Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Messaggioda florindo72 » lun 20 apr , 2009 12:52

Ogni tanto faccio un giro su autoscout24 per vedere le quotazioni della barchetta, ed oggi mi sono imbattuta in questa

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=155116207

Fiat Barchetta 1200 cc esemplare unico

A giudicare dai particolari dell'annuncio non sembra un errore di battitura: non si capirebbe infatti, se non fosse per quella cilindrata, dove starebbe la particolarità.

Dalla scheda tecnica emergono poi informazioni interessanti

Anno: 04/2006
Chilometraggio: 6.700 km
Carburante: Benzina
Potenza: 59/80 (kW/CV)
Cilindrata: 1242 cm³
Classe emissioni: Euro 4

Sarebbe interessante sapere se è stata omologata questa modifica di cui, a dir la verità, sfugge il senso: una barchetta con 80 cavalli non è che dica molto ... :heart:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Messaggioda Giò78 » lun 20 apr , 2009 14:29

Ne avevamo già parlato in un altro topic... Se non sbaglio in segnalazioni!!

Cmq è una barchetta non originale FIAT, cioè il trapianto o meglio lo scempio lo ha fatto il proprietario e poi sicuramente ha omologato il tutto!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Re: Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Messaggioda florindo72 » lun 20 apr , 2009 14:41

Ne avevamo già parlato in un altro topic... Se non sbaglio in segnalazioni!!

Cmq è una barchetta non originale FIAT, cioè il trapianto o meglio lo scempio lo ha fatto il proprietario e poi sicuramente ha omologato il tutto!!
Sul fatto che non fosse originale, non avevo dubbi ... :lol:

... ma non gli è costato un fottio di soldi la successiva omologazione? :shock:

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Messaggioda 4wd » lun 20 apr , 2009 14:44

Che ci hanno messo, il motore della punto?
Su autoscout ne escono di fesserie, una volta era in vendita una barchetta diesel...

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Re: Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Messaggioda florindo72 » lun 20 apr , 2009 14:51

Che ci hanno messo, il motore della punto?
Su autoscout ne escono di fesserie, una volta era in vendita una barchetta diesel...
Si, in effetti ho letto il 3D :toimonster:

Però questo non mi pare un annuncio cannato, perchè nel titolo parla di "pezzo unico" ... quindi dev'essere come dice Giò: motore sostituito ... speriamo (per chi la comprerà) che l'hanno pure omologata, dopo ... :lol:

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Re: Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Messaggioda hondafourcatania » lun 20 apr , 2009 15:38

Siccome sono curioso, tre settimane fà ho telefonato alla concessionaria. Loro mi dicono che si tratta di una Fiat Barchetta testata con quel motore direttamente dalla Maggiora. E' stata omologata in Germania e riportata in Italia. Pensavano di fare una barchetta più light, con minori consumi.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Messaggioda Giò78 » lun 20 apr , 2009 16:07

E' stata omologata in Germania e riportata in Italia. Pensavano di fare una barchetta più light, con minori consumi.
Tranquilli che è come dico io.. Se fosse stato fatto tutto dalla FIAT non c'era bisogno di andare in Germania per omologarla.. Ma da semplice cittadino si invece
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Re: Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Messaggioda florindo72 » mar 21 apr , 2009 8:00

E' stata omologata in Germania e riportata in Italia. Pensavano di fare una barchetta più light, con minori consumi.
Tranquilli che è come dico io.. Se fosse stato fatto tutto dalla FIAT non c'era bisogno di andare in Germania per omologarla.. Ma da semplice cittadino si invece
Certo che se fosse come hondafourcatania ci sarebbe il materiale per farne una spystory ... :supz:

Giò, ma in germania è più semplice fare queste omologazioni? e poi sono valide per il resto della UE? #-o

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Messaggioda Giò78 » mar 21 apr , 2009 9:44

In pratica in Germania non esiste il consenso della casa costruttrice, cioè le autovetture possono essere modificate a piacimento del proprietario purchè rispettino solo 2 fattori e cioè:
1 che i componenti siano di qualità, certificati e adatti per il mezzo
2 che in fase di collaudo o visione dell'addetto non diano problemi

In Italia invece devi aggiungere il fatidico consenso della casa costruttrice, chiamalo come vuoi, ma sempre di Nullaosta si tratta

Quindi capirai che basta avere un telaio di barchetta in ottimo stato, un motore FIAT in ottimo stato, un meccanico che certifica l'operazione di trapianto ed un collaudo..
Ti trovi ad avere una immatricolazione come esemplare unico in meno di 5gg, spendendo relativamente poco

In Italia?? IMPOSSIBILE
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Re: Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Messaggioda florindo72 » mar 21 apr , 2009 14:14

In pratica in Germania non esiste il consenso della casa costruttrice, cioè le autovetture possono essere modificate a piacimento del proprietario purchè rispettino solo 2 fattori e cioè:
1 che i componenti siano di qualità, certificati e adatti per il mezzo
2 che in fase di collaudo o visione dell'addetto non diano problemi

In Italia invece devi aggiungere il fatidico consenso della casa costruttrice, chiamalo come vuoi, ma sempre di Nullaosta si tratta

Quindi capirai che basta avere un telaio di barchetta in ottimo stato, un motore FIAT in ottimo stato, un meccanico che certifica l'operazione di trapianto ed un collaudo..
Ti trovi ad avere una immatricolazione come esemplare unico in meno di 5gg, spendendo relativamente poco

In Italia?? IMPOSSIBILE
Certo che c'è una piccola differenza ... 8-[

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Messaggioda 4wd » mar 21 apr , 2009 14:49

Tutto giusto quello che dice Giò, lo stesso vale per aggiungere accessori vari ( light bar, bullbar, gomme maggiorate, verricello, etc) ai fuoristrada, in Italia è estremamente complicato mentre in Germania è una passeggiata.

fudo83
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 130
Iscritto il: mar 03 giu , 2008 16:09
Modello Auto: punto sporting
Colore: azzurrino ghiaccio
Città: milano

Re: Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Messaggioda fudo83 » gio 23 apr , 2009 10:11

che strano.. ha i fendinebbia ma non ha il tasto per accenderli... :drinkers:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Messaggioda Giò78 » gio 23 apr , 2009 10:24

Così ad occhio ti dico:

E' una 99 max 01 non 2006 come dice il rivenditore
Stereo Clarion e Fari neri me lo fanno pensare!!

Ha il paraurti della MY03 e non mi sembra l'originale perchè si vede il pavimento attraverso la griglia! Le MY03 hanno una specie di fondo che chiude tutto!!


Semplicemente un mix!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Re: Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Messaggioda florindo72 » gio 23 apr , 2009 15:12

Così ad occhio ti dico:

E' una 99 max 01 non 2006 come dice il rivenditore
Stereo Clarion e Fari neri me lo fanno pensare!!

Ha il paraurti della MY03 e non mi sembra l'originale perchè si vede il pavimento attraverso la griglia! Le MY03 hanno una specie di fondo che chiude tutto!!


Semplicemente un mix!!
Giò, mortacci ... ma tu le barchette le spogli con lo sguardo ... :toimonster:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Barchetta 1.200 cc .. possibile?!?!

Messaggioda Giò78 » gio 23 apr , 2009 15:39

:heart:

Ormai.... :toimonster:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti