quali modifiche?

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Salvatò
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 145
Iscritto il: dom 04 lug , 2004 21:59
Località: Palermo

quali modifiche?

Messaggioda Salvatò » lun 22 nov , 2004 22:45

Vorrei più accelerazione dalla mia barchetta o meglio, mi interessano bassi e medi. Che modifica fare?
Salvatò

ultimo
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 331
Iscritto il: mar 22 giu , 2004 10:52
Località: Roma

Messaggioda ultimo » lun 22 nov , 2004 23:12

per i bassi chiedi a berluskoni ahahahahahahahaahha
Avevo una barchetta stupenda, poi ਠarrivata mia figlia NOEMI e dallo spider sono passato al SUV. Nessun rimpianto nulla ਠ+ bello di Lei. ma al forum non rinuncio, e ogni tanto butto un occhio.ultimo

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: quali modifiche?

Messaggioda stuka » mar 23 nov , 2004 21:47

Vorrei più accelerazione dalla mia barchetta o meglio, mi interessano bassi e medi. Che modifica fare?
bassi e medi?

ampli e sub... cambia le casse originali

saluti 8)
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Re: quali modifiche?

Messaggioda Federico » mar 23 nov , 2004 21:49

Vorrei più accelerazione dalla mia barchetta o meglio, mi interessano bassi e medi. Che modifica fare?
bassi e medi?

ampli e sub... cambia le casse originali

saluti 8)
:smt017

Salvatò
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 145
Iscritto il: dom 04 lug , 2004 21:59
Località: Palermo

Re: quali modifiche?

Messaggioda Salvatò » mar 23 nov , 2004 23:40

Vorrei più accelerazione dalla mia barchetta o meglio, mi interessano bassi e medi. Che modifica fare?
Tutti rincoglioniti? :grin: :butthead: :finga:
Salvatò

Salvatò
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 145
Iscritto il: dom 04 lug , 2004 21:59
Località: Palermo

Re: quali modifiche?

Messaggioda Salvatò » mar 23 nov , 2004 23:41

Vorrei più accelerazione dalla mia barchetta o meglio, mi interessano bassi e medi. Che modifica fare?
bassi e medi?

ampli e sub... cambia le casse originali

saluti 8)
:finga: saluti a te :-D
Salvatò

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: quali modifiche?

Messaggioda stuka » mer 24 nov , 2004 0:51

Vorrei più accelerazione dalla mia barchetta o meglio, mi interessano bassi e medi. Che modifica fare?
potresti cominciare con l'omologare le gomme 195/50 r15

poi potresti mettere prima mano allo scarico e quindi al filtro, il tutto corredato con una bella rimappatura della centralina

per tirare fuori i cavalli "veri" devi poi passare a mettere le mani nel motore (alberi a camme, etc etc)

quanto vuoi spendere in realta'? 8)
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Salvatò
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 145
Iscritto il: dom 04 lug , 2004 21:59
Località: Palermo

Re: quali modifiche?

Messaggioda Salvatò » mer 24 nov , 2004 17:19

Vorrei più accelerazione dalla mia barchetta o meglio, mi interessano bassi e medi. Che modifica fare?
potresti cominciare con l'omologare le gomme 195/50 r15

poi potresti mettere prima mano allo scarico e quindi al filtro, il tutto corredato con una bella rimappatura della centralina

per tirare fuori i cavalli "veri" devi poi passare a mettere le mani nel motore (alberi a camme, etc etc)

quanto vuoi spendere in realta'? 8)
Scarico dici solo il terminale? ma con uno sportivo omologato guadagno qualcosa? Il problema è che non mi piacciono gli scarichi sproporzionati che a poco strisciano a terra ... devo vedere se trovo qual cosa di sportivo, sobrio , bello a vedersi ed " efficace ". E poicambiando il filtro non so se l'auto possa diventare meno affidabile....
Salvatò

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: quali modifiche?

Messaggioda stuka » mer 24 nov , 2004 21:21

Scarico dici solo il terminale? ma con uno sportivo omologato guadagno qualcosa? Il problema è che non mi piacciono gli scarichi sproporzionati che a poco strisciano a terra ... devo vedere se trovo qual cosa di sportivo, sobrio , bello a vedersi ed " efficace ". E poicambiando il filtro non so se l'auto possa diventare meno affidabile....
vuoi un consiglio... lascia stare... :-(
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Salvatò
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 145
Iscritto il: dom 04 lug , 2004 21:59
Località: Palermo

Re: quali modifiche?

Messaggioda Salvatò » gio 25 nov , 2004 0:32

Scarico dici solo il terminale? ma con uno sportivo omologato guadagno qualcosa? Il problema è che non mi piacciono gli scarichi sproporzionati che a poco strisciano a terra ... devo vedere se trovo qual cosa di sportivo, sobrio , bello a vedersi ed " efficace ". E poicambiando il filtro non so se l'auto possa diventare meno affidabile....
vuoi un consiglio... lascia stare... :-(
Perchè poi avrebbe mille problemi? Mi sa che ci monto solo lo scarico
Salvatò

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: quali modifiche?

Messaggioda stuka » gio 25 nov , 2004 22:02


vuoi un consiglio... lascia stare... :-(
Perchè poi avrebbe mille problemi? Mi sa che ci monto solo lo scarico[/quote]

non e' una questione di problemi... se vuoi CV in piu', devi spendere soldi!!!

io ho fatto:

- filtro diretto
- terminale inox della supersprint
- rimozione silenziatore centrale

non penso di aver guadagnato piu' di 4/5 CV :grin: ... ma l'auto e' piu' fluida nell'erogazione; e' piu' scattante, anche grazie ai /50

meglio spenderli, alla base, per migliorare freni (gia' buoni di per loro) e tenuta (gia' buona di per se') ;-)

in the end, direi quindi che la b. non ha bisogno di cure vitaminiche!!! ;-)
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

luky
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 192
Iscritto il: gio 16 set , 2004 16:06
Località: morlupo (roma)

Re: quali modifiche?

Messaggioda luky » ven 26 nov , 2004 19:34


vuoi un consiglio... lascia stare... :-(
Perchè poi avrebbe mille problemi? Mi sa che ci monto solo lo scarico
non e' una questione di problemi... se vuoi CV in piu', devi spendere soldi!!!

io ho fatto:

- filtro diretto
- terminale inox della supersprint
- rimozione silenziatore centrale

non penso di aver guadagnato piu' di 4/5 CV :grin: ... ma l'auto e' piu' fluida nell'erogazione; e' piu' scattante, anche grazie ai /50

meglio spenderli, alla base, per migliorare freni (gia' buoni di per loro) e tenuta (gia' buona di per se') ;-)

in the end, direi quindi che la b. non ha bisogno di cure vitaminiche!!! ;-)[/quote]
quoto 100%

luky
"FATELE DI QUALSIASI COLORE PURCHE' ESCANO DALLA FABBRICA NERE."

Henry Ford

oscar74
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 130
Iscritto il: ven 22 apr , 2005 13:33
Località: Messina
Contatta:

Messaggioda oscar74 » ven 22 apr , 2005 22:09

Con pochi soldi puoi provare a mettere un filtro dell'aria in cotone sostitutivo dell'originale (80 E) e candele NGK Iridium IX (80 E). Credo che qualcosina la otterrai e consumerà un pelo meno. Non aspettarti miracoli con queste spese.
L'effetto del cambio del filtro e delle candele l'ho provato sulla mini cooper (BMW) del mio amico che soffre di poco tiro ai bassi. In effetti va un pò meglio.
Se puoi spendere di più fai la rimappatura dell'eprom.
Se poi fai tutto insieme è meglio ancora, ma la rimappatura ti suggerisco di farla dopo aver cambiato filtro e candele ( e scarico se ne hai intenzione).
Se te la senti puoi eliminare ruota di scorta ed attrezzi ed avrai miracolosamente guadagnato l'equivalente di "2 cv buoni "circa.
Se non hai le ruote in lega anche lì ci sono kg ke possono essere eliminati guadagnando in estetica e tenuta di strada (se metti modelli che allargano la carreggiata).
L'errore ਠil motore dell'evoluzione


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti