luce retronebbia

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

luce retronebbia

Messaggioda sasà » gio 11 dic , 2008 17:42

Non avendolo mai usato l'atro giorno in box ho provato ad accenderlo ed ho notato la presenza d'acqua. Ho smontato il tutto e ripulito...ho notato che la lampadina è proprio modello lampada loculo...cioè per essere un retronebbia è veramente scarso... tenendo presente tutta la discussione fatta in precedenza sulle luci posteriori della nostra barchetta... ho visto che su e.bay vendono quelle a LED sia con luce rossa che con luce bianca adatta, come pubblicizzano i venditori, per stop o retronebbia. Pensate che per il nostro retronebbia, che dovrebbe avere un fascio luminoso molto più potente della luce normale, potrebbe funzionare con questa soluzione? Qualcuno di voi l'ha montata questa luce al retronebbia?

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: luce retronebbia

Messaggioda thejack » ven 12 dic , 2008 12:33

Sasa', controlla che la lampada abbia la potenza giusta. Deve essere un P21W, ovvero 21 Watt. Magari ne hanno messa una piu' piccola. Lo dico perche' la mia di luce ne fa'!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

Re: luce retronebbia

Messaggioda sasà » ven 12 dic , 2008 14:21

rocintrollerò ma mi sembra quella giusta 12v 21w.... il problema che non avendo il famoso reverbero con parabola argentata all'interno del faro non fa la luce che dovrebbe fare un retronebbia.... cioè ha la stessa potenza della luce di posizione posteriore... sei sicuto che il tuo produce l'intensità giusta?

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: luce retronebbia

Messaggioda Astrid » ven 12 dic , 2008 15:20

Sasa', controlla che la lampada abbia la potenza giusta. Deve essere un P21W, ovvero 21 Watt. Magari ne hanno messa una piu' piccola. Lo dico perche' la mia di luce ne fa'!
anche la mia fa' una luce ottimale, molto più forte delle luci di posizione. E' strano... controlla meglio, ci dev'essere qualcosa che non va'... L'intensità dev'essere come quella degli stop, comunque.

Tra l'altro non è facile che serva davvero, essendo utile soltanto in condizioni di nebbia intensa DIURNA, nel cui caso, effettivamente, senza retronebbia non si è visibili. Per quella notturna bastano i fanali normali. In tutti gli altri casi si diventa solo molto fastidiosi ed abbaglianti per ci sta dietro.

Avatar utente
fede.paolo
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 784
Iscritto il: gio 10 lug , 2008 8:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2002
Colore: Blu naxos
Dettagli: Barchetta naxos blu 2002. Chiusura centralizzata con telecomando, fari xenon lamp 35 W 6000 K, doppio Air Bag, retrovisori elettrici, immobilizer, illuminazione bagagliaio con led ad alta intensità, scritte "Barchetta" sulle fiancate, candele torque master star, filtro aria BMC, impianto a gas BRC ad iniezione sequenziale, barra a duomi anteriore regolabile OMP
Città: COMO
Località: Brenna

Re: luce retronebbia

Messaggioda fede.paolo » ven 12 dic , 2008 15:25

Sante parole....quante volte ho abbagliato quelli che stavano davanti a me che con una visibilità di 150 metri accendevano il retronebbia :!: !

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: luce retronebbia

Messaggioda Astrid » ven 12 dic , 2008 15:32

Sante parole....quante volte ho abbagliato quelli che stavano davanti a me che con una visibilità di 150 metri accendevano il retronebbia :!: !
:toimonster:
vogliamo parlare di quelli con i fendinebbia accesi sul bagnato? che la luce di riflette a specchio e ti abbaglia inesorabilmente? O:) non li sopporto... certuni neanche sanno a che servono le luci da nebbia... sono sono lucine in più accese nel cruscotto, tanto per fare gli sboroni... GRRRRRRR.... O:)

vabbè... Paolo, come sai, ormai sono un'esperta della guida su pioggia torrenziale e neve... e nebbia.... diciamo che ho imparato sul campo! :toimonster:

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

Re: luce retronebbia

Messaggioda sasà » ven 12 dic , 2008 15:40

beh il retronebbia acceso sotto la pioggia torrenziale in autostrada è in stile Formula 1!! ehehehe

Cmq nessuno qui ha provato a montare una luce a LED rossa? tipo questa su e.bay
http://cgi.ebay.it/2x-BA15S-P21W-1156-3 ... 240%3A1318
Ultima modifica di sasà il ven 12 dic , 2008 16:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: luce retronebbia

Messaggioda thejack » ven 12 dic , 2008 15:49

Consiglio spassionato, lascia perdere le lampada e led. Finche' ci sara' un diffusore colorato davanti, tutti i led spariranno inesorabilmente...

Controlla la lampada e, nel dubbio, sostituiscila, alle volte le lampada sembrano a posto ma hanno la resistenza interna variata dal tempo.

Prova, la mia emette molta luce.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

Re: luce retronebbia

Messaggioda sasà » ven 12 dic , 2008 16:07

Consiglio spassionato, lascia perdere le lampada e led. Finche' ci sara' un diffusore colorato davanti, tutti i led spariranno inesorabilmente...

Controlla la lampada e, nel dubbio, sostituiscila, alle volte le lampada sembrano a posto ma hanno la resistenza interna variata dal tempo.

Prova, la mia emette molta luce.
ok proverò

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: luce retronebbia

Messaggioda Moltosugo » sab 13 dic , 2008 0:47

Tra l'altro non è facile che serva davvero, essendo utile soltanto in condizioni di nebbia intensa DIURNA, nel cui caso, effettivamente, senza retronebbia non si è visibili. Per quella notturna bastano i fanali normali. In tutti gli altri casi si diventa solo molto fastidiosi ed abbaglianti per ci sta dietro.
non condivido, un paio di settimane fa a torino (corso allamano) c'era una nebbia fittissima che non si vedeva al di là del cofano, ed erano le 3 di notte.
si vedevano solo i retronebbia delle macchine davanti (che tra l'altro non erano tanto lontane).

addirittura io all'inizo, non pensando fossero i retronebbia, pensava che fossero tante moto :toimonster:
Immagine
Immagine

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: luce retronebbia

Messaggioda Astrid » sab 13 dic , 2008 1:53

Tra l'altro non è facile che serva davvero, essendo utile soltanto in condizioni di nebbia intensa DIURNA, nel cui caso, effettivamente, senza retronebbia non si è visibili. Per quella notturna bastano i fanali normali. In tutti gli altri casi si diventa solo molto fastidiosi ed abbaglianti per ci sta dietro.
non condivido, un paio di settimane fa a torino (corso allamano) c'era una nebbia fittissima che non si vedeva al di là del cofano, ed erano le 3 di notte.
si vedevano solo i retronebbia delle macchine davanti (che tra l'altro non erano tanto lontane).

addirittura io all'inizo, non pensando fossero i retronebbia, pensava che fossero tante moto :toimonster:

certo, queste sono condizioni "eccezionali", in cui non si dovrebbe neanche prendere l'auto... Io mi riferivo a situazioni "standard" di nebbia. ;)
a me è capitata una cosa simile alla situazione che descrivi, ma ero in motocicletta, sul passo del Gran S.Bernardo... un' incubo non da poco... altro che retronebbia! #-o


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti