Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
- Città: Tirrenia
Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Buon di.
Premessa, sono un tecnico Fiat Group.
Sto cercando di riuscire a riprogrammare la centralina hitachi ibrida, ma il problema che non esistono software per il modello 3pin, mentre per il modello con obd si.
Per ora ho trovato il modo di leggere i dati e di entrare in programmazione, ma non riesco a trovare i checksum corretti.
Qualcuno ha già provato?????
Premessa, sono un tecnico Fiat Group.
Sto cercando di riuscire a riprogrammare la centralina hitachi ibrida, ma il problema che non esistono software per il modello 3pin, mentre per il modello con obd si.
Per ora ho trovato il modo di leggere i dati e di entrare in programmazione, ma non riesco a trovare i checksum corretti.
Qualcuno ha già provato?????
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
- Città: Tirrenia
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Anno 2000
Fino al 98 non c'è problema c'è la hitachi modello vecchio, si fa le magie.....
Dal 98 a metà 2000 Hitachi modello ibrido con presa diag 3pin. Non mappabile.
De metà 2000 in poi Hitachi modello ibrido con presa obd, mappabile tramite flesch
Fino al 98 non c'è problema c'è la hitachi modello vecchio, si fa le magie.....
Dal 98 a metà 2000 Hitachi modello ibrido con presa diag 3pin. Non mappabile.
De metà 2000 in poi Hitachi modello ibrido con presa obd, mappabile tramite flesch
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Che io sappia nn c'è modo per quel modello......anche per l'obd è raro trovare qualcuno che le riprogrammi.....
io personalmente c'ho messo quasi un anno a trovare lo step giusto tra anticipi ed aperture,purtroppo se si esagera batte in testae la centralina nn correggendo va in blocco
io personalmente c'ho messo quasi un anno a trovare lo step giusto tra anticipi ed aperture,purtroppo se si esagera batte in testae la centralina nn correggendo va in blocco

-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
- Città: Tirrenia
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
OHHH
Che bello andiamo gia d' accordo su tutto!!!!!!
Raro trovare qualcuno che fa le modifiche in cetralina e dice la verità, ci vuole del tempo, per trovare la giusta mappatura.
Mi danno noia chi dice ecco fatto, mappa base,tutto uguale....
Che bello andiamo gia d' accordo su tutto!!!!!!

Raro trovare qualcuno che fa le modifiche in cetralina e dice la verità, ci vuole del tempo, per trovare la giusta mappatura.
Mi danno noia chi dice ecco fatto, mappa base,tutto uguale....
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
E no allora che senso ah???
provare riprovare e riprovare .......... pazienza ed un amico preparatore sono le scelte azzeccate....ma fino a quando nn ho affidabilità nn mollo.......ho cambiato 12 volte mappatura.
provare riprovare e riprovare .......... pazienza ed un amico preparatore sono le scelte azzeccate....ma fino a quando nn ho affidabilità nn mollo.......ho cambiato 12 volte mappatura.
- badox
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
- Modello Auto: Punto HGT
- Anno: 2001
- Colore: blu puffo
- Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
- Città: Torino
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
non chiedermi come xkè non lo so, ma da quanto ne so io sono tutte mappabili dalla prima all'ultima, devi avere solo i protocolli di comunicazione e i codici x sbloccarla e scrivere in modo che nn si resetti dopo la prima volta che fa i suoi cicli interni di aggiornamento 

-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
- Città: Tirrenia
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Si infatti ho problemi con i checksum....piano piano ci arrivo...
E se è fattibile pubblico tutto quello che si può modificare....
by by
E se è fattibile pubblico tutto quello che si può modificare....
by by
- badox
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
- Modello Auto: Punto HGT
- Anno: 2001
- Colore: blu puffo
- Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
- Città: Torino
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
ok tienici aggiornati e spiegaci come si fa se riuscirai 

- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
I tecnici della Italtecnica possono rimapparla, come anche Vedovati Corse di Bergamo...mi sa che sono gli unici che riescono a rimappare la nostra centralina...
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
- Città: Tirrenia
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
AAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHH
Ci sono riuscito oggi..... ho torvato i checksum corretti per la barchetta.
Posso modificare tutta la mappa gestione tempi inezione, anticipi e limitatore.
Sto creando il ddl per il colloquio.....

Ci sono riuscito oggi..... ho torvato i checksum corretti per la barchetta.
Posso modificare tutta la mappa gestione tempi inezione, anticipi e limitatore.
Sto creando il ddl per il colloquio.....










- badox
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
- Modello Auto: Punto HGT
- Anno: 2001
- Colore: blu puffo
- Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
- Città: Torino
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido

cmq grande

- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Grande!!!!!!Ci sono riuscito oggi..... ho torvato i checksum corretti per la barchetta.
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 130
- Iscritto il: mar 03 giu , 2008 16:09
- Modello Auto: punto sporting
- Colore: azzurrino ghiaccio
- Città: milano
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
AAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHH
Ci sono riuscito oggi..... ho torvato i checksum corretti per la barchetta.
Posso modificare tutta la mappa gestione tempi inezione, anticipi e limitatore.
Sto creando il ddl per il colloquio.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
grande e direi di piu: dovresti farlo a mezzo forum

(sotto lauto pagamento)
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
- Città: Tirrenia
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Stani ho provato ad entrare nella mia centralina ... ho letto il mio file bin. originale, ho aperto le mie tabelle ho cambiato tutto il tempo di iniezione da 2000 a 6000 in piu ho cambiato l'anticipo....
Va che pare una bomba, il problema che dopo il key off, non riconosce piu i checksum,....
porca miseria è peggio di mappare una edc16,,,,,!!!!
bisogna che calcoli tutti i chek in scrittura, altrimenti si blocca....

Va che pare una bomba, il problema che dopo il key off, non riconosce piu i checksum,....
porca miseria è peggio di mappare una edc16,,,,,!!!!
bisogna che calcoli tutti i chek in scrittura, altrimenti si blocca....


























- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Saremo pochi a capirti
Se hai voglia cerca di spiegare in parole semplici cosa stai combinando!!
PS:te l'avevamo detto che non era semplice

Se hai voglia cerca di spiegare in parole semplici cosa stai combinando!!

PS:te l'avevamo detto che non era semplice

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- POLMAILETS
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 66
- Iscritto il: dom 07 giu , 2009 16:25
- Modello Auto: barchetta 1.8 16v
- Anno: 2000
- Colore: argento
- Città: torino
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
appunto, mi pare che siate ad un buon punto, ma io ssolutamente non vi sto dietro...
che ne direste di spiegare in parole povere anche a noi "poko-poko-teknici"
che cosa combinate?volete farla volare la nostra b?



che ne direste di spiegare in parole povere anche a noi "poko-poko-teknici"
che cosa combinate?volete farla volare la nostra b?

-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
- Città: Tirrenia
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
Allora per le nostre Barchetta nessunno ha sviluppato un software per mappare le nostre centraline modello ibrido.
Sicche mi sono messo ha cercare di capire come fare per leggere il file interno alla mappa della nostra flasheprom.
Siccome la fiat grazie a dio ha quasi tutti i protocolli di comunocazione uguali, sono riuscito ad leggere il nostro file mappa.
Dopo di che ho creato un tabellare dove andarea a modificare in 3d le varie mappe, relative al tempo iniezione, anticipo, sonda, misuratore aria, collettori modulari, variatore.
Il problema che tutto questo quando viene modificato va ad cambiare dei codici di protezione del costruttore, sicche se non riesci a creare dei codici che sblocchino le mappe, il problema è che , riscrivo la mappa con le modofiche, el dopo il key off si blocca la centralina.....
Sono gia a buon punto , dato che ho creato tutto io, ora devo solo aspettre un piccolo aiuto da un amico in FPT che mi passi qualche codice....

Sicche mi sono messo ha cercare di capire come fare per leggere il file interno alla mappa della nostra flasheprom.
Siccome la fiat grazie a dio ha quasi tutti i protocolli di comunocazione uguali, sono riuscito ad leggere il nostro file mappa.
Dopo di che ho creato un tabellare dove andarea a modificare in 3d le varie mappe, relative al tempo iniezione, anticipo, sonda, misuratore aria, collettori modulari, variatore.
Il problema che tutto questo quando viene modificato va ad cambiare dei codici di protezione del costruttore, sicche se non riesci a creare dei codici che sblocchino le mappe, il problema è che , riscrivo la mappa con le modofiche, el dopo il key off si blocca la centralina.....
Sono gia a buon punto , dato che ho creato tutto io, ora devo solo aspettre un piccolo aiuto da un amico in FPT che mi passi qualche codice....




- badox
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
- Modello Auto: Punto HGT
- Anno: 2001
- Colore: blu puffo
- Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
- Città: Torino
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
che codici servono kappa?
cos'è il key off?
grazie
cos'è il key off?
grazie

-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
- Città: Tirrenia
Re: Elaborazione Centralina mod.Ibrido
il key off è quando spengi la macchina con la chiave....
Mi servono i codici di protezione come hanno le edc16 c39 e edc17
Mi servono i codici di protezione come hanno le edc16 c39 e edc17
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti