Ciao Raga, Stavo navigando su ebay e ho trovato questo :
http://cgi.ebay.it/15CV-SONDA-LAMBDA-TU ... dZViewItem
Chi mi spiega il suo funzionamento della sonda, e se questo link è una cavolata o è roba vera che aumenta la potenza;Se fosse vero più o meno di quanto aumenta la pot ?
Grazie 1000
Beppe
+15CV SONDA LAMBDA
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- 8Beppe8
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 336
- Iscritto il: dom 23 set , 2007 13:52
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: 1.8 16v 131CV 195/55/r15
Fendinebbia
ABS
Specchietti Elettrici
XeNoN 6000k
Distanziali posteriori 20mm
Sedili in Pelle nera con cuciture grigie
Console&Cornici iN TiNta Grigio Steel - Città: Luino
- Località: Varese
+15CV SONDA LAMBDA
-- 8BePPe8 --
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: +15CV SONDA LAMBDA
Lascia perdere che non serve a nulla!!
In poche parole la sonda lambda è il naso del motore, non fà altro che annusare i fumi dello scarico e segnalare alla centralina la carburazione corrente!!
In poche parole la sonda lambda è il naso del motore, non fà altro che annusare i fumi dello scarico e segnalare alla centralina la carburazione corrente!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: +15CV SONDA LAMBDA
La sonda come diceva sopra è un naso della macchina......se la carburazione non è ottimale per cause varie rottura collettori iniettori che perdono o restano aperti può tagliare l'iniezione causando perdite di potenza e minimo irregolare....ma solo in questi casi....se funziona correttamente funziona tiene a regime 1 il rapporto stechiometrico praticamente costantamente...
il grafico di una sonda in buone condizioni assomiglia ad un onda costante che varia da 1000 a 0 mv con cadenza precisa...se la sonda è ko il grafico risulta perfettamente lineare ---------------------- così....non esistono moduli
che possano aumentare la potenza in tal modo....hanno lo stesso effetto dell'emulatore per sonde quando monti l'impianto a gas.....tengono un onda costante sempre anche oltre i 1000 mv ingrassando a dismisura la benzina..pena consumi esasperati tipo 6 km con un litro.....per la barchetta è un po' esagerato magari per una ferrari no.
Da escludere consiglio da meccanico......
il grafico di una sonda in buone condizioni assomiglia ad un onda costante che varia da 1000 a 0 mv con cadenza precisa...se la sonda è ko il grafico risulta perfettamente lineare ---------------------- così....non esistono moduli
che possano aumentare la potenza in tal modo....hanno lo stesso effetto dell'emulatore per sonde quando monti l'impianto a gas.....tengono un onda costante sempre anche oltre i 1000 mv ingrassando a dismisura la benzina..pena consumi esasperati tipo 6 km con un litro.....per la barchetta è un po' esagerato magari per una ferrari no.
Da escludere consiglio da meccanico......
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: +15CV SONDA LAMBDA
Quoto ranocchioo95.
Ingrassare la miscela, oltre che aumentare i consumi, provoca la formazione di sedimenti carboniosi solidi sul cielo dei pistoni, candele, sulle sedi valvole, nei condotti di scarico, valvola egr e corpo farfallato con conseguente riduzione dei flussi dei fluidi e variazione dei loro reigimi di moto. Riduzione sensibile (molto lieve) della cilindrata assoluta con conseguente variazione del rapporto di compressione e variazione dell'anticipo di accensione, detonazione etc...
In ptratica, il motore ne soffrirebbe molto. E tutto questo per avere una minima variazione della curva di coppia.
Non ne vale la pena.
Ingrassare la miscela, oltre che aumentare i consumi, provoca la formazione di sedimenti carboniosi solidi sul cielo dei pistoni, candele, sulle sedi valvole, nei condotti di scarico, valvola egr e corpo farfallato con conseguente riduzione dei flussi dei fluidi e variazione dei loro reigimi di moto. Riduzione sensibile (molto lieve) della cilindrata assoluta con conseguente variazione del rapporto di compressione e variazione dell'anticipo di accensione, detonazione etc...
In ptratica, il motore ne soffrirebbe molto. E tutto questo per avere una minima variazione della curva di coppia.
Non ne vale la pena.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: +15CV SONDA LAMBDA
e dai di benzina.............
e dai di aria...........
e dai di compressione.............
eeeeeeeee bummmmmmmmmmmmmmmmmm
saltano le canne dei cilindri
e dai di aria...........
e dai di compressione.............
eeeeeeeee bummmmmmmmmmmmmmmmmm

- 8Beppe8
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 336
- Iscritto il: dom 23 set , 2007 13:52
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: 1.8 16v 131CV 195/55/r15
Fendinebbia
ABS
Specchietti Elettrici
XeNoN 6000k
Distanziali posteriori 20mm
Sedili in Pelle nera con cuciture grigie
Console&Cornici iN TiNta Grigio Steel - Città: Luino
- Località: Varese
Re: +15CV SONDA LAMBDA
Azz
come non detto...la lascio così almeno campa !!!!
Grazie 1000
Beppe


Grazie 1000
Beppe
-- 8BePPe8 --
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti