Pagina 1 di 2
Sto gasando la barchetta...
Inviato: lun 05 feb , 2007 15:25
da calimero
In questo momento il meccanico sta mettendo le mani sulla mia bella per darle una nuova alimentazione a GPL. A presto per costi/impressioni di guida ecc. 8)
Inviato: lun 05 feb , 2007 15:47
da Gianluca
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
non puoi mette il gpl sulla spider !!!!!!!!!!!!!!

Inviato: lun 05 feb , 2007 15:50
da calimero
Falli tu 100 km al giorno a benzina...
Ciao Gianluca
Inviato: lun 05 feb , 2007 17:27
da Sandman
anche io sono tentato di farlo...ma non macino molti km
immagino che il serbatoio lo metti al posto del ruotino
Inviato: lun 05 feb , 2007 17:37
da calimero
anche io sono tentato di farlo...ma non macino molti km
immagino che il serbatoio lo metti al posto del ruotino
immagini bene
Inviato: lun 05 feb , 2007 18:04
da andrear80
anche io sono tentato di farlo...ma non macino molti km
io penso che lo metterò quando non mi faranno più girare per Roma!!!
facci sapere i costi e quantaltro....
Andrea
Inviato: lun 05 feb , 2007 18:09
da Gianluca
Falli tu 100 km al giorno a benzina...
Ciao Gianluca
e pure tu c'hai ragione, la b non è certo la macchina piu risparmiosa in termini di consumi

Inviato: lun 05 feb , 2007 22:08
da FuzZ
complimenti, ottima scelta....

Inviato: lun 05 feb , 2007 23:35
da Sandman
lo metterò anche io quando avrò finito gli altri lavori
Inviato: mar 06 feb , 2007 12:22
da calimero
Costo preventivato 1.900 euro per impianto 'a regola d'arte' (spero, così dice il meccanico)
Sempre il meccanico dice che con questo tipo di impianti la perdita di prestazioni è praticamente zero.
Io faccio 100 km al giorno solo per lavoro + tutto il resto, non è questione che la b. consuma (in realtà la mia fa 10 al litro che non è poco) è che facendo tutti questi km l'unica cosa che ti salva è il gas. E poi così non sono soggetto a nessun tipo di limitazione.
Non ho preso una lira di incentivi perchè la b. è euro 2
Fosse stata euro 0 o 1 i soldi li avrei presi

(350 euro)
Inviato: mar 06 feb , 2007 13:31
da Gianluca
Ammazza che botta!!! 1900 EURI !!!!
non pensavo costasse cosi tanto!
a questo punto mi chiedo se conviene, con 1900 euro avoja a mette benzina, dopo quanto tempo ammortizzi la spesa ??
cmq è anche vero che poi non sei piu sottoposto ai blocchi... non so, se veniva meno vedevo una convenienza( certo dipende dai km che si fanno, io ne faccio pochi :-) ), cosi rimango dubbioso

Inviato: mar 06 feb , 2007 13:46
da calimero
1.900 euro di benzina = 1583 litri (al prezzo di 1.2 euro al litro)
1583 litri X 10 al litro (più o meno) 15.830 km
da 15.830 km in poi è tutto guadagno
Con l'ultima macchina ho fatto 70.000 km in due anni, quindi 35.000 l'anno, quindi dopo sei mesi mi sono ripagato l'impianto.
Senza contare che non sei mai fermo per i blocchi (nemmeno quando c'è il blocco totale) e che, con la macchina a gas, se devi fare un viaggio, un weekend, il carburante non è più un grosso problema e quindi la macchina la puoi usare di più.
Inviato: mar 06 feb , 2007 13:59
da AzazeL
anche io sono tentato di farlo...ma non macino molti km
immagino che il serbatoio lo metti al posto del ruotino
immagini bene
scusate, ma quant'è l'autonomia del serbatoio al posto del ruotino?
Inviato: mar 06 feb , 2007 15:23
da lordevol
350 km

Inviato: mar 06 feb , 2007 18:31
da Gianluca
1.900 euro di benzina = 1583 litri (al prezzo di 1.2 euro al litro)
1583 litri X 10 al litro (più o meno) 15.830 km
da 15.830 km in poi è tutto guadagno
Con l'ultima macchina ho fatto 70.000 km in due anni, quindi 35.000 l'anno, quindi dopo sei mesi mi sono ripagato l'impianto.
Senza contare che non sei mai fermo per i blocchi (nemmeno quando c'è il blocco totale) e che, con la macchina a gas, se devi fare un viaggio, un weekend, il carburante non è più un grosso problema e quindi la macchina la puoi usare di più.
beh si tu ci cammini parecchio , quindi ti capisco.
io con la barchy di km ne ho fatti 30000 in tre anni, quindi ci metterei un anno e mezzo a rientrare della spesa... per me non c'è un grosso guadagno in quanto per i viaggi ho la fiat multipla e poi.... tra un anno e mezzo mi faccio la Honda S2000
se magari....

Inviato: mer 07 feb , 2007 13:15
da giando
1.900 euro di benzina = 1583 litri (al prezzo di 1.2 euro al litro)
1583 litri X 10 al litro (più o meno) 15.830 km
da 15.830 km in poi è tutto guadagno
Con l'ultima macchina ho fatto 70.000 km in due anni, quindi 35.000 l'anno, quindi dopo sei mesi mi sono ripagato l'impianto.
Senza contare che non sei mai fermo per i blocchi (nemmeno quando c'è il blocco totale) e che, con la macchina a gas, se devi fare un viaggio, un weekend, il carburante non è più un grosso problema e quindi la macchina la puoi usare di più.
Bè però anche il gas lo paghi! Metti che costa la metà della benza, te lo ripaghi in un anno .... ottimo comunque!
Inviato: mer 07 feb , 2007 19:54
da stuka
Non ho preso una lira di incentivi perchè la b. è euro 2
Fosse stata euro 0 o 1 i soldi li avrei presi

(350 euro)
io aspetto quel giorno...

Inviato: mer 07 feb , 2007 20:50
da andrear80
Non ho preso una lira di incentivi perchè la b. è euro 2
Fosse stata euro 0 o 1 i soldi li avrei presi

(350 euro)
Carlo,
c'è qualcosa che non mi quadra....
la tua barchetta se non ricordo male è del '95, giusto??
La mia è del '96 ed è euro 1 (ho appena controllato dal sito dell'aci)
Andrea
Inviato: mer 07 feb , 2007 20:57
da DaRi0c
Andrea anke la mia è del 96 ma se non sbaglio è euro2
DARIO
Inviato: mer 07 feb , 2007 21:09
da Paola
Carlo,
c'è qualcosa che non mi quadra....
la tua barchetta se non ricordo male è del '95, giusto??
La mia è del '96 ed è euro 1 (ho appena controllato dal sito dell'aci)
Andrea
attenzione, guarda qui:
http://www.liberiamolaria.it/n_euro_auto.asp
e controlla bene tutte le direttive segnate a pag. 2 sotto "Euro 2" dove scrive: "E' possibile trovare nel libretto anche le seguenti diciture:..."
se trovi quelle segnate su libretto della tua barchetta, sei Euro 2!!
ciao :-)
Paola