Mappatura centralina step 2
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 36
- Iscritto il: dom 11 mag , 2008 13:33
Mappatura centralina step 2
Perchè non si può rimappare?
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Mappatura centralina step 2
Sinceramente, senza girarci intorno!
Praticamente è stata montata su pochi modelli dalla indole sportiva che i tuners non hanno voluto spenderci una lira!!
Praticamente è stata montata su pochi modelli dalla indole sportiva che i tuners non hanno voluto spenderci una lira!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Mappatura centralina step 2
Se questo ti può consolare non è solo sulla b...Ho chiesto giusto questa mattina per fare la mia step1 e non ci sono problemi,ma le step2 e non solo la b ma anche la punto hgt il coupè e la bravo hgt ultimo tipo non si possono riprogrammare......
Il ragazzo che fa la mia prepara anche le citroen da rally e sistema...nel senso che ripara...anche centraline....e quì mi dispiace per chi ha lo step2 ma quel tipo di centralina non è programmabile date le scarse prestazioni rispetto alle altre....
W le over 10...........

Il ragazzo che fa la mia prepara anche le citroen da rally e sistema...nel senso che ripara...anche centraline....e quì mi dispiace per chi ha lo step2 ma quel tipo di centralina non è programmabile date le scarse prestazioni rispetto alle altre....

W le over 10...........
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Mappatura centralina step 2
Una curiosità Luca, la stai facendo riprogrammare sul banco rulli oppure fai una aggiustatina generale? 

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Mappatura centralina step 2
A dire il vero questo ragazzo dove portiamo noi meccanici di zona riprogramma cnetraline e prepara macchine da rally ma banchi prova sai che non ne ho mai visti??
Di solito io porto su la macchina guasta tipo macchine che vanno a 3 o non partono....e lui le sistema come nuove.....
Mi ha detto che devo lasciarli la macchina per provare due o tre mappature diverse....come lo provi dopo non lo so....io vedo solo una parte dell'officina di solito ma so che sotto c'è un altro piano dove prepara le macchine...forse il banco prova è li....e uno dei migliori della nostra zona e anche abbastanza onesto.....
Di solito io porto su la macchina guasta tipo macchine che vanno a 3 o non partono....e lui le sistema come nuove.....
Mi ha detto che devo lasciarli la macchina per provare due o tre mappature diverse....come lo provi dopo non lo so....io vedo solo una parte dell'officina di solito ma so che sotto c'è un altro piano dove prepara le macchine...forse il banco prova è li....e uno dei migliori della nostra zona e anche abbastanza onesto.....

- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Mappatura centralina step 2
Allora appena finisci tienici aggiornati!! 

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Mappatura centralina step 2
Io sono interessato.... 

- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Mappatura centralina step 2
Sono stato questa mattina dal preparatore....allora la centralina non è prog via seriale....devo smontarla.....a questo punto gli ho detto che mi riprogrammi quella discorta che ho a casa...mi toglie se ci riesce il code.....e poi la monto...togliere il code mi ha detto che non l'ha mai fatto ma è possibile...la centralina che legge il code è a parte...analizza il code e lo invia alla centralina...si dovrebbe paipassare....almeno quando devo fare il collaudo rimetto la vecchia....vedremo deve lavorarci sopra ci vorranno 7-10 gg non gli sono mai capitate barchette da fare con centraline hitaci.....cmq conferma è l'unica progr le altre dopo il 98 zero assoluto....
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Mappatura centralina step 2
Penso che vada cambiato pure l'eprom! Ma non sono sicuro!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: Mappatura centralina step 2
scusami, ma le step 2 prima del '98 sono riprogrammabili? la mia è step 2 marzo 97cmq conferma è l'unica progr le altre dopo il 98 zero assoluto....
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Mappatura centralina step 2
Ma sei sicuro che è una step 2
Nel 97 c'erano solo le step1, controlla bene

Nel 97 c'erano solo le step1, controlla bene

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: Mappatura centralina step 2
uhm..guarda la certezza assoluta non ce l'ho, posso imaaginarlo perchè ho visto che ha i collettori in plastica anzichè in ghisa e perchè per montare il cda ci ho messo 5 minuti senza che si presenatasero i problemi ormai noti per il montaggio, su una step 1.
se ci sono altri punti di distinzione tra i due step ti prego di farmeli notare così vado subito a vedere! :-)
se ci sono altri punti di distinzione tra i due step ti prego di farmeli notare così vado subito a vedere! :-)
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Mappatura centralina step 2
Beh se hai i colllettori in plastica e non c'è il debimetro in basso vicino al filtro, vuol dire che hai una step2
Ma onestamente io sapevo che la vendita era cominciata nel 98
Ad esempio la mia è una 08\97 ed è step1, la tua è ancora prima ed è step2
C'è da indagare!!
Se non ti disp post il numero di telaio
Ma onestamente io sapevo che la vendita era cominciata nel 98
Ad esempio la mia è una 08\97 ed è step1, la tua è ancora prima ed è step2

C'è da indagare!!
Se non ti disp post il numero di telaio

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- muna
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 192
- Iscritto il: lun 24 mar , 2008 23:13
- Città: Vicenza
- Località: Thiene
Re: Mappatura centralina step 2
Delle due l'una: o tutte le informazioni disponibili (in rete, alla FIAT, da chi ne sa) sono clamorosamente ciccate o la tua barchetta del 1997 non è stata dotata di motore STEP2 perché allora non esisteva...
Concordo con Giò: c'è da indagare...
Concordo con Giò: c'è da indagare...
Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi. (Confucio)
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Mappatura centralina step 2
Confermo la produzione è cominciata nel 98......oh chiesto ad un amico in fiat...che però mi ha detto anche che lo sviluppo dello step 2 è cominciata un anno prima in germania per via dell'inquinamento...può darsi che una destinata al mercato estero sia immatricolata quì da noi...
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Mappatura centralina step 2
Cmq vista la non programmabilità dello step2.......io ai tempi comprai il famoso modulo di flaviutti quello del debimetro e mi trovai più che bene.....
Adesso di sicuro ci saranno delle varianti ma prima di smontarlo causa rottura mi sono trvato più che bene....adesso l'ho fatto sistemare ma non lo monto devo prima far riprogramm. la centralina vedo la differenza e poi ci penso.
Adesso di sicuro ci saranno delle varianti ma prima di smontarlo causa rottura mi sono trvato più che bene....adesso l'ho fatto sistemare ma non lo monto devo prima far riprogramm. la centralina vedo la differenza e poi ci penso.
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: Mappatura centralina step 2
appena finisco di lavorare e arrivo a casa posto il numero di telaio, anche perchè ho un sospetto (vedi sotto..)Se non ti disp post il numero di telaio
oppure il vecchio proprietario, bocciando, ha cambiato il motore con uno step 2..secondo me è un po' improbabile ma non così incredibile! (purtroppo..Delle due l'una: o tutte le informazioni disponibili (in rete, alla FIAT, da chi ne sa) sono clamorosamente ciccate o la tua barchetta del 1997 non è stata dotata di motore STEP2 perché allora non esisteva...

può anche darsi che la mia era destinata per il mercato estero ma entrata comunque in italia. dico questo perchè ad esempio non ho la possibilità di disattivare l'airbag passeggero accedendo al portaoggetti come quasi tutte le barchetta vendute all'estero..Confermo la produzione è cominciata nel 98......oh chiesto ad un amico in fiat...che però mi ha detto anche che lo sviluppo dello step 2 è cominciata un anno prima in germania per via dell'inquinamento...può darsi che una destinata al mercato estero sia immatricolata quì da noi...
insomma, è un gran bel MISTERO...
- muna
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 192
- Iscritto il: lun 24 mar , 2008 23:13
- Città: Vicenza
- Località: Thiene
Re: Mappatura centralina step 2
Infatti ho scritto "la tua barchetta del 1997 non è stata dotata di motore STEP2 perché allora non esisteva", non che il tuo attuale motore non è uno STEP2...
Credo che se hai uno STEP2 l'opzione del motore sostituito non è da scartare, anzi mi sembra più verosimile di una preserie Tedesca venduta in Italia, prima che fosse ufficializzata la variazione... del resto altri sul forum hanno cambiato il motore! (Vero Giò?)

Credo che se hai uno STEP2 l'opzione del motore sostituito non è da scartare, anzi mi sembra più verosimile di una preserie Tedesca venduta in Italia, prima che fosse ufficializzata la variazione... del resto altri sul forum hanno cambiato il motore! (Vero Giò?)
Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi. (Confucio)
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Mappatura centralina step 2
Allora per prima cosa è quasi impossibile montare il motore della step2 su una barchetta nata con step1
Semplicemente perchè tutto l'impianto elettrico è diverso, sarebbe un'impresa pazzesca e con costi assurdi (basta pensare che la step1 ha 2 sensori per la temperatura e la step 2 1 solo)
Seconda cosa, la mia barchetta è Tedesca, l'ho comprata nuova in germania ed è una step1
Ultima cosa invece, sapevo che la FIAT nel 98 ritirò le barchette step1 non vendute e le aggiornò a step2.. Però nel tuo caso è troppo presto il 97
Semplicemente perchè tutto l'impianto elettrico è diverso, sarebbe un'impresa pazzesca e con costi assurdi (basta pensare che la step1 ha 2 sensori per la temperatura e la step 2 1 solo)
Seconda cosa, la mia barchetta è Tedesca, l'ho comprata nuova in germania ed è una step1
Ultima cosa invece, sapevo che la FIAT nel 98 ritirò le barchette step1 non vendute e le aggiornò a step2.. Però nel tuo caso è troppo presto il 97
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: Mappatura centralina step 2
infatti è proprio questo il motivo che mi fa credere che sia uscita già così e che il vecchio proprietario non abbia fatto nessu intervento del genere.
tra l'altro, questa famosa centralina dove si trova? so che la step 2 ce l'ha in una posizione diversa dalla step 1 e magari può essere un'altra cosa da guardare
tra l'altro, questa famosa centralina dove si trova? so che la step 2 ce l'ha in una posizione diversa dalla step 1 e magari può essere un'altra cosa da guardare
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti