ekobarketta "gasata"

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

ekobarketta "gasata"

Messaggioda ekobark » ven 02 mag , 2008 18:58

Nell'attesa che mi arrivino i pezzi per far riparare la macchina e con l'entrata in vigore delle Zone a Traffico Limitato ho fatto installare l'impianto a GPL, un Lovato sequenziale di cui allego foto.
Un problema è l'alloggiamento del ruotino di scorta: non entra più nel bagagliaio e l'ho posizionato dietro al sedile del passeggero nel fodero che mi è stato fornito (non so perchè, ma dietro il sedile guidatore non entra...).
Non ho avuto modo di provarlo perchè per adesso, senza paraurti e, di conseguenza, senza frecce nè targa non posso circolare per cui per un resoconto sulle prestazioni bisognerà attendere l'uscita dal carrozziere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda Giò78 » ven 02 mag , 2008 19:30

Adesso la eko-barchetta è molto eko!!
:supz:
Sai che non mi convince il ruotino dietro lo schienale del passeggero, :drinkers: sembra che il sedile stia troppo avanti :drinkers:
Forse è vero meglio un kit di riparazione? O:)
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

bladerunnervr
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 26 mar , 2008 3:14
Modello Auto: BARCHETTA
Anno: 1999
Colore: NERO
Località: Italy,Verona

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda bladerunnervr » ven 02 mag , 2008 19:44

Adesso la eko-barchetta è molto eko!!
:supz:
Sai che non mi convince il ruotino dietro lo schienale del passeggero, :drinkers: sembra che il sedile stia troppo avanti :drinkers:
Forse è vero meglio un kit di riparazione? O:)
:---) hai ragione a stecca .... dietro il sedile e di un disturbo fotonico ....

troppo brutto !!!!

kit kit kit !!!! :goodman: :goodman: :goodman: :goodman:
Considero il mondo per quello che é : un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte.

W.Shakespeare

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda ekobark » ven 02 mag , 2008 19:45

il sedile STA troppo avanti, ma ancora non ho avuto modo di trovare una soluzione alternativa, speravo di poterla rimettere nel bagagliaio ma non c'è verso :sad:

bladerunnervr
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 26 mar , 2008 3:14
Modello Auto: BARCHETTA
Anno: 1999
Colore: NERO
Località: Italy,Verona

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda bladerunnervr » ven 02 mag , 2008 20:27

il sedile STA troppo avanti, ma ancora non ho avuto modo di trovare una soluzione alternativa, speravo di poterla rimettere nel bagagliaio ma non c'è verso :sad:


KIT :goodman: =Do
Considero il mondo per quello che é : un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte.

W.Shakespeare

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda ronin » ven 02 mag , 2008 20:37

:goodman: Assulutamente KIT :goodman:

Ma sinceramente.... quante volte avete usato la gomma di scorta....
Io in 12 anni di patente solo 1 volta =Do

Se penso alla mia auto precedente (comprata usata) aveva la gomma di scorta nuova... mai montata...

Ecco una foto:
DSCN0279.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda ekobark » ven 02 mag , 2008 20:48

Sai benissimo com'è in questi casi: finchè ce l'hai in macchina non buchi per decenni, il giorno che la togli buchi tre volte in una mattinata... :toimonster: :toimonster: :toimonster:

bladerunnervr
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 26 mar , 2008 3:14
Modello Auto: BARCHETTA
Anno: 1999
Colore: NERO
Località: Italy,Verona

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda bladerunnervr » ven 02 mag , 2008 21:02

Sai benissimo com'è in questi casi: finchè ce l'hai in macchina non buchi per decenni, il giorno che la togli buchi tre volte in una mattinata... :toimonster: :toimonster: :toimonster:


SUPERKIT ... !!!! :goodman: :goodman: :goodman: :goodman:
Considero il mondo per quello che é : un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte.

W.Shakespeare

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda Giò78 » ven 02 mag , 2008 22:30

La potresti mettere sul tetto come le Jeep!!
:toimonster: :toimonster:

Cmq è vero, finchè ce l'hai dietro non ti serve
Non appena la togli buchi!
[-o<
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda ekobark » ven 02 mag , 2008 22:41

Veramente avevo pensato a una sistemazione sul baule posteriore "stile antico"... :---)

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda Giò78 » ven 02 mag , 2008 22:44

Perchè do fianco no?? :toimonster:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

bladerunnervr
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 26 mar , 2008 3:14
Modello Auto: BARCHETTA
Anno: 1999
Colore: NERO
Località: Italy,Verona

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda bladerunnervr » ven 02 mag , 2008 23:02

Perchè do fianco no?? :toimonster:

mi sto spanzando ..... ahahahahahaaha :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster:
Considero il mondo per quello che é : un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte.

W.Shakespeare

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda ekobark » sab 19 lug , 2008 15:22

Aggiornamento:

Finalmente ho potuto fare la prova- consumo: il mio serbatoio contiene 36 litri, e ci ho fatto 341 Km a percorrenza mista, la maggior parte comunque nel traffico urbano.

Oggi ho rifatto il pieno, 26 €, vediamo quanto ci faccio stavolta...

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda Astrid » sab 19 lug , 2008 15:30

domandone:

ma 36 litri è la capacità del serbatoio (la trovi sul documento d'origine del serbatoio) oppure i litri che ci hai messo l'ultima volta?

i 26 € a quanti litri corrispondono?

tieni presente che un serbatoio GPL si riempie CIRCA all'80% della capacità totale (non so se l'installatore te l'ha spiegato), quindi ogni volta che fai gas, devi segnarti i litri e poi dividere per i km. percorsi per ottenere i consumi.

P.S.: la mia fa' sui 10km./lt. con il GPL.

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda ranocchioo95 » sab 19 lug , 2008 16:25

La cosa simpatica che mentre eko ed astrid cullano la nostra terra con ottimi impianti gpl io e giò immettiamo nell'aria centinaia e centinaia di idrocarburi incombusti olio bruciato anidride carbonica a volontà...... :oky:

Per fortuna qualcuno compensa troppa ecologia fa male :toimonster:

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda Astrid » sab 19 lug , 2008 16:32

La cosa simpatica che mentre eko ed astrid cullano la nostra terra con ottimi impianti gpl io e giò immettiamo nell'aria centinaia e centinaia di idrocarburi incombusti olio bruciato anidride carbonica a volontà...... :oky:

Per fortuna qualcuno compensa troppa ecologia fa male :toimonster:


maledetti! O:)

:rock:

:fball:

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda ekobark » sab 19 lug , 2008 16:33

domandone:

ma 36 litri è la capacità del serbatoio (la trovi sul documento d'origine del serbatoio) oppure i litri che ci hai messo l'ultima volta?

i 26 € a quanti litri corrispondono?

tieni presente che un serbatoio GPL si riempie CIRCA all'80% della capacità totale (non so se l'installatore te l'ha spiegato), quindi ogni volta che fai gas, devi segnarti i litri e poi dividere per i km. percorsi per ottenere i consumi.

P.S.: la mia fa' sui 10km./lt. con il GPL.
36 litri sono quelli che ci sono andati oggi a serbatoio "vuoto" (ovvero con segnalazione acustica di fine gas attiva) e li ho pagati 26 €, per il resto dovrei prendere una laurea in materie matematiche... #-o

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda ekobark » sab 19 lug , 2008 16:35

La cosa simpatica che mentre eko ed astrid cullano la nostra terra con ottimi impianti gpl io e giò immettiamo nell'aria centinaia e centinaia di idrocarburi incombusti olio bruciato anidride carbonica a volontà...... :oky:

Per fortuna qualcuno compensa troppa ecologia fa male :toimonster:
Io e Astrid siamo stati "costretti"... altrimenti il nostro simpatico signor Sindaco non ci faceva più uscire di casa... O:)

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda ranocchioo95 » sab 19 lug , 2008 16:39

:yawinkle: :yawinkle: :yawinkle: :yawinkle: che bello abitare al paesello :love:: :love:: :love:: :love:: il sig sindaco è un amico :yawinkle: :yawinkle: :yawinkle: :yawinkle: =P~ =P~ =P~
anche i vigili sono amici :weedman: :weedman: :weedman:

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: ekobarketta "gasata"

Messaggioda ekobark » sab 19 lug , 2008 16:42

... e poi dite che gli "amici degli amici" ce li abbiamo solo qui... :toimonster: :toimonster: :toimonster:


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti