Rimappatura...
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 298
- Iscritto il: ven 16 mar , 2007 15:40
- Località: Torino
Rimappatura...
Ciao a tutti,siccome ho un'amico che esegue rimappature delle centraline,e mi aveva rimappato la Grande Punto e l'Alfa 147 di mio padre,(portandola da 150 cv a 190 cv),vorrei chiedervi se secondo voi mi conviene far rimappare anche la Barchetta....che ne dite???potrebbe causare problemi su un motore a benzina????
MANU....
MANU....
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Attenzione che solo la prima serie ha la centralina rimappabile!!
Per i vantaggi ti posso solo dire che non è come il diesel che la differenza si nota tantissimo (sono turbo), nei benzina aspirati è molto meno incisiva, aumenti al massimo di 5/7cv non di più..
La differenza la noterai nella progressione, cioè sembra che salga meglio di giri...
Onestamente nelle mie zone non ci sono tanti preparatori che abbiamo anche il banco prova, perchè è l'unico modo per vedere se di vantaggi ce ne sono...
Poi dipende anche dal prezzo che ti fà l'amico!!
Per i vantaggi ti posso solo dire che non è come il diesel che la differenza si nota tantissimo (sono turbo), nei benzina aspirati è molto meno incisiva, aumenti al massimo di 5/7cv non di più..
La differenza la noterai nella progressione, cioè sembra che salga meglio di giri...
Onestamente nelle mie zone non ci sono tanti preparatori che abbiamo anche il banco prova, perchè è l'unico modo per vedere se di vantaggi ce ne sono...
Poi dipende anche dal prezzo che ti fà l'amico!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 298
- Iscritto il: ven 16 mar , 2007 15:40
- Località: Torino
bhè la mia b è del 2000 quindi penso prima serie.....cmq il prezzo mi sembra buono.....300 euri....!!!!Attenzione che solo la prima serie ha la centralina rimappabile!!
Per i vantaggi ti posso solo dire che non è come il diesel che la differenza si nota tantissimo (sono turbo), nei benzina aspirati è molto meno incisiva, aumenti al massimo di 5/7cv non di più..
La differenza la noterai nella progressione, cioè sembra che salga meglio di giri...
Onestamente nelle mie zone non ci sono tanti preparatori che abbiamo anche il banco prova, perchè è l'unico modo per vedere se di vantaggi ce ne sono...
Poi dipende anche dal prezzo che ti fà l'amico!!
MANU...
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Mi sa di no, la tua è forse una seconda seri
Basta che controlli se la centralina si trova sopra la cassa dello stereo lato passegero (step1) o se è dentro il vano motore (step2)
300 euro è una buona cosa..
Considerando che quel prezzo lo chiedono per i diesel ed al massimo non fanno altro che aumentare la pressione del turbo o peggio scaricare delle mappe già testate per altri, per il benzina non è male, ci vuole molta più professionalità!!
Basta che controlli se la centralina si trova sopra la cassa dello stereo lato passegero (step1) o se è dentro il vano motore (step2)
300 euro è una buona cosa..
Considerando che quel prezzo lo chiedono per i diesel ed al massimo non fanno altro che aumentare la pressione del turbo o peggio scaricare delle mappe già testate per altri, per il benzina non è male, ci vuole molta più professionalità!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 298
- Iscritto il: ven 16 mar , 2007 15:40
- Località: Torino
devo controllare!!!!!cmq posso dire che lui è molto bravo a fare questo tipo di operazioni,nn penso che verrebbe fuori una schifezza anzi!!!solo che vorrei valutare ancora un pò di cose....tipo,sul diesel so che addirittura quest'operazione ti permette di consumare meno,ma sul benzina succede la stessa cosa,o succede il kontario????parlo sempre da ignorante...!!!!!Mi sa di no, la tua è forse una seconda seri
Basta che controlli se la centralina si trova sopra la cassa dello stereo lato passegero (step1) o se è dentro il vano motore (step2)
300 euro è una buona cosa..
Considerando che quel prezzo lo chiedono per i diesel ed al massimo non fanno altro che aumentare la pressione del turbo o peggio scaricare delle mappe già testate per altri, per il benzina non è male, ci vuole molta più professionalità!!
MANU,,,
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Teoricamente ad esempio se devi viaggiare in 5° marcia a 140, normalmente ti serve diciamo 1/4 di acceleratore, con la rimappatura te ne servirà di menodevo controllare!!!!!cmq posso dire che lui è molto bravo a fare questo tipo di operazioni,nn penso che verrebbe fuori una schifezza anzi!!!solo che vorrei valutare ancora un pò di cose....tipo,sul diesel so che addirittura quest'operazione ti permette di consumare meno,ma sul benzina succede la stessa cosa,o succede il kontario????parlo sempre da ignorante...!!!!!Mi sa di no, la tua è forse una seconda seri
Basta che controlli se la centralina si trova sopra la cassa dello stereo lato passegero (step1) o se è dentro il vano motore (step2)
300 euro è una buona cosa..
Considerando che quel prezzo lo chiedono per i diesel ed al massimo non fanno altro che aumentare la pressione del turbo o peggio scaricare delle mappe già testate per altri, per il benzina non è male, ci vuole molta più professionalità!!
MANU,,,

In teoria, poi in pratica

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 298
- Iscritto il: ven 16 mar , 2007 15:40
- Località: Torino
Bhè,che dire per il momento GRAZIE,,,adesso valuto ancora bene,,,,poi ti farò sapere se lo faccio o no....!!!!cmq sulla Grande Punto,dopo che avevo fatt rimappare il tutto,quando acceleravo,fumava un pò,quindi devo valutare pure sta cosa!!!!cmq GRAZIE ANCORA!!!!Teoricamente ad esempio se devi viaggiare in 5° marcia a 140, normalmente ti serve diciamo 1/4 di acceleratore, con la rimappatura te ne servirà di menodevo controllare!!!!!cmq posso dire che lui è molto bravo a fare questo tipo di operazioni,nn penso che verrebbe fuori una schifezza anzi!!!solo che vorrei valutare ancora un pò di cose....tipo,sul diesel so che addirittura quest'operazione ti permette di consumare meno,ma sul benzina succede la stessa cosa,o succede il kontario????parlo sempre da ignorante...!!!!!Mi sa di no, la tua è forse una seconda seri
Basta che controlli se la centralina si trova sopra la cassa dello stereo lato passegero (step1) o se è dentro il vano motore (step2)
300 euro è una buona cosa..
Considerando che quel prezzo lo chiedono per i diesel ed al massimo non fanno altro che aumentare la pressione del turbo o peggio scaricare delle mappe già testate per altri, per il benzina non è male, ci vuole molta più professionalità!!
MANU,,,...
In teoria, poi in pratica!!!
MANU...
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Ed è anche una questione di non perfetta mappatura...la rimappatura sul benzina aspirato, va fatta dopo aver cambiato totalmente lo scarico e il filtro,così puoi ottenere un bel risultato....per quanto riguarda il fumo, è un problema dei diesel,non del benzina!!!
Fra
Fumo nero = non bruci bene!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29
cavolo 300 euro è buono!! lo hanno appena fatto due miei amici sulla loro macchina a nafta e hanno ottenuto buoni risultati (Leon FR modello vecchio da 158-->180 CV e Alfa 147 TI nuovo modello 150-->181CV) col benzina aspirato mi hanno detto che non si riescono ad ottenere risultati cosi alti e cmq come detto da fra deve essere libero lo scarico e il filtro aperto per ottenere dei risultati ottimali...
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 109
- Iscritto il: gio 25 ago , 2005 15:25
- Località: TO verso CN
Dopo una mappatura fumo nero = cavalliEd è anche una questione di non perfetta mappatura...la rimappatura sul benzina aspirato, va fatta dopo aver cambiato totalmente lo scarico e il filtro,così puoi ottenere un bel risultato....per quanto riguarda il fumo, è un problema dei diesel,non del benzina!!!
Fra
Fumo nero = non bruci bene!!![]()
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
O tutto fumo e niente arrosto..
scherzo
Volevo solo un pò polemizzare...
La maggior parte dei tuners in giro, senza offendere nessuno, fà un lavoro simile al copia ed incolla del computer..
Hanno le mappe già pronte per i vari modelli e non fanno altro che scaricarle sulle centraline, senza considerare le varie incognite che ci possono essere (km percorsi o altro)..
Per questo consigliavo un MAPPATORE serio e fidato...
PS: come seconda auto ho una 156 2,4 jtd m, tempo fà ho fatto fare la mappa e di funo niente, ma tanti cv
scherzo
Volevo solo un pò polemizzare...
La maggior parte dei tuners in giro, senza offendere nessuno, fà un lavoro simile al copia ed incolla del computer..
Hanno le mappe già pronte per i vari modelli e non fanno altro che scaricarle sulle centraline, senza considerare le varie incognite che ci possono essere (km percorsi o altro)..
Per questo consigliavo un MAPPATORE serio e fidato...
PS: come seconda auto ho una 156 2,4 jtd m, tempo fà ho fatto fare la mappa e di funo niente, ma tanti cv
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
la tua è una s2 a parere mio...
è rimappabile ma solo da chi è capace, se sbaglia, essendo micoribrida e con la e2prom interna e non sostituibile, se bruci la memoria (cosa semplice) cambi tutto!
So di uno di alessandria che fa miracoli...tale DiM, ha rimappato la bravo a mio cugino era un diesel da 105 ma era arrivato a 190 (solo mappa) dopo 10.000km ha buttato il motore!
è rimappabile ma solo da chi è capace, se sbaglia, essendo micoribrida e con la e2prom interna e non sostituibile, se bruci la memoria (cosa semplice) cambi tutto!
So di uno di alessandria che fa miracoli...tale DiM, ha rimappato la bravo a mio cugino era un diesel da 105 ma era arrivato a 190 (solo mappa) dopo 10.000km ha buttato il motore!
...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 298
- Iscritto il: ven 16 mar , 2007 15:40
- Località: Torino
no allora no!!!!la tua è una s2 a parere mio...
è rimappabile ma solo da chi è capace, se sbaglia, essendo micoribrida e con la e2prom interna e non sostituibile, se bruci la memoria (cosa semplice) cambi tutto!
So di uno di alessandria che fa miracoli...tale DiM, ha rimappato la bravo a mio cugino era un diesel da 105 ma era arrivato a 190 (solo mappa) dopo 10.000km ha buttato il motore!
MANU...
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
no allora no!!!!la tua è una s2 a parere mio...
è rimappabile ma solo da chi è capace, se sbaglia, essendo micoribrida e con la e2prom interna e non sostituibile, se bruci la memoria (cosa semplice) cambi tutto!
So di uno di alessandria che fa miracoli...tale DiM, ha rimappato la bravo a mio cugino era un diesel da 105 ma era arrivato a 190 (solo mappa) dopo 10.000km ha buttato il motore!
MANU...
Oppure fatti garantire il lavoro, cybermayo dice benissimo..
Nei diesel (in parole poverisssimmmeeeee) ci sono delle rotture clamorose perchè viene aumentato la press del turbo e la portata del gasolio, ma di anticipo o altro fanno poco..
La rottura pi, classica è dovuta al trafilaggio di olio dalla turbina, stressata dalla maggior pressione, nella camera di scoppio... Avendo l'olio una consistenza maggiore del gasolio, in compressione non brucia bene e provova la successiva rottura della testa!!!
Nei benzina aspirati la cosa è molto diversa, si lavora su l'anticipo di accensione.... però se non hai uno scarico performante o aspirazione di serie, guadagni poco o niente...
Ti consiglierei in ordine di fare:
Aspirazione
Scarico
(Camme?)
E poi in fine mappa...
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 298
- Iscritto il: ven 16 mar , 2007 15:40
- Località: Torino
Ti ringrazio del consiglio che mi hai dato,ma se devo fare tutta sta trafila sai che ti dico......che la lascio così com'è....e forse faccio la cosa migliore.....!!!!no allora no!!!!la tua è una s2 a parere mio...
è rimappabile ma solo da chi è capace, se sbaglia, essendo micoribrida e con la e2prom interna e non sostituibile, se bruci la memoria (cosa semplice) cambi tutto!
So di uno di alessandria che fa miracoli...tale DiM, ha rimappato la bravo a mio cugino era un diesel da 105 ma era arrivato a 190 (solo mappa) dopo 10.000km ha buttato il motore!
MANU...
Oppure fatti garantire il lavoro, cybermayo dice benissimo..
Nei diesel (in parole poverisssimmmeeeee) ci sono delle rotture clamorose perchè viene aumentato la press del turbo e la portata del gasolio, ma di anticipo o altro fanno poco..
La rottura pi, classica è dovuta al trafilaggio di olio dalla turbina, stressata dalla maggior pressione, nella camera di scoppio... Avendo l'olio una consistenza maggiore del gasolio, in compressione non brucia bene e provova la successiva rottura della testa!!!
Nei benzina aspirati la cosa è molto diversa, si lavora su l'anticipo di accensione.... però se non hai uno scarico performante o aspirazione di serie, guadagni poco o niente...
Ti consiglierei in ordine di fare:
Aspirazione
Scarico
(Camme?)
E poi in fine mappa...
MANU.....
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29
ma si... anche perchè in OGNI caso... sia che riesci ad ottenere buoni risultati che non la durata del motore se ci metti su le mani diminuisce sensibilmente... lassa stà che tanto va già di suo... al max fagli un bello scarico... al max ti rompono i birri...Ti ringrazio del consiglio che mi hai dato,ma se devo fare tutta sta trafila sai che ti dico......che la lascio così com'è....e forse faccio la cosa migliore.....!!!!no allora no!!!!
MANU...
Oppure fatti garantire il lavoro, cybermayo dice benissimo..
Nei diesel (in parole poverisssimmmeeeee) ci sono delle rotture clamorose perchè viene aumentato la press del turbo e la portata del gasolio, ma di anticipo o altro fanno poco..
La rottura pi, classica è dovuta al trafilaggio di olio dalla turbina, stressata dalla maggior pressione, nella camera di scoppio... Avendo l'olio una consistenza maggiore del gasolio, in compressione non brucia bene e provova la successiva rottura della testa!!!
Nei benzina aspirati la cosa è molto diversa, si lavora su l'anticipo di accensione.... però se non hai uno scarico performante o aspirazione di serie, guadagni poco o niente...
Ti consiglierei in ordine di fare:
Aspirazione
Scarico
(Camme?)
E poi in fine mappa...
MANU.....
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 298
- Iscritto il: ven 16 mar , 2007 15:40
- Località: Torino
Si farò così!!!!!Grazie!!!ma si... anche perchè in OGNI caso... sia che riesci ad ottenere buoni risultati che non la durata del motore se ci metti su le mani diminuisce sensibilmente... lassa stà che tanto va già di suo... al max fagli un bello scarico... al max ti rompono i birri...Ti ringrazio del consiglio che mi hai dato,ma se devo fare tutta sta trafila sai che ti dico......che la lascio così com'è....e forse faccio la cosa migliore.....!!!!
Oppure fatti garantire il lavoro, cybermayo dice benissimo..
Nei diesel (in parole poverisssimmmeeeee) ci sono delle rotture clamorose perchè viene aumentato la press del turbo e la portata del gasolio, ma di anticipo o altro fanno poco..
La rottura pi, classica è dovuta al trafilaggio di olio dalla turbina, stressata dalla maggior pressione, nella camera di scoppio... Avendo l'olio una consistenza maggiore del gasolio, in compressione non brucia bene e provova la successiva rottura della testa!!!
Nei benzina aspirati la cosa è molto diversa, si lavora su l'anticipo di accensione.... però se non hai uno scarico performante o aspirazione di serie, guadagni poco o niente...
Ti consiglierei in ordine di fare:
Aspirazione
Scarico
(Camme?)
E poi in fine mappa...
MANU.....
MANU...
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti