Pagina 1 di 1
Elaborare il variatore di fase
Inviato: dom 07 gen , 2007 17:36
da fra84x
Bene,qualcuno sa se è possibile fare qualcosa al variatore?Regolare la fasatura e così anche l'alzata delle valvole ecc. Non dico di volere 120cv litro,xò si potrà ottenere qualche beneficio lavorando su questo variatore di fase?
Fra
Inviato: dom 07 gen , 2007 20:43
da feydrautha
Ciao,
il variatore è un dispositivo che più che per la potenza massima serve per dare + schiena al motore aspirato a tutti i regimi. Quello della barchetta regola solo la fase (ma non l'alzata), motivo per cui non si hanno potenze specifiche sensazionali. Sulla nostra macchina + che il variatore (che tra l'altro non penso sia oggetto di elaborazione) se vuoi potenza devi andare sul profilo delle camme + spinto (+ alzata e incrocio maggiore). Questo si traduce in più potenza, ma + in alto nei regimi. Se la usi in pista ottimo. Se no il cambio diventerà il tuo migliore amico!!
Cià
Inviato: dom 07 gen , 2007 20:53
da fra84x
Ciao,
il variatore è un dispositivo che più che per la potenza massima serve per dare + schiena al motore aspirato a tutti i regimi. Quello della barchetta regola solo la fase (ma non l'alzata), motivo per cui non si hanno potenze specifiche sensazionali. Sulla nostra macchina + che il variatore (che tra l'altro non penso sia oggetto di elaborazione) se vuoi potenza devi andare sul profilo delle camme + spinto (+ alzata e incrocio maggiore). Questo si traduce in più potenza, ma + in alto nei regimi. Se la usi in pista ottimo. Se no il cambio diventerà il tuo migliore amico!!
Cià
ah ecco...viene regolata la fase ma nn l'alzata...ehhh altrimenti 170cv li potevano buttare fuori da sto motore...
Fra