Tutte le vittorie nascono sulle ceneri di un fallimento.....dicono.....
Primo tentativo ko.....
Faccio chiarezza:
La centralina step1 contiene la famosa eprom.....con il lettore di eprom si estraggono i dati contenuti che nel pc risultano una serie di linee che solo un esperto può comprendere.....
Per leggere meglio queste linee e trasformarle in grafico di miglior comprensione esistono dei driver di lettura di curve....che per la barchetta è introvabile e chi ce l'ha nn lo molla.......
NN essendo in possesso di questo programma abbiamo riprogrammato la eprom ad occhio....
Risultato nn efficace perchè nn si decriptava le curve e nn riuscivamo a capire se 1 corrispondeva a 10° d'anticipo o se 10 corrispondeva ad 1°....risultato l macchina era troppo anticipata....
Abbiamo spostato il limitatore da 7185 giri a 7550........oltre è rischioso....
Risultato in rettilineo ho quasi perso in salita la centralina è andatai n recovery...troppo anticipata e picchiava in testa......
Ma tutto il male nn vien per nuocere siamo riusciti a recuperare il driver per il coupè che in una serie monta i condotti a geometria variabile....problema secondario.......oggi con il driver decripta la centralina e crea la mappatura a doc senza errori e poi la sett prox rimontiamo.....
Esiste solo un parametro fisso nella centralina quello del variatore che nn gestisce la eprom...quello è inviolabile 1435 giri apertura 4035 chiuscura...
Curiosità:
Nella centrlaina della punto multijet la lettura è esadecimale....4a 5b 7b ecc...
quando si legge la centralina esce una tabella con centinaia e centiania di numeri così,con il driver poi diventano curve leggibili....beh nn ci crederete ma all'interno della centralina c'è uno spazio vuoto e sapete cosa c'è dentro????
una barzelletta

.....dopo una serie di numeri c'è scritto.......è possibile inserire una barzelletta nella centralina.....e dopo un'altra serie di numeri....e poi la barzelletta....un italiano un francese un tedesco......

Mi diceva il ragazzo molto esperto di centraline che l'ingegnere che ha studiato questa cosa dovrebbe prendere il nobel...in mezzo a cifrature esadecimali è da maghi inserirci in un piccolo pazio anche una barzelletta..
Aggiornamento a sett prox