- Dubbi Filtro A Cono -
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- 8Beppe8
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 336
- Iscritto il: dom 23 set , 2007 13:52
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: 1.8 16v 131CV 195/55/r15
Fendinebbia
ABS
Specchietti Elettrici
XeNoN 6000k
Distanziali posteriori 20mm
Sedili in Pelle nera con cuciture grigie
Console&Cornici iN TiNta Grigio Steel - Città: Luino
- Località: Varese
- Dubbi Filtro A Cono -
Ciao ragazzi,
qualche giorno fa, ho montato un filtro a cono della Simota sulla mia barki,
devo dire che il rumore non è cambiato affatto se non in minima parte, inoltre,è possibile che ha dimuinuito le prestazioni ???soprattutto a caldo ???
- Oggi pome o al max in serata posto le foto del cofano motore -
L'ho collegato al tubo in gomma uscente dal debimetro
qualche giorno fa, ho montato un filtro a cono della Simota sulla mia barki,
devo dire che il rumore non è cambiato affatto se non in minima parte, inoltre,è possibile che ha dimuinuito le prestazioni ???soprattutto a caldo ???
- Oggi pome o al max in serata posto le foto del cofano motore -
L'ho collegato al tubo in gomma uscente dal debimetro
-- 8BePPe8 --
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: - Dubbi Filtro A Cono -
Ciao Beppe
E' molto probabile che le prestazioni siano peggiorate, infatti nei vari post che ci sono quì sul forum, abbiamo iù volte detto che mettere un filtro a cono senza modificare anche la portata di benzina o meglio rimappare la centralina, non ha molti vantaggi
Seconda cosa, il filtro deve essere posizionato lontano da sorgenti di aria calda ti po il radiatore!!
E' molto probabile che le prestazioni siano peggiorate, infatti nei vari post che ci sono quì sul forum, abbiamo iù volte detto che mettere un filtro a cono senza modificare anche la portata di benzina o meglio rimappare la centralina, non ha molti vantaggi
Seconda cosa, il filtro deve essere posizionato lontano da sorgenti di aria calda ti po il radiatore!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- 8Beppe8
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 336
- Iscritto il: dom 23 set , 2007 13:52
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: 1.8 16v 131CV 195/55/r15
Fendinebbia
ABS
Specchietti Elettrici
XeNoN 6000k
Distanziali posteriori 20mm
Sedili in Pelle nera con cuciture grigie
Console&Cornici iN TiNta Grigio Steel - Città: Luino
- Località: Varese
Re: - Dubbi Filtro A Cono -
Ciao Giò,
è abbastanza lontano il filtro dal radiatore...però a freddo il filtro a cono mi da la sensazione di più ripresa nella macchina e che sia più sprintosa...mentre dopo che il motore si scalda, non mi da più questa impressione anzi mi sembra moscia...
Con il sistema d'areazione originale mi sembra fiacca hai bassi giri(2000/3500) e mi pare anche che tutti quei tubi allunghino troppo il percorso che l'aria fa prima di essere aspirata dal debimetro.. no ? (opinione da inesperto).
Non so..
A volte mi sembra un razzo a volte no...
è abbastanza lontano il filtro dal radiatore...però a freddo il filtro a cono mi da la sensazione di più ripresa nella macchina e che sia più sprintosa...mentre dopo che il motore si scalda, non mi da più questa impressione anzi mi sembra moscia...
Con il sistema d'areazione originale mi sembra fiacca hai bassi giri(2000/3500) e mi pare anche che tutti quei tubi allunghino troppo il percorso che l'aria fa prima di essere aspirata dal debimetro.. no ? (opinione da inesperto).
Non so..
A volte mi sembra un razzo a volte no...
-- 8BePPe8 --
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: - Dubbi Filtro A Cono -
Cosa intendi dire con a freddo, cioè con il motore appena acceso dopo tanto che è fermo?
Questo può succedere perchè c'è l'aria automatica inserita!!
La tua è una step 2 ed ha il debimetro attaccato al corpo farfallato, quindi la variazione di lunghezza dei tubi incide poco sulle prestaizioni, ma agisce sulla curva di utilizzo
Spostando verso gli alti o verso i bassi
Ma cmq un filtro a cono da solo raramente migliora le prestazioni, bisogna che sia accordato con il resto
Questo può succedere perchè c'è l'aria automatica inserita!!
La tua è una step 2 ed ha il debimetro attaccato al corpo farfallato, quindi la variazione di lunghezza dei tubi incide poco sulle prestaizioni, ma agisce sulla curva di utilizzo
Spostando verso gli alti o verso i bassi
Ma cmq un filtro a cono da solo raramente migliora le prestazioni, bisogna che sia accordato con il resto
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- 8Beppe8
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 336
- Iscritto il: dom 23 set , 2007 13:52
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: 1.8 16v 131CV 195/55/r15
Fendinebbia
ABS
Specchietti Elettrici
XeNoN 6000k
Distanziali posteriori 20mm
Sedili in Pelle nera con cuciture grigie
Console&Cornici iN TiNta Grigio Steel - Città: Luino
- Località: Varese
Re: - Dubbi Filtro A Cono -
Si a freddo intendo con il motore appena accesso...ma questa sensazione di miglioramento dura per una decina al max 20km quindi non penso sia l'aria automatica..
E a motore freddo sale anche molto più in fretta di giri (tutte sensazioni...magari poi non è cosi anche se dubito)
Ieri ho girato per un bel pezzo quasi due ore,arrivato a casa ho toccato il filtro a cono d era un pò calduccio..centra ??è normale che un pochino si scaldi ??
E a motore freddo sale anche molto più in fretta di giri (tutte sensazioni...magari poi non è cosi anche se dubito)
Ieri ho girato per un bel pezzo quasi due ore,arrivato a casa ho toccato il filtro a cono d era un pò calduccio..centra ??è normale che un pochino si scaldi ??
-- 8BePPe8 --
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: - Dubbi Filtro A Cono -
Mi sà che invece è proprio così!!!Si a freddo intendo con il motore appena accesso...ma questa sensazione di miglioramento dura per una decina al max 20km quindi non penso sia l'aria automatica..
Bisogna vedere dove lo hai messo!!a motore freddo sale anche molto più in fretta di giri (tutte sensazioni...magari poi non è cosi anche se dubito)
Ieri ho girato per un bel pezzo quasi due ore,arrivato a casa ho toccato il filtro a cono d era un pò calduccio..centra ??è normale che un pochino si scaldi ??
Posta qualche foto
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- 8Beppe8
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 336
- Iscritto il: dom 23 set , 2007 13:52
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: 1.8 16v 131CV 195/55/r15
Fendinebbia
ABS
Specchietti Elettrici
XeNoN 6000k
Distanziali posteriori 20mm
Sedili in Pelle nera con cuciture grigie
Console&Cornici iN TiNta Grigio Steel - Città: Luino
- Località: Varese
Re: - Dubbi Filtro A Cono -
Ciao Ragazzi,
come promesso eccovi le foto : (Non guardate la batteria perchè è usata)
come promesso eccovi le foto : (Non guardate la batteria perchè è usata)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-- 8BePPe8 --
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: - Dubbi Filtro A Cono -
Come ti dicevo sopra!!
Lì il filtro, pescherà aria calda, perchè una volta chiuso il cofano, prende aria fresca solo da quel tubo anteriore che trala'ltro è anche piccolo..
Ma quello che però è più evidente che essendo una step2, con quel filtro non fai tanto bene al motore
Lì il filtro, pescherà aria calda, perchè una volta chiuso il cofano, prende aria fresca solo da quel tubo anteriore che trala'ltro è anche piccolo..
Ma quello che però è più evidente che essendo una step2, con quel filtro non fai tanto bene al motore

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- 8Beppe8
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 336
- Iscritto il: dom 23 set , 2007 13:52
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: 1.8 16v 131CV 195/55/r15
Fendinebbia
ABS
Specchietti Elettrici
XeNoN 6000k
Distanziali posteriori 20mm
Sedili in Pelle nera con cuciture grigie
Console&Cornici iN TiNta Grigio Steel - Città: Luino
- Località: Varese
Re: - Dubbi Filtro A Cono -
Ma come mai non faccio del bene al motore ???Che gli fa al motore ??
Cavolo però a freddo va una bomba..però se mi dici che non gli fa bene metterò l'originale anche se tornerà + fiacca ai bassi...
PS:Giò poi se hai tempo rispondi per favore al problema del mio freno a mano...sezione sospensioni,freni.
Grazie 1000
Cavolo però a freddo va una bomba..però se mi dici che non gli fa bene metterò l'originale anche se tornerà + fiacca ai bassi...

PS:Giò poi se hai tempo rispondi per favore al problema del mio freno a mano...sezione sospensioni,freni.
Grazie 1000
-- 8BePPe8 --
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: - Dubbi Filtro A Cono -
In pratica tu stai aumentando la portata d'aria al motore, senza adeguare la portata di benzina!!
Seconda anomalia è dovuta che in quella posizione il filtro prende aria calda, se ci fai caso si troca il motore a sinistra, davanti il radiatore e non è schermato in nessun modo
Il fatto che a freddo vada meglio, è dovuto al fatto che la centralina in quel momento stà cercando di far riscaldare il motore (aria automatica)
Poi Beppe, i miei sono consigli spassionati, non vanno presi come la Bibbia!!
Se vuoi tenere il filtro aperto, prova in primis a creare una schermatura del motore, poi togli tutti i risuanatori che ci sono davanti al muso e con un tubo cerca di portare aria fresca nella zona del filtro
Seconda anomalia è dovuta che in quella posizione il filtro prende aria calda, se ci fai caso si troca il motore a sinistra, davanti il radiatore e non è schermato in nessun modo
Il fatto che a freddo vada meglio, è dovuto al fatto che la centralina in quel momento stà cercando di far riscaldare il motore (aria automatica)
Poi Beppe, i miei sono consigli spassionati, non vanno presi come la Bibbia!!
Se vuoi tenere il filtro aperto, prova in primis a creare una schermatura del motore, poi togli tutti i risuanatori che ci sono davanti al muso e con un tubo cerca di portare aria fresca nella zona del filtro
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- 8Beppe8
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 336
- Iscritto il: dom 23 set , 2007 13:52
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: 1.8 16v 131CV 195/55/r15
Fendinebbia
ABS
Specchietti Elettrici
XeNoN 6000k
Distanziali posteriori 20mm
Sedili in Pelle nera con cuciture grigie
Console&Cornici iN TiNta Grigio Steel - Città: Luino
- Località: Varese
Re: - Dubbi Filtro A Cono -
Ok grazie giò proverò magari a schermare !!!Ma nel forum ho letto che anche altri hanno montato o filtri a cono o addirittura cda senza modifiche sulla pressione della benza..
Ma come mai la barchetta ha tutti sti risuonatori ??
Ma come mai la barchetta ha tutti sti risuonatori ??
-- 8BePPe8 --
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: - Dubbi Filtro A Cono -
Sinceramente io ho montato il CDA, ma ho adeguato il resto!! Poi il CDA è chiuso in un guscio di carbonio proteggendo il filtro dall'aria calda!
I risuonatori servono per avere un cuscino d'aria sempre pronto per i bassi regimi!!
I risuonatori servono per avere un cuscino d'aria sempre pronto per i bassi regimi!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sab 14 feb , 2009 19:52
- Anno: 2001
- Città: Potenza
Re: - Dubbi Filtro A Cono -
Ciao anche io ho un filtro doppio cono.
A motore freddo o tiepido va bene perché non aspira aria calda, poi uno volta riscaldato il motore e il radiatore aspira un sacco di aria calda e la macchina perde in prestazioni.
Infatti vorrei montare il CDA che ha il tubo per l'aspirazione dell'aria che si può posizionare all'apertura del cofano davanti al radiatore.
Sapete dirmi che modello di CDA devo prendere? Sul sito BMC ho visto un sacco di modelli...
A motore freddo o tiepido va bene perché non aspira aria calda, poi uno volta riscaldato il motore e il radiatore aspira un sacco di aria calda e la macchina perde in prestazioni.
Infatti vorrei montare il CDA che ha il tubo per l'aspirazione dell'aria che si può posizionare all'apertura del cofano davanti al radiatore.
Sapete dirmi che modello di CDA devo prendere? Sul sito BMC ho visto un sacco di modelli...
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: - Dubbi Filtro A Cono -
Per la b va bene il 85/150 su ebay ne trovi a bizzeffe le cifre variano dai 150 ai 180 €.......nn esiste lo specifico lo devi adattare come ho fatto io e giò ed altri....
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti