scegliere impianto a gas
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 139
- Iscritto il: sab 24 mag , 2008 13:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso speed
- Dettagli: è mia
scegliere impianto a gas
ciao raga avrei intenzione di montare un'impianto a gas ma ke marca scegliere?sono passato a farmi fare un preventivo dalla brc e mi hanno fatto l'impianto sequenziale a 1600 euro ma meglio BRC O LOVATO?o altre marche
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: scegliere impianto a gas
Io ho installato un Lovato da poco e la macchina va benissimo, non si percepisce la differenza con la benzina se non nel portafoglio
Non so però quale sarà la resa a lunga scadenza...

Non so però quale sarà la resa a lunga scadenza...
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 139
- Iscritto il: sab 24 mag , 2008 13:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso speed
- Dettagli: è mia
Re: scegliere impianto a gas
be brc è buono pero vorrei sapere qual'è il meglio per la nostra barchy cmq tu di qnt litri lo hai messo?
ho visto alcuni ke hanno messo la ciambella di 36 litri puo essere?anke perche a me ha detto ke max 32litri e nn di piu
ho visto alcuni ke hanno messo la ciambella di 36 litri puo essere?anke perche a me ha detto ke max 32litri e nn di piu
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio 13 mar , 2008 15:02
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: blu
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: scegliere impianto a gas
Io ho messo un Tartarini.
1200 euro e dopo 30.000km va abbastanza bene. Ho dovuto cambiare solo i filtri che si stavano intasando.
1200 euro e dopo 30.000km va abbastanza bene. Ho dovuto cambiare solo i filtri che si stavano intasando.
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 919
- Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
- Anno: 2004
- Colore: nera
- Dettagli: full optional...
- Città: Desio
Re: scegliere impianto a gas
io monto un landi, è stato montato lo scorso anno ma io ho la macchina solo da pochi giorni, la differenza è minima, ma il risparmio è enorme...ti fa venire la voglia di andare in giro :D
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 52
- Iscritto il: dom 12 ott , 2008 20:21
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: blu
- Dettagli: hard top in tinta e roll bar
- Città: treviso
- Località: istrana (TV)
Re: scegliere impianto a gas
ciao non ho capito una cosa con gas intendete il metano o il gpl?
Mejo Far Niente Sforsai Che Lavorar De Gusto
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: scegliere impianto a gas
Non so se esiste un kit di trasformazione a metano per il motore della barchetta, ma anche se ci fosse si dovrebbe rinunciare completamente al bagagliaio per via dell'ingombro del serbatoio.ciao non ho capito una cosa con gas intendete il metano o il gpl?
Abbiamo fatto la trasformazione e GPL con serbatoio toroidale (il cosiddetto ciambellone...) inserito al posto della ruota di scorta.
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 52
- Iscritto il: dom 12 ott , 2008 20:21
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: blu
- Dettagli: hard top in tinta e roll bar
- Città: treviso
- Località: istrana (TV)
Re: scegliere impianto a gas
capisco... ma toglietemi un'altra curiosità, ho letto che ci sono diverse dimensioni di serbatoio e ho una vaga idea del costo al litro ma dopo la trasformazione cambiano anche i consumi in termini di km/l o il guadagno è solamente legato alla differenza di prezzo?
Mejo Far Niente Sforsai Che Lavorar De Gusto
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: scegliere impianto a gas
Molte delle tue curiosità puoi soddisfarle scorrendo questo topic
http://barchettaforum.com/viewtopic.php?f=75&t=6886
Il costo al litro del GPL varia da una zona all'altra ma è tra i 60 e i 70 centesimi/litro, il consumo è un pò maggiore rispetto alla benzina ma il risparmio è notevole, specie se fai molti chilometri.
Il mio serbatoio, che ha le dimensioni della nostra ruota di scorta ha una capacità di 42 litri nominali (si riempie sempre non più dell'80%) e quindi ne contiene 36 effettivi, con i quali fai circa 300 chilometri "allegri", di più se guidi in maniera risparmiosa.
http://barchettaforum.com/viewtopic.php?f=75&t=6886
Il costo al litro del GPL varia da una zona all'altra ma è tra i 60 e i 70 centesimi/litro, il consumo è un pò maggiore rispetto alla benzina ma il risparmio è notevole, specie se fai molti chilometri.
Il mio serbatoio, che ha le dimensioni della nostra ruota di scorta ha una capacità di 42 litri nominali (si riempie sempre non più dell'80%) e quindi ne contiene 36 effettivi, con i quali fai circa 300 chilometri "allegri", di più se guidi in maniera risparmiosa.
- sasà
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 731
- Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
- Modello Auto: naxos
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
- Città: portici
- Località: portici (NA)
Re: scegliere impianto a gas
ti consiglio comunque di aspettare il rinnovo della Legge in modo d'approfittare dei fondi...perchè attualmente la Legge è scaduta ma ci sono buone probabilità che con la nuova finanziaria venga rinnovata.
- rsk3
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 236
- Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04
Re: scegliere impianto a gas
Una curiosità:
qualcuno ha mai misurato quanti cavalli perde la barchetta bruciando gpl?
e quanti ne perde con l'impianto gpl ma andando a benzina (causa strozzatura aspirazione ecc..)?
qualcuno ha mai misurato quanti cavalli perde la barchetta bruciando gpl?
e quanti ne perde con l'impianto gpl ma andando a benzina (causa strozzatura aspirazione ecc..)?
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
- Città: _
Re: scegliere impianto a gas
Il rendimento a GPL lo puoi regolare con l'apposito software... Se non vuoi perdere cavalli lo regoli in modo adatto, fai meno km./lt. ma non senti la differenza.Una curiosità:
qualcuno ha mai misurato quanti cavalli perde la barchetta bruciando gpl?
e quanti ne perde con l'impianto gpl ma andando a benzina (causa strozzatura aspirazione ecc..)?
Con una regolazione "economica" perdi qualche cavallo... a beneficio del risparmio.
A benzina NON perde assolutamente nulla, il GPL non interagisce sul rendimento a benzina. Solo che, se vogliamo essere proprio precisi, la vettura ha in più il peso del serbatoio, circa 40kg.

- clainter
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
- Modello Auto: barchetta RIVIERA
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
- Città: MESSINA
- Località: SICILIA - Messina
Re: scegliere impianto a gas
Mi son chiesto!
Conviene spendere per un impianto a gas circa €1400-1600?
Ma quanti anni ci vorrebbero per ammortizzarne il costo?
Claudio.
Conviene spendere per un impianto a gas circa €1400-1600?

Ma quanti anni ci vorrebbero per ammortizzarne il costo?
Claudio.
CLAUDIO
Ti innamori solo a guardarla!!!
Ti innamori solo a guardarla!!!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
- Città: _
Re: scegliere impianto a gas
anni? forse uno già basta! ovvio che dipende dalla percorrenza annua... La media generale è di 15.000 km. l'anno... Se fai il conto di quanto spendi per farli a benzina e quanto per farli a GPL... Penso che 1,40€/l. Vs 0,70€/l. sia un dato incontrovertibile.Mi son chiesto!
Conviene spendere per un impianto a gas circa €1400-1600?![]()
Ma quanti anni ci vorrebbero per ammortizzarne il costo?
Claudio.
A benzina fai 10km./l. (circa)
a GPL 9km./l. (circa)
ora che hai i dati... divertiti! Io coi numeri non ci vado d'accordo...


-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
- Città: _
Re: scegliere impianto a gas
mumble.....mumble....mumble....
15.000km / anno a 10km./l.... fanno 1.500 l. di benzina. 1.500 l. x 1,40€ = 2.100€
15.000km / anno a 9km./l.... fanno 1.667 l. di gas GPL. 1.667 l. x 0,70 € = 1.166€
quasi 1.000 € l'anno di risparmio. In un anno e mezzo a 15.000 km./anno ti paghi l'impianto.
Senza contare che con il GPL non subisci le limitazioni del traffico urbano, ZTL e varie norme anti-inquinamento. E paghi il bollo ridotto del 20%.
15.000km / anno a 10km./l.... fanno 1.500 l. di benzina. 1.500 l. x 1,40€ = 2.100€
15.000km / anno a 9km./l.... fanno 1.667 l. di gas GPL. 1.667 l. x 0,70 € = 1.166€
quasi 1.000 € l'anno di risparmio. In un anno e mezzo a 15.000 km./anno ti paghi l'impianto.
Senza contare che con il GPL non subisci le limitazioni del traffico urbano, ZTL e varie norme anti-inquinamento. E paghi il bollo ridotto del 20%.
- clainter
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
- Modello Auto: barchetta RIVIERA
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
- Città: MESSINA
- Località: SICILIA - Messina
Re: scegliere impianto a gas
...va be', va bè mi hai convinto! 

CLAUDIO
Ti innamori solo a guardarla!!!
Ti innamori solo a guardarla!!!
- lucarufo
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mer 03 dic , 2008 10:55
- Modello Auto: lido
- Anno: 2000
- Colore: blu midnight
- Città: Milano
- Località: Milano
Re: scegliere impianto a gas
Però si paga qualche cosa di piu di assicurazione, o sbaglio ?
Nuvolari è basso di statura, Nuvolari è al di sotto del normale
Nuvolari ha cinquanta chili d'ossa, Nuvolari ha un corpo eccezionale
Nuvolari ha cinquanta chili d'ossa, Nuvolari ha un corpo eccezionale
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: scegliere impianto a gas
No, l'assicurazione non subisce variazioni, mentre invece il bollo, a seconda delle Regioni, può subire riduzioni in quanto si rientra nella categoria dei veicoli non inquinanti.
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 154
- Iscritto il: lun 15 dic , 2008 11:06
- Modello Auto: maggiora
- Anno: 1999
- Colore: giallo
- Dettagli: hard top grigio con cielo in pelle gialla, cerchi 15" oz 5 razze, pinze rosse, filtro conico, impianto gpl particolari cruscotto gialli
- Città: vicenza
- Località: vicenza
Re: scegliere impianto a gas
anche io ho landirenzo come impianto ormai da 50 mila km è il piu silenzioso e affidabile, lo consiglio
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
- Città: _
Re: scegliere impianto a gas
mumble.....mumble....mumble....
15.000km / anno a 10km./l.... fanno 1.500 l. di benzina. 1.500 l. x 1,40€ = 2.100€
15.000km / anno a 9km./l.... fanno 1.667 l. di gas GPL. 1.667 l. x 0,70 € = 1.166€
quasi 1.000 € l'anno di risparmio. In un anno e mezzo a 15.000 km./anno ti paghi l'impianto.
Senza contare che con il GPL non subisci le limitazioni del traffico urbano, ZTL e varie norme anti-inquinamento. E paghi il bollo ridotto del 20%.
Ora che i prezzi sono scesi, sia per la benzina che per il gas... lo scarto si è ridotto...
però hanno aumentato il contributo per l'installazione degli impianti, che è di 500€ invece che di 300€. Però attendiamo ancora la pubblicazione dei nuovi incentivi sulla Gazzetta Ufficiale.
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti