Montaggio portapacchi: Dilemma!

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
granci
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 517
Iscritto il: sab 11 apr , 2009 16:47
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: era grigio steel....
Città: roma

Montaggio portapacchi: Dilemma!

Messaggioda granci » mer 22 lug , 2009 19:19

Ciao a tutti, oggi ho acquistato un portapacchi universale usato, della Fapa.
Come diavolo si monta?
Con la parte alta verso la coda, come suggerirebbe la logica, o con la parte alta verso il lunotto, come ho visto su quella di Astrid e di Lello Risolo?
Sul parcheggio delle b poi ne ho visto in foto i tutt e 2 le posizioni
A parte l'estetica, che mi fa' propendere per la prima versione, esiste un modo ortodosso di montaggio?
Fra' poco vado in viaggio di nozze e ci voglio piazzare una bellissima Samsonite che avrà almeno 70 anni.

Datemi un consiglio per favore.

Grazie, Sandro.
Avrò ventanni finchè morirò!

La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin, 1° sindaco di Terminus)
(Isaac Asimov , Trilogia Galattica)

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: Montaggio portapacchi: Dilemma!

Messaggioda ekobark » mer 22 lug , 2009 20:37

L'argomento è stato frutto, in passato, di infinite discussioni... se usi la funzione "cerca" (in alto a dx nella pagina) troverai parecchi topic sull'argomento, ne ricordo perfino uno in cui venivano riportate le foto dei depliants originali della barchetta

Avatar utente
diesir77
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1484
Iscritto il: gio 04 dic , 2008 13:57
Modello Auto: Naxos nera
Anno: 2002
Colore: nera
Dettagli: Fiat barchetta..2002..neraNaxos..con clima!!! Amore a prima vista!!
Accessori: Portapacchi Fiat - Sacca portaoggetti Fiat - WindStop Naxos - Volante in pelle...
Città: Palermo Italia
Località: Palermo City

Re: Montaggio portapacchi: Dilemma!

Messaggioda diesir77 » gio 23 lug , 2009 1:18

Ciao a tutti, oggi ho acquistato un portapacchi universale usato, della Fapa.
Come diavolo si monta?
Con la parte alta verso la coda, come suggerirebbe la logica, o con la parte alta verso il lunotto, come ho visto su quella di Astrid e di Lello Risolo?
Sul parcheggio delle b poi ne ho visto in foto i tutt e 2 le posizioni
A parte l'estetica, che mi fa' propendere per la prima versione, esiste un modo ortodosso di montaggio?
Fra' poco vado in viaggio di nozze e ci voglio piazzare una bellissima Samsonite che avrà almeno 70 anni.

Datemi un consiglio per favore.

Grazie, Sandro.

Dai un'occhiata qui..io l'ho montato con la parte alta vicino al lunotto, ma solo perchè esteticamente mi piace di più.. :-"

http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... ortapacchi

:ciao::
Diego

Immagine

I Love Palermo

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: Montaggio portapacchi: Dilemma!

Messaggioda clainter » gio 23 lug , 2009 9:47

Anch'io ho montato il portapacchi con la parte alta vicino al lunotto. Oltre all'estetica, in caso di frenata si evita anche che il bagaglio arrivi addosso!!! :oky:
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Montaggio portapacchi: Dilemma!

Messaggioda Astrid » gio 23 lug , 2009 11:08

Giustissimo il link postato da Diesir... Lì vedi entrambe le soluzioni!

Però con la staffa verso il lunotto, puoi aprire il bagagliaio con la valigia sopra, facendo sì che questa si "appoggi" ad esso. ;-)

Piccola dritta: tieni presente che non puoi mettere più di 20kg. sul portapacchi.

Esteticamente magari è anche una questione di abitudine, poi ci fai l'occhio in qualunque senso sia montato... :weedman:

Avatar utente
dtroberto
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1146
Iscritto il: lun 05 mag , 2008 23:13
Modello Auto: Riviera
Anno: 2000
Colore: Blu Midnight
Dettagli: Doppio airbag; clima; ABS; HI-FI di serie Clarion+caricatore+Aux; subwoofer originale; Wind stop 2a serie; antifurto (Gemel) con esclusione sensori interni+chiusura sicurezza portiere in accensione; BlockShaft; pomello cambio e pedaliera SPARCO. HardTop blu midnight. Fodero da esterno della CoverCar anatomico personalizzato barchetta mod. Future...
Città: San Severo Italia
Località: Tra Daunia e Gargano (Puglia)

Re: Montaggio portapacchi: Dilemma!

Messaggioda dtroberto » gio 23 lug , 2009 11:12

Questa domanda è un po' come il sesso degli angeli... secondo me parte alta dietro per valigie, con la parte alta vicino al lunotto come porta-sci.... poi fate vobis...
... eccomi a voi...



"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)

Avatar utente
dtroberto
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1146
Iscritto il: lun 05 mag , 2008 23:13
Modello Auto: Riviera
Anno: 2000
Colore: Blu Midnight
Dettagli: Doppio airbag; clima; ABS; HI-FI di serie Clarion+caricatore+Aux; subwoofer originale; Wind stop 2a serie; antifurto (Gemel) con esclusione sensori interni+chiusura sicurezza portiere in accensione; BlockShaft; pomello cambio e pedaliera SPARCO. HardTop blu midnight. Fodero da esterno della CoverCar anatomico personalizzato barchetta mod. Future...
Città: San Severo Italia
Località: Tra Daunia e Gargano (Puglia)

Re: Montaggio portapacchi: Dilemma!

Messaggioda dtroberto » gio 23 lug , 2009 11:16

Una domanda a chi ha già il portapacchi motato: produce tante turbolenze/fruscii? Paragonandole a quelle prodotte dall'antenna sono più o meno udibili?
... eccomi a voi...



"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Montaggio portapacchi: Dilemma!

Messaggioda Astrid » gio 23 lug , 2009 11:19

Una domanda a chi ha già il portapacchi motato: produce tante turbolenze/fruscii? Paragonandole a quelle prodotte dall'antenna sono più o meno udibili?
purtroppo sì... il fruscìo si sente... ma poi ti abitui e non è così fastidioso! :toimonster:

P.S.: io la mia antenna non la sento.... :-"

Avatar utente
diesir77
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1484
Iscritto il: gio 04 dic , 2008 13:57
Modello Auto: Naxos nera
Anno: 2002
Colore: nera
Dettagli: Fiat barchetta..2002..neraNaxos..con clima!!! Amore a prima vista!!
Accessori: Portapacchi Fiat - Sacca portaoggetti Fiat - WindStop Naxos - Volante in pelle...
Città: Palermo Italia
Località: Palermo City

Re: Montaggio portapacchi: Dilemma!

Messaggioda diesir77 » gio 23 lug , 2009 12:17

Una domanda a chi ha già il portapacchi motato: produce tante turbolenze/fruscii? Paragonandole a quelle prodotte dall'antenna sono più o meno udibili?

Bhè sino a ieri sera ero in top down..e non sentivo alcun fruscio.. O:)
l'unica cosa.. bisogna abituarsi alla presenza nello specchietto interno all'abitacolo alla linea del portapacchi..
Diego

Immagine

I Love Palermo

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Montaggio portapacchi: Dilemma!

Messaggioda Astrid » gio 23 lug , 2009 12:21

Una domanda a chi ha già il portapacchi motato: produce tante turbolenze/fruscii? Paragonandole a quelle prodotte dall'antenna sono più o meno udibili?


l'unica cosa.. bisogna abituarsi alla presenza nello specchietto interno all'abitacolo alla linea del portapacchi..
verissimo! a volte è strano vederlo lì nello specchio!

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: Montaggio portapacchi: Dilemma!

Messaggioda clainter » gio 23 lug , 2009 14:26

Vero, ingombrante visto dallo specchietto, ma ci si abitua!!! :oky:
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

Avatar utente
granci
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 517
Iscritto il: sab 11 apr , 2009 16:47
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: era grigio steel....
Città: roma

Re: Montaggio portapacchi: Dilemma!

Messaggioda granci » gio 23 lug , 2009 16:06

Vi ringrazio amici, ma insomma non è che mi avete chiarito tanto le idee!??!
Mi sa' che lo monto come più mi piace, visto che l'utilità alla fine è solo per l'uso che se ne fa':
Con la barra alta, sulla coda.

Ciao a tutti, Sandro.
Avrò ventanni finchè morirò!

La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin, 1° sindaco di Terminus)
(Isaac Asimov , Trilogia Galattica)

Avatar utente
dtroberto
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1146
Iscritto il: lun 05 mag , 2008 23:13
Modello Auto: Riviera
Anno: 2000
Colore: Blu Midnight
Dettagli: Doppio airbag; clima; ABS; HI-FI di serie Clarion+caricatore+Aux; subwoofer originale; Wind stop 2a serie; antifurto (Gemel) con esclusione sensori interni+chiusura sicurezza portiere in accensione; BlockShaft; pomello cambio e pedaliera SPARCO. HardTop blu midnight. Fodero da esterno della CoverCar anatomico personalizzato barchetta mod. Future...
Città: San Severo Italia
Località: Tra Daunia e Gargano (Puglia)

Re: Montaggio portapacchi: Dilemma!

Messaggioda dtroberto » ven 24 lug , 2009 0:03

:ciao:: Grazie a tutti... non lo comprerò. Non è indispensabile per l'uso che ne faccio della mia b. :drinkers: Sono troppo pignolo con i fruscii ed io la mia antenna la sento... figuriamoci altro...

Sandro per l'uso che ne devi fare, concordo con te. :oky:
... eccomi a voi...



"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti