Pagina 1 di 1
210 km/h a gas!
Inviato: gio 12 apr , 2007 14:20
da calimero
Domenica di pasqua, autostrada Roma-Pescara, tratto diritto subito dopo la svolta per Pescara (prima di Avezzano).
Schiaccio giù tutto l'acceleratore per vedere quanto fa a gas... 210!!!
(ovviamente al contakm)
Direi davvero niente male! Impianto Zavoli Alisei sequenziale
Sig. Carlo
Inviato: gio 12 apr , 2007 15:47
da Gianluca
URKA

ma che gas usi ??? plutonio compresso ???

Inviato: gio 12 apr , 2007 16:15
da calimero
Ciao Gianluca... niente plutonio, è che questi impianti a gas di ultima generazione sono proprio un'altra cosa.
Inviato: mar 22 mag , 2007 23:46
da scindypaul
ma di ripresa c'è molta differenza tra gas e benzina? questi nuovi impianti dovrebbero avere una perdità minima tipo del 1 o 2 % confermi?
Inviato: mer 23 mag , 2007 21:55
da Naxos
Ciao Gianluca... niente plutonio, è che questi impianti a gas di ultima generazione sono proprio un'altra cosa.
anche perchè il plutonio non è un gas...
T.
Inviato: mer 23 mag , 2007 22:03
da scindypaul
beh il plutonio avrà una temperatura di evaporazione in cui diventa gassoso...

saranno parecchie migliaia di gradi
Inviato: mer 23 mag , 2007 23:57
da dado
E' anche vero che quel tratto se non ho capito male è un bel falsopiano in discesa.... anzi... direi discesa..
Comunque il tuo impianto è davvero una bomba...i moderni impianti sono ottimi... l'unico problema è il costo mi sa..
Inviato: gio 24 mag , 2007 9:34
da jmaracas
Inviato: gio 24 mag , 2007 11:17
da adolf
SCUSATE
ma tra i contro non c'e' anche il fatto che già il bagagliaio è piccolo?
con il bombolone quanto si riduce (perdendo anche la scorta?) ?
Inviato: gio 24 mag , 2007 12:29
da calimero
Quel tratto di autostrada non mi pare sia un falsopiano, mi sembra perfettamente piano. Comunque quella velocità la macchina la raggiunge tranquillamente, anche altre volte sono arrivato a 200 (a gas) e ce n'era ancora... La velocità di punta rimane la stessa direi. Qualcosina in ripresa si perde, direi in generale che la macchina è un pò meno 'rabbiosa'... però non è che uno stia sempre lì a cambiare a 7000 (credo). Per lo spazio si perde solo la ruota di scorta e circa 5 centimetri in profondità del bagagliaio, niente di drammatico.
Inviato: ven 25 mag , 2007 18:57
da scindypaul
ti è costato + di 1500 euro l'impianto?
Inviato: ven 25 mag , 2007 19:02
da scindypaul
ah per chi è ancora convinto che il gpl sia pericoloso volevo dire che durante le esercitazioni di statistica all'università, capitò un esercizio sulla correlazione degli eventi ora è lungo da spiegare cmq insomma c'era un esercizio da svolegere in cui calcolare (su dati reali) probabilità di incendio su incidenti e come dato "statistico" avevamo l'alimentazione (benzina gasolio gpl metano) sostanzialmente la percentuale di incendi era molto superiore nelle auto a sola benzina ma ovviamente questo dato andava depurato dal fatto che le auto a solo benzina sono moooooooolte di + di quelle a gpl. alla fine dividendo per il numero di auto ecc ecc non cambiava praticamente nulla fa gpl a benzina. ed io aggiungo:siamo sicuri che nell'incidente si sia incendiato il gpl e non la benzina? (p.s. ora non ricordo i dati ma cmq la prob di incendio è davvero minimissima)
poi ragazzi ho un amico di napoli (nulla contro napoli!) il cui padre negli anni 80 me lo ricordo che girava con la 127 con la bombola del gas da casa nel baule per risparmiare... beh quello forse un tantinello pericoloso era (anche + di un tantinello)
Inviato: lun 09 lug , 2007 12:34
da calimero
ti è costato + di 1500 euro l'impianto?
1900 euro
Inviato: gio 23 ago , 2007 10:49
da Juniper
Il ruotino puoi tenerlo lo stesso nel baule, sgonfio ci sta e ti porti dietro una bomboletta di rigonfiaggio istantaneo. Non è una mia idea, l'ho visto su una barchetta grigio LE con impianto gpl di un anno che volevo comprare e andava anche bene, con HT voleva 6500 €-
Sulla schiuma ripara pneumatici sento pareri discordanti ma è roba da donne nel senso che loro furbe non si beccano poi le bestemmie del gommista che deve riparare la gomma schiumata..
tipo di impianto
Inviato: mer 23 gen , 2008 15:24
da Max Old Barchetta
Che impianto hai? dove te lo hanno messo il tappo di rifornimento? (non è una domanda volgare..) Ciao grazie