Pagina 1 di 1

addittivi STP,Arexons,ecc ecc

Inviato: mer 15 lug , 2009 9:07
da barkyred
ciao ragazzi!
qualcuno di voi fa uso degli addittivi "pulisci iniettori","pulisci sistema di alimentazione",ecc di STP,Arexons,altre marche?

che ne dite servono a qualcosa?
esperienze personali?

qualcuno dice che su auto con 100.000km e che non sono mai state trattate prima con addittivi,sia meglio non usarli per evitare che così si metta "sporcizia" in giro per il sistema di alimentazione!Nel senso che ormai dopo tutti quei km è meglio non scrostare lo sporco ormai sedimentato...

Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc

Inviato: mer 15 lug , 2009 12:00
da fra84x
Io da quando ho comprato l'auto,cioè quando aveva 30.000km ho sempre usato diciamo una volta l'anno gli additivi della STP....oltre al sistema alimentazione e iniettori quando andavo in pista usavo anche l'octane booster...

la cosa che se si hanno troppi km è meglio nn usarli sinceramente non la sapevo...sentiamo cosa dicono gli altri...

Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc

Inviato: mer 15 lug , 2009 12:11
da badox
io raramente uso l'stp x gli inniettori anche se sarebbe bene usarlo ogni tanto , ma per il cambio olio uso sempre il syntoflon e mi troo benissimo costa un po, ma è molto efficace e la differenza soprattutto nei consumi io l'ho notata!

Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc

Inviato: mer 15 lug , 2009 12:30
da unoplus
Appena comperata l'auto ho fatto un ciclo con i prodotti della STP per gli iniettori.
Anche a me era stato sconsigliato, perchè mi è stato detto che su auto con un certo kilometraggio è inutile ed in certi casi dannoso.
Ma io l'ho fatto perchè l'auto era ferma da tempo in concessionaria, quindi per darle una mano nella ripresa del normale lavoro del motore. Altri additivi non ne ho usati, ma solo buoni prodotti, perchè se comperi un buon olio, che già ti costa, spendi cmq meno che prendere un olio mediocre e poi aggiungerci un additivo.

Cmq a mio parere male non fanno, ammesso che si usino con una certa frequenza, esempio di un anno, e non si insista nel pensare che risolvano problemoni..solo aiutano.

Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc

Inviato: mer 15 lug , 2009 12:31
da fra84x
io raramente uso l'stp x gli inniettori anche se sarebbe bene usarlo ogni tanto , ma per il cambio olio uso sempre il syntoflon e mi troo benissimo costa un po, ma è molto efficace e la differenza soprattutto nei consumi io l'ho notata!
ecco io ho usato sia il sintoflon protector per il motore da mettere nell'olio motore e poi ho messo il ceramic power liquid per il cambio....

Fra

Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc

Inviato: mer 15 lug , 2009 12:35
da ronin
La storia di non usare additivi che puliscono su macchine con un certo nuomero di chilometri la canoscevo :-" me ne parlava il meccanico dove portavo l'audi, come scrive barkyred diceva che rischia di mettere in circolo troppa robaccia #-o
Anche se sinceramente mi piacerebbe provare :heart:
Per l'additivo dell'olio altro discorsi, questo dovrebbe in un certo modo migliorare lo stesso olio e irrobustire i componenti meccanici.

Ma altri sapranno essere piu' precisi e piu' tecnici.

Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc

Inviato: mer 15 lug , 2009 12:42
da fra84x
La storia di non usare additivi che puliscono su macchine con un certo nuomero di chilometri la canoscevo :-" me ne parlava il meccanico dove portavo l'audi, come scrive barkyred diceva che rischia di mettere in circolo troppa robaccia #-o
Anche se sinceramente mi piacerebbe provare :heart:
Per l'additivo dell'olio altro discorsi, questo dovrebbe in un certo modo migliorare lo stesso olio e irrobustire i componenti meccanici.

Ma altri sapranno essere piu' precisi e piu' tecnici.
i trattamenti per l'olio sono sempre anti attrito...quindi rendono + viscoso l'olio in modo tale da creare il meno attrito possibile!

Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc

Inviato: dom 26 lug , 2009 23:29
da POLMAILETS
ero interessato anchio a questi additivi, solo che ho giusto 95000km...
aspetto che qualcuno mi rassicuri sull'utilizzo prima di comprarli!

Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc

Inviato: lun 27 lug , 2009 9:14
da barkyred
ciao!
con la mia barchetta ho appena fatto due trattamento stp, prima quello nero per gli iniettori...e poi quello verde per il sistema di alimentazione!
sarà suggestione,ma ora mi sembra "giri" meglio...

Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc

Inviato: mar 28 lug , 2009 16:35
da dtroberto
ho usato STP nero (iniettori) sulla mia b che ha 78.000 km, fatto il raduno del Gargano ed è andata alla grande. Ancor meglio con le candele della beru a 4 elettrodi.
Mentre ho fatto rifare i radiatori (raffreddamento e condizionatore) e sono passato dall'acqua colorata con liquido antigelo alla soluzione già pronta antigelo dell'arexons che ha pulito così bene il condotto di raffreddamento da far emergere una falla al radiatorino del riscaldamento in abitacolo tappata dal calcare: danno di euro 250 euro!

Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc

Inviato: mer 26 ago , 2009 16:08
da todds
anche io sarei interessato a provare questi prodotti per la pulizia di iniettori e altro..ma come si procede??si aggiunge al pieno??o solo al mezzo pieno??

grazie per l'aiuto!!

Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc

Inviato: mer 26 ago , 2009 17:07
da unoplus
Le istruzioni sono riportate dietro ogni tipologia di prodotto, a seconda di quello che usi. Ti consiglio cmq di non farlo tutto in una volta, suddividi il processo in due volte, io ho fatto così nella mia b per non mettere troppa nuova roba nel motore, ma in maniera graduale, diluendolo con le dosi indicate di benzina, a motore già caldo.

Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc

Inviato: ven 28 ago , 2009 13:39
da viper1972
Ciao a tutti, io ho sempre utilizzato i prodotti della Syntoflon, su tutte le auto che ho posseduto e che attualmente posseggo. Sia i prodotti per il motore sia per la pulizia degli iniettori che quella dei condotti di aspirazione, nonchè l'olio per il cambio e idroguida. Risultato, tutto a meraviglia, motore più silenzioso e regolare. Per i consumi beh! Il piede fa tanto!

Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc

Inviato: ven 28 ago , 2009 13:52
da pumetto
io l'ho sempre fatto ma con auto possedute da me dall'origine ma su di una macchina usata con tanti km no, sarebbe la prima volta e qualche perplessità c'è l'ho.
Magari sul trattamento ceramic non credo possa mai far male ma sul resto attendo consigli da esperti