Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Allora ho deciso di raggiungere almeno 170cv da questo 1.8 Fiat....ho rullato la barchetta di nuovo e ho 150cv,quindi i prossimi lavoretti saranno i seguenti:
- Rifare la distribuzione e riprofilare gli alberi a camme,usando un profilo non troppo spinto,ma almeno da guadagnare un 10cv
- Rimappo la centralina dato che c'è un tipo che lo fa,guadagno sarà di circa 7cv
- Modifica assetto con uno di tipo a ghiera regolabile
- Barre antirollio maggiorate della Eibach
Diciamo che già così i 170cv non sono poi così un miraggio
Poi:
- montare un volano allegerito
- lucidare i condotti di aspirazione e scarico
- vorrei montare il cambio 6marce del fiat coupè o della Bravo HGT dite sia possibile?
tanto il prezzo non è esagerato,si può trovare anche usato e magari con su 50-60mila km...
- l'ultimo lavoro da fare,però diciamo che è + difficile xkè molto costoso è quello di riuscire a mettere i cerchi da 17" così da poter montare un impianto frenante a 6pompanti della Tar-ox davanti e dietro montare un disco + grosso,mi hanno detto che posso tenere la stessa pinza xkè va bene!
Con queste ultime modifiche oltre alla frenata migliore, dovrei ottenere qualche Nm in + di coppia,cavalli forse qualche cv,ma poca roba...secondo me dopo tutto questo diciamo che i 170cv li dovrei superare...ma non andrei cmq oltre i 175...
Cosa ne pensate di sti lavoretti?
Fra
- Rifare la distribuzione e riprofilare gli alberi a camme,usando un profilo non troppo spinto,ma almeno da guadagnare un 10cv
- Rimappo la centralina dato che c'è un tipo che lo fa,guadagno sarà di circa 7cv
- Modifica assetto con uno di tipo a ghiera regolabile
- Barre antirollio maggiorate della Eibach
Diciamo che già così i 170cv non sono poi così un miraggio
Poi:
- montare un volano allegerito
- lucidare i condotti di aspirazione e scarico
- vorrei montare il cambio 6marce del fiat coupè o della Bravo HGT dite sia possibile?
tanto il prezzo non è esagerato,si può trovare anche usato e magari con su 50-60mila km...
- l'ultimo lavoro da fare,però diciamo che è + difficile xkè molto costoso è quello di riuscire a mettere i cerchi da 17" così da poter montare un impianto frenante a 6pompanti della Tar-ox davanti e dietro montare un disco + grosso,mi hanno detto che posso tenere la stessa pinza xkè va bene!
Con queste ultime modifiche oltre alla frenata migliore, dovrei ottenere qualche Nm in + di coppia,cavalli forse qualche cv,ma poca roba...secondo me dopo tutto questo diciamo che i 170cv li dovrei superare...ma non andrei cmq oltre i 175...
Cosa ne pensate di sti lavoretti?
Fra
- scindypaul
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 424
- Iscritto il: sab 05 mag , 2007 10:26
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Blu
- Dettagli: impianto gpl landi omegas, cerchi in lega, rollbar, distanziali, logo barchetta 19cm posteriore. cruscotto in tinta, pedaliera azzurra, impianto hifi con amplificatore e casse coral
- Località: Novara
- Contatta:
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
cosa ne penso sinceramente?
che con tutti i soldi che ci vai a spendere ti compravi direttamente una spider + pompata... e viaggi + tranquillo...
penso che la barchetta vada amata così com'è...
poi per carità...facci quello che meglio credi. ricorda che ormai superare i limiti di velocità è un terno al lotto, almeno nella mia zona ci sono autovelox ovunque
p.s. c'è un concessionario della mia zona che ha una porche boxter del 1998 mi pare che costa sui 18mila circa...
che con tutti i soldi che ci vai a spendere ti compravi direttamente una spider + pompata... e viaggi + tranquillo...
penso che la barchetta vada amata così com'è...
poi per carità...facci quello che meglio credi. ricorda che ormai superare i limiti di velocità è un terno al lotto, almeno nella mia zona ci sono autovelox ovunque
p.s. c'è un concessionario della mia zona che ha una porche boxter del 1998 mi pare che costa sui 18mila circa...
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Sono tutti lavori fattibili, forse il cambio è un pò difficile
Tienici aggiornati fra
Tienici aggiornati fra
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
non mi piace il vecchio boxster...guarda io in 6 anni di patente non ho mai perso un punto e preso multe di velocità,quello che mi piace fare è girare in pista....per il resto dove c'è il limite di 50 io vado a 40,quindi non ho di questi problemi.E poi con un boxster chi è che all'ingresso dell'autodromo può dirmi nuovamente:cosa ne penso sinceramente?
che con tutti i soldi che ci vai a spendere ti compravi direttamente una spider + pompata... e viaggi + tranquillo...
penso che la barchetta vada amata così com'è...
poi per carità...facci quello che meglio credi. ricorda che ormai superare i limiti di velocità è un terno al lotto, almeno nella mia zona ci sono autovelox ovunque
p.s. c'è un concessionario della mia zona che ha una porche boxter del 1998 mi pare che costa sui 18mila circa...
Sei iscritto allo speedday?E io: <Si, il mio nome è Francesco Ecc.> lui dice ok...ma questa non è una fiat?????


- Luca89
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
- Modello Auto: ex barchettista...
- Città: Modena
- Località: Modena
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Personalmente quoto scindypaul (ma io comprerei la z3)... ma la passione è la passione e si ti piace fare tuning sulla tua auto e renderla unica allora buon lavoro!
Luca
Luca
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
No no,niente Z3 o Z4,su quel campo spider solo S2000 o Opel GT,sportive vere..le altre sono + da passeggio,tranne le varie versioni M...aggiungo la lavorazione della testa e mi informerò su un differenziale autobloccante....si sono quasi 3000euro di lavoro per entrambe le cose,però ne vale la pena....
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
non mi piace il vecchio boxter...guarda io in 6 anni di patente non ho mai perso un punto e preso multe di velocità,quello che mi piace fare è girare in pista....per il resto dove c'è il limite di 50 io vado a 40,quindi non ho di questi problemi.E poi con un boxster chi è che all'ingresso dell'autodromo può dirmi nuovamente:
Sei iscritto allo speedday?E io: <Si, il mio nome è Francesco Ecc.> lui dice ok...ma questa non è una fiat?????E io si, è la Barchetta



"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
- IL MEROVINGIO
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: blu midnight
- Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
- Località: ROMA
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
3000 euro??No no,niente Z3 o Z4,su quel campo spider solo S2000 o Opel GT,sportive vere..le altre sono + da passeggio,tranne le varie versioni M...aggiungo la lavorazione della testa e mi informerò su un differenziale autobloccante....si sono quasi 3000euro di lavoro per entrambe le cose,però ne vale la pena....


Da amante di auto sportive ad un altro amante di auto sportive: se devi fa tutti sti lavori per 170 cv, ci sono macchine molto più facili da elaborare, e molta più soddisfazione. ( Mr2 Turbo penultima ed, le varie nissan... )
Ovvio che decidi te, ma, per esempio, la Mr2 Turbo è motore centrale traz post, 2 posti secchi, cabrio da 200 cv Turbo... e la paghi sui 6000 euro. Su quella macchina co 3000 euro fai 350 cv e pure l'assetto
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.
http://www.uniracer.it
http://www.uniracer.it
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Però io la vedo come Fra
Non c'è più bello che fermarsi ai box e sentirsi dire che la propria b và come un fulmine
Non c'è più bello che fermarsi ai box e sentirsi dire che la propria b và come un fulmine

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Si ma 6000euro di macchina usata....+ 3000euro di elaborazione...la mia non la venderò in assoluto,quindi spesa totale 9000euro,anzi facciamo 10.000....cioè 7000euro in + di quello ke voglio spendere....diciamo che non ci siamo 

- IL MEROVINGIO
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: blu midnight
- Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
- Località: ROMA
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
il mio discorso era più ampio... dicevo che con 10.000 euro fai una macchina altro che la nostra b...!Si ma 6000euro di macchina usata....+ 3000euro di elaborazione...la mia non la venderò in assoluto,quindi spesa totale 9000euro,anzi facciamo 10.000....cioè 7000euro in + di quello ke voglio spendere....diciamo che non ci siamo
Ciò non toglie che se vuoi farlo puoi ben farlo.

If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.
http://www.uniracer.it
http://www.uniracer.it
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Si ok, però due macchine sono sempre due macchine da gestire....con 6000euro al mese lo fareiil mio discorso era più ampio... dicevo che con 10.000 euro fai una macchina altro che la nostra b...!Si ma 6000euro di macchina usata....+ 3000euro di elaborazione...la mia non la venderò in assoluto,quindi spesa totale 9000euro,anzi facciamo 10.000....cioè 7000euro in + di quello ke voglio spendere....diciamo che non ci siamo
Ciò non toglie che se vuoi farlo puoi ben farlo.

- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Alberi a camme arrivati e quindi pronti per essere riprofilati...altri cavalli in arrivo...farò un profilo medio,senza esagerare, altrimenti mi ritroverei a partire a 3000giri e con il minimo troppo alto e spreco di benzina....assieme a questo lavoro installerò un regolatore di prex della benzina e farò rimappare la centralina...poi vi dirò quanti cv ho...tutto entro fine aprile-maggio...
Fra
Fra
- rsk3
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 236
- Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Bravo!!!!
Hai tutta la mia approvazione.
Non sono d'accordo con chi dice che con qualche 10.000€ ti compri una macchina più performante e risolvi il problema di vincere una qualche fast-session su qualche circuito o qualche "ingarellamento" in autostrada o al semaforo per due motivi:
1) Comprarsi un vecchio 911 (bello), una mr2 o una S2000 (che a me piace più di un po') risolve il problema dei cavalli e... dell'aperitivo al bar giù in centro, ma dimmi quale merito hai tu poi ad avere la macchina più veloce di tutti.
2) Non volendo entrare in merito al fascino ed all'eleganza (inarrivabili) della barchetta, vuoi mettere progettare, lavorare, provare, smontare, rimontare e riprovare le modifiche che hai sognato ed immaginato per poi giungere ad avere un'auto che stupisce "innanzitutto" te stesso e che ti inorgoglisce e, perchè no, ti procura un'esperienza che ti potrà essere utile anche in futuro?
Bravissimo
Tienici informati, faccio tifo per i 170 e chissà anche più.
Hai tutta la mia approvazione.
Non sono d'accordo con chi dice che con qualche 10.000€ ti compri una macchina più performante e risolvi il problema di vincere una qualche fast-session su qualche circuito o qualche "ingarellamento" in autostrada o al semaforo per due motivi:
1) Comprarsi un vecchio 911 (bello), una mr2 o una S2000 (che a me piace più di un po') risolve il problema dei cavalli e... dell'aperitivo al bar giù in centro, ma dimmi quale merito hai tu poi ad avere la macchina più veloce di tutti.
2) Non volendo entrare in merito al fascino ed all'eleganza (inarrivabili) della barchetta, vuoi mettere progettare, lavorare, provare, smontare, rimontare e riprovare le modifiche che hai sognato ed immaginato per poi giungere ad avere un'auto che stupisce "innanzitutto" te stesso e che ti inorgoglisce e, perchè no, ti procura un'esperienza che ti potrà essere utile anche in futuro?
Bravissimo
Tienici informati, faccio tifo per i 170 e chissà anche più.
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Grazie mille....anche io approvo tutto quello che dici...ho provato a vedere in pista a Monza delle Uno Turbo che stavano in scia sul rettilineo ai vari F430-Corvette e Gt2...e anche molti coupè(magari + normale,visto che anche base è un bel mezzo)...però chissà ke soddisfazione quello che guida la Uno...io logicamente non posso arrivare a tanto...Bravo!!!!
Hai tutta la mia approvazione.
Non sono d'accordo con chi dice che con qualche 10.000€ ti compri una macchina più performante e risolvi il problema di vincere una qualche fast-session su qualche circuito o qualche "ingarellamento" in autostrada o al semaforo per due motivi:
1) Comprarsi un vecchio 911 (bello), una mr2 o una S2000 (che a me piace più di un po') risolve il problema dei cavalli e... dell'aperitivo al bar giù in centro, ma dimmi quale merito hai tu poi ad avere la macchina più veloce di tutti.
2) Non volendo entrare in merito al fascino ed all'eleganza (inarrivabili) della barchetta, vuoi mettere progettare, lavorare, provare, smontare, rimontare e riprovare le modifiche che hai sognato ed immaginato per poi giungere ad avere un'auto che stupisce "innanzitutto" te stesso e che ti inorgoglisce e, perchè no, ti procura un'esperienza che ti potrà essere utile anche in futuro?
Bravissimo
Tienici informati, faccio tifo per i 170 e chissà anche più.
- IL MEROVINGIO
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: blu midnight
- Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
- Località: ROMA
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Bravo!!!!
Hai tutta la mia approvazione.
Non sono d'accordo con chi dice che con qualche 10.000€ ti compri una macchina più performante e risolvi il problema di vincere una qualche fast-session su qualche circuito o qualche "ingarellamento" in autostrada o al semaforo per due motivi:
1) Comprarsi un vecchio 911 (bello), una mr2 o una S2000 (che a me piace più di un po') risolve il problema dei cavalli e... dell'aperitivo al bar giù in centro, ma dimmi quale merito hai tu poi ad avere la macchina più veloce di tutti.
2) Non volendo entrare in merito al fascino ed all'eleganza (inarrivabili) della barchetta, vuoi mettere progettare, lavorare, provare, smontare, rimontare e riprovare le modifiche che hai sognato ed immaginato per poi giungere ad avere un'auto che stupisce "innanzitutto" te stesso e che ti inorgoglisce e, perchè no, ti procura un'esperienza che ti potrà essere utile anche in futuro?
Bravissimo
Tienici informati, faccio tifo per i 170 e chissà anche più.
errore... io non voglio VINCERE NULLA...
è evidente che non abbiamo gli stessi gusti. Il problema è che io, nonostante la mia giovinezza, ho capito che le trazioni anteriori non mi soddisfano.
La honda integra è stata dichiarata anni fa la migliore trazione ant del mondo, articolo su EVO. Senza dubbio, ma al volante sempre traz ant è con le inevitabili conseguenze dinamiche. Come pure la mini.
Una Silvia s14 o s13 ELABORATA DI TELAIO E DI MOTORE che senza stemmi nessuno a parte pochi appassionati riuscirebbero a dire il continente di provenienza mi soddisferebbe.
le belle figure al bar o al semaforo soddisfano chi non capisce un ca##o di macchine.
Magari il mio innamoramento della barchetta è finito quando mi ha tradito diverse volte in diverse curve, o quando mi sono sentito dire butta quel trattore, ma ciononostante rimane una grande vettura esotica a trazione anteriore.
senza rancore...
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.
http://www.uniracer.it
http://www.uniracer.it
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
hai la mia approvazione sul fatto del problema trazione anteriore....però devo dire che una Integra seppur trazione anteriore e con 200cv ha una tenuta pazzesca che molte trazione posteriore si scordano...io in pista vedo girare coupè e integra elaborati...coupè sui 300cv e integra sui 230...solo i subaru o delle Evo hanno dei tempi simili...questo è dovuto al differenziale autobloccante nell'honda e al viscodrive del coupè...poi c'è anche chi "capisce" di auto e vede la TT e la barchetta e critica la barchetta...la TT di diverso ha gli interni in pelle e i cerchietti davanti...per il resto la trazione è dalla stessa parte(tranne 3.2quattro)...è normale che la TA ha i suoi limiti in fatto di sportività....Bravo!!!!
Hai tutta la mia approvazione.
Non sono d'accordo con chi dice che con qualche 10.000€ ti compri una macchina più performante e risolvi il problema di vincere una qualche fast-session su qualche circuito o qualche "ingarellamento" in autostrada o al semaforo per due motivi:
1) Comprarsi un vecchio 911 (bello), una mr2 o una S2000 (che a me piace più di un po') risolve il problema dei cavalli e... dell'aperitivo al bar giù in centro, ma dimmi quale merito hai tu poi ad avere la macchina più veloce di tutti.
2) Non volendo entrare in merito al fascino ed all'eleganza (inarrivabili) della barchetta, vuoi mettere progettare, lavorare, provare, smontare, rimontare e riprovare le modifiche che hai sognato ed immaginato per poi giungere ad avere un'auto che stupisce "innanzitutto" te stesso e che ti inorgoglisce e, perchè no, ti procura un'esperienza che ti potrà essere utile anche in futuro?
Bravissimo
Tienici informati, faccio tifo per i 170 e chissà anche più.
errore... io non voglio VINCERE NULLA...
è evidente che non abbiamo gli stessi gusti. Il problema è che io, nonostante la mia giovinezza, ho capito che le trazioni anteriori non mi soddisfano.
La honda integra è stata dichiarata anni fa la migliore trazione ant del mondo, articolo su EVO. Senza dubbio, ma al volante sempre traz ant è con le inevitabili conseguenze dinamiche. Come pure la mini.
Una Silvia s14 o s13 ELABORATA DI TELAIO E DI MOTORE che senza stemmi nessuno a parte pochi appassionati riuscirebbero a dire il continente di provenienza mi soddisferebbe.
le belle figure al bar o al semaforo soddisfano chi non capisce un ca##o di macchine.
Magari il mio innamoramento della barchetta è finito quando mi ha tradito diverse volte in diverse curve, o quando mi sono sentito dire butta quel trattore, ma ciononostante rimane una grande vettura esotica a trazione anteriore.
senza rancore...
per quanto riguarda la Silvia...ne ho vista una,a poco prezzo...nera...220cv circa...la comprerei domani,ma i miei mi inchiodano!!

- IL MEROVINGIO
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: blu midnight
- Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
- Località: ROMA
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
vedo che abbiamo le stesse idee... ci siamo capitihai la mia approvazione sul fatto del problema trazione anteriore....però devo dire che una Integra seppur trazione anteriore e con 200cv ha una tenuta pazzesca che molte trazione posteriore si scordano...io in pista vedo girare coupè e integra elaborati...coupè sui 300cv e integra sui 230...solo i subaru o delle Evo hanno dei tempi simili...questo è dovuto al differenziale autobloccante nell'honda e al viscodrive del coupè...poi c'è anche chi "capisce" di auto e vede la TT e la barchetta e critica la barchetta...la TT di diverso ha gli interni in pelle e i cerchietti davanti...per il resto la trazione è dalla stessa parte(tranne 3.2quattro)...è normale che la TA ha i suoi limiti in fatto di sportività....
per quanto riguarda la Silvia...ne ho vista una,a poco prezzo...nera...220cv circa...la comprerei domani,ma i miei mi inchiodano!!

If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.
http://www.uniracer.it
http://www.uniracer.it
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Bene, ho sentito Colombo e Bariani e mi riprofilano gli alberi a camme per 100euro circa l'uno...quindi con 200euro faccio tutto....poi devo portarli a montare....diciamo che con 500euro totali faccio tutto....poi prendo appuntamento con quello della centralina...
148cv ADESSO
+10cv alberi a camme
+7cv centralina
165cv totali
Lo spero proprio
148cv ADESSO
+10cv alberi a camme
+7cv centralina
165cv totali
Lo spero proprio

- rsk3
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 236
- Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
A che punto sta' il mostretto??
Non vedo l'ora di avere tue nuove.
Non vedo l'ora di avere tue nuove.
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti