Sono riuscito ad effettuare un intervento in anestesia locale

la barchetta non ha sofferto per nulla....
Scherzi a parte non ho smontato quasi nulla lo spiego per sommi capi ma se qualcuno avesse bisogno di ulteriori delucidazioni sono a disposizione...
1) ho portato il filo del POSITIVO all'interno dei due sportelli, preferendo di non toccare la scatola fusibili, mi sono connesso alla batteria con due cavetti, passando da un passacavi in gomma dietro la pedaliera (mi sono aiutato con un piccolo filo di ferro come pilota)E' necessario smontare i due pannellini scatola fusibili e sotto cassettino lato passeggero, così si accede ai due passacavi a fisarmonica vicino alle cerniere e si arriva direttamente dentro le portiere.
2) ho smontato i due pulsanti che fanno accendere la luce di cortesia, ci sono dietro due fili uno nero ed uno bianco (quello è la massa)mi sono connesso a quello bianco e sempre aiutandomi con un filo di ferro l'ho fatto passare sempre attraverso il passacavi a fisarmonica vicino alle cerniere, fino all'interno dello sportello.
3) senza smontare il pannello ho semplicemente sollevato i bottoni a pressione della parte bassa giusto lo spazio per infilare la mano e trovare i due cavi appena montati (uno positivo ed uno di massa).
4) ho fatto un piccolo buco (punta da 4) sotto la portiera a circa 20 cm dal lato cerniere a questo punto basta infilare il cavetto che è collegato alla striscia di led ed all'interno avremo i 4 cavi da collegare due a due i led si accenderanno quando si apre la portiera. IMPORTANTE provare se si accendono altrimenti invertire i fili (è una caratteristica dei led)
5) ho sgrassato con acetone la superficie e fissato la striscia adesiva, la mia (comprata dai cinesi è lunga 30 cm 15 led) fa un'ottima luce e costa 5euro.
6)IL GIOCO E' FATTO
Forse è più difficile a dirsi che a farsi, certo è necessario un minimo di manualità ma proprio un minimo....
Pronto per una nuova avventura.....sensori di parcheggio con telecamera.....
continua..........
Ma siamo pazzi o no??????
