifulspider.com/barchett ... hlight=gpl



CIAO




DARIO :cool:

Inviato: mer 03 gen , 2007 12:10
da calimero
Grazie dario, ho letto tutto :-)

ragazzi, pensateci bene!...

Inviato: lun 30 apr , 2007 10:24
da Paola
... prima di mettere l'impianto a GPL sulla vs. barchetta!! :sad: :???: :sad:

nella notte di domenica 29 aprile è successo un orribile incidente!
una macchina a GPL ha tamponato in autostrada un'altra auto ferma (con a bordo un bambino) e nell'urto è esplosa, coinvolgendo nel rogo l'auto tamponata... il bambino è morto carbonizzato! :-( :smt085

vi riporto la notizia:

ANSA - Dom 29 Apr

Investe auto ferma: 3 morti in Sicilia

"(ANSA) - TRAPANI, 29 APR - Era rimasto in auto mentre i genitori stavano cambiando la ruota bucata . Ed è morto carbonizzato nell'impatto con un altra vettura. A perdere la vita è stato M. B., 6 anni di Trapani. Morte anche due donne a bordo dell'altra macchina: L. B., 35 anni e R. C., 67 anni. Feriti i genitori del bimbo: M. B. e G. D. S. di Erice. E' accaduto nell'incidente di ieri sera sull'A/29 Palermo-Trapani, dov'è intervenuta la polizia stradale. "


c'è di che pensare.... conviene per risparmiare, mettere in pericolo la propria salute e quella altrui sulle strade??

ciao
Paola

Inviato: lun 30 apr , 2007 12:20
da giando
Forse non hai riportato la notizia per intero, ma non vedo dove dice che l'auto andasse a gpl. Comunque anche la benzina si incendia, e molto + facilmente che il gpl, il quale, in forma liquida, si trova a -40 gradi centigradi. La pericolosità c'è in tutti i casi sulla strada, mi viene da chiedemi come mai cambiavano la gomma in mezzo all'autostrada e non in corsia di emergenza? Tale sosta era segnalata con il triangolo?
Ciau.

Inviato: lun 30 apr , 2007 12:22
da Giò78
L'ho sentita ieri sera mentre tornavo a casa la notizia, davvero una brutta cosa!!

Io sono stato sempre contro agli impiantia a gas, anche se senza dubbio si risparmia tanto!!
Sò che con questa affermazione mi metterò tante persone contro, però ragionando tra me e me, mi sono sempre detto che sono sicuri altrimenti l'omologazione non la passerebbero!
Invece è un pò di tempo che mi accorgo che così non è, altrimenti queste cose come succedono?
Magari la maggior parte delle volte è il proprietario dell'auto che non fà le dovute verifiche o controlli all'impianto, però ripeto che continuano a succedere!! Non solo in incidenti stradali, ma anche in difetti di costruzione: un esempio è stato l'altro giorno sotto dove lavoro, un'auto, nuova credetemi quelle a doppia limentazione, è stata transennata dai vigili del fuoco perchè il proprietari sentiva puzza di gas! Aveva una perdita dal serbatoio...
Mi chiedo se ne vale la pena! Risparmiare è giusto, come è anche giusto soprattutto non inquinare!!
Però per chi ce l'ha, non abbandonate l'impianto una volta montato! Fate tutti i controlli del caso (REVISIONI NON TRUFFALDINE)..

Ciao

Inviato: lun 30 apr , 2007 15:26
da giando
Il fatto è che non esistono revisioni obbligatorie per gli impianti a gpl. E' necessaria soltanto la sostituzione del serbatoio dopo 10 anni.
I serbatoi soo garantiti e passano rigidi controlli, ma non so se a campione o se vengono tutti testati.
Ricordiamoci che negli incidenti stradali gli incendi sono moltoi frequenti, anche se non sono coinvolte auto a gas.
Ciau

Inviato: lun 30 apr , 2007 15:47
da Giò78
Il fatto è che non esistono revisioni obbligatorie per gli impianti a gpl. E' necessaria soltanto la sostituzione del serbatoio dopo 10 anni.
I serbatoi soo garantiti e passano rigidi controlli, ma non so se a campione o se vengono tutti testati.
Ricordiamoci che negli incidenti stradali gli incendi sono moltoi frequenti, anche se non sono coinvolte auto a gas.
Ciau
Si è vero e come hai detto tu brucia pure la benzina o il diesel!
Ma prendevo il caso singolo..
Poi io ce l'avevo con i proprietari diciamo "sbadati"!!

Re: ragazzi, pensateci bene!...

Inviato: lun 30 apr , 2007 21:21
da lordevol
Io ho l'impianto GPL a iniezione sequenziale fasato della e@gas.
Lavoro in centro città e quindi il GPL è obbligatorio.
conviene per risparmiare, mettere in pericolo la propria salute e quella altrui sulle strade?
Ci son rimasto un po' male, pensavo te e intendessi di più per sbilanciarti così nel giudizio.
C'è parecchia bibliografia a riguardo, e l'incidenza percentuale di incedi tra GPL e benzina è identica.
Con gli impianti moderni si può anche parcheggiare sottoterra, hanno sistemi di sicurezza in caso di urto. Magari quell'auto era ancora di tecnologia vecchia ("a carburatori"), ma oggigiorno un buon sequenziale fasato ha le medesime caratteristiche e soddisfa i medesimi standard di sicurezza del serbatoio benzina.
Tutto questo senza parlare delle ripercussioni ecologiche e di usabilità nei centri a traffico limitato.
Davvero solo il risparmio ti era venuto in mente? :(
Tipo: "uccidere per qualche euro di risparmio?". Mi sembra lo slogan infelice a caratteri cubitali di una pubblicità regresso truffaldina che disinformando mira solo a far colpo. Anche se so benissimo che era di buon cuore il tuo messaggio.
Un po' incosciente forse. Che poi magari qualcuno ci crede.
Quoto giando.

Incendi continueranno a accendersi sia a GPL (mai sentiti/non specificati nei tg nazionali) che benzina (ne parlano ogni lunedì dei roghi post sbronza del week end sulle autostrade) con incidenza simile. So che qualche ing. mecc. o altro potrà darvi i riferimenti bibliografici degli studi accademici a riguardo. Che avevo letto un paio d'anni fa.
Ora vedo se riesco a trovarli pure io.

Ciao!

Inviato: lun 30 apr , 2007 23:56
da Paola
ragazzi, premetto che quanto ho scritto non è stato per innescare polemiche... o mancare di rispetto a quanti di voi hanno già installato l'impianto a gpl
ammetto inoltre di sapere ben poco sull'argomento, non me ne sono mai interessata non essendomi mai posto il problema di modificare l'alimentazione della mia auto
solo che questa notizia mi ha scosso...
e devo dire che tenere una bombola di gas nel bagagliaio mi farebbe una certa impressione :o
anche se sono conscia del fatto che il gpl inquini meno della benzina o del diesel... cmqe credo che la maggior parte di quelli che installano un impianto a gas sulla propria automobile non pensi tanto a ridurre l'inquinamento, quanto alla possibilità di circolare nel centro urbano, o al risparmio economico effettivo (in effetti, questione non trascurabile)

il fatto è che la benzina può incendiarsi (ma è anche vero che il serbatoio è generalmente posto più all'interno dell'auto, rispetto alla bombola di gas, e dunque in posizione relativamente più sicura), ma il gas, può esplodere... :eek:

che l'auto investita stesse in corsia di emergenza o sulla corsia autostradale, questo non l'hanno specificato, ma hanno specificato (almeno, al telegiornale Rai) che l'auto che ha provocato l'urto era a gpl...

se qualcuno riesce a trovare riferimenti a studi validi sull'argomento, saranno più che ben accetti

ciao
Paola