Sostituzione kat.....

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » sab 07 giu , 2008 10:43

Salve ragazzi...

Dopo aver lavorato per l'assetto lo scarico e la sett prox la centralina mi rimane una cosa da fare.... =Do

Sostituire il kat di serie....a questo punto mi serve una mano da chi ha già eseguito questa operazione per far al meglio un buon lavoro.... :-"

Ovvio, marche prezzi ecc bene accetti, però punterei sull'universali che mi sembrano a buon mercato e cmq tutti hanno garanzia di due anni...

punterei anche sul 100 celle data l'omologazione già euro due..però anche il 200 potrebbe andar bene.....

Ditemi tutto................ :fball:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » sab 07 giu , 2008 12:55

Io ho comprato un Kat universale della Arvin, 100 celle, costo 150euro circa

La cosa difficile, almeno per me,è doverlo saldare per bene sul tubo e sulla piastra che và sul flessibile

Come èrestazioni, si perde un pò ai bassi (magari con il 200celle, no), ma in + agli alti
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » sab 07 giu , 2008 13:03

mmmmmmmmmmm allora forse è meglio il 200.......adesso guardo che lavoro mi fa per rimappare la centralina...se prende bene ai bassi vado per 100...i prezzi che ho visto in giro sono più o meno li stessi.....

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » sab 07 giu , 2008 13:08

Il 200 celle magari è troppo, c'è anche il 150
Però è meglio che chiedi al rimappatore



PS: a questo punto, il volano allegerito e sei ok :oky:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » sab 07 giu , 2008 18:03

noooo il volano no abito in collina 7 km di salita se alleggerisco il volano mi tocca lavorare di cambio a tutto spiano....
Per adesso mi fermo al kat...a diere il vero non sapevo ci fosse il 150.....beh
chiedo al mio amico un consiglio quando mi rimappa la centralina.
Quell'operazione del volano la feci al mio peugeot 205 gti 1900.......ottenni ottimi risultati togliendo solo 4 etti....ma tutte le volte che affrontavo una salita se non stavo sopra i 4500 non andavo.....il limitatore l'avevo spostato a 7800g/mcerto con 3000 giri abbondanti mi divertivo ma è una modifica che da sola non vale....se si fa il volano bisogna perforza alleggerire e bilanciare anche l'albero motore.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » sab 07 giu , 2008 18:14

Abbiamo avuto un'altra auto in comune :oky:
Io avevo la 205 Rally, perennemente smontata e updata! Non sono mai riuscito ad accordare i 2 carburatori
Ma quante soddisfazioni :bear:


Cmq tornando al volano, il mio l'ho allegerito di 300g, che sul volano della barchetta sono un bel pò, ma le perdite le ho solo sentite in velocità finale!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » dom 08 giu , 2008 10:58

cacchio il volano del 205 pesava l'ira di dio......

Anche a me piaceva tanto la 205 rally ma l'occasione di un amico mi fece svoltare sul 1900.....però la fortuna che era 1994...un'ultimissima serie del 205 gti,nera int pelle abs a/c.......fine serie....il mio amico la comprò da super prezzo perchè allora la clio 16 costava troppo......la tenne 4 mesi e la vendette per prendersi la clio(eredità dallo zio).....mi sono divertito 2 anni e poi ho preso la prima barchetta....gialla......poi per motivi di lavoro basta più fino al 2002 quando ho ripreso l seconda barchetta.....e da allora solo barchetta...

Mio padre era un meccanico e ci perdeva le giornate dietro quei due carburatori maledetti....pergiunta lavorava alla peugeot nel periodo del boom delle 205 rally......

Il volano è li insieme alla testa già pronto per essere lavorato.......

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » dom 08 giu , 2008 11:34

Scusa una cosa Giò.....ma il kat metallico lo scarico molto libero il volano alleggerito...hai riprog la centr??? non hai perso troppo ai bassi??? ed in brio??

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » dom 08 giu , 2008 11:47

La mia barchetta ha subito una perdita importante [-o< che era il motore originale, in pratica nel vecchio motore avevo fatto lavorare la testa e le camme
Ma avendo un piedino un pò pesante, l'ho cotto a 85.000km!! [-o<

Adesso ho montato un motore relativamente nuovo, e non ho toccato niente, tranne :toimonster:
Scarico, aspirazione e volano
Il volano mi aiuta un pò a salire dai bassi, ma per il resto è bella solo sopra i 3000
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » dom 08 giu , 2008 11:53

Io non ho un bel rapporto con l'aspirazione in un topic ho spiegato tutte le modifiche fatte.....adesso sono fermo al filtro a pannello con tutto lo scatolame vario...ma ho provato l'inverosimile tranne il cda che per prezzo nonsono riuscito ancora a prendere.....preferisco per ora lavorare su altre parti...tanto prima o poi o prendo...mi conosco...sono malato di update....

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » dom 08 giu , 2008 12:06

Guarda io ho fatto una mofifica abbastanza semplice all'aspirazione
Sono andato in uno sfascio e ho preso una scatola filtro simile a quella nostra, mi pare di una 405, perchè quello della barchetta fà un giro brutto, quello che ho adesso è diritto e prendo l'aria dallo spoiler vicino al radiatore
Poi ho eliminato tutte le tubazioni originali, ho lasciato il debimetro li dov'è e l'ho collegato con un tubo al corpo farfallato,

Praticamente ho fatto una specie di CDA casareccio
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » dom 08 giu , 2008 12:19

Sai che non ho capito :heart:

come hai fatto a lasciare il debimetro li dov'è ed aver aggiunto una scatola filtro in ultra posizione??
i tubi fanno un sacco di giri per arrivare all'entrata del debimetro,o sbaglio???
oppure hai allacciato il debimetro alla scatola filtro e l'hai messa tipo cda??

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » dom 08 giu , 2008 12:51

Si esatto praticamente lo lasciato dov'è, ho solo modificato la scatola e i tubi
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » dom 08 giu , 2008 13:36

adesso guardo il risultato dopo la rimappatura e la sostituzione del flex che mi dava problemi.....poi il kat.....ed alla fine cambierò anche il filtro.....mi conosco...... :goodman:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » dom 08 giu , 2008 14:06

Ma non è meglio fare la mappa alla fine? :-"
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » lun 09 giu , 2008 15:14

Seguo a ruota il tuo consiglio....ho cambiato i sedili ieri...la pompa della benzian....la valvola termostatica...oggi sono arrivati gli ammo.....presto arriverà il flex.....prima monto tutto e per ultimo causa scarsa liquidità [-o<
faccio la mappatura...anche perchè devo abbassare a 2.5 il regolatore di pressione della benzina prima.....e dopo chiedo a lui quanto devo metterlo...

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » lun 09 giu , 2008 15:18

Non disperare :weedman:

Piano piano la tua barchetta avrà tutto =P~
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » lun 09 giu , 2008 15:43

#-o devo calmarmi troppi soldi #-o #-o devo calmarmi troppi soldi #-o #-o devo calmarmi troppi soldi #-o #-o devo calmarmi troppi soldi #-o #-o devo calmarmi troppi soldi #-o #-o devo calmarmi troppi soldi #-o #-o devo calmarmi troppi soldi #-o #-o devo calmarmi troppi soldi #-o #-o devo calmarmi troppi soldi #-o #-o devo calmarmi troppi soldi #-o

A novembre vado in ferie........devo calmarmi la mia meta mi uccide......

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda ranocchioo95 » lun 16 giu , 2008 17:52

Ho praticamente mandato mail a tutti quelli che prod kat metallici....i prezzi dalle 150 ai 200 più o meno tutti uguali....e tutti che promettono super prestazioni....sono sempre più indeciso....cosa metto???

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Sostituzione kat.....

Messaggioda Giò78 » lun 16 giu , 2008 18:02

Ma il dubbio ce l'hai sulla marca o sul tipo!!

Per la marca, io con l'Arvin, mi sono trovato bene, ho fatto mettere anche il tubo di raccordo con lo scarico finale..

Per il tipo, essendo la mia una 97, ho messo un 100 celle e passo regolarmente la revisione
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti