Pagina 1 di 2
Pressioni benzina Barchetta
Inviato: gio 30 lug , 2009 12:05
da Kappa
Barchetta gamma 95. Con regolatore di pressione sul flauto 3.0 bar +-0.5 asseconda della depressione.
Barchetta gamma 98.Con regolatore pressione nella pompa a immersione 3.5 bar +-0.2 asseconda del carico motore.
Barchetta gamma 2000(3°stop).Con regolatore pressione nella pompa a immersione 3.0 bar +- 0.2 asseconda del carico motore.
Barchetta gamma 2003. Idem alla Gamma 2000
Tra le varie versioni cambia anche lo range di utilizzo della sonda lambda.
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: gio 30 lug , 2009 15:00
da ranocchioo95
archetta gamma 95. Con regolatore di pressione sul flauto 3.0 bar +-0.5 asseconda della depressione.
Correzzione pressione benzina senza depressore 3.0 con depressore 2,5.......
Pressione benzina Ranocchioo mobile 2,6 con depressore 3,7 senza

il primo passo nelle elaborazioni....
Scusa Kappa mi sono permesso perchè ho misurato personalmente la b con gli strumenti prima si sostiture il regolatore di press......
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 31 lug , 2009 10:27
da Kappa
Nessun problema.....
C'è se te sulla tua car, accelleravi non arrivava a 3.0 bar....????? Ok minino 2.5 bar.
La mia che è un gamma 98 sotto chiave va 3.5 bar per 5 secondi poi avvio motore 3.2 bar e a pieno carico arriva quasi 3.4 bar...
Se riesco a mappa sta cacchio di centralina metterò il regolatore nella pompa a immersione da 4 bar....
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 31 lug , 2009 10:33
da ranocchioo95
Già purtroppo il difetto dello step1 è il regolatore...in depressione è fermo a 2,5......in pieno carico al max arrivava a 3,0/1....
Così con un regolatore aftermarker sono riuscito a spostarla a 3,7...purtroppo nn gestisce il carico del motore e lo fa solo in depressione......come la mia...sono senza centralina ancora nn riesco più a trovare la eprom

e senza il giusto anticipo mi resta ingozzata

Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 31 lug , 2009 10:41
da Kappa
Hai bisogno della eprom, per scriverla...???? se vuoi dovrei averne una??? ci guardo...???
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 31 lug , 2009 10:47
da ranocchioo95
A dire il vero ho mosso il mio programmatore per fare la modifica da te consigliata ma nn riesce a trovare la riduzione e la eprom!!?!?!?!?!?hai riferimenti!!!!!!grassie
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 31 lug , 2009 11:02
da Kappa
Non si trova in giro più nulla, è come le eprom della gestione turbo della punto gt, non ci sono più in giro.
Lunedi faccio una telefonata a Sauro e sento se li è rimasto qualcosa......
Ti faccio sapere i codici di reperibilità..... tanto se vai in giro nei vari fornitori, non hanno più niente.....
Io per fare una punto gt, ho dovuto prendere un centralina intera.
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 31 lug , 2009 11:04
da ranocchioo95

2 barchette e 4 centraline.......
Adesso però sono fermo con la mia eviaggio originale fino a quando nn finisco l'altra e poi da settembre avanti con le prove...
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 31 lug , 2009 11:12
da Kappa
Ottimo una tutta originale per tutti i giorni, e l' altra un mostro da scatenare in pista.... GIUSTO.
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 31 lug , 2009 11:16
da ranocchioo95
Ottimo una tutta originale
di meccanica per il resto sarà una vettura completamente rimessa a nuovo.....nuovi interni nuova carrozzeria nuovi colori nuovo
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 31 lug , 2009 11:20
da Kappa
Allora Prosit
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: lun 31 ago , 2009 0:27
da badox
ragazzzi, non ho ben capito, ma in una gamma 2000 io come faccio ad aumentare la pressione? devo cambiare la pompa o sono una parte che c'è dentro?
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: mar 01 set , 2009 13:14
da Kappa
all'interno c'è un regolatore di pressine devi solo sotituirlo con una che sia invece di 3.5 bar 4.0 bar....Basta il suo originale bosch... se vai allo sfascio e trovi un motore audi-wv 1.8 turbo, sei apposto...lo levi di li.....che è sul flauto..
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 04 set , 2009 0:48
da badox
ma è facilmente sostituibile ed intercambiabile anche se uno è sul flauto mentre il nostro è sulla pompa?
grazie kappa

Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 04 set , 2009 9:52
da ranocchioo95
Il problema che il vostro è nella pompa.....devi smontare la pompa e si trova sotto vicini all'uscita del tubo di mandata....ha una forma rotonda....
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 04 set , 2009 11:22
da badox
ma è facilmente interscambiabile senza modifiche con quello che dice kappa?
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 04 set , 2009 11:44
da ranocchioo95
Una volta smontata la pompa......si sgancia la molletta che tiene il regolatore,lo estrai abbastanza facilmente,e ci metti l'altro,riattacchi la molletta e rimetti la pompa al suo posto,il più è smontare la pompa che credo che cmq sulla punto sia facilmente raggiungibile dal sedile dietro a dx...
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 04 set , 2009 12:19
da fede.paolo
Ma Luca non avevamo detto che per le step 2 non si poteva aumentare la pressione della benzina.........
Fammi sapere.....
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 04 set , 2009 12:22
da ranocchioo95
Si ma di poco si può....ma su un motore originale nn serve a niente......bobx ha una preparazione che necessita l'aumento di benzina....volendo..
Re: Pressioni benzina Barchetta
Inviato: ven 04 set , 2009 12:30
da fede.paolo
beh ma io ormai qualcosina ce l'ho....che dici....
